Circolo di cultura di Mendrisio e dintorni, c

Download Report

Transcript Circolo di cultura di Mendrisio e dintorni, c

Circolo di cultura di Mendrisio e dintorni c.p. 1232, 6850 Mendrisio Stazione www.circolodicultura.ch - [email protected] _______________________________________________________________________________________ Il

Circolo di cultura di Mendrisio e dintorni

ha il piacere di proporre la conferenza

Q

UARANT

ANNI ANNI DI RICERCA NEL

T

RIASSICO

,

DALLE

A

LPI ALLA

C

INA

.

RELATORE

A

NDREA

T

INTORI

, PROFESSORE DI PALEONTOLOGIA U NIVERSITÀ S TATALE M ILANO

martedì 31gennaio 2017, alle ore 20.30 Rancate, aula magna delle scuole elementari

Andare in pensione per chi ha fatto ricerca scientifica solitamente non è altro che una fase di passaggio, un momento di riflessione su quanto fatto in 40 anni di attività e su quanto si potrà ancora fare. Per Andrea Tintori è così ed è interessante vedere come siano cambiate le conoscenze sui pesci Triassici e sui giacimenti che li contengono a partire dal 1975 quando iniziò la sua attività di ricerca e scavo. Da allora ha attraversato tutto il Triassico, dall’alto verso il basso, avvicinandosi al limite con il Permiano, in corrispondenza dalla più grande crisi biologica che abbia segnato l’evoluzione della vita sulla Terra. Per fare questo non bastano i pur grandi giacimenti delle Alpi, occorre cercare i pesci fossili ovunque si siano conservati. Ecco quindi, dopo l’inizio nelle valli bergamasche, le molte esperienze himalayane e nel deserto dell’Oman, il Monte San Giorgio culminato con il progetto Unesco in collaborazione con Markus Felber, le Montagne Rocciose canadesi, le Dolomiti e infine i nuovi grandi giacimenti cinesi che sembrano veramente inesauribili! Andrea Tintori illustrerà questa sua avventura nel tempo e nello spazio con immagini di fossili e luoghi, di scavi e di personaggi che in questi 40 anni gli hanno permesso di raccogliere direttamente migliaia e migliaia di esemplari che hanno radicalmente cambiato le conoscenze sull’evoluzione dei pesci e degli ambienti in cui vivevano durante il Triassico, oltre 200 milioni di anni or sono.