Laurea in Lettere, indirizzo di Storia dell`Arte, presso la Facoltà di

Download Report

Transcript Laurea in Lettere, indirizzo di Storia dell`Arte, presso la Facoltà di

PIERA GIOVANNA TORDELLA (CV AGGIORNATO AL GENNAIO 2017)
Laurea in Lettere, indirizzo di Storia dell’Arte, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università
degli Studi di Torino.
Dottorato di ricerca (IX ciclo, Università degli Studi di Pisa, tutores Lucia Tomasi Tongiorgi; Gigetta
Dalli Regoli).
Professore associato (S.S.D L-ART/04 - Museologia e critica artistica e del restauro) dal 1 ottobre 2006;
professore associato confermato dal 1 ottobre 2009, presso l’Università degli Studi di Torino (Facoltà di
Scienze della Formazione, quindi Dipartimento di Studi Umanistici, costituzione 1 gennaio 2012).
Conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale a professore di prima fascia (tornata 2012).
Professore ordinario (S.S.D L-ART/04 - Museologia e critica artistica e del restauro) presso l’Università
degli Studi di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici, dal 23 dicembre 2016.
Già membro della Scuola di dottorato in Discipline Artistiche Musicali e dello Spettacolo. Indirizzo:
Linguaggi e sistema delle arti figurative.
Già componente del Collegio Docenti della Scuola di Dottorato di ricerca in Storia del Patrimonio
Archeologico e Artistico).
Attuale componente del Collegio Docenti della Scuola Dottorato in Studi Umanistici (Dottorato in
Scienze Archeologiche Storiche e Storico Artistiche).
Direttore di tesi indicato dall’Università di Torino per dottorato di ricerca (XXXI ciclo) in cotutela con
Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne (direttore di tesi per l’ateneo francese, prof. Etienne Jollet).
-ATTIVITA’ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE:
Campi principali di ricerca:
- teoria e critica delle arti
- trattatistica tecnica delle arti
- disegno indagato lungo l’evo moderno sino all’età contemporanea, eminentemente in relazione
a dimensioni teorico-critiche, nessi tra stile e tecnica, evoluzioni tecnica, collezionismo,
connoisseurship
Selezione progetti di collaborazione:
Curatore, a titolo gratuito, delle raccolte di disegni e stampe dell’Accademia Toscana di Scienze e
Lettere “La Colombaria” (2004).
Indagine e catalogazione delle strutture cartacee e delle filigrane del corpus dei disegni fiamminghi e
olandesi della Biblioteca Reale di Torino (2006-2007). Progetto: Catalogo dei disegni fiamminghi e
olandesi della Biblioteca Reale di Torino (Gianni Carlo Sciolla, Università di Torino).
Membro dell’Unità di Torino PRIN 2008 – Area: 10. Titolo del progetto: Analisi critica delle riviste
sulle arti nell'Ottocento e nel Novecento. Tema dell’Unità di Torino: Un secolo di riviste italiane e
straniere di storia dell’arte: 1880-1980. Oggetto individuale della ricerca: Die graphischen Künste.
Gesellschaft für Vervielfältigende Kunst e Mitteilungen der Gesellschaft für Vervielfältigende Kunst,
Wien 1879-1889.
Indagine sui fondi grafici Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Fondazione
Torino Musei. Progetto: Catalogo disegni della Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di
Torino (). Coordinatore: Virginia Bertone, conservatore capo collezioni GAM (2009).
Indagine tecniche esecutive, strutture cartacee e filigrane dei fogli guercineschi del Gabinetto Disegni e
Stampe degli Uffizi. Progetto mostra Guercino e il disegno. Teoria e tecnica, in Guercino, la scuola, la maniera. I
disegni agli Uffizi, a cura di N. Turner, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi (2008) –
Kunstmuseum Bern (2009) con nuovo titolo, Furor und Grazie. Guercino und sein Umkreis.
Barockzeichnungen aus den Uffizien.
Curatore della mostra Wunderkammer. Giuseppe Mazzola e l’eleganza neoclassica, Torino, Galleria Civica
d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, 15 marzo-20 maggio 2012, Torino, Fondazione Torino
Musei, 2012. Conferenza collegata: La «Forma Centrale». Mengs, Mazzola e l’ethos neoclassico (19 aprile
2012).
Coordinatore del progetto di indagine diagnostica sui fogli di Paolo Uccello, Raffaello, Bramante,
Giuliano da Sangallo del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi condotta dal Laboratorio di
diagnostica applicata ai Beni Culturali, CR. FORMA di Cremona in collaborazione responsabili del
laboratorio di restauro del GDSU (2014).
Membro del comitato scientifico per la valorizzazione dei fondi della Biblioteca Reale di Torino. Altri
componenti: proff. Annalisa Colturato, Sergio Recuperati, Alessandro Vitale Brovarone, (Università di
Torino).
Coordinatore del progetto di indagine diagnostica non invasiva del codice De Prospectiva Pingendi di Piero
della Francesca (Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi, Mss. Regg. A 41/2), condotta dal Laboratorio di
diagnostica applicata ai Beni Culturali, CR. FORMA di Cremona (2014), in relazione alla mostra Piero
della Francesca. Il disegno tra scienza e arte, Reggio Emilia, Palazzo Magnani, 14 marzo -14 giugno 2015.
Coordinatore del progetto di indagine diagnostica non invasiva del codice De Prospectiva Pingendi di Piero
della Francesca (Parma, Biblioteca Palatina, Ms. Parm. 1576), condotta dal Laboratorio di diagnostica
applicata ai Beni Culturali, CR. FORMA di Cremona (2014), in relazione alla mostra Piero della
Francesca. Il disegno tra scienza e arte, Reggio Emilia, Palazzo Magnani, 14 marzo -14 giugno 2015.
Membro del comitato scientifico del progetto Genealogia e araldica nell’ambiente del "linceo" Federico Cesi
(1585–1630): un esempio per la recezione del medioevo intorno al 1600, diretto da Andreas Rehberg (Deutsches
Historisches Institut di Roma). Istituti consorziati: Accademia dei Lincei – Deutsches Historisches
Institut di Roma – Biblioteca Hertziana di Roma (Max-Plank-Institut für Kunstgeschichte) (2014 - ).
Membro del gruppo di lavoro su Winckelmann coordinato da Martin Disselkamp e Fausto Testa,
finalizzato alla pubblicazione dello Winckelmann –Handbuch, hrsg. von M. Disselkamp – F. Testa, J.B.
Metzler, Stuttgart-Dresden, 2017) (2016).
Partecipazione al progetto sui disegni di architettura della fine del Quattrocento e primo Cinquecento,
coordinatore: prof. Sabine Frommel (École Pratique des Hautes Études – Sorbonne). Progetto cui si
collega anche la mostra “Progettare e Costruire durante il Rinascimento”, a cura di Sabine Frommel (Bologna, Palazzo Fava, 2017).
Ricerche recenti e in corso:
- La basilica sanpietrina: progetti di Raffaello, Bramante, Giuliano da Sangallo nel Gabinetto Disegni e
Stampe degli Uffizi.
- Piero della Francesca disegnatore. Declinazioni tecnico-teoriche.
- Forma breve. Il disegno come principio del minimo.
- Da Goethe a Taine. Il disegno come luogo letterario e teatro critico.
- Trasversalità classico-romantiche. Il disegno come regione dell’immaginario e di complicità
immaginativa.
- Winckelmann und die Kultur der Umrisszeichnung im Neoklassizismus.
Collaborazioni in atto:
Université Paris 1 Sorbonne-Panthéon, Département Histoire de l’Art et Archéologie (UFR 03): prof.
Emile Jollet
École Pratique des Hautes Études – HISTARA: prof. Sabine Frommel.
Technische Universität Berlin - Institut für Philosophie, Literatur- Wissenschafts- und
Technikgeschichte: prof. Martin Disselkamp.
Deutsches Historisches Institut di Roma: dottor Andreas Rehberg. Referente Basso Medioevo,
coordinamento Repertorium Germanicum, Archivio dell'Istituto.
Accademia Nazionale dei Lincei, Comitato permanente per la storia dell’Accademia: dottor Marco
Guardo, direttore Biblioteca dell’accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, segretario Comitato
(presidente, prof. Tullio Gregory).
Università di Milano, Dipartimento di lingue e letterature straniere, Sezione di Germanistica e
Scandinavistica: prof. Alessandro Costazza.
Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani: prof. Fausto Testa.
Politecnico di Torino, Dipartimento DAD Dipartimento di Architettura e Design – Centro Linceo
interdisciplinare “Beniamino Segre”- Accademia dei Lincei: prof. Francesco Paolo Di Teodoro.
Partecipazione a comitati scientifici ed editoriali:
Editorial Consultant di «Humanistica. An International Journal of Early Renaissance Studies».
International Peer-Reviewed Journal. Direttori: Francesco Furlan, Marcello Ciccuto. Fabrizio Serra
Editore, Pisa-Roma (Classificazione ANVUR: A).
Membro del consiglio di redazione di «Rivista d’Arte. Periodico Internazionale di arte medievale e
moderna». Direttori: Francesco Mancini, Alessandro Tomei. Casa editrice Leo S. Olschki, Firenze,
Periodico rifondato nel 2011 peer-reviewed con comitato scientifico internazionale.
Membro del comitato scientifico della collana “Intersezioni. Letteratura, arte e scienza”. Direttori Maria
Luisa Roli e Moira Paleari (Università di Milano, Dipartimento di lingue e letterature straniere), Lugano,
University Words, poi Lumières Internationale, Agorà & Co. (dal 2015).
Membro del CIHA, sezione italiana (dal 2015).
Membro dell’Associazione Internazionale di studio, ricerca ed edizione «Artes Renascentes», costituita
nel 2014 secondo il diritto internazionale, europeo e in particolare francese. Associazione per lo studio
e la diffusione della storia, della letteratura, del pensiero, delle scienze e delle arti nella tradizione
classica, umanistica e rinascimentale.
Più recenti partecipazioni a convegni internazionali:
- Le tecniche del disegno rinascimentale: dai materiali allo stile, convegno internazionale di studi (Firenze,
Kunsthistorisches Institut in Florenz, 22-23 settembre 2008), a cura di Marzia Faietti, Lorenza Melli,
Alessandro Nova.
- Scientia et inventio. Die Zeichnung als Medium der Erfindung und Erkenntnis im 17. Jahrhundert, Kunstmuseum
Bern (6 novembre 2009), giornata internazionale di studi svoltasi in occasione della mostra Furor und
Grazie. Guercino und sein Umkreis. Barockzeichnungen aus den Uffizien (Kunstmuseum Bern,
settembre-novembre 2009).
- Crocevia e capitale della migrazione artistica: forestieri a Bologna e bolognesi nel mondo (XVII secolo), convegno
internazionale di studi a cura di Sabine Frommel (Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna,
Casa Saraceni, 30 novembre-2 dicembre 2010).
- Giorgio Vasari pittore e il Disegno, colloquio internazionale di studio (Arezzo, 28-29 gennaio 2011).
-The Challenge of the Object. Die Herausforderung des Objekts, CIHA, 33rd Congress of the International
Committee of the History of Art (Nüremberg, Germanisches Nationalmuseum 15-20 luglio 2012).
- Forma breve, Convegno internazionale di studi, Torino, Università degli Studi, a cura di D. Borgogni, C.
Vaglio, G.P. Caprettini, 7-9 aprile 2014.
- “Inventor e luce della buona e vera Architettura”: Bramante e gli ‘ordini nuovi’ nell’architettura del Cinquecento e oltre,
Convegno internazionale in occasione del cinquecentenario della morte, Biblioteca Hertziana, Max
Planck-Institut für Kunstgeschichte, a cura di Francesco P. Di Teodoro e Jens Niebaum, 2-4 ottobre
2014, Roma, Accademia Nazionale di San Luca.
- Il romantico nel Classicismo e il classico nel Romanticismo, convegno internazionale interdisciplinare a cura di
A. Costazza, Dipartimento di lingue e letterature straniere, Sezione di Germanistica, Università degli
Studi di Milano, 10-11 ottobre 2016.
-ATTIVITA’ DI DIDATTICA, DI DIDATTICA INTEGRATIVA
- Professore a contratto di “Storia del disegno, dell’incisione e della grafica”, come, presso l’Università
di Pavia (a.a. 1996/1997-2000/2001).
- Attività seminariali presso la Scuola di Specializzazione di Storia dell’Arte dell’Università di Bologna.
- Professore a contratto di “Storia del disegno, dell’incisione e della grafica”, come, presso l’Università
di Siena (Sede di Arezzo; a.a. 2001-2002, 2002-2003.
- Docente presso il Master Europeo in Conservazione e Gestione dei Beni Culturali, Università degli
Studi di Siena (a.a. 2002-2003).
- Seminari di alta specializzazione sul disegno antico italiano. Corso organizzato dal Gabinetto Disegni
e Stampe degli Uffizi in collaborazione con il Kunsthistorisches Institut in Florenz (Max-Planck
Institut) novembre 2005.
- Attività seminariali presso la Scuola di Specializzazione di Storia dell’Arte dell’Università di Siena
(2011).
Attività di docenza presso l’Università di Torino:
in qualità di professore a contratto di “Storia del disegno, dell’incisione e della grafica”, a.a. 2003-2004;
2004-2005, 2005-2006.
In qualità di professore associato:
dal a.a. 2006-2007 – 2012-2013
Storia dell’arte moderna, 36 ore frontali (Facoltà di Scienze della Formazione, laurea triennale in Discipline
artistiche, musicali e dello spettacolo)
Storia delle tecniche artistiche, 36 ore frontali (Facoltà di Scienze della Formazione, laurea triennale in
Discipline artistiche, musicali e dello spettacolo)
Storia del disegno, dell’incisione e della grafica, 36 ore frontali (Facoltà di Scienze della Formazione, laurea
specialistica in Storia dell’arte)
a.a. 2013-2014; 2014-2015
Storia e tecnica dell’arte moderna, 36 ore frontali (laurea triennale in Culture e letterature del mondo
moderno)
Fonti letterarie per la storia dell’arte, 36 ore frontali (laurea triennale in Culture e letterature del mondo
moderno)
Storia, teoria e critica del disegno, dell’incisione e della grafica, 36 ore frontali (laurea magistrale in Culture
moderne comparate)
a.a. 2015-2016
Storia e tecnica dell’arte moderna (laurea triennale in Lettere; mutuazione Culture e letterature del mondo
moderno)
Fonti letterarie per la storia dell’arte (laurea triennale in Lettere; mutuazione Culture e letterature del mondo
moderno)
Storia, teoria e critica del disegno, dell’incisione e della grafica (laurea magistrale in Culture moderne comparate)
Laboratorio di arte (laurea magistrale in Culture moderne comparate)
a.a. 2016-2017
Storia e tecnica dell’arte moderna (laurea triennale in Lettere; mutuazione Culture e letterature del mondo
moderno; DAMS)
Fonti letterarie per la storia dell’arte (laurea triennale in Lettere; mutuazione Culture e letterature del mondo
moderno)
Storia, teoria e critica del disegno, dell’incisione e della grafica (laurea magistrale in Culture moderne comparate)
Laboratorio di arte (laurea magistrale in Culture moderne comparate)
Corsi TFA (Tirocini Formativi Attivi) e PAS (Percorsi Abilitanti Speciali) per la classe di
concorso ex A061 Storia dell'arte (ora A054):
- TFA a.a. 2011/2012 (corso svolto nell’a.a. 2012/2013) “Strumenti e modelli didattici della museologia
e critica artistica e del restauro” - SSD L-ART/04
- TFA a.a. 2014/2015 “Strumenti e modelli didattici della storia dell’arte contemporanea e della
museologia: strumenti e modelli didattici della museologia e critica artistica e del restauro” - SSD LART/04
- PAS a.a. 2013/2014 “Strumenti e modelli didattici: museologia e critica artistica e del restauro” - SSD
L-ART/04
Seminari dottorali
Seminario Degas Danse Dessin, in collaborazione con la prof. Maria Teresa Giaveri (Università di Torino,
Scuola di dottorato in Studi Umanistici – Dottorato in Culture classiche e moderne, 23 maggio 2013).
Seminario Intrecci franco-tedeschi per una moderna critica delle arti: tra Diderot e Goethe (Giornata di studi Critica
letteraria e modernità, a cura di R. Gilodi, Università di Torino, Scuola di dottorato in Studi Umanistici –
Dottorato in Lettere - Curriculum in Comparatistica, Torino, Biblioteca Reale, 4 giugno 2015).
Seminario Immagini scritte, parole disegnate. Goethe e la coscienza di non essere artista (Giornata di studi, Il viaggio
in Italia di Goethe e altri Grand Tour, a cura di A. Rizzuti, Università di Torino, Scuola di dottorato in Studi
Umanistici, Dottorato in Lettere – Curriculum in Comparatistica, 6 maggio 2016).
Incarico didattico presso altra Università pubblica italiana.
Attività seminariali presso la Scuola di dottorato in Beni Culturali del Politecnico di Torino (a.a. 20132014).
Titolarità del corso di “Storia, teoria e critica del disegno”, presso la Scuola di dottorato in Beni
Architettonici e Paesaggistici del Politecnico di Torino (a.a. 2015-2016).
Titolarità del corso di “Storia, teoria e critica del disegno”, presso la Scuola di dottorato in Beni
Architettonici e Paesaggistici del Politecnico di Torino (a.a. 2016-2017).
-ATTIVITA’ ISTITUZIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO ALL’ATENEO:
Membro della Commissione Ricerca del Dipartimento di Studi umanistici (StudiUM) dell’Università di
Torino (2012-2015).
Valutatore per Università Italo Francese (Université Franco-Italienne) di progetti di ricerca presentati
nell’ambito del programma “Bando Vinci 2012”.
Responsabile scientifico del gruppo di lavoro sul progetto di ricerca finanziato: “Il paesaggio come
fonte di ispirazione letteraria e musicale. Critica e storiografia”. Durata: biennale (scadenza
31/12/2014). Progetti di Ricerca finanziati dall’Università degli Studi di Torino (ex 60%) – 2012.
Valutatore di progetti di ricerca finanziati dall’Università degli Studi di Torino ex 60% Linea B (2014).
Valutatore per Università Italo Francese (Université Franco-Italienne) di progetti di ricerca presentati
nell’ambito del programma “Bando Galileo 2014-2015”.
Referente per l’Università di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici della convenzione stipulata con
il Laboratorio di diagnostica applicata ai Beni Culturali, CR. FORMA -Azienda Speciale Servizi di
Formazione della Provincia di Cremona -per campagne diagnostiche non invasive su fogli di antichi
maestri (2014).
Referente per l’Università di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici della convenzione semestrale
stipulata con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per
il Polo Museale della città di Firenze (Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi) (2014).
Referente per l’Università di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici dell’accordo di collaborazione
scientifica con la Fondazione Luigi Firpo Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus. la realizzazione
di convegni, seminari, incontri e eventi espositivi; partecipazione congiunta a programmi di ricerca
nazionali e internazionali, collaborazione editoriale legata alla pubblicazione degli atti di convegni e
seminari, e a ricerche autonomamente condotte; realizzazione di dissertazioni o tesi di laurea su
argomenti concordati d'interesse per la Fondazione e il Dipartimento; organizzazione congiunta di
attività volte alla formazione e caratterizzate dal riconoscimento di crediti formativi.
Referente per il Dipartimento di Studi Umanistici del Progetto di Ateneo: Innovazione e Competitività
-Università degli Studi di Torino. Responsabile, delegato del Rettore, prof. Gianmaria Ajani, il prof.
Germano Paini.
Attività organizzative:
Arti della figurazione e storia delle idee. Il disegno come pensiero visivo e teatro critico nel Settecento europeo. Incontro
sul volume Il disegno nell’Europa del Settecento. Regioni teoriche ragioni critiche di P.G. Tordella. Interventi:
Marzia Faietti (Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi); Roberto Gilodi, (Università di Torino), Carla
Vaglio (Università di Torino). (Fondazione Luigi Firpo. Centro Studi sul Pensiero Politico Onlus, 9
dicembre 2014).
Membro del comitato scientifico del convegno Intorno al ritratto. Origini, sviluppi e trasformazioni. Studi e
ricerche a margine del saggio di Enrico Castelnuovo, Il significato del ritratto pittorico nella società (1973), Torino,
Università degli Studi, Dottorato in Scienze Archeologiche, Storiche e Storico Artistiche, 1-2 dicembre
2016.
Ideatore e co-coordinatore del ciclo di seminari “Arti della figurazione e storia delle idee” organizzati
all’interno dell’accordo scientifico (maggio 2015) tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università
di Torino e la Fondazione Luigi Firpo. Centro Studi sul Pensiero Politico Onlus.
Referente per il Dipartimento di Studi Umanistici del Progetto Summer School. Coordinatore, prof.
Valter Cantino, direttore Dipartimento di Management, Università di Torino.
Terza missione:
Collaborazioni e attività seminariali presso la Fondazione Luigi Firpo – Centro di Studi sul Pensiero
Politico di Torino (2014). Consistere e sussistere: disegni, incisioni e grafica come ipertesto. Latitudini culturali in
biblioteca (20 novembre 2014), seminario all’interno del ciclo La biblioteca e la sua storia. Metodologie,
strumenti e materiali per lo studio dei fondi storici (enti promotori: Fondazione Firpo, Biblioteca Nazionale
Universitaria di Torino, Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Piemonte).
Principali pubblicazioni:
Scheda n. 1 (Anonimo dell’Italia settentrionale, prima metà del secolo XV, Studio per i due ladroni
crocifissi), pp. 16-17; scheda n. 2 (Marco di Antonio di Ruggero detto Zoppo, Studi di Madonna con
Bambino), pp. 18-21; scheda 6 (Gentile Bellini, Gruppo di tre gentiluomini in piedi), pp. 30-31; scheda 55
(Pomponio Amalteo, Cristo inchiodato alla croce), pp. 138-139, in Da Leonardo a Rembrandt. Disegni della
Biblioteca Reale di Torino, catalogo della mostra a cura di G.C. Sciolla, Torino, Allemandi, 1990 (ISBN 88422-0040-1).
Bibliografia (a cura di), in Da Leonardo a Rembrandt. Disegni della Biblioteca Reale di Torino, catalogo della
mostra a cura di G.C. Sciolla, Torino, Allemandi, 1990, pp. 389-408 (ISBN 88-422-0040-1).
Un’ipotesi per Giovanni Contarini e alcune riflessioni su Pietro Malombra, in Nuove ricerche in margine alla mostra:
Da Leonardo a Rembrandt. Disegni della Biblioteca Reale di Torino, atti del convegno internazionale di studi, a
cura di G.C. Sciolla, Torino, 24-25 ottobre 1990, Torino, Fondazione San Paolo di Torino, 1991, pp.
217-228.
Primo Futurismo, in AA.VV., Disegno italiano del Novecento, Milano, Electa, 1992, pp. 80-105 (ISBN
9788843543311).
Kandinskij, Milano, Electa, collana Pocketbook, 1992 (ISBN 9788843540921).
Torino, in La pittura in Italia. Il Novecento/2. 1945-1990, a cura di C. Pirovano, 2 voll., Milano, Electa,
1993, vol. I, pp. 395-416 (ISBN 88-435-3982-5).
Torino, Accademia Albertina di Belle Arti (pp. 13-15); Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria (pp. 19-22);
Torino, Istituto e Orto Botanico, Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università (pp. 27-29); Torino, Museo Civico
d’Arte Antica e Palazzo Madama, pp. 30-31; Altri fondi di disegni in Piemonte, in collaborazione con G.C.
Sciolla, pp. 34-37); Milano, Museo Teatrale della Scala (pp. 76-77); Carpi, Museo Civico “Giulio Ferrari” (pp.
189-191); Cento, Pinacoteca Civica (pp. 192-193); Faenza, Biblioteca Comunale (pp. 194-195); Faenza,
Pinacoteca Civica (pp. 196-197); Forlì, Biblioteca Comunale “Aurelio Saffi” (pp. 198-200); Guastalla, Biblioteca
Comunale “M.A. Maldotti” (pp. 201-202); Piacenza, Biblioteca Comunale “Passerini Landi” (pp. 226-228);
Piacenza, Collegio Alberoni (pp. 229-230); Piacenza, Opera Pia Istituto Gazzola (pp. 231-232); Ravenna,
Biblioteca Classense (p. 233); Reggio Emilia, Archivio di Stato (pp. 235-236); Reggio Emilia, Biblioteca Municipale
“A. Panizzi” (pp. 237-239); Reggio Emilia, Civici Musei e Galleria d’Arte (pp. 240-242); Reggio Emilia, Istituto
Statale d’Arte “Gaetano Chierici” (pp. 243-245); Altri fondi di disegni in Emilia Romagna, in collaborazione
con M. Faietti e A. Tosi, pp. 246-251), in Il disegno. Le collezioni pubbliche italiane. Parte prima, a cura di A.
Petrioli Tofani - S. Prosperi Valenti Rodinò - G.C. Sciolla, Cinisello Balsamo, Istituto Bancario San
Paolo di Torino - Amilcare Pizzi, 1993. ( ISBN 9781993199322)
Voci Pala, Paliotto, Passe-partout, Pasticcio, Pensiero, Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino, Polittico,
Predella, Punteggiato, Punte metalliche, Raffaello (Raffaello Santi o Sanzio), Retablo, in Dizionario della pittura e dei
pittori, diretto da M. Laclotte, ed. italiana diretta da E. Castelnuovo e B. Toscano, Torino, Larousse
Einaudi, vol. IV, 1993, (ISBN 88-06-13582-1; 9788806117320)
Firenze, Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” (pp. 13-14); Firenze, Archivio di Stato (pp. 1517); Firenze, Archivio e Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore (pp. 18-19); Firenze, Biblioteca Dipartimentale
di Botanica dell’Università (pp. 20-22); Firenze, Biblioteca e Archivio Storico dell’Accademia delle Arti del Disegno
(pp. 23-25); Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana (pp. 28-30); Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale (pp. 3134); Firenze, Casa Buonarroti (pp. 37-39); Firenze, Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi (pp.
40-41); Firenze, Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro, Archivio Disegni (pp. 46-47); Arezzo, Archivio
dell’Accademia Petrarca di Scienze e Lettere (pp. 48-49); Arezzo, Biblioteca Consorziale della Città di Arezzo (pp.
50-51); Arezzo, Fraternita dei Laici, Collezione artistica Bartolini (pp. 52-53); Asciano, Museo Cassioli (pp. 54.55); Pescia, Museo Civico e Biblioteca Comunale “Carlo Magnani” (pp. 62-63); Prato, Museo Civico di
Palazzo Pretorio (pp. 67-68); Siena, Archivio dell’Istituto Statale d’Arte “Duccio di Boninsegna” (pp. 69-70);
Siena, Archivio di Stato (pp. 71-73); Siena, Archivio e Museo dell’Opera del Duomo (pp. 74-76); Siena, Archivio
Storico e collezioni del Monte dei Paschi (pp. 77-78); Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati (pp. 79-82); Siena,
Fondazione dell’Accademia Musicale Chigiana (pp. 83-85); Siena, Pinacoteca Nazionale (pp. 86-87); Altri fondi di
disegni in Toscana in collaborazione con L. Tongiorgi Tomasi e R.P. Ciardi, pp. 88-95), in Il disegno. Le
collezioni pubbliche italiane. Parte seconda, a cura di A. Petrioli Tofani - S. Prosperi Valenti Rodinò - G.C.
Sciolla, Cinisello Balsamo, Istituto Bancario San Paolo di Torino - Amilcare Pizzi, 1994 (ISBN
9788836604623)
Voci San Leocadio «de Areggio», Paolo da (Paolo de Aregio), Serigrafia, Sinopia, Charles de Tolnay, Johannes Wilde,
in Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da M. Laclotte, ed. italiana a cura di E. Castelnuovo e B.
Toscano, Torino, Larousse Einaudi, vol. V, 1995 (ISBN 88-06-11733-5; 9788806117337).
Presenze del Settecento e del primo Ottocento lombardo nel Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi: proposte e
precisazioni, in Artisti lombardi e centri di produzione italiani nel Settecento. Interscambi, modelli, tecniche, committenti,
mercanti. Studi in onore di Rossana Bossaglia, a cura di G. C. Sciolla e V. Terraroli, Bergamo, Bolis, 1995, pp.
297-304 (ISBN 88-7827-070-9).
Un disegno del Figino per l’Erodiade da Cesare da Sesto, in «Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in
Florenz»,
XXXIX. Band, 1995, Heft 2/3, pp. 409-425 (ISSN 0342-1201; ISI 0173J0).
Conservazione dei materiali librari, archivistici e grafici. Volume I, a cura di M. Regni - P.G. Tordella,
Soprintendenza ai Beni Culturali della Valle d’Aosta, collana Documenti, Torino, Allemandi, 1996
(ISBN 88-422-0617-2).
La matita rossa nella pratica del disegno: considerazioni sulle sperimentazioni preliminari del medium attraverso le fonti
antiche, in Conservazione dei materiali librari, archivistici e grafici. Volume I, a cura di M. Regni - P.G. Tordella,
Soprintendenza ai Beni Culturali della Valle d’Aosta, collana Documenti, Torino, Allemandi, 1996, pp.
187-207 (ISBN 88-422-0617-2).
Presenze del Seicento fiorentino nella raccolta di disegni dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere ”La Colombaria”.
Cosimo Gamberucci e Giovanni Bilivert, in «Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La
Colombaria», vol. LXI, n.s. - XLVII, 1996, pp. 235-249 (ISBN 88 222 4431 1; ISSN 0392-0836).
Federico Zuccari: il mito di Aristeo in un disegno inedito, in «Dialoghi di Storia dell’Arte», n. 3, novembre 1996,
pp. 112-117 (ISSN 1124-3880).
Il collezionismo dei disegni a Torino e in Piemonte da Emanuele Filiberto all’età napoleonica, in “...quei leggierissimi
tocchi di penna o matita...”. Le collezioni di disegni in Piemonte, a cura di G.C. Sciolla, Regione Piemonte,
Assessorato alla Cultura, Milano, Charta, 1996, pp. 15-55 (ISBN 88-8158-080-2).
Documents inédits sur l’entrée au Musée du Louvre de la collection des dessins de Filippo Baldinucci, in «La Revue du
Louvre et des musées de France», XLV, 5/6, dicembre 1996, pp. 78-87 (ISSN 0035-2608; ISI
00801J0).
Scheda n. 196 (Federico Zuccari), pp. 246-247; scheda n. 197 (Federico Zuccari), pp. 248-249; scheda
n. 198 (Federico Zuccari), pp. 250; scheda n. 201 (Federico Zuccari), pp. 254; scheda n. 202 (Federico
Zuccari), pp. 255-256; scheda n. 203 (Federico Zuccari), pp. 257; scheda n. 204 (Federico Zuccari), pp.
258; scheda n. 205 (Federico Zuccari), pp. 259; scheda n. 206 (Federico Zuccari), pp. 260, in
Magnificenza alla corte dei Medici. Arte a Firenze alla fine del Cinquecento, catalogo della mostra a cura di C.
Acidini Luchinat, M. Gregori, D. Heikamp, A. Paolucci, Firenze, Palazzo Pitti, settembre 1997 gennaio 1998, Milano, Electa, 1997 (ISBN 88-435-6217-7).
Scheda n. 60 (Johann Christoph Storer), pp. 172-173; scheda n. 95 (Antonio Gionima), pp. 280-281;
scheda n. 105 (Ubaldo Gandolfi), pp. 302-303; scheda n. 106 (Ubaldo Gandolfi), pp. 304-305; scheda n.
107 (Ubaldo Gandolfi), pp. 306-307; scheda n. 108 (Ubaldo Gandolfi), pp. 308-309; scheda n. 109
(Ubaldo Gandolfi), pp. 310-311; scheda n. 110 (Gaetano Gandolfi), pp. 312-313; scheda n. 111
(Gaetano Gandolfi), pp. 314-315; scheda n. 112a-112b (Gaetano Gandolfi), pp. 316-317; scheda n. 113
(Gaetano Gandolfi), pp. 318-319; scheda n. 114 (Gaetano Gandolfi), pp. 320-321; scheda n. 115
(Gaetano Gandolfi), pp. 322-323; scheda n. 116 (Mauro Gandolfi), pp. 324-325; scheda n. 117 (Mauro
Gandolfi), pp. 326-327, in Figure. Disegni dal Cinquecento all’Ottocento nella Pinacoteca Nazionale di Bologna,
catalogo della mostra a cura di M. Faietti e A. Zacchi, Milano, Electa, 1998 (ISBN 88-435-6487-0).
Bergognone e la cultura del disegno lombardo tra Quattro e Cinquecento, in Ambrogio da Fossano detto il Bergognone.
Un pittore per la Certosa, catalogo della mostra a cura di G.C. Sciolla, Ginevra-Milano, Skira, 1998, pp.
399-415 (ISBN 88-8118-352-8).
La collezione di disegni. Disegni di figura di antichi maestri: segnalazioni e precisazioni, in La Galleria Antonio
Fontanesi nei Musei Civici di Reggio Emilia, a cura di M. Mussini, Reggio Emilia, Diabasis, 1998, pp. 231240 (ISBN 88 8103 073X).
Conservazione dei materiali librari, archivistici e grafici. Volume II, a cura di M. Regni - P.G. Tordella,
Soprintendenza ai Beni Culturali della Valle d’Aosta, collana Documenti, Torino, Allemandi, 1999
(ISBN 88-422-0901-5).
Il disegno tra conservazione e «renovatione» nelle fonti e nella pratica artistica tra Quattro e Settecento, in Conservazione
dei materiali librari, archivistici e grafici. Volume II, a cura di M. Regni - P.G. Tordella, Soprintendenza ai
Beni Culturali della Valle d’Aosta, collana Documenti, Torino, Allemandi, 1999, pp. 181-200 (ISBN 88422-0901-5).
Giovan Battista Bertani. Miti classici e rivisitazioni giuliesche in disegni per committenze ducali mantovane, in
«Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz», XLII. Band, 1998, Heft 2/3, pp. 311-357
(ISSN 0342-1201; ISI 0173J0).
Luigi Malaspina di Sannazzaro e la sua collezione di disegni, in Luigi Malaspina di Sannazzaro 1745 -1835.
Cultura e collezionismo in Lombardia tra Sette e Ottocento, atti del convegno nazionale di studi, Pavia 22-23
aprile 1999, Musei Civici di Pavia - Aisthesis, Milano 2000, pp. 399-475.
Addenda al corpus dei disegni di Aurelio Luini, in L’arte nella storia. Contributi di critica e storia dell’arte per Gianni
Carlo Sciolla, a cura di V. Terraroli, F. Varallo, L. De Fanti, Ginevra-Milano, Skira, 2000, pp. 439-447
(ISBN 9788881188628).
James S. Ackerman, Punti di distanza. Saggi sull’architettura e l’arte d’Occidente, cura e traduzione di P.G.
Tordella, Documenti di architettura, 136, Milano, Electa, 2001 (ed. originale, Distance Points. Essays in
Theory and Renaissance Art and Architecture, Cambridge (Mass.) - London, The Massachusetts Institute of
Technology Press, 1991) (ISBN 9788843572045).
Inediti dell’Empoli e della sua cerchia nei disegni dell’Accademia Colombaria e del Musée des Beaux-Arts di Besançon,
in «Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria», vol. LXVI, n.s.- LXII,
2001, pp. 107-120 (ISBN 88 222 5001 X; ISSN 0392-0836).
Alessandro Peretti Montalto, Ludovico Ludovisi, Maurizio di Savoia: disegni inediti di Ottavio Leoni e novità
documentarie sui rapporti con Vincenzo I Gonzaga e la curia romana, in «Mitteilungen des Kunsthistorischen
Institutes in Florenz», XLV. Band, Heft 1/2, 2001 (2002), pp. 319-337 (ISSN 0342-1201; ISI 0173J0).
Alessandro Allori e il ritratto pisano di Ferdinando I de’ Medici cardinale e granduca: una variante progettuale inedita,
in «Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria», vol. LXVII, n.s.LXIII, 2002, pp. 169-181 (ISBN 88 222 5123 7; ISSN 0392-0836).
Scheda n. 1 (Cerchia di Filippino Lippi); scheda n. 5 (Giorgio Vasari), scheda n. 12 (Alessandro
Casolani), scheda n. 22 (Guido Reni), scheda n. 26 (Matteo Rosselli), scheda n. 36 (Johann C. Storer),
scheda n. 37 (Cerchia di Lazzaro Baldi), scheda n. 43 (Ludovico Gimignani), scheda n. 54 (Antonio
Gionima), scheda n. 58 (Ubaldo Gandolfi), scheda n. 59 (Ubaldo Gandolfi), scheda n. 60 (Gaetano
Gandolfi), scheda n. 61 (Gaetano Gandolfi); scheda n.62 (Gaetano Gandolfi), 69 (Mauro Gandolfi), in I
grandi disegni italiani della Pinacoteca Nazionale di Bologna, a cura di M. Faietti, introduzione di A. Forlani
Tempesti, Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi, 2002 (ISBN 88-8215-510-2).
I disegni di Luigi Serra tra analisi tecnica e lettura stilistica, in Il segno e il colore. Nell’atelier di Luigi Serra, catalogo
della mostra a cura di C. Poppi, Bologna, Galleria d’Arte Moderna, Cinisello Balsamo, Silvana
Editoriale, 2003, pp. 57-61 (ISBN] 88-8215-550-1).
Domenico Cresti detto il Passignano: fonti e disegni preliminari inediti per la pala dell’altare maggiore della chiesa di San
Michele di Badia a Passignano, in «Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La
Colombaria», vol. LXVIII, n.s.- LXIV, 2003, pp. 161 -170 (ISBN 88 222 5216 0; ISSN 0392-0836).
Sui disegni di Pietro da Cortona e Ciro Ferri per Palazzo Pitti, in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della
mostra a cura di G. Capecchi, A. Fara, D. Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 maggio 2004,
Firenze, Giunti, 2003, pp. 278-299 (ISBN 88-09-03398-1).
Scheda n. 86 (Pietro da Cortona, Studio per l’Età dell’oro), pp. 542-543; scheda n. 87 (Pietro da Cortona,
Studio di testa e di mano di giovane), pp. 542-543; scheda n. 88 (Pietro da Cortona, Studio di putto), pp. 542543; scheda n. 89 (Pietro da Cortona, Studio di figura femminile), pp. 544-545; scheda n. 90 (Pietro da
Cortona, Studio di figura femminile stante), pp. 544-545; scheda n. 91 (Pietro da Cortona, Studio di braccio:
recto, studio di finestra in prospetto e di profilo: verso), pp. 544-545; scheda n. 92 (Pietro da Cortona Studio di
volto femminile: verso, studio di figura maschile: recto), pp. 546-547; scheda n. 93 (Pietro da Cortona, Studio
compositivo per l'Età Studio compositivo per l'Età del Bronzo), pp. 546-547; scheda n. 94 (Pietro da Cortona,
Studio di figura femminile), pp. 546-547; scheda n. 95 (Pietro da Cortona, Studio di genio volante), pp. 548549; scheda n. 96 (Pietro da Cortona, Studio di cavallo), pp. 548-549; scheda n. 97 (Pietro da Cortona,
Studio di suonatore di corno), pp. 548-549; scheda n. 98 (Pietro da Cortona, Studio compositivo per la Sala di
Marte), pp. 550-551; scheda n. 99 (Pietro da Cortona, Studio compositivo per la Sala di Marte), pp. 550-551;
scheda n. 100 (Pietro da Cortona, Figura femminile da tergo), pp. 550-551; scheda n. 101 (Pietro da
Cortona, Studio per Minerva e per la figura del principe nella volta della Sala di Venere), pp. 552-553; scheda n.
102 (Pietro da Cortona, Studio di figura femminile seduta), pp. 552-553; scheda n. 103 (Pietro da Cortona,
Studio per gli stucchi della Sala di Apollo), pp. 552-553; scheda n. 104 (Pietro da Cortona, Studio per la figura
di Apollo), p. 554; scheda n. 106 (Ciro Ferri), p. 555, in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della
mostra a cura di G. Capecchi, A. Fara, D. Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 maggio 2004, Firenze, Giunti, 2003 (ISBN 88-09-03398-1).
Sale di Bona, in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della mostra a cura di G. Capecchi, A. Fara, D.
Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 - maggio 2004, Firenze, Giunti, 2003, pp.
556-557.
Sala del Castagnoli, in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della mostra a cura di G. Capecchi, A. Fara,
D. Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 - maggio 2004, Firenze, Giunti, 2003,
pp. 590-591.
Sala della Stufa, in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della mostra a cura di G. Capecchi, A. Fara, D.
Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 - maggio 2004, Firenze, Giunti, 2003, pp.
596-599.
Sala detta dell’assedio di Troia o dell’Iliade, in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della mostra a cura di G.
Capecchi, A. Fara, D. Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 - maggio 2004,
Firenze, Giunti, 2003, pp. 614-615.
Sala di Saturno, in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della mostra a cura di G. Capecchi, A. Fara, D.
Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 - maggio 2004, Firenze, Giunti, 2003, pp.
618-619.
Sala di Giove, in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della mostra a cura di G. Capecchi, A. Fara, D.
Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 - maggio 2004, Firenze, Giunti, 2003, pp.
621-623.
Sala di Apollo, in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della mostra a cura di G. Capecchi, A. Fara, D.
Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 - maggio 2004, Firenze, Giunti, 2003, pp.
630-631.
Sala di Venere, in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della mostra a cura di G. Capecchi, A. Fara, D.
Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 - maggio 2004, Firenze, Giunti, 2003, pp.
634-636.
Bibliografia generale (a cura di), in Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della mostra a cura di G.
Capecchi, A. Fara, D. Heikamp, V. Saladino, Firenze, Palazzo Pitti, dicembre 2003 - maggio 2004,
Firenze, Giunti, 2003, pp. 656-670.
Ottavio Leoni disegnatore e pittore. I Cesi e il cardinal Montalto, in «Mitteilungen des Kunsthistorischen
Institutes in Florenz», XLVII. Band, Heft 2/3, 2003 (2004), pp. 345-374 (ISSN 0342-1201; ISI 0173J0).
Ancora sui fogli sciolti dell’Accademia Colombaria. Un anonimo disegnatore tra Santi di Tito e Lodovico Cigoli, in
«Atti e
Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria», vol. LXX, n.s.- LXVI, 2005, pp.
117-127 (ISBN 88 222 5459 7; ISSN 0392-0836).
Ottavio Leoni, Ritratto del cardinale Francesco Sacrati, in Disegno, giudizio e bella maniera. Studi sul disegno italiano
in onore di Catherine Monbeig Goguel, a cura di P. Costamagna, F. Härb, S. Prosperi Valenti Rodinò,
Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2005, pp. 158-159 (ISBN 88-8215-908-6; 9788882159085).
Un dipinto attribuito a Domenico Cresti e un disegno inedito dell’Accademia Colombaria. Sul Passignano e Ottavio
Vannini, in «Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria», vol. LXXI,
n.s.- LXVII, 2006, pp. 41-54 (ISBN 88 222 5558 5; ISSN 0392-0836).
Sulla carta azzurra nei ritratti disegnati di Ottavio Leoni (e una rilettura del dipinto di Bernardino Licinio a Alnwick
Castle), in «Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria», vol. LXXII,
n.s.- LVIII, 2007, pp. 9-30 (ISBN 978 88 222 5685 0; ISSN 0392-0836).
Ottavio Leoni, Il cardinal Maurizio di Savoia, in La reggia di Venaria e i Savoia. Arti, magnificenza, storia di una
corte europea, catalogo della mostra, Venaria, 12 ottobre 2007- 30 marzo 2008, 2 voll., Torino, Allemandi,
2007, vol. II, scheda n. 2.34, pp. 46-47 (ISBN 978-88-422-1518-9).
Ottavio Leoni, Il principe Tommaso di Savoia Carignano, in La reggia di Venaria e i Savoia. Arti, magnificenza,
storia di una corte europea, catalogo della mostra, Venaria, 12 ottobre 2007- 30 marzo 2008, 2 voll., Torino,
Allemandi, 2007, vol. II, scheda n. 2.35, p. 47 ( (ISBN 978-88-422-1518-9).
I disegni fiamminghi e olandesi della Biblioteca Reale di Torino. Carte e filigrane, in G.C. Sciolla, I disegni fiamminghi
e olandesi della Biblioteca Reale di Torino, con un saggio sulle filigrane di P.G. Tordella, Firenze, Leo S.
Olschki, 2007, pp. 289-346 (ISBN 978 88 222 5681 2).
Old Master Drawings: A Quarterly Magazine for Students and Collectors (1926-1940). Orientamento critico e
metodologico, cultura tecnica, in «Annali di critica d’arte», n. 3, 2007, pp. 335-372 (ISBN 978-88-8419-355-1).
Guercino e il disegno. Teoria e tecnica, in Guercino, la scuola, la maniera. I disegni agli Uffizi, Firenze, catalogo
della mostra a cura di N. Turner, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze, Leo S. Olschki,
2008, pp. 19-28 (ISBN 978 88 222 5872 4).
Le icone disegnate del manoscritto Palatino 556. La dimensione esecutiva come veicolo di lettura critica, in Tavola
Ritonda. Manoscritto Palatino 556, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale. Trascrizione e commenti, a cura di
Roberto Cardini, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2009, pp. 103-112. (ISBN 978-88-1200117-0).
La linea del disegno. Teoria e tecnica dal Trecento al Seicento, Milano, Pearson Bruno Mondadori, 2009 (ISBN
978- 88-6159-107-3)
Declinazioni tecnico-linguistiche del disegno italiano dal secondo Settecento al primo Novecento. Sul corpus grafico della
GAM di Torino, in Disegni del XIX secolo della Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino. Fogli
scelti dal Gabinetto Disegni e Stampe, a cura di V. Bertone, 2 tomi, Firenze, Leo S. Olschki, 2009, tomo I,
pp. LXXI-LXXXIV (ISBN 978 88 2222 5900 4).
Guercino und die Zeichnung. Theorie und Technik, in Furor und Grazie. Guercino und sein Umkreis.
Barockzeichnungen aus der Uffizien, Katalog von N. Turner unter Mitarbeit von S. Vitali, Kunstmuseum
Bern, 11. September bis 22. November 2009, Firenze, Leo S. Olschki, 2009, pp. 19-28 (ISBN 978-3906628-06-6).
Charles A. Loeser, Die Handzeichnungen der königlichen Bibliothek in Turin. Connoisseurship, collezionismo, cultura
della conservazione dei disegni antichi tra Otto e Novecento, in «Annali di critica d’arte», n. 5, 2009 (2010), pp.
231-276 (ISBN 978-88-8419-464-0).
Forme dell’idea e dialettica invenzione-esecuzione nel disegno tra Quattro e Cinquecento. Il ruolo delle punte acrome, atti
del convegno internazionale di studi Le tecniche del disegno rinascimentale: dai materiali allo stile, Firenze,
Kunsthistorisches Institut in Florenz, 22-23 settembre 2008, a cura di M. Faietti, L. Melli, A. Nova,
«Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz», Band LII, 2008 (2010), Heft 2-3, pp. 109130 (ISSN 0342-1201; ISI 0173J0).
“Degl’instrumenti dell’Architettura”. Nel disegno di Guarino Guarini, in «Bollettino degli Ingegneri», 2010, n. 7,
pp. 3-17 (ISSN 2035-2417).
Ottavio Leoni e i Medici, in «Medicea. Rivista interdisciplinare di studi medicei», n. 7, ottobre 2010, pp. 5259 (ISSN 1974-7004).
Geometria dell’ombra e tempo poetico. Sui disegni del Guercino, in «Rivista d’arte. Periodico internazionale di
storia dell’arte medievale e moderna», Serie quinta, vol. I, 2011, pp. 131-153 (ISSN 1122-0732)
Ottavio Leoni e la ritrattistica a disegno protobarocca, Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La
Colombaria”, Collana Studi CCXLIX, Firenze, Leo S. Olschki, 2011 (ISBN 978 88 222 6117 5; ISSN
0065-0781).
Le tavole di Francesco de’ Marchi per Filippo II di Spagna. Sulla maniera incisoria e i supporti cartacei, in A. Fara,
con un saggio di P.G. Tordella, Geometria dell’architettura militare. Francesco I d’Este e la cittadella di Modena,
Firenze, Angelo Pontecorboli, 2012, pp. 133-145. (ISBN 978-88-97080-4).
Giuseppe Mazzola (Invozio di Valduggia 1738 - Milano 1838), in Wunderkammer. Giuseppe Mazzola e l’eleganza
neoclassica, mostra a cura di P.G. Tordella, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di
Torino, 15 marzo-20 maggio 2012, Torino, Fondazione Torino Musei, 2012, pp.n.n. (ISBN 978-8888103-860).
La mostra, in Wunderkammer. Giuseppe Mazzola e l’eleganza neoclassica, mostra a cura di P.G. Tordella,
Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, 15 marzo-20 maggio 2012,
Torino, Fondazione Torino Musei, 2012, pp.n.n. (ISBN 978-88-88103-860).
Paulus II von Praun collezionista di disegni nella Bologna di primo Seicento. Fogli di scuola bolognese e diffusione
europea del disegnare in carta azzurra (Olanda e Inghilterra), in Crocevia e capitale della migrazione artistica: forestieri
a Bologna e bolognesi nel mondo (secolo XVII), a cura di Sabine Frommel, Bologna, Bononia University
Press, 2012, pp. 302-313 (ISBN 978-88-7395-716-4).
Ottavio Leoni secondo van Dyck. Sul punto di stazione retrostante e l’Autoritratto con girasole, in «Rivista d’arte.
Periodico internazionale di storia dell’arte medievale e moderna», Serie quinta, vol. II, 2012, pp. 297312 (ISSN 1122-0732).
Un ritratto genovese di van Dyck e due disegni di Ottavio Leoni. Filippo Spinola, conte palatino di Tassarolo, in
«Storia dell’arte», 132 (n.s. 32), 2012, pp. 46-56 (ISSN 0392-4513; ISI 00793J0).
«Infiniti altri modi anchora». Da Cennini a Guarini: Vasari e la ‘materia’ del disegno, in atti del colloquio
internazionale di studio Giorgio Vasari pittore e il Disegno (Arezzo, 28-29 gennaio 2011) a cura di A.
Baroni, «Annali aretini», XX, 2012, pp. 11-23, tavv. I-II (ISSN 1126-232X).
Il disegno nell’Europa del Settecento. Regioni teoriche ragioni critiche, Biblioteca dell’Archivum Romanicum, Serie
I: 414, Firenze, Leo S. Olschki, 2012 (ISBN 978 88 222 6233 2; ISSN 0066 6807).
Geometry of the self-portrait. Proposing a new interpretation of van Dyck’s painting in the Westminster collection, in
The Challenge of the Object. Die Herausforderung des Objekts, 33rd Congress of the International Committee of
the History of Art, 33. Internationaler Kunsthistoriker-Kongress, Nürnberg, 15.-20. July 2012, 4 voll.,
herausgegeben von G. Ulrich Großmann – Petra Krutisch, Nürnberg, Verlag des Germanischen
Nationalmuseums, 2013, Congress Proceedings – Part 2, pp. 634-638 (ISBN 978-3-936688-66-5).
Dialettica dell’immagine tra incisione e fotografia. «Die Graphischen Künste», in La consistenza dell’effimero. Riviste
d’arte tra Ottocento e Novecento, atti convegno finale PRIN 2008 (Analisi critica delle riviste sulle arti nell'
Ottocento e nel Novecento), a cura di N. Barrella – R. Cioffi, Napoli, Luciano Editore, 2013, pp. 227247 (ISBN 978-88-6026-183-0).
Antiveduto della Grammatica, Ottavio Leoni et les musiciens du cardinal Montalto, in «La Revue des Musées de
France. La Revue du Louvre», 2015, 1, pp. 24-31 (ISSN 0035-2608; ISI 00801J0).
Intorno a Piero della Francesca. Determinazioni tecnico-teoriche nel disegno di Quattro e primo Cinquecento, catalogo
della mostra Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza, a cura di F. Camerota, F.P. Di Teodoro, L.
Grasselli, Reggio Emilia, Palazzo Magnani (14 marzo - 14 giugno 2015), Ginevra-Milano, Skira, 2015,
pp. 84-101 (ISBN 978-88-5722-577-7).
Nel codice pierfrancescano reggiano: carte in struttura, struttura della tecnica grafica, catalogo della mostra Piero della
Francesca. Il disegno tra arte e scienza, a cura di F. Camerota, F.P. Di Teodoro, L. Grasselli, Reggio Emilia,
Palazzo Magnani (14 marzo - 14 giugno 2015), Ginevra-Milano, Skira, 2015, pp. 297-298 (ISBN 97888-5722-577-7).
Teoria della tecnica nel foglio peruzziano Uffizi 2A, catalogo della mostra Piero della Francesca. Il disegno tra arte e
scienza, a cura di F. Camerota, F.P. Di Teodoro, L. Grasselli, Reggio Emilia, Palazzo Magnani (14 marzo
- 14 giugno 2015), Ginevra-Milano, Skira, 2015, pp. 379-380 (ISBN 978-88-5722-577-7).
«…von der geistigsten Natur…». Hugo von Hofmannsthal e la natura spirituale del disegno, in Critica e
letteratura negli scritti sull’arte. Contributi per una tipologia, atti del convegno di studi, a cura di D.
Pegazzano – M. Rossi, Firenze, Università degli studi, 3-4 ottobre 2013, in «Annali di critica
d’arte», XI, 2015, Quaderni dei seminari, II, pp. 233-247 (ISNN 2279-557X; ISBN 978-88-8419355-1).
Ottavio Leoni, in «Print Quarterly», XXXII, 4, 2015, pp. 427-429 (ISSN 0265-8305).
Didattica del disegno. Il programma di Giuseppe Ignazio Bertola per le Scuole Teoriche di artiglieria e fortificazione di
Torino (1736). Entro e oltre i paradigmi francesi, in Amelio Fara, Giuseppe Ignazio Bertola (1676-1755). Il disegno
e la lingua dell’architettura militare, con saggi di M.G. Bevilacqua, L.C. Gentile, P.G. Tordella, Firenze,
Angelo Pontecorboli Editore, 2015, pp. 59-73 (ISBN 978 88 97080 91 6).
Hugo von Hofmannsthal e la poetica del disegno tra Otto e Novecento, Biblioteca dell’«Archivum
Romanicum», Serie I: 451, Firenze, Leo S. Olschki, 2016 (ISBN 978 88 222 6440 4; ISSN 0066 6807).
Il disegno come poetica del non-finito, principio del minimo, in Forma breve, atti del convegno internazionale di
studi (Torino, Università degli Studi, 7-9 aprile 2014), a cura di D. Borgogni, G.P. Caprettini, C. Vaglio,
Torino, Accademia University Press, 2016, pp. 552-560 (ISBN 978 88 99 200 92 3).
in corso di stampa
Nell’eta di Federico il Linceo. Ancora su Ottavio Leoni e la ritrattistica cesiana, in Araldica e genealogia nella
committenza di Federico Cesi Linceo. Indagini sui Palazzi Cesi a Roma, nel Lazio e nell'Umbria, Accademia dei
Lincei – Comitato permanente per la storia dell’Accademia, a cura di A. Rehberg, Roma, Bardi, 2017.
Winckelmann und die Kultur der Umrisszeichnung im Neoklassizismus, in Winckelmann-Handbuch,
herausgegeben von M. Disselkamp - F. Testa, Stuttgart-Weimar, Metzler Verlag, 2017.
in preparazione
Da Goethe a Taine. Il disegno come luogo letterario e teatro critico, Firenze, Olschki, 2017.
Trasversalità classico-romantiche. Il disegno come regione dell’immaginario, luogo letterario, teatro critico, in Il romantico
nel Classicismo, il classico nel Romanticismo, atti del convegno interdisciplinare, Università degli studi di
Milano, 10-11 ottobre 2016, a cura di A. Costazza, Milano, LED – Edizioni Universitarie di Lettere
Economia Diritto, 2017.
Le pietre di Bramante. Incidenze leonardesche in fogli di progetto per San Pietro, in “Inventor e luce della buona e vera
Architettura”: Bramante e gli ‘ordini nuovi’ nell’architettura del Cinquecento e oltre, Atti del convegno
internazionale di studi, a cura di J. Niebaum - F.P. Di Teodoro, Biblioteca Hertziana di Roma (MaxPlank-Institut für Kunstgeschichte) – Accademia Raffaello di Urbino, Roma, Accademia Nazionale di
San Luca, 2-4 ottobre 2014.
Traduzioni
James S. Ackerman, La villa. Forma e ideologia, traduzione di P.G. Tordella, Torino, Einaudi, 1992 (ISBN
9788806124601); Torino, Edizioni di Comunità, 2000 (ISBN 9788824506052); Torino, Einaudi, 2013
(ed. originale The Villa. Form and Ideology of Country Houses, Princeton University Press, Princeton, 1990).