Maltempo Centro Italia, Anas: proseguono senza sosta le operazioni

Download Report

Transcript Maltempo Centro Italia, Anas: proseguono senza sosta le operazioni

Published on Anas S.p.A. (http://www.stradeanas.it)
Home > Maltempo Centro Italia, Anas: proseguono senza sosta le operazioni per ripristinare la transitabilità sulle strade colpite dalle
abbondanti nevicate nelle regioni del centro. Un mezzo Anas supporta i soccorsi all’hotel Rigopiano in Abruzzo
Roma, 19/01/2017
Maltempo Centro Italia, Anas: proseguono
senza sosta le operazioni per ripristinare la
transitabilità sulle strade colpite dalle
abbondanti nevicate nelle regioni del centro.
Un mezzo Anas supporta i soccorsi all’hotel
Rigopiano in Abruzzo
Proseguono incessantemente le operazioni di sgombero neve per ripristinare la transitabilità sulle
strade statali del Centro Italia colpite dalle forti nevicate. Ancora criticità nelle Marche e in Abruzzo,
dove stanno operando ormai da giorni, senza sosta, personale e mezzi sgombraneve intervenuti in
supporto anche dalle regioni limitrofe.
In Abruzzo personale Anas ha operato durante la notte con una turbina per consentire ai
soccorritori di raggiungere l’hotel Rigopiano, colpito dalla slavina in provincia di Pescara.
Il mezzo (foto allegata) ha raggiunto l’albergo nella tarda mattinata, aprendo la strada
alla colonna mobile dei soccorsi.
Proseguono intanto le operazioni anche sulla strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia” tra le province
di Teramo e L’Aquila, ancora chiusa a causa della neve. Chiusa anche la strada statale 81 “Piceno
Aprutina” tra Cellino Attanasio e Val Vomano, in provincia di Teramo.
Ancora chiuse a tratti anche le strade statali 696 “del Parco Regionale Sirente-Velino” e 5 “Tiburtina
Valeria” in provincia dell’Aquila”.
Nelle Marche è chiusa la strada statale 77 “Val di Chienti” da Sfercia al confine con l’Umbria in
direzione Foligno e da Colfiorito a Serravalle del Chienti in direzione Civitanova Marche. Sul tratto
stanno operando due turbine e dieci mezzi sgombraneve per ripristinare la transitabilità entro la
giornata di oggi.
Chiusa anche la strada statale 4 “Salaria” in provincia di Ascoli Piceno, tra Acquasanta Terme e
Arquata del Tronto. Anche in questo tratto stanno operando due turbine e dieci mezzi sgombraneve
intervenuti in supporto anche dalle regioni limitrofe per ripristinare la transitabilità, compatibilmente
con l’evolversi delle condizioni meteo.
Possibili rallentamenti sulla ex strada statale 209 “Valnerina”, dove si transita con catene montate.
Sulla ex strada statale 3 “Flaminia” sono in corso nevicate ma il transito è consentito ai veicoli
leggeri.
In Umbria sulla strada statale 77 “Val di Chienti” da Foligno in direzione Civitanova Marche il transito
è consentito ai soli veicoli leggeri esclusivamente per viabilità locale, a causa a causa della neve sul
valico e sul versante marchigiano.
Anas sconsiglia di mettersi in viaggio in direzione delle regioni del centro interessate dalle
forti nevicate se non risulta assolutamente necessario.
Sul nuovo portale www.stradeanas.it [1] è possibile accedere alla pagina dedicata all’emergenza neve
per consultare in tempo reale la situazione viabilità sui tratti stradali e autostradali in gestione diretta
Anas (link diretto: http://www.stradeanas.it/it/viabilit%C3%A0-invernale-il-piano-neve-anas [2]).
Collegamenti
[1] http://www.stradeanas.it/
[2] http://www.stradeanas.it/it/viabilit%C3%A0-invernale-il-piano-neve-anas