Ciaspolata Etna Sud Domenica 15 Gennaio 2017 Appuntamento

Download Report

Transcript Ciaspolata Etna Sud Domenica 15 Gennaio 2017 Appuntamento

CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Siracusa “Vito Oddo”
Piazza Santa Lucia 24/26
96100 Siracusa Tel. 3382461955
e-mail: [email protected]
www.caisiracusa.it
Ciaspolata Etna Sud
Domenica 15 Gennaio 2017
Appuntamento: ore 07:30 partenza Siracusa piazza Adda
Tipologia del percorso: Circolare su sentieri innevati
Difficoltà del percorso: EAI
Dislivello in metri: +500/-500 mt,
Lunghezza del percorso in chilometri: 13 km circa;
Tempo di percorrenza in ore: 6,00 h circa;
Equipaggiamento obbligatorio : scarpe da trekking; ciaspole; bastoncini; torcia
elettrica
Equipaggiamento facoltativo : Ghette; ricambio
Mezzo di trasporto: auto propria, con catene da neve a bordo
Direttore di Escursione e Condirettore : S. Scirè (370 1377822) . S. D’Amico
Descrizione del percorso:
Percorso circolare che attraverserà boschi di pini larici, sciare nuove e lave
antiche dalle sagome ormai addolcite dalle ceneri vulcaniche.
Da piano Vetore (1740 mt ) raggiungeremo il rifugio S. Barbara, proseguendo
costeggeremo l’orto botanico di Gussonea e da li a poco la base del monte
Denza, lambita dalle lave della sciara che nel 2001 si generò a quota 2700
Lasciato il bosco, ci porteremo sulla pista alto montana direzione Galvarina,
prima del rifugio, lasceremo la pista verso nord est direzione monte Pecoraro/
tacca della neve/grotte degli archi (originale grotta di scorrimento la cui volta
crollata per buona parte, lascia in evidenza numerosi archi). Da questo punto
comincerà il percorso di rientro, puntando monte Scavo, lo supereremo e
costeggiando il canalone del torrente Milia torneremo sulla pista alto montana
per tornare a pian Vetore.
Club Alpino Italiano - Sezione di Siracusa
CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Siracusa “Vito Oddo”
Piazza Santa Lucia 24/26
96100 Siracusa Tel. 3382461955
e-mail: [email protected]
www.caisiracusa.it
Note importanti:
L’uso delle ciaspole potrebbe rendere il percorso meno semplice di quanto si
possa pensare.
I non soci sono tenuti alla stipula di copertura assicurativa giornaliera (dal
costo di 5+2 euro facoltativi per il soccorso alpino) che dovrà essere richiesta
(e saldata) venerdì 13 in sede ( dopo le ore 19.00).
La Sezione dispone di un numero limitato di ciaspole, a disposizione dei Soci
(contributo uso ciaspole 3 euro/giorno ), sarà possibile noleggiare ciaspole/
/bastoncini a Nicolosi al costo di 10 euro/giorno, il noleggiatore riserverà per il
nostro gruppo fino alle ore 13,00 di venerdì, diciotto paia di ciaspole, coloro
che sono interessati mi contattino in tempo utile.
Non sarà possibile partecipare sprovvisti di ciaspole.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, il programma potrebbe subire
cambiamenti.
Club Alpino Italiano - Sezione di Siracusa