Piano annuale attività 2016-17 corretto

Download Report

Transcript Piano annuale attività 2016-17 corretto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di CALITRI
CON SEZIONI ANNESSE DI
C A I R A N O,
CONZA
DELLA
C.
E
S. A N D R E A
DI
CONZA
“A l b e r t o M a n z i ”
Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I grado
via Pietro Nenni, 1 - 83045 - Calitri(AV)
tel082730063
fax 082730063
e-mail: [email protected] e-mail-pec: [email protected]
sito: www.istitutocomprensivocalitri.gov.it
CodiceMeccanograficoAVIC85400E
Codice Fiscale91005700645
Prot. N° 122/B8
Una Scuola senza confini
Calitri, 19 gennaio 2017
PIANO ANNUALE DELLE A TTIVITA’
A.S. 2016 / 2017
(Proposto dal DS al Collegio Docenti n. 01 nella seduta del 01 settembre 2016)
(Approvato dal Collegio Docenti n. 03 nella seduta del 13 settembre 2016)
Il Piano Annuale delle attività a sostegno della didattica è, insieme al PtOF, al Regolamento d’Istituto e al Programma Annuale, uno strumento
indispensabile per il funzionamento della scuola. Predisposto dal Dirigente scolastico sulla base delle proposte del Collegio dei docenti, del Consiglio
d’Istituto e dei Consigli di classe, esso definisce le attività collegiali, i rapporti con le famiglie e gli impegni orari dei Docenti in modo funzionale alla
realizzazione degli obiettivi del Piano dell’Offerta Formativa. Viene deliberato dal Collegio dei Docenti e può essere modificato qualora sopravvengano
particolari esigenze nel corso dell’anno scolastico.Il Piano annuale esplicita e rende trasparenti gli impegni dei docenti finalizzati al raggiungimento del
successo formativo degli allievi tramite: la garanzia della qualità del servizio offerto e il rispetto delle aspettative dell’utenza interna ed esterna; la razionale
organizzazione e gestione delle risorse; il rispetto delle competenze e delle attitudini di ciascuno; la costruzione di un sano rapporto relazionale sul posto di
lavoro; il contributo all’instaurazione di un “clima” che tenda al rispetto della norma e della legalità; la dotazione di un sistema di controllo atto a garantire
adeguamenti in itinere.
Il Piano comprende gli obblighi di lavoro del personale docente nello svolgimento delle attività di insegnamento e di tutte le attività di programmazione,
progettazione, ricerca, valutazione e documentazione necessari allo svolgimento dei processi formativi. Tali obblighi sono articolati in Attività di
insegnamento e Attività funzionali all’insegnamento, come regolamentati rispettivamente dagli artt. 28 e 29 del CCNL 2006-2009.
Tra le Attività funzionali all’insegnamento rientrano:
- la «partecipazione alle riunioni del Collegio dei docenti, ivi compresa l'attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno e l'informazione alle
famiglie sui risultati degli scrutini trimestrali, quadrimestrali e finali e sull'andamento delle attività educative nelle scuole materne e nelle istituzioni educative,
fino a 40 ore annue» (CCNL 2006-2009, art. 29, c. 3 lett. a);
- la «partecipazione alle attività collegiali dei consigli di classe, di interclasse, di intersezione. Gli obblighi relativi a queste attività sono programmati secondo
criteri stabiliti dal collegio dei docenti; nella predetta programmazione occorrerà tener conto degli oneri di servizio degli insegnanti con un numero di classi
superiore a sei in modo da prevedere un impegno fino a 40 ore annue» (CCNL 2006-2009, art. 29, c. 3 lett. b).
Pertanto, i docenti che hanno la titolarità in altra scuola o completano l'orario in altra scuola, presenteranno al D.s. una proposta scritta di partecipazione
agli impegni collegiali in ciascun istituto. Anche i docenti con contratto part-time o con cattedra inferiore alle 18 ore presenteranno al D.s. una proposta
scritta proporzionata al contratto di lavoro. I docenti che prevedono di superare le 40 ore di attività collegiali faranno pervenire al D.s. una proposta scritta di
programmazione delle presenze entro il 30 ottobre 2016, inserendo comunque le riunioni dove è prevista la presenza dei genitori. Per tutte le tipologie di
cui sopra, in assenza di comunicazione scritta si procederà d’ufficio ad individuare le riunioni a cui il docente sarà tenuto a partecipare.
N.B. Le riunioni del Consiglio di Classe saranno presiedute dal Dirigente scolastico o da un suo delegato (Collaboratore del D.s. o Coordinatore di classe).
Le assenze alle riunioni degli organi collegiali, se non preventivamente autorizzate dal Dirigente, devono essere giustificate con adeguata certificazione.
N.B. La presente proposta del calendario annuale tiene conto degli impegni al momento prevedibili e può essere modificata per sopravvenute esigenze. La
dirigenza farà tutto il possibile per rispettare quanto definito, a loro volta i docenti vorranno impegnarsi a non richiedere permessi, evitando la
coincidenza di impegni privati con le riunioni di servizio.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(prof. Raffaele Ruggiero)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 co.2 del D.lgs n.39/93
I.C.S. Calitri
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 1/11
CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI a. sc. 2016 / 2017
09 - SETTEMBRE 201
Attività comprese nelle 40 ore collegiali – art. 29 c. 3 lett. a)
Attività dovute
6
Attività comprese nelle 40 ore Consigli – art. 29 c. 3 lett. b)
Attività varie
IMPEGNI COLLEGIALI E TIPOLOGIA ATTIVITA’ PER ORDINE
SCOLASTICO
MESE/
Giorno/i
Giovedì 1
09.00 - 11.30
ore
totali
2h 30’
Scuola
Infanzia
C.D.U.n. 1
Scuola
Primaria
C.D.U.n. 1
Scuola
Secondaria 1° grado
C.D.U.n. 1
ODG:
Argomenti principali in sintesi
Organizzazione generale e individuazione delle aree delle
Funzioni strumentali all’attuazione del POF.
Venerdì 2
09.00 - 11.00
2h 00’
C.D.U.n. 2
C.D.U.n. 2
C.D.U.n. 2
Piano di miglioramento.Organizzazione struttura dipartimenti.
Nomina Commissioni formazione classi.
11.30 - 13.00
Assemblea docenti per
dipartimenti
C. D. Sez
Ordine Scuola
Lunedì 5
09.00 - 11.00
Martedì 6
09.00 - 11.00
Nomina coordinatori. Definizione dei percorsi di lavoro.
Attività di
programmazione
connesse all’avvio
dell’anno scolastico
C. D. Sez
Ordine Scuola
2h 00’
2h 00’
11.30 - 13.00
Sorteggio formazione
sezioni
Mercoledì 7
9.00 - 11.00
2h 00’
Giovedì 8
9.00 - 11.00
Venerdì 9
2h 00’
Lunedì 12
9.00 - 11.00
9.00 - 11.00
Martedì 13
9.00 - 11.00
Mercoledì 14
Giovedì 22
15.30 - 17.30
Attività di
programmazione
connesse all’avvio
dell’anno scolastico
Attività di
programmazione
connesse all’avvio
dell’anno scolastico
Assemblea docenti
per dipartimenti
Attività di
programmazione
connesse all’avvio
dell’anno scolastico
Attività di
programmazione
connesse all’avvio
dell’anno scolastico
Sorteggio
formazione classi
Attività di
programmazione
connesse all’avvio
dell’anno scolastico
Assemblea docenti
per dipartimenti
Sorteggio formazione
classi
C. D. Sez.
Ordine Scuola
Assemblea docenti
per dipartimenti
Organizzazione plessi: problematiche ordine di scuola.
Assegnazione docenti ai plessi, alle sezioni e alle attività. Nomina
coordinatori didattici.
Attività e progetti - Piano Viaggi istruzione.
Progettazione didattico-educativa in parallelo
Organizzazione plessi: problematiche ordine di scuola.
Assegnazione docenti ai plessi, alle classi e alle attività.
Nomina coordinatori didattici.
Attività e progetti - Piano Viaggi istruzione.
Progettazione didattico-educativa in parallelo
Organizzazione plessi: problematiche ordine di scuola.
Assegnazione docenti ai plessi, alle classi e alle attività
Nomina coordinatori didattici.
Attività e progetti - Piano Viaggi istruzione
Progettazione didattico-educativa in parallelo
Obiettivi, contenuti culturali e disciplinari del Curricolo
verticale d’Istituto
Chiusura per disinfestazione
Preparazione aule
Riunione Commissione
istruttoria
2h 00’
C.D.U.n. 3
Inizio attività
didattiche
C. I. n. 1
Preparazione aule
Riunione Commissione
istruttoria
Preparazione aule
Riunione Commissione
istruttoria
C.D.U.n. 3
C.D.U.n. 3
Inizio attività
didattiche
C. I. n. 1
Inizio attività
didattiche
C. I. n. 1
Presso i plessi per la preparazione delle aule e locali scolastici.
Esame preliminare candidature Funzioni strumentali
Individuazione delle Funzioni strumentali all’attuazione
del PtOF.Piano della formazione e dell’aggiornamento
in servizio.Attività e progetti da retribuire con il FIS.
Centro Sportivo Scolastico
INIZIO DELLE LEZIONI
PtOF – Organico d’Istituto – Organizzazione a.s. – Elezioni
componente genitori - Convenzioni e contratti.
N.B. I Collegi Docenti Unitari e di Sezione, le attività di programmazione connesse all’avvio dell’anno scolastico e le assemblee dei dipartimenti, le attività di accoglienza e
aggiornamento docenti si svolgeranno presso la sede centrale di Calitri.
I.C.S. Calitri
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 2/11
CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI a. sc. 2016 / 2017
10 - OTTOBRE 201
Attività comprese nelle 40 ore collegiali – art. 29 c. 3 lett. a)
Attività dovute
MESE/
Giorno/i
Mercoledì 12
16.45 – 18.45
ore
totali
2h 00’
Giovedì 13
16.45 – 19.15
2h 30’
Venerdì 14
15.00 – 19.30
Attività comprese nelle 40 ore Consigli – art. 29 c. 3 lett. b)
Attività varie
COLLEGIALI e
PER ORDINE
Scuola
Primaria
Martedì 18
Secondaria
17.00 - 19.00
Mercoledì19
Infanzia
16.30 -17.00
•
Mercoledì 19
Infanzia
17.00 -19.00
Giovedì 20
Secondaria
16.30 - 17.00
Giovedì 20
Secondaria
17.00 - 19.00
Venerdì 21
Primaria
16.30 - 17.00
Colloqui generali n.1
con genitori
Tutti i docenti
Plesso Calitri
2h 00’
Presentazione OOCC: Funzioni rappresentanti sezioni-classi
Presentazione programmazione annuale curricolare e progetti
Uscite scolastiche (proposte).
Elezione rappresentanti
Verifica situazione individuale del processo apprendimento e
formazione degli alunni ed eventuali problematiche specifiche
Presentazione OOCC: Funzioni rappresentanti sezioni-classi
Presentazione programmazione annuale curricolare e progetti
Uscite scolastiche (proposte).
Elezione rappresentanti
Colloqui generali n. 1
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
Verifica situazione individuale del processo apprendimento e
formazione degli alunni ed eventuali problematiche specifiche
Assemblea genitori
Elezioni rappresentanti classe
Solo coordinatori
Plesso S. Andrea
Colloqui generali n. 1
con genitori
Tutti i docenti
Plesso S. Andrea
0h 30’
Giovedì 27
16.45 - 18.45
•
ODG:
Argomenti principali in sintesi
Situazione di partenza: verifica iniziale sui livelli di
competenza e predisposizione delcurricolo.
Proposte U.d.A.disciplinari e interdisciplinari
Organizzazione vita della classe, gruppi di lavoro e laboratori
(regole comuni).
Condivisione prove di verifica e modalità valutative (regole
comuni).
Bisogni e progettazione personalizzata per gli alunni BES e
disagiati.
Proposte visite guidate / viaggi d’istruzione / uscite sul territorio
Assemblea genitori
Elezioni rappresentanti
sezione
Solo coordinatori
Tutti i plessi
2h 00’
2h 00’
•
Assemblea genitori
Elezioni rappresentanti classe
Solo coordinatori
Plesso Calitri
0h 30’
Venerdì 21
Primaria
17.00 - 19.00
•
Consiglio di classe n. 1
TECNICO
Classi parallele h. 1.30’
Tutti i plessi
2h 00’
2h 00’
•
•
Consiglio di Interclasse n. 1
TECNICO
Classi parallele
1a-2a-3a h. 1.15’
4a-5a h. 1.15’
Tutti i plessi
0h 30’
0h 30’
ATTIVITA’
SCOLASTICO
Scuola
Secondaria 1° grado
Consiglio di Intersezione n. 1
TECNICO
Tutte le sezioni
Tutti i plessi
4h 30’
Martedì 18
Secondaria
16.30 - 17.00
N.B.
IMPEGNI
TIPOLOGIA
Scuola
Infanzia
6
C.D.U.n. 4
Presentazione OOCC: Funzioni rappresentanti sezioni-classi.
Presentazione programmazione annuale curricolare e progetti
Uscite scolastiche (proposte).
Elezione rappresentanti
Verifica situazione individuale del processo apprendimento e
formazione degli alunni ed eventuali problematiche specifiche
Assemblea genitori
Elezioni rappresentanti classe
Solo coordinatori
Tutti i plessi
Presentazione OOCC: Funzioni rappresentanti sezioni-classi
Presentazione programmazione annuale curricolare e progetti
Uscite scolastiche (proposte)
Elezione rappresentanti
Colloqui generali n. 1
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
Verifica situazione individuale del processo apprendimento e
formazione degli alunni ed eventuali problematiche specifiche
C.D.U.n. 4
C.D.U.n. 4
Organigramma - Piani annuali (attività / progetti / viaggi /
aggiornamento / sicurezza) – Commissioni – RAV - Pdm
– I consigli di Intersezione/Interclasse/Classe tecnici si svolgeranno presso la sede centrale di Calitri.
- Le elezioni dei rappresentanti dei genitori in seno ai Consigli di Interclasse/Intersezione/Classe si svolgeranno presso le rispettive sedi di Calitri, Cairano,
Conza e S.Andrea e saranno interessati solo i coordinatori di Intersezione/Interclasse/Classe.
- I Colloqui generali con i genitori (incontri Scuola-Famiglia) si svolgeranno presso le rispettive sedi di Calitri, Cairano, Conza e S. Andrea
e saranno interessati tutti i docenti dei Consigli di Intersezione/Interclasse/Classe.
I.C.S. Calitri
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 3/11
CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI a. sc. 2016 / 2017
11 - NOVEMBRE 201
Attività comprese nelle 40 ore collegiali – art. 29 c. 3 lett. a)
Attività dovute
MESE/
Giorno/i
Lunedì 7
15.00 – 17.15
Martedì 8
Infanzia
16.45 –18.45
Primaria
15.00 –18.45
Mercoledì 9
Infanzia
16.45 – 18.45
Secondaria
15.00 – 17.15
Giovedì 10
Infanzia
16.45 – 18.45
Primaria
16.45 –19.45
Attività comprese nelle 40 ore Consigli – art. 29 c. 3 lett. b)
Attività varie
COLLEGIALI e
PER ORDINE
Scuola
Primaria
Consiglio di classe n. 2
con GENITORI
Per singole classi h. 0,45’
Plesso Calitri
2h 15’
2h 00’
ATTIVITA’
SCOLASTICO
Scuola
Secondaria 1° grado
Consiglio di Intersezione n. 2
con GENITORI
Per sezioni
Plesso Calitri / Cairano
Consiglio di Interclasse n. 2
con GENITORI
h. 0,45 per classi parallele
Plesso Calitri
3h 00’
2h 00’
Consiglio di classe n. 2
con GENITORI
Per singole classi h. . 0,45’
Plesso S. Andrea
Consiglio di Intersezione n. 2
con GENITORI
Per sezioni
Plesso S. Andrea
2h 15’
2h 00’
3h 00’
Consiglio di Intersezione n. 2
con GENITORI
Per sezioni
Plesso Conza
Elezione Consiglio d’Istituto
Lunedì 14
8.00-12.00
Elezione Consiglio d’Istituto
N.B.
C. I. n. 2
C. I. n. 2
ODG:
Argomenti principali in sintesi
- GRIGLIA SITUAZIONE DI PARTENZA
- Predisposizione PAGELLINO
- Proposte identificazione alunni BES non certificati
- Insediamento componente genitori
- Presentazione della classe sulla base della situazione di
partenza
- Verifica lavoro svolto e ipotesi di lavoro periodo successivo
- Proposte visite guidate e viaggi d’istruzione
- Proposte attività e progetti extra curricolo
I Coordinatori ripresenteranno la “Progettazione didatticoeducativa coordinata”, redatta sulla base delle Progettazioni dei
singoli docenti
Consiglio di Interclasse n. 2
con GENITORI
h. 0,45 per classi parallele:
IA; IIA-IIB; IIIA e IVA in
contemporanea; VA-VB
Plesso Conza
Domenica 13
8.00-12.00
Venerdì 30
16.30 - 18.30
.
ore
totali
IMPEGNI
TIPOLOGIA
Scuola
Infanzia
6
C. I. n. 2
Insediamento – Nomina Presidente - Contrattazione e
ripartizione fondi – Piani e progetti
- Il Collegio Docenti Unitario si svolgerà presso la sede centrale di Calitri.
- I Consigli di Intersezione/Interclasse/Classe con la presenza dei genitori si svolgeranno per Calitri presso Sede Centrale Prim/Sec.; per Conza presso Polo Scolastico
Primaria; per s. Andrea presso Polo Scolastico inf//Sec; per Cairano presso Scuola Infanzia e si articoleranno in due momenti:
a) nel primo momento saranno formati dalla sola componente docente (15’);
b) nel secondo momento saranno integrati dalla componente genitori (30’).
I.C.S. Calitri
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 4/11
CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI a. sc. 2016 / 2017
12 - DICEMBRE201
Attività comprese nelle 40 ore collegiali – art. 29 c. 3 lett. a)
Attività dovute
MESE/
Giorno/i
Lunedì 12
Infanzia
16.45 - 18.45
Martedì 13
Secondaria
16.30 - 18.30
ore
totali
2h 00’
IMPEGNI
TIPOLOGIA
Scuola
Infanzia
Attività comprese nelle 40 ore Consigli – art. 29 c. 3 lett. b)
Attività varie
COLLEGIALI e
PER ORDINE
Scuola
Primaria
ODG:
Argomenti principali in sintesi
Verifica situazione individuale del processo apprendimento e
formazione dei bambini ed eventuali problematiche specifiche
2h 00’
Colloqui generali n. 2
con genitori
Tutti i docenti
Plesso S. Andrea
Verifica situazione individuale del processo apprendimento dei
“saperi disciplinari”, comportamento disciplinare degli alunni ed
eventuali problematiche specifiche
(Consegna pagellino)
1h 00’
Colloqui generali n. 2
Con genitori classi III
per orientamento
Coordinatori classi III
Indirizzo per la scelta della scuola superiore
Mercoledì 14
Primaria
16.30 - 18.30
2h 00’
Giovedì 15
Secondaria
16.30 - 18.30
2h 00’
Colloqui generali n. 2
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
Colloqui generali n. 2
Con genitori classi III
per orientamento
Coordinatori classi III
1h 00’
2h 00’
Verifica situazione individuale del processo apprendimento e
formazione degli alunni ed eventuali problematiche specifiche
Colloqui generali n. 2
con genitori
Tutti i docenti Plesso Calitri
18.30 - 19.30
N.B.
ATTIVITA’
SCOLASTICO
Scuola
Secondaria 1° grado
Colloqui generali n. 2
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
18.30 - 19.30
Venerdi 16
Dipartimenti
16.30 - 18.30
6
Assemblea docenti
per dipartimenti
Assemblea docenti
per dipartimenti
Assemblea docenti
per dipartimenti
Verifica situazione individuale del processo apprendimento dei
“saperi disciplinari”, comportamento disciplinare degli alunni ed
eventuali problematiche specifiche
(Consegna pagellino)
Indirizzo per la scelta della scuola superiore
Verifica obiettivi, contenuti culturali e disciplinari del Curricolo
verticale d’Istituto
- I Colloqui generali con i genitori (incontri Scuola-Famiglia) si svolgeranno presso le rispettive sedi di Calitri, Cairano, Conza e S. Andrea e saranno interessati tutti
i docenti dei Consigli di Intersezione/Interclasse/Classe.
I.C.S. Calitri
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 5/11
CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI a. sc. 2016 / 2017
1 - GENNAIO201
Attività comprese nelle 40 ore collegiali – art. 29 c. 3 lett. a)
Attività dovute
MESE/
Giorno/i
ore
totali
Mercoledì 11
16.45 - 18.45
2h 00’
Mercoledì 18
16.45 – 18.45
Giovedì 19
16.45 – 19.15
Venerdì 20
15.00 – 19.30
N.B.
2h 00’
2h 30’
4h 30’
IMPEGNI
TIPOLOGIA
Scuola
Infanzia
C.D.U. n. 5
7
Attività comprese nelle 40 ore Consigli – art. 29 c. 3 lett. b)
Attività varie
COLLEGIALI e
PER ORDINE
Scuola
Primaria
C.D.U. n. 5
ATTIVITA’
SCOLASTICO
Scuola
Secondaria 1° grado
C.D.U. n. 5
Consiglio di Intersezione n. 3
TECNICO
Tutte le sezioni
Tutti i plessi
Consiglio di interclasse n. 3
TECNICO
Classi parallele 1^-2^-3^ h. 1.15’
4^-5^ h. 1.15’
Tutti i plessi
Consiglio di classe n. 3
TECNICO
Classi parallele h. 1,30’
Tutti i plessi
ODG:
Argomenti principali in sintesi
• Iscrizioni alunni, formazione classi.
• Proposte per l’organico di diritto d’Istituto.
• Sistema di valutazione (criteri e modalità di valutazione del
processo di apprendimento, del rendimento scolastico e del
comportamento degli alunni) - Adozione documento di
valutazione.
• Valutazione di sistema: autoanalisi d’Istituto.
• Verifica dell’andamento delle attività didattiche ed
eventuali casi di scarso rendimento.
• Monitoraggio intermedio: attività e proposte delle funzioni
strumentali. Modalità di controllo e gestione dei progetti e
delle attività.
• Situazionedellaclasse:andamentodidattico,disciplinaree
relazionale.
• Pre-valutazione alunni: predisposizione griglia di valutazione
e documento di valutazione.
• Individuazione di casi di scarso profitto; organizzazione di
attività di recupero.
• Verifica delle Unità di Apprendimento e del Curricolo
(eventuale riprogettazione).
• Verifica delle prove summative e certificative quadrimestrali.
• Ipotesi di lavoro futuro;
- I Coordinatori di classe cureranno la predisposizione dei
documenti di valutazione degli alunni utili per gli scrutini
relativi al I quadrimestre.
GRIGLIA DEI VOTI IN DECIMI
- I Consigli di Intersezione/Interclasse/Classe tecnici si svolgeranno presso la sede centrale di Calitri.
- Il Collegio Docenti Unitario si svolgerà presso la sede centrale di Calitri.
I.C.S. Calitri
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 6/11
CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI a. sc. 2016 / 2017
2 - FEBBRAIO 201
Attività comprese nelle 40 ore collegiali – art. 29 c. 3 lett. a)
Attività dovute
MESE/
Giorno/i
ore
totali
IMPEGNI
TIPOLOGIA
Scuola
Infanzia
7
Attività comprese nelle 40 ore Consigli – art. 29 c. 3 lett. b)
Attività varie
COLLEGIALI e
PER ORDINE
Scuola
Primaria
ATTIVITA’
SCOLASTICO
Scuola
Secondaria 1° grado
Valutazione I Quadrimestre
Tutte le classi
Plesso Calitri
Mercoledì 1
15.00 – 19.00
ODG:
Argomenti principali in sintesi
VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE
Scrutini I Quadrimestre
Compilazione
Valutazione I Quadrimestre
Tutte le sezioni
Tutti i plessi
giovedì 2
16.45 – 18.45
venerdì 3
15.00 – 17.15
Valutazione I Quadrimestre
Tutte le classi
Plesso S. Andrea
1 - GRIGLIA DI VALUTAZIONE
Lunedì 6
15.00 – 19.30
Valutazione I Quadrimestre
Tutte le classi
Plesso Calitri
2 - DOCUMENTO DI VALUTAZIONE
Martedì 7
16.30 – 20.00
Mercoledì 8
16.30 – 18.30
C. I. n. 3
Giovedì 9
16.30 - 18.30
2h 00’
Venerdì 10
16.45 - 18.45
2h 00’
Lunedì 13
16.45 - 18.45
2h 00’
Martedì 14
16.30 - 18.30
2h 00’
Giovedì 16
16.45 - 18.45
2h 00’
N.B.
Valutazione I Quadrimestre
Tutte le classi
Plesso Conza
C. I. n. 3
C. I. n. 3
Approvazione Programma Annuale – Iscrizioni e Organico
Colloqui generali n. 3
con genitori
Tutti i docenti
Plesso S. Andrea
Colloqui generali n. 3
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
Presa visione documento di valutazione
Informazioni alle famiglie sull’evoluzione
dell’ apprendimento/formazione alunni primo quadrimestre
Colloqui generali n. 3
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
Colloqui generali n. 3
con genitori
Tutti i docenti
Plesso Calitri
C.D.U. n. 6
C.D.U. n. 6
C.D.U. n. 6
Iscrizioni alunni, formazione classi.
Proposte per l’organico di diritto d’Istituto.
- Gli scrutini I quadrimestre si svolgeranno presso la sede centrale di Calitri
- I Colloqui generali con i genitori (incontri Scuola-Famiglia) si svolgeranno presso le rispettive sedi di Calitri, Cairano, Conza e S. Andrea e saranno interessati tutti
i docenti dei Consigli di Intersezione/Interclasse/Classe.
I.C.S. Calitri
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 7/11
CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI a. sc. 2016 / 2017
3 - MARZO 201
Attività comprese nelle 40 ore collegiali – art. 29 c. 3 lett. a)
Attività dovute
MESE/
Giorno/i
Mercoledì 8
15.00 – 19.30
Giovedì 9
Infanzia
16.45 – 18.45
Primaria
16.45 – 20.30
Venerdì 10
ore
totali
Martedì 14
Infanzia
16.45 – 18.45
Primaria
15.00 – 18.45
N.B.
.
Attività comprese nelle 40 ore Consigli – art. 29 c. 3 lett. b)
Attività varie
COLLEGIALI e
PER ORDINE
Scuola
Primaria
2h 00’
ATTIVITA’
SCOLASTICO
Scuola
Secondaria 1° grado
Consiglio di classe n. 4
con GENITORI
Per singole classi h. 0,45’
Plesso Calitri
4h30’
Consiglio di Intersezione n. 4
con GENITORI
Per sezioni
Plesso Conza
Consiglio di Interclasse n. 4
con GENITORI
h. 0,45 per classi parallele.
Plesso Conza
3h 45’
2h 00’
16.45 – 18.45
Lunedì 13
S. Andrea
15.00 – 17.15
IMPEGNI
TIPOLOGIA
Scuola
Infanzia
7
Consiglio di Intersezione n. 4
con GENITORI
Per sezioni
Plesso S. Andrea
Consiglio di classe n. 4
con GENITORI
Per singole classi h. . 0,45’
Plesso S. Andrea
2h 15’
2h 00’
Consiglio di Intersezione n. 4
con GENITORI
Per sezioni
Plesso Calitri / Cairano
ODG:
Argomenti principali in sintesi
• Situazione della classe :andamento didattico disciplinare.
• verifica della programmazione di classe e delle attività
extracurricolo.
• valutazione bimestrale del rendimento scolastico degli
alunni.
• Analisi dei casi di difficoltà e proposte d’intervento didattico;
• attività di recupero.
• adeguamenti di riprogettazione curricolare e ipotesi di lavoro
futuro.–Libri di testo:prima riflessione per adozione
• Presentazione organizzazione visite/uscite/viaggi
N.B. I docenti delle classi I, II e III della Scuola Secondaria di
Primo grado e i docenti delle classi 4^ e 5^ della Scuola
Primaria presenteranno al Consiglio di classe le “prove di
verifica con valenza certificativa” che sono state
somministrate agli alunni e che concorrono alla valutazione
finale quadrimestrale.
Consiglio di Interclasse n. 4
con GENITORI
h. 0,45 per classi parallele.
Plesso Calitri
3h 45’
I Consigli di Intersezione/Interclasse/Classe con la presenza dei genitori si svolgeranno per Calitri presso Sede Centrale
Prim/Sec.;per Conza presso Polo Scolastico Prim; per s. Andrea presso Polo Scolastico inf/Sec; per Cairano presso Scuola
Infanzia e si articoleranno in due momenti:
a) nel primo momento saranno formati dalla sola componente docente (15’);
b) nel secondo momento saranno integrati dalla componente genitori (30’).
.
I.C.S. Calitri
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 8/11
CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI a. sc. 2016 / 2017
4 - APRILE 201
Attività comprese nelle 40 ore collegiali – art. 29 c. 3 lett. a)
Attività dovute
MESE/
Giorno/i
ore
totali
Mercoledì 19
Infanzia
16.45 – 18.45
Secondaria
15.00 – 19.30
Giovedì 20
Infanzia
16.45 – 18.45
Primaria
16.45 – 20.30
Venerdì 21
Infanzia
16.45 – 18.45
Primaria
15.00 – 18.45
Secondaria
15.00 – 17.15
Mercoledì 26
N.B.
.
I.C.S. Calitri
2h 00’
4h 30’
2h 00’
IMPEGNI
TIPOLOGIA
Scuola
Infanzia
7
Attività comprese nelle 40 ore Consigli – art. 29 c. 3 lett. b)
Attività varie
COLLEGIALI e
PER ORDINE
Scuola
Primaria
Consiglio di Intersezione n. 5
con GENITORI
Per sezioni
Plesso S. Andrea
ATTIVITA’
SCOLASTICO
Scuola
Secondaria 1° grado
Consiglio di classe n. 5
con GENITORI
Per singole classi h. 0,45’
Plesso Calitri
Consiglio di Intersezione n. 5
con GENITORI
Per sezioni
Plesso Conza
Consiglio di Interclasse n. 5
con GENITORI
h. 0,45 per classi parallele.
Plesso Conza
Consiglio di Intersezione n. 5
con GENITORI
Per sezioni
Plesso Calitri / Cairano
Consiglio di Interclasse n. 5
con GENITORI
h. 0,45 per classi parallele.
Plesso Calitri
Consiglio di classe n. 5
con GENITORI
Per singole classi h. 0,45’
Plesso S. Andrea
C.I n° 4
C.I n° 4
C.I n° 4
3h 45’
2h 00’
3h 45’
ODG:
Argomenti principali in sintesi
Consigli di classe
Proposte di nuove adozione dei libri di testo per il prossimo
annoscolastico.
Situazionedellaclasse:andamentodidatticodisciplinare.
• Individuazione di casi di scarsoprofitto.
• Orientamento per la valutazione finale: documenti di
valutazionecertificativi.
• Verifica delle UdA, dei curricoli e ipotesi di progettazione
futura per attività di fineanno.
• VerificaattuazionePianoViaggid’istruzioneevisiteguidate.
• Verifica attuazione attività /progetti.
Il coordinatore di classe avrà cura di far compilare e firmare da
tutti i docenti il modello predisposto per le adozioni.
Scheda di passaggio Infanzia Primaria
Analisi, proposte/osservazioni, da parte dei genitori, della qualità
del servizio erogato (customer satisfaction).
Analisi dei rapporti scuola-famiglia
2h 15’
Approvazione Conto consuntivo
I Consigli di Intersezione/Interclasse/Classe con la presenza dei genitori si svolgeranno per Calitri presso Sede Centrale Prim/Sec.;
per Conza presso Polo Scolastico Prim/Sec; per s. Andrea presso Polo Scolastico inf/Prim/Sec; per Cairano presso Scuola Infanzia
e si articoleranno in due momenti:
a) nel primo momento saranno formati dalla sola componente docente (15’);
b) nel secondo momento saranno integrati dalla componente genitori (30’).
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 9/11
CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI a. sc. 2016 / 2017
5 -MAGGIO
Attività comprese nelle 40 ore collegiali – art. 29 c. 3 lett. a)
Attività dovute
MESE/
Giorno/i
ore
totali
Martedì 2
16.30 – 18.30
2h 00’
Mercoledì 3
16.30 – 18.30
2h 00’
Giovedì 4
16.30 - 18.30
2h 00’
Venerdì 5
16.30 – 18.30
2h 00’
Giovedì 11
16.45 - 18.45
N.B.
2h 00’
IMPEGNI
TIPOLOGIA
Scuola
Infanzia
2017
Attività comprese nelle 40 ore Consigli – art. 29 c. 3 lett. b)
Attività varie
COLLEGIALI e
PER ORDINE
Scuola
Primaria
ATTIVITA’
SCOLASTICO
Scuola
Secondaria 1° grado
Colloqui generali n. 4
con genitori
Tutti idocenti
Plesso S. Andrea
ODG:
Argomenti principali in sintesi
Verifica situazione individuale del processo apprendimento e
formazione degli alunni ed eventuali problematiche specifiche
Nel corso dell'incontro i docenti, insieme con i genitori, faranno il
punto provvisorio sull’andamento didattico-disciplinare del
singolo alunno, con particolare attenzione agli esiti delle attività di
recupero avviate all’indomani degli scrutini del Primo
Quadrimestre.
Colloqui generali n. 4
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
Colloqui generali n. 4
con genitori
Tutti i docenti
Plesso Calitri
Informazione alla famiglia di eventuali casi di non ammissione
C.D.U.
n. 7
• Adozione dei libri ditesto;
• Modalità di svolgimento Esame di Stato conclusivo del primo
ciclo diistruzione.
• Autoanalisi di istituto: monitoraggio attività e progetti
previsti nel POF – analisi questionariproposti.
• Svolgimento delle proveINVALSI.
• Adempimenti di fine annoscolastico.
• Organico di diritto d’istituto, organizzazione scolastica e
orariodelleattivitàdidattichea.s.successivo.
Colloqui generali n. 4
con genitori
Tutti idocenti
Tutti iplessi
C.D.U.
n. 7
C.D.U.
n. 7
- I Colloqui generali con i genitori (incontri Scuola Famiglia) si svolgeranno presso le rispettive sedi di Calitri, Cairano, Conza e S.Andrea e saranno interessati tutti i
docenti dei Consigli di Intersezione/Interclasse/Classe.
- Il Collegio Docenti Unitario si svolgerà presso la sede centrale di Calitri.
I.C.S. Calitri
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 10/11
CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI a. sc. 2016 / 2017
6 - GIUGNO 201
Attività comprese nelle 40 ore collegiali – art. 29 c. 3 lett. a)
Attività dovute
MESE/
Giorno/i
ore
totali
IMPEGNI
TIPOLOGIA
Scuola
Infanzia
Attività comprese nelle 40 ore Consigli – art. 29 c. 3 lett. b)
Attività varie
COLLEGIALI e
PER ORDINE
Scuola
Primaria
Mercoledì 7
15.00 – 18.45
Valutazione II Quadrimestre
Tutte le classi
Plesso Calitri
Giovedì 8
15.00 – 18.45
Valutazione II Quadrimestre
Tutte le classi
Plesso Conza
Venerdì 9
15.00 – 19.30
Sabato 10
8.30 – 10.45
Colloqui generali n. 5
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
Lunedì 19
09.30 – 12.30
Martedì 20
09.30 – 12.30
Mercoledì 21
09.30 – 12.30
Mercoledì 28
16.30 – 18.30
N.B.
ATTIVITA’
SCOLASTICO
Scuola
Secondaria 1° grado
Valutazione II Quadrimestre
Tutte le sezioni
Tutti i plessi
Martedì 6
16.45 – 18.45
Martedì 27
16.45 - 18.45
7
2h 00’
Colloqui generali n. 5
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
Colloqui generali n. 5
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
Colloqui generali n. 5
con genitori
Tutti i docenti
Tutti i plessi
ODG:
Argomenti principali in sintesi
VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE
Scrutini II Quadrimestre
Compilazione GRIGLIA DEI VOTI IN DECIMI
Compilazione DOCUMENTO DI VALUTAZIONE
Valutazione II Quadrimestre
Tutte le classi
Plesso Calitri
Valutazione II Quadrimestre
Tutte le classi
Plesso S. Andrea
Colloqui generali n. 5
con genitori
Doc. non impegnati esami
Tutti i plessi
Colloqui generali n. 5
con genitori
Doc. non impegnati esami
Tutti i plessi
Colloqui generali n. 5
con genitori
Doc. non impegnati esami
Tutti i plessi
C.D.U.
n. 8
C.D.U.
n. 8
C.D.U.
n. 8
C. I.
n. 5
C. I.
n. 5
C. I.
n. 5
Compilazione CERTIFICAZIONE COMPETENZE
Compilazione ATTI PER ESAMI / ATTI FINALI
Consegna Documento di valutazione
Informazioni alle famiglie sui risultati finali
dell’apprendimento/formazione alunni
• Verifica del POF: organizzazione specifica generale,
progettazionididattiche/curricolari,progettiextracurricolari.
• Verifica delle attività aggiuntive - Verifica del piano delle
attività funzionali all’insegnamento e del piano della
formazione inservizio.
• Relazioni finali Funzioni Strumentali e verifica delle attività
svolte – Relazioni finali Referenti Progetti POF e verifica delle
attivitàsvolte.
• Verifica del piano sicurezza dei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08)
e del piano protezione dati (D.Lgs.196/03).
• Linee di indirizzo per l’anno scolastico successivo Adozione registri anno successivo – Organico di diritto anno
successivo – Convocazione 1° Collegio dei Docenti an.suc.
• Saluto personale scolastico inpensionamento.
Verifica finale
- Gli scrutini II quadrimestre si svolgeranno presso la sede centrale di Calitri
- I Colloqui generali con i genitori (incontri Scuola-Famiglia) e la consegna del documento di valutazione si svolgeranno presso le rispettive sedi di Calitri, Cairano,
Conza e S.Andrea e saranno interessati tutti i docenti dei Consigli di Intersezione/Interclasse/Classe non impegnati per gli esami.
- Il Collegio Docenti Unitario si svolgerà presso la sede centrale di Calitri.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(prof. Raffaele Ruggiero)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 co.2 del D.lgs n.39/93
I.C.S. Calitri
[Piano A.A. Doc 16-17]
pagina 11/11