233_Sarrià - Istituto Italiano Statale Comprensivo Di Barcellona

Download Report

Transcript 233_Sarrià - Istituto Italiano Statale Comprensivo Di Barcellona

M INISTERO DEGLI A FFARI E STERI C ONSOLATO G ENERALE D ’I TALIA A B ARCELLONA (S PAGNA )

I

STITUTO

I

TALIANO

S

TATALE

C

OMPRENSIVO DI

B

ARCELLONA

Scuole secondarie “Edoardo Amaldi”: Liceo scientifico e Scuola secondaria di 1° grado Scuola primaria “Maria Montessori” e Scuola dell’infanzia paritaria "Maria Montessori" Circolare n. 233 Barcellona, 13 gennaio 2017 A TUTTO IL PERSONALE ALLA SIGNORA LUCIA MATERASSI ENTE GESTORE SC. INFANZIA AL SIGNOR DAVID CABALLÉ SEQUERA RESPONSABILE ECOARRELS AI GENITORI Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di 1º grado Istituto Italiano Statale Comprensivo Barcellona Oggetto -

Piano di evacuazione della sede scolastica di Sarrià. Norme di comportamento.

In previsione della prova di evacuazione degli edifici scolastici siti in Sarrià, prevista per

mercoledì 18 gennaio 2016

, si trasmettono indicazioni sul corretto comportamento da tenere durante l'esercitazione. I docenti sono invitati a leggere e commentare in classe le disposizioni contenute nella circolare. I collaboratori scolastici, il personale di segreteria, il personale della mensa, i monitores e tutti gli altri adulti operanti nel centro sono tenuti ad assimilare le norme per l'evacuazione di seguito illustrate e a rispettare i ruoli a loro assgnati durante la prova.

NORME DI COMPORTAMENTO INDIVIDUALE IN CASO DI EMERGENZA

SEGNALAZIONE DELL'EMERGENZA In caso di emergenza il "Coordinatore generale delle emergenze" (sig. Lino Zago) attiva un allarme costituito da una sirena che emette un suono continuo e prolungato. Alla segnalazione di emergenza ogni componente della scuola si comporta come di seguito illustrato. VIE DI FUGA Le vie di fuga da utilizzare sono indicate dalla direzione delle frecce di colore verde presenti nelle piantine collocate all’interno dei vari locali. È obbligatorio eseguire scrupolosamente le indicazioni del piano per non causare intralcio sulle scale. È assolutamente vietato l’uso dell’ascensore. ALUNNI Quando suona l'allarme gli alunni che si trovano nei corridoi o nei bagni devono tornare immediatamente nella loro aula. Tutti gli alunni devono seguire le istruzioni dell'insegnante, uscire in fila indiana dietro di lui, senza correre e senza tornare indietro. Gli alunni primo (apri-fila) e ultimo (chiudi-fila) della fila devono

Sede e Liceo:

Pasaje Mendez Vigo, 8 – 08009 Barcellona - Spagna

Tel.:

(+34) 93.487.46.65 -

Fax:

(+34) 93.272.20.93 -

E-mail:

[email protected] - [email protected]

Scuola secondaria di 1º grado, Scuola primaria, Scuola dell’infanzia:

C/Setanti, 10-12 (Sarrià) Barcellona - Spagna

Tel.:

(+34) 93.203.00.06 -

Fax:

(+34) 93.205.24.52 -

E-mail:

[email protected]

Scuola dell'infanzia, Tel.:

(+34) 93.206.07.71 -

E-mail:

[email protected]

Sito Internet:

www.scuolaitalianabarcellona.com

M INISTERO DEGLI A FFARI E STERI C ONSOLATO G ENERALE D ’I TALIA A B ARCELLONA (S PAGNA )

I

STITUTO

I

TALIANO

S

TATALE

C

OMPRENSIVO DI

B

ARCELLONA

Scuole secondarie “Edoardo Amaldi”: Liceo scientifico e Scuola secondaria di 1° grado Scuola primaria “Maria Montessori” e Scuola dell’infanzia paritaria "Maria Montessori" essere individuati prima dell'emergenza. Gli alunni che, per necessità, si trovano ad uscire con altre classi devono poi riunirsi con la propria classe nel "Punto d'incontro". ADULTI In caso di pericolo avvisano il Coordinatore generale o il suo sostituto. I docenti raggruppano gli alunni della propria classe e prendono il registro di classe. Disattivano eventuali apparecchiature elettriche. Si assicurano che l'evacuazione si svolga in maniera ordinata. All'uscita dall'aula, dopo aver controllato che tutti abbiano evacuato il locale, chiudono la porta. Conducono il gruppo al "Punto d'incontro" dove verificano che tutti gli alunni della propria classe siano presenti con l'aiuto del registro. PUNTO D'INCONTRO Il Punto d'incontro, dove, in caso d'emergenza, devono convergere tutte le persone presenti nella zona dell'edificio occupato dalla scuola, é:

C/Duquessa de Orleans (tra C/ Setaní e C/ Pedro de la Creu)

RESPONSABILI E NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA 1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Il Coordinatore generale delle emergenze (sig. Lino Zago, custode; sostituto Rufina Martin, collaboratore scolastico): preme il pulsante per attivare il segnale acustico stabilito per dare l'allarme; avvisa i pompieri e, se necessario, la polizia; raccoglie le informazioni dai responsabili dei diversi piani; resta, per quanto possibile, nel luogo dove può coordinare l'evacuazione dell'edificio, poi si trasferisce al Punto d'incontro. Il Responsabile delle installazioni elettriche e dei generatori di energia (sig. Juan José Albar, cuoco; sostituta, sig.ra Loida Tristany, aiutante cuoca): si reca nel corridoio della cucina per chiudere il gas e interrompere l'erogazione di elettricità; verifica la chiusura delle porte tagliafuoco. Responsabili piano-terra, lato C/Carme Karr (personale presente nella Segreteria di primaria e secondaria). Responsabile piano-terra, lato C/Setantí (docente presente nell'aula-teatro del seminterrato). Responsabili 1º piano, vecchio edificio (docenti presenti nell'aula n. 1; sostituti, docenti presenti nell'aula n. 2). Responsabili 1º piano, Scuola dell'infanzia (docenti presenti nell'aula rosa; sostituti, docenti presenti nell'aula verde). Responsabili 2º piano, vecchio edificio (docenti presenti nell'aula n. 10; sostituti, docenti presenti nell'aula n. 8); 8.

9.

Responsabili 3º piano, vecchio edificio (docente presente nella torretta, laboratorio d'immagine). Responsabile refettorio (sig.ra Marta Millán, responsabile monitori; sostituto, docente presente in refettorio). 10.

Responsabile cortile (docente presente in cortile; sostituto, monitore). 11.

Responsabili 1º piano, nuovo edificio (docenti presenti nell'aula n. 9, sostituti, docenti presenti nell'aula n. 8).

Sede e Liceo:

Pasaje Mendez Vigo, 8 – 08009 Barcellona - Spagna

Tel.:

(+34) 93.487.46.65 -

Fax:

(+34) 93.272.20.93 -

E-mail:

[email protected] - [email protected]

Scuola secondaria di 1º grado, Scuola primaria, Scuola dell’infanzia:

C/Setanti, 10-12 (Sarrià) Barcellona - Spagna

Tel.:

(+34) 93.203.00.06 -

Fax:

(+34) 93.205.24.52 -

E-mail:

[email protected]

Scuola dell'infanzia, Tel.:

(+34) 93.206.07.71 -

E-mail:

[email protected]

Sito Internet:

www.scuolaitalianabarcellona.com

M INISTERO DEGLI A FFARI E STERI C ONSOLATO G ENERALE D ’I TALIA A B ARCELLONA (S PAGNA )

I

STITUTO

I

TALIANO

S

TATALE

C

OMPRENSIVO DI

B

ARCELLONA

Scuole secondarie “Edoardo Amaldi”: Liceo scientifico e Scuola secondaria di 1° grado Scuola primaria “Maria Montessori” e Scuola dell’infanzia paritaria "Maria Montessori" 12.

Responsabile 2º piano, nuovo edificio, (docenti presenti nell'aula n. 9; sostituti, docenti presenti nell'aula n. 8). IN CASO D'INCENDIO Tutti gli adulti: a.

b.

c.

controllano che l'evacuazione dell'edificio si svolga in maniera ordinata; ispezionano i locali del piano per assicurarsi che non resti nessuno; verificano che tutte le porte siano chiuse; d.

sono gli ultimi ad abbandonare il piano. SE L'EVACUAZIONE NON È RESA POSSIBILE Tutti gli adulti: a.

si adoperano perché le classi siano convenientemente protette e isolate; b.

si assicurano che tutte le porte siano chiuse. DURANTE L'EVENTUALE ISOLAMENTO Tutti gli adulti: a.

verificano che tutti gli alunni siano nelle aule o negli spazi protetti dell'edificio; b.

si assicurano che tutte le porte e le finestre rimangano ben chiuse.

Si ribadisce l’importanza di chiudere la porta del locale da cui si esce in quanto la porta chiusa é segnale per i soccorritori che il controllo della presenza di persone in quella stanza é stato effettuato; si raccomanda ulteriormente la disattivazione di eventuali apparecchiature elettriche. Gli insegnanti sono pregati di verificare, prima della prova, insieme agli alunni la via di uscita assegnata e l’individuazione degli allievi apri/fila chiudi/fila. Si fa affidamento sul senso di responsabilità di alunni, docenti e non docenti perché le istruzioni date vengano seguite in modo scrupoloso e con serietà. Il Dirigente scolastico

Cristino Cabria

Sede e Liceo:

Pasaje Mendez Vigo, 8 – 08009 Barcellona - Spagna

Tel.:

(+34) 93.487.46.65 -

Fax:

(+34) 93.272.20.93 -

E-mail:

[email protected] - [email protected]

Scuola secondaria di 1º grado, Scuola primaria, Scuola dell’infanzia:

C/Setanti, 10-12 (Sarrià) Barcellona - Spagna

Tel.:

(+34) 93.203.00.06 -

Fax:

(+34) 93.205.24.52 -

E-mail:

[email protected]

Scuola dell'infanzia, Tel.:

(+34) 93.206.07.71 -

E-mail:

[email protected]

Sito Internet:

www.scuolaitalianabarcellona.com