Programma scientifico

Download Report

Transcript Programma scientifico

INFORMAZIONI GENERALI
PATROCINI RICHIESTI
Sede
Hotel dei Cavalieri
Via Foggia, 40
Tel: 0883/571461
Web: www.hoteldeicavalieri.net
Indicazioni stradali
- Per chi proviene dall’Autostrada A14 prendere uscita Canosa,
dirigersi verso Barletta e prima dell’abitato intraprendere la S.S.
16 bis direzione Foggia. Uscire a Barletta Nord a 2km ca. sulla
sinistra si trova l’hotel.
Per chi proviene sia da Bari che da Foggia con la S.S. 16 bis
- l’uscita utile è Barletta Nord. L’hotel si trova a 2km ca. sulla
sinistra
L’ Hotel dei Cavalieri riserva tariffe esclusive in convenzione per i
corsisti:
Camera singola: Euro 55,00 (trattamento B&B)
Camera doppia: Euro 78,00 (trattamento B&B)
Modalità di iscrizione
Il Provider e20econvegni s.r.l. (n. 432) ha assegnato all’evento
n. 10 crediti formativi.
Il Corso è rivolto a n. 30 Medici Chirurghi di Area Interdisciplinare.
La quota di iscrizione è
• Soci SIMEU: € 200,00 (Iva Inclusa)
• Non Soci SIMEU: € 220,00 (Iva Inclusa)
• Specializzandi: € 180,00 (Iva Inclusa)
II CORSO TEORICO PRATICO
ENTEROSONOGRAFIA
IN URGENZA
La quota potrà essere versata seguendo le indicazioni presenti sulla
scheda di iscrizione.
L’iscrizione dà diritto a:
• partecipazione alle sessioni scientifiche
• coffee break
• light lunch
• kit congressuale
• attestato di partecipazione
Coordinamento Scientifico e Didattico
Dott.ssa Paola Dell’Aquila
Dirigente Medico
U.O. Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale – Policlinico di Bari
Segreteria Organizzativa e Provider (n. 432)
Via Tasselgardo, 68 - 76125 Trani (BT)
Tel: 0883.954886 - 392.9984388 Fax: 0883.954388
Web: www.e20econvegni.it - Mail: [email protected]
Direttore del Corso
Dott.ssa Paola Dell'Aquila
Dirigente Medico
U.O. Medicina e Chirurgia
d'accettazione e d'urgenza
Azienda Ospedaliero
Universitaria Consorziale
Policlinico di Bari
BARLETTA
15 febbraio 2017
Hotel dei Cavalieri
PROGRAMMA SCIENTIFICO
08.00
Registrazione dei partecipanti
08.15
Introduzione al Corso
P. Dell’Aquila
08.30
09.00
Nozioni teoriche: cominciamo da zero
I. De Sio
Enterosonografia in urgenza: cosa si vede nel
soggetto sano
P. Dell’Aquila
09.30
Enterosonografia in urgenza: cosa si vede nel
soggetto patologico. Flogosi e dintorni
F. Terracciano
10.00
Punti di repere: dal cosa si vede al…dove
guardare
P. Dell’Aquila
10.30
Coffee break
11.00
Esecuzione di un esame normale in plenaria
P. Dell’Aquila
11.15
Occlusione, perforazione, versamento
• Il punto di vista dell' RX addome – G.A. Cibinel
• Il punto di vista dell’ecografia – I. De Sio
16.30
Segni ultrasonografici associati a complicazioni
della flogosi: le fistole, gli ascessi, le stenosi
F. Terracciano
17.00
Casi clinici in plenaria
G.A. Cibinel, G. Dipaola
17.45
Verifica dell’apprendimento con questionario
ECM
18.00
Chiusura dei lavori
RELATORI
Cibinel Gian Alfonso
Direttore
S.C. Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Ospedale “Edoardo Agnelli”
Pinerolo (TO)
De Sio Ilario
Dirigente Medico
U.O.C. Epatogastroenterologia
II Università di Napoli
Dell’Aquila Paola
Dirigente Medico
U.O. Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale
Policlinico di Bari
12.15
Esercitazione pratica in gruppi su modelli sani a
digiuno
Tutti i tutor
13.00
Light lunch
14.30
Esercitazione pratica in gruppi su modelli con
carico idrico
Tutti i Tutor
Dirigente Medico
U.O. Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Ospedale “Monsignor R. Dimiccoli”
Barletta
16.00
L’appendicite acuta, l’enterocolite, la malattia
diverticolare
P. Dell’Aquila
Terracciano Fulvia
Dipaola Giuseppe
Dirigente Medico
U.O. Gastroenterologia
IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza
San Giovanni Rotondo (FG)