focus diabete nell`età evolutiva in lombardia

Download Report

Transcript focus diabete nell`età evolutiva in lombardia

III Commissione
Sanità e Politiche Sociali
IL CONSIGLIO
Presidente: Fabio ROLFI
III COMMISSIONE
Sanità e Politiche Sociali
Vicepresidente: Angelo CAPELLI
Consigliere segretario: Marco CARRA
CONVEGNO
Consiglieri componenti:
ALTITONANTE Fabio
BALDINI Maria Teresa
BARBONI Mario
BARONI Anna Lisa
BORGHETTI Carlo
BUSI Michele
CAVALLI Alberto
COLUCCI Alessandro
CREMONESI Chiara
DE CORATO Riccardo
FANETTI Fabio Angelo
FATUZZO Elisabetta
GAFFURI Luca
GIRELLI Gian Antonio
LENA Federico
MACCHI Paola
MAGONI Lara
PESATO Vittorio
PIANI Silvia
ROLFI Fabio
SAGGESE Antonio
SANTISI in SAITA Silvana
VALMAGGI Sara
VIOLI Dario
FOCUS DIABETE
NELL’ETÀ EVOLUTIVA
IN LOMBARDIA
LUNEDÌ
30 gennaio 2017
Sede del convegno:
Consiglio regionale della Lombardia
Via Fabio Filzi 22, Palazzo Pirelli - Milano
Ore 9:45
Segreteria organizzativa:
Ufficio Assistenza alle Commissioni
Area servizi alla persona
Tel. 02/6748 2340 - 2732
Per conferma partecipazione:
e-mail: [email protected]
Sala Pirelli
Via Fabio Filzi 22
Milano
I
l convegno si propone come specifico focus
sul diabete in età evolutiva in regione Lombardia in considerazione che tale patologia
costituisce una delle malattie croniche più
comuni e sicuramente l’endocrinopatia più
frequente in età pediatrica e che negli anni,
l’incidenza di questa malattia è aumentata
consistentemente in gran parte dei Paesi occidentali o occidentalizzati.
Tale iniziativa è tesa ad un confronto e ad un
approfondimento tecnico–scientifico e politico in considerazione della rilevanza della tematica sia sotto il profilo del numeroso
gruppo di pazienti affetti dalla patologia in
età pediatrica e giovanile, delle risorse dedicate e delle reti territoriali da valorizzare, per
valutare le azioni e le iniziative da incrementare per promuovere corretti stili di vita e una
effettiva prevenzione primaria nonché una
diagnosi precoce mediante screening genetici e immunologici in bambini ad alto rischio,
riconoscendo che tale patologia favorisce lo
sviluppo di complicanze acute e croniche, tra
cui il rischio di malattia cardiovascolari con
conseguenze anche nell’ambito relazionale e
sociale.
PROGRAMMA
Ore 9:45 Registrazione partecipanti
Ore 10:00 Apertura dei lavori
Raffaele CATTANEO
Presidente Consiglio regionale
Fabio ROLFI
Presidente III Commissione
Ore 10.30 Esperienze a confronto:
Patrizia OLDRATI
Presidente Associazione
Sostegno 70 Diabete Giovanile
“I soggiorni educativi-terapeutici (campi scuola): modello di empowerment della persona con diabete in età evolutiva al di fuori della struttura sanitaria”
Prof. Gian Vincenzo ZUCCOTTI
Department of Pediatrics
Ospedale dei Bambini ‘V. Buzzi’
Università degli Studi di Milano
“Dall’ospedale al territorio:
informare per prevenire e curare”
Prof. Paolo FIORINA
Responsabile Centro Ricerca Invernizzi
ASST Fatebenefratelli Sacco
“Quali opzioni terapeutiche innovative per i pazienti affetti da T1D. Il ruolo del Centro di ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi”
Dott. Riccardo BONFANTI
“Diabete di tipo 1 in età evolutiva e oltre.
Modello di assistenza e ricerca integrata
in una singola Istituzione”
Responsabile dell’Unità di Ricerca Clinica di Diabete Infantile DRI,
Istituto Scientifico San Raffaele
Dott. Fabio BUZI
Direttore Unità Operativa
Struttura Complessa Pediatria
AO Poma di Mantova
“La Diabetologia Pediatrica nella Provincia di Mantova”
Dott.ssa Elena PRANDI
“La gestione del diabete in età pediatrica nella realtà bresciana: interazione tra ospedale e territorio”
Dott. Maurizio BERSANI
Staff - U.O. Clinica Pediatrica - U.S.
Auxoendocrinologia-Diabetologia
Dirigente Struttura Piani e Progetti
Direzione Generale Welfare
“Dimensioni del fenomeno ed evoluzione di modelli organizzativi innovativi per la presa in carico dei pazienti”
Ore 11:45 Interventi:
Angelo Fabio FANETTI
Presidente Commissione Speciale “Situazione Carceraria in Lombardia”
Componente III Commissione
Gianantonio GIRELLI
Presidente Commissione Speciale “Antimafia”
Componente III Commissione
Dario VIOLI
Componente III Commissione
Ore 12:30 Conclusioni:
Giovanni DAVERIO
Direttore Generale Welfare