4 febbraio 2017 grotta dei banditi

Download Report

Transcript 4 febbraio 2017 grotta dei banditi

CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI LIVORNO
Nando Bastianelli - Lido del Nista
FONDATA NEL 1888
4 FEBBRAIO 2017
GROTTA DEI BANDITI
RITROVO:
AGRITURISMO ERBA DI CAMPO CASTELLACCIO VICINO CURVA NUVOLARI ORE 14.15
PARTENZA:
ORE 14. 30
TEMPO PERCORRENZA:
CIRCA 3 ORE
DISLIVELLO:
200 METRI
CAPI GITA:
MASSIMILIANO SCAVO - ALDO FONTANA
DIFFICOLTÀ:
E
PORTARE LAMPADA FRONTALE
ATTENZIONE !!! CHI NON RIMANE ALLA MERENDA/CENA DEVE LASCIARE L’AUTO ALLA CURVA NUVOLARI
E SCENDERE A PIEDI ALL’AGRITURISMO ERBA DI CAMPO ( LUOGO DI PARTENZA)
Seconda escursione sabatina dell’anno 2017 nelle colline livornesi nei dintorni del Castellaccio.
La partenza è prevista dal parcheggio dell’agriturismo erba di campo , 200 metri più in basso della curva
Nuvolari erba di campo, dove ci siamo fermati lo scorso mese. Prendendo lo stradello sterrato verso i livelli, un
sentierino ci porta fino al torrente Quarata che guaderemo prendendo un sentierino pianeggiante fino ad uscire
dal bosco. Davanti in alto vediamo una casa bianca, il podere di Quarata; ci dirigiamo verso di essa, la passiamo
ed entriamo in un sentierino stretto nella fitta macchia chiamato i tavolini. Dopo alcune centinaia di metri
troviamo in una zona impervia, non sul sentiero ma internamente, la grotta dei banditi, luogo dove si
rifugiavano i partigiani del Decimo Distaccamento Oberdan Chiesa della Terza Brigata Garibaldi e dove
precedentemente avevano trovato riparo anche disertori della guerra '15-18 scampando ai rastrellamenti e agli
arresti». Ritornati sul sentiero, proseguiamo per tre km nella macchia, fino ad arrivare in un grande prato
davanti al paese di Nibbiaia, da dove possiamo ammirare un bel panorama. Scendendo andiamo a guadare il
torrente Chioma e subito prendiamo a destra il sentiero chiamato il farmacista, poi la domenica , il sellino, la
sella e per ultimo le chioccioline, che ci porta all’agriturismo.
Essendo febbraio troveremo il caminetto acceso e la tavola apparecchiata per la merenda/cena, a base di
antipasto toscano, due primi, dolce acqua vino e caffè al prezzo di 17 euro ognuno da pagare in loco.
Chi non rimane avrà lasciato l’auto alla curva Nuvolari quindi deve risalire ancora 200 metri per raggiungerla.
57123 Livorno – Piazza Dante, 77 – Tel. e Fax 0586-897785 – email: [email protected] – web: www.cailivorno.it
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI LIVORNO
Nando Bastianelli - Lido del Nista
FONDATA NEL 1888
Termine iscrizione venerdì 3 febbraio 2017 ore 19:30.
Informazioni e prenotazioni presso la sede del C.A.I. i mercoledì e i venerdì ore 17:30 – 19:30 oppure
contattando:
Massimiliano Scavo
3476045212 email: [email protected]
Aldo Fontana
3205585782 email: [email protected]
I non soci devono lasciare i propri dati e € 10 in sede comprensivi dell’assicurazione entro le 19:00 di
mercoledì 1 febbraio. In alternativa entro gli stessi termini, possono effettuare un bonifico bancario ed
inviarne attestazione via email a [email protected] sul conto intestato alla sezione CAI Livorno aperto
presso la Cassa di Risparmio di Volterra, Indirizzo: Via Sansoni 5, 57123 Livorno
ABI 06370 CAB 13900 N. Conto Corrente 000010008306
IBAN IT40U0637013900000010008306
CAUSALE: Quota non socio gita grotta dei banditi del 4/2/2017
Nella mail indicare anche la data di nascita, necessaria per l’assicurazione.
57123 Livorno – Piazza Dante, 77 – Tel. e Fax 0586-897785 – email: [email protected] – web: www.cailivorno.it