CSI Insieme N°15 - PDF

Download Report

Transcript CSI Insieme N°15 - PDF

Buon 2017, facciamo
che sia l’anno
dell’attività giovanile
Consiglio regionale:
formazione
e attività sportiva
Palio degli oratori
pronto a partire
Calcio a cinque,
atletica Buon 2017, facciamo
che sia l’anno
17 Gennaio 2017
I GIOVANI SONO IL PUNTO DI PARTENZA DEL PROGETTO CSI
Buon 2017, facciamo
che sia l’anno dell’attività giovanile
L’
inizio di un anno è spesso l’occasione per ripensare alla strada fatta e programmare le attività da realizzare nel tempo
a venire. Il 2016 ci ha visti tutti impegnati nelle Assemblee elettive, ad
ogni livello associativo: provinciale,
regionale e nazionale. Ne sono uscite indicazioni sulle persone, sui ruoli
e sul programma.
A questo voglio riferirmi in particolare. Siamo tutti d’accordo che i ruoli e
le persone che li interpretano hanno
consistenza in sé e quando l’Assemblea li ha scelti ha dato anche una
precisa indicazione di quale strada
voglia percorrere il Centro Sportivo
Italiano nei prossimi anni. Ecco perché vale per tutti la conferma dell’impegno preso, la coerenza con i valori e con gli ideali illustrati in ambito
assembleare.
Adesso è il tempo del pensare a cosa
fare, ma convinti che dobbiamo prima ponderare per poi effettivamente concretizzare.
Sarebbe bello poter dire che agiremo per priorità.
Avrebbe un senso e sarebbe anche
un atteggiamento razionale. Ma in
un’Associazione grande, importante
e riconosciuta come la nostra - attiva
su tutta la penisola, grazie ai suoi 140
comitati territoriali, con una infinità varietà di condizioni socio-sportive di cui
tener conto - non è possibile.
Dovremo rassegnarci ad affrontare
contemporaneamente molte priorità.
Non è un assurdo. Purtroppo le sfide
che ci troviamo ci fronte, nello sforzo
di adeguarci alla sempre più convul-
sa e a volte caotica evoluzione sociale - è morto in questi giorni Zygmunt
Bauman il grande sociologo che definì la nostra, una “società liquida” sono tante e nessuna di queste può
essere rinviata né può essere considerata subalterna alle altre.
Ciò detto, voglio comunque dare
un’indicazione su quello che rimane il nostro punto di partenza e poter
condividere la progettualità associativa sul tema dell’attività giovanile.
Diciamo che va riempita di contenuti
la nostra determinazione di fare del
2017 l‘Anno dell’attività giovanile, attraverso una serie di approfondimenti,
studi, analisi, progettualità e su come
affrontarla in ogni zona d’Italia: dal
nord, al centro, al sud. Nel rispetto
di tutti, delle competenze diffuse su
tutto il territorio, e soprattutto alla ricerca dei modelli positivi.
Le buone pratiche sono tali da Bolzano a Lampedusa, senza soluzione
di continuità. Se messe nel circuito
2
associativo le buone pratiche fanno
buoni frutti ed è di questi che noi abbiamo estremo bisogno.
Allenatori pallavolo
Dopo una lunga pausa torna il
corso allenatori di pallavolo con
l’incontro sul “campo” per seguire dal vivo un allenamento. La lezione è programmata per sabato
28 gennaio alle ore 9,30 nel PalaIseo di Gratacasolo. Relatore
sarà Marco Bonollo, allenatore
del Volley Pisogne. Tema della
mattinata di formazione per gli allenatori è la metodologia dell’allenamento delle squadre giovanili e di medio livello. L’incontro
terminerà alle 12.00.
Per informazioni rivolgersi alla
segreteria del CSI Vallecamonica
1 7 G ENN A IO 2 0 1 7
ATTIVITA’ SPORTIVA
NOVITA’ DELLA FORMAZIONE ILLUSTRATE DA BEPPE BASSO
Buon anno formativo a tutti… un anno
all’insegna dei giovani
C
on l’inizio del nuovo anno inizia un nuovo “corso” per tutta l’attività formativa CSI dedicata agli operatori sportivi
della nostra associazione.
I mesi post-elettorali, come potete immaginare, hanno rappresentato un
periodo di “ristrutturazione” dell’attività formativa soprattutto alla luce del
nuovo “assetto” voluto dalla Presidenza
Nazionale e che ha
visto la costituzione
di due nuove scuole di formazione: la
Scuola Nazionale
Tecnici e la Scuola Nazionale Dirigenti.
Per quanto riguarda la Scuola Nazionale Tecnici il
rinnovamento associativo ha visto
anche la costituzione di un nuovo gruppo di lavoro coordinato dalla
Direzione Tecnica Nazionale con
l’obiettivo di condividere e progettare insieme le azioni formative in relazione all’attività sportiva e alle esigenze del territorio.
Attività sportiva & formazione rappresenta non solo un connubio vincente ma anche un modello organizzativo al servizio delle società sportive
e degli educatori sportivi, un modello
che ci auguriamo possa avere una ricaduta anche nei comitati territoriali:
l’auspicio è quello che i direttori tecnici, i coordinatori della formazione
e le commissioni arbitrali si ritrovino
a progettare insieme l’attività sportiva proprio come avviene ora a livello Nazionale, con un’attenzione speciale per i nostri associati, soprattutto
quelli più giovani.
A proposito di “attenzioni”, in questi
mesi è stato costituito anche il GRUPPO SCUOLA & ATTIVITÀ SPORTIVA
GIOVANILE, formato da esperti tecnici e associativi, con l’obiettivo di progettare proposte sportive educative
rivolte al mondo della scuola e al mondo sportivo giovanile con particolare
attenzione alla fascia 0-12 anni.
Una scelta strategica fondamentale nell’ anno in cui il CSI ha indetto il
2017 ANNO DELLO SPORT GIOVA-
3
NILE e lanciato la campagna nazionale attraverso lo slogan: “CON IL CSI
SEI PROTAGONISTA OGNI GIORNO…Gioca e cresci con noi”.
Ed è proprio da queste due parole chiave GIOCO e CRESCITA che
vogliamo partire per un anno formativo che farà del “gioco” il vero protagonista dell’attività giovanile e della “crescita” qualitativa
dei nostri tecnici sportivi la vera sfida educativa.
Ci aspetta quindi una
stagione ricca di appuntamenti formativi
orientati alla costruzione di un’attività
sportiva rispettosa e
coerente con i valori
autentici della nostra
mission educativa
perché come scritto nel programma di
candidatura dell’attuale presidente Vittorio
Bosio, per realizzare tale obiettivo è necessaria una profonda pratica pedagogica
che si fonda su un’esperienza sportiva
in cui le persone stiano al centro.
E solo questa pratica porterà a valutare il rilancio di progetti innovativi
capaci di integrare proposta sportiva
e stili di vita; attenzione ai meno forti
e attività agonistica; fruizione individuale e visione comunitaria.
Rinnovo quindi il mio personale augurio di un NUOVO ANNO ricco di
crescita... per tutti.
ASSEGNATO A GINO MATTIOLI IL DISCOBOLO ORO AL MERITO
Attività sportiva e formazione
nella discussione del consiglio regionale
D
ue giorni tra formazione e
programmazione per il CSI
Lombardia che si è riunito a
Brescia nello scorso fine settimana. Della parte formativa sono
stati protagonisti gli arbitri di calcio
e pallavolo, i giudici di atletica e i responsabili della giustizia sportiva nel
consueto stage in preparazione delle
fasi regionali e nazionali delle attività
sportive promosse dal CSI. Nel gruppo di direttori di gara presenti all’incontro di Brescia anche sette arbitri
del CSI Vallecamonica. In contemporanea si è svolto il consiglio regionale allargato ai responsabili dell’attività
sportiva e della formazione dei comitati provinciali. Presente all’incontro il
Presidente Nazionale Vittorio Bosio
che, in apertura del Consiglio regionale, ha consegnato a Gino Mattioli
il Discobolo d’oro al merito conferito
dal CSI lombardo. L’attuale revisore
dei conti del CSI Milano è impegnato
da cinquant’anni all’interno dell’associazione prima come atleta, allenatore e dirigente i diversi ruoli associativi mettendosi sempre a disposizione
degli altri. È uno di quegli “uomini del-
4
le transenne”, definizione creata da
Vittorio Bosio per individuare i tantissimi personaggi dell’associazione che nel silenzio e nell’anonimato operano con grande impegno al
servizio degli altri. “Purtroppo - ha
sottolineato il Presidenta Nazionale
- queste persone che sanno cos’è il
volontariato stanno sparendo. Non
siamo stati capaci di trasmettere i
valori del volontariato e la società
sarà molto più povera senza questa
persone.” Tra le comunicazioni del
Presidente Regionale Paolo Fasani
l’avvenuto incontro con l’Assessore
regionale allo sport che si è scusato
per l’errore che ha escluso gli enti di
Promozione sportiva dal bando per il
finanziamento dell’attività sportiva; il
prossimo bando regionale nel mese
di marzo 2017 comprenderà anche
gli Enti. Ad introdurre il confronto tra
1 7 G ENN A IO 2 0 1 7
ATTIVITA’ SPORTIVA
i comitati provinciali e i responsabili nazionali dell’attività sportiva (Renato Picciolo) e della formazione CSI
è stata la relazione di Beppe Basso,
a capo della settore formazione nazionale. Ai partecipanti sono state illustrate le novità organizzative del
settore che ha accorpato la formazione di arbitri e tecnici all’attività sportiva separata quindi dalla formazione dei dirigenti. Il relatore ha fissato
gli obiettivi della formazione CSI improntata sulla qualità della proposta,
la collaborazione tra i diversi livelli
dell’associazione, la programmazione, un modello educativo condiviso
e la possibilità di vivere momenti insieme al di fuori dell’attività sportiva
il cosiddetto “terzo tempo”. Come si
realizzano questi obiettivi attraverso
la valorizzazione delle società sportive meritevoli, più coinvolte nell’associazione, con servizi diversificati a
seconda delle esigenze dei comitati
provinciali, sostenendo l’attività dei
comitati e creando una rete nazionale
dei formatori. Nell’anno dedicato allo
sport giovanile il Csi deve impegnarsi
ad organizzare bene l’attività sportiva
dei ragazzi e per farlo bisogna investire negli educatori sportivi. Diventa quindi importante per Beppe Basso la certificazione formativa di tutti
gli allenatori che si occupano dello
sport giovanile. Servono motivazioni ai comitati provinciali per collaborare e certificare i corsi di formazione
e su questo aspetto dovrà lavorare
la struttura nazionale. L’intervento del
Presidente Nazionale Vittorio Bosio
non ha nascosto alcune situazioni
complicate vissute in questo periodo
5
dall’associazione a partire dalla circolare del Coni che ha codificato le
attività sportive riconosciute dall’ente sportivo. L’esclusione ad esempio
del calcio a sette giocatori porta alla
cancellazione automatica dal registro
nazionale delle A.S.D. dal prossimo
mese di marzo delle società del CSI
che svolgono esclusivamente questa
disciplina sportiva e altre complicazioni. Si sta lavorando per porre rimedio a questa situazione ma è una
mediazione difficile. Come non è del
tutto sereno il clima all’interno dell’associazione con alcune fibrillazioni e
mancate condivisioni che preoccupano il Presidente Nazionale. Sull’attività sportiva i comitati lombardi hanno chiesto un allineamento tra i vari
livelli dell’associazione in particolare sui tempi per permettere una programmazione certa e non soggetta a
cambiamenti nel corso della stagione. L’anticipo nella predisposizione
di regolamenti e calendari da parte
del Consiglio Nazionale dovrebbe
da quest’anno evitare i disagi manifestati da alcuni comitati. Altro punto dolente sono le convenzioni con
le federazioni, problema che si spera venga risolto una volta effettuati,
all’interno dei divesri settori sportivi,
tutti i rinnovi delle cariche.
PROGETTO DEL CSI PER CONTRASTARE OBESITA’ E DROP OUT
Una App europea del CSI
per gli allenatori delle categorie giovanili
U
n’App per MAPS, il complicato scioglilingua nasconde
uno strumento utile predisposto dal CSI per gli allenatori di
ragazzi tra i 9 e i 12 anni. Il progetto
“Multisport Against Physical Sedentary” - MAPS, presentato dal Centro
Sportivo Italiano in qualità di capofila, in collaborazione con Futura s.r.l.,
sul Programma Erasmus+ Sport, è
stato selezionato tra i progetti candidati a livello europeo e sarà finanziato con il sostegno della Commissione Europea.
La partnership vede coinvolti Portogallo, Germania, Croazia, Grecia,
Olanda, Polonia, Turchia e intende
creare una metodologia polisportiva, applicabile a livello europeo, in
grado di contrastare fenomeni quali
obesità, sedentarietà e drop out tra
i ragazzi di età compresa tra i 9 e i
12 anni. La nuova metodologia polisportiva prenderà le mosse dal modello italiano, già precedentemente
6
testato a livello nazionale e dall’analisi delle buone pratiche raccolte da
tutti i partner europei. Essa si compone di moduli di formazione per direttori tecnici e allenatori locali che si
occuperanno di organizzare e gestire l’attività polisportiva per ragazzi e
ragazze. Attraverso lo sport, MAPS
mira alla promozione dell’attività fisica in tutti i suoi aspetti. Il progetto,
grazie al contributo del partner tedesco, si avvale anche di uno studio
sull’impatto dell’attività urbana sulle
abitudini motorie dei bambini. Tra gli
strumenti previsti da questo progetto
rientra anche l’App “Come With US”
(per dispostivi Android e IOS) dedicata a tutti gli allenatori di sport per
bambini dai 9 ai 12 anni.
L’App mostra suggerimenti di esercizi
(schede gioco) e permette l’organizzazione degli allenamenti tramite un
registro presenze, consente di fare
test di monitoraggio dei tuoi giovani
sportivi e tiene sempre sotto controllo
allenamenti, performance e sviluppo
fisico. Si può scaricare gratuitamente ed è di facile utilizzo.
1 7 G ENN A IO 2 0 1 7
ATTIVITA’ SPORTIVA
OTTO GLI ORATORI DELLA VALLE ISCRITTI AL PALIO DEL CSI
Partono da Artogne
i giochi senza campanile del CSI
P
ronti a partire con il palio degli oratori la nuova iniziativa
del CSI Vallecamonica che
coinvolge gli oratori camuni e dell’alto sebino. Per il momento
alla proposta hanno aderito otto oratori ma la porta resta sempre aperta,
chi vuole può partecipare anche ad
una sola delle iniziative messe in calendario. Si parte dall’Oratorio di Artogne dove domenica 22 gennaio è in
programma il “Triathlon di precisione”;
bocce, freccette e mini golf per misurare la mira delle squadre formate da
due componenti per ogni categoria
prevista dal regolamento. Il via ai giochi alle ore 14, quindi al termine un
momento di preghiera e la merenda
per concludere il pomeriggio ludico.
In caso di maltempo sarà la palestra
comunale ad ospitare questa prova.
Nell’ultimo incontro la commissione
presieduta da Ettore Laini, e composta da un rappresentante di ogni
oratorio, ha approvato il regolamento della manifestazione e ritoccato il
calendario. Sei le categorie
impegnate nei diversi giochi:
MICRO dal 2008 al 2012,
MINI dal 2004 al 2007, MEDI
dal 1997 al 2002, MAXI dal
1977 al 1996. OVER dal
1957 al 1976. Ad ogni gara
sarà assegnato un punteggio e la somma dei punti ottenuti in ogni categoria servirà a definire la graduatoria
di tappa con punti che vanno da 10, al primo oratorio,
a un punto per l’ultimo classificato.
Dopo Artogne il palio proseguirà con la prova di biliardino e tennistavolo domenica
19 febbraio a Costa Volpino riservate alle categorie
Mini, Medi, Maxi, Over ed
Ultra; quindi domenica 26
marzo appuntamento a Niardo per
la MOUNTAIN BIKE, domenica 1
maggio a Darfo con GIOCHI DI UNA
VOLTA per tutte le categorie e dome-
7
nica 2 giugno per una marcia di regolarità aperta a tutte le categorie. Nei
mesi estivi a Corteno Golgi (prime
due settimane di luglio) è programmato il GREST GAME per le categorie Micro, Mini e Medi e ad agosto si
giocherà a beach volley nell’oratorio
di Gorzone. Chiusura del palio nelle prime due settimane di settembre
ad Angolo Terme con i giochi senza
campanili per tutte le categorie. L’iniziativa del CSI Vallecamonica ha un
duplice obiettivo; innanzitutto rivalutare attraverso il gioco il ruolo educativo
e di incontro tra generazioni dell’oratorio. L’altro tema fondamentale del
circuito ludico è la promozione di alcune discipline sportive “minori” nate
negli oratori ed affermatesi all’interno
dell’associazione sportiva.
A PIANCAMUNO E CASTEL GOFFREDO (MN) LE DUE GARE
A gennaio sono due gli appuntamenti
con la corsa campestre
G
ennaio mese della corsa campestre per il podismo del CSI
camuno; dopo la brillante prova di Angolo Terme che ha visto allineati al via 200 atleti è tempo
della seconda ed ultima corsa sui prati. L’appuntamento è a Piancamuno
dove la Polisportiva Oratorio propone
la ormai classica campestre di S. Antonio, manifestazione podistica allestita in occasione della festa patronale
del paese. Si corre sabato 21 gennaio alle 14,30 mantenendo lo stesso
programma dello scorso anno, quindi
ad aprire il pomeriggio dedicato al podismo saranno le categorie femminili
quindi a seguire le categorie giovanili con l’anticipo dei ragazzi per facilitare il compito degli organizzatori
sul tracciato e poi gli adulti a chiudere il cross di S. Antonio.
Il ritrovo è fissato alle 13.30 nell’oratorio del paese per le iscrizioni, la conclusione ancora in oratorio intorno alle
16 con le premiazioni. La commissione tecnica ha stilato anche il ca-
lendario della fase
primaverile del circuito podistico che
quest’anno, eccezionalmente, si
protrarrà fino ad
ottobre. Per allineare il tesseramento infatti la
Coppa Camunia
2017 si conclude
con le gare di ottobre in modo tale
da permettere alle
società sportive di
tesserare i propri
atleti all’inizio di
novembre, data
prevista solo per
questa disciplina
sportiva dal CSI
nazionale. Dopo le due campestri
quindi il via alle corsa su strada con
la corsa delle Santelle di Gorzone,
in programma domenica 5 marzo;
a seguire tutte le altre corse fino alla
8
prova in pista che si svolgerà all’inizio di giugno. Fuori dal circuito camuno ma appuntamento che coinvolge
i podisti del CSI Vallecamonica è la
riedizione storica della Darfo-Cervera organizzata dall’Oratorio Darfo domenica 11 giugno.
La corsa in montagna sarà valida per
l’assegnazione del titolo unico di campione camuno CSI di questa specialità. Se non bastano gli appuntamenti
locali il CSI propone anche le manifestazioni regionali a partire dalla terza
ed ultima prova del circuito di corsa
campestre che si svolgerà a Castel
Goffredo domenica 29 gennaio. Per
le iscrizioni si adotta ancora il metodo on line inaugurato dalla campestre
regionale disputata a Costa Volpino;
il termine previsto per iscriversi alla
gara è venerdì 27 gennaio.
1 7 G ENN A IO 2 0 1 7
ATTIVITA’ SPORTIVA
DUE PUNTI PREZIOSI PER LA 3D TORNERIA BRENO
Mista Amatori: i campioni in carica
battono di misura l’U.S.O. Angolo Terme
N
on sono mancate le emozioni
e i colpi di scena nel confronto
della categoria Mista Amatori disputato ad Angolo Terme
tra le formazione di casa e la 3D Torneria Breno. Dopo un’ottima partenza l’U.S. Oratorio Angolo si fa recuperare e sorpassare dagli avversari
poi quando il Breno sembrava padrone dell’incontro la rimonta incredibile dell’Angolo che porta ad un emozionante quinto set. Testa a testa nel
primo set con la formazione brenese
avanti di un paio di punti e la rimonta nel finale dell’Angolo che si impone con il punteggio di 25 a 23. Pronto riscatto degli ospiti nel secondo
parziale dove i padroni di casa sono
bravi a recuperare lo svantaggio ma
nel finale gli attacchi della 3D Torneria
Breno sono efficaci, il set va quindi
agli ospiti 25 a 19. Subito in difficoltà l’Angolo nel terzo set che il Breno
conduce con sicurezza fino al risultato finale di 25 a 15. Finale thrilling
nel quarto parziale; dopo una buona
partenza la squadra di casa cala nella parte centrale e gli avversari sembrano avviati a vincere in scioltezza;
sul 23 a 17 però i brenesi si bloccano
e l’Angolo, sostenuto da un tifo caloroso, realizza la clamorosa rimonta
aggiudicandosi il set 26 a 24. Il quinto e decisivo set è caratterizzato da
9
numerosi errori, ne approfittano gli
ospiti per allungare guadagnando
sette punti di vantaggio. La squadra
di casa non rinuncia a giocare e si
riporta sotto agguantando gli avversari sul 14 a 14; la reazione nel finale del Breno è efficace e i campioni
in carica riescono ad aggiudicarsi il
confronto. Due punti preziosi per la
3D Torneria Breno che, rischiando
parecchio per l’infortunio di una delle tre donne a disposizione, si mantiene in scia della quarta classificata; muove la classifica anche l’U.S.
Oratorio Angolo che a sprazzi a dimostrato di essere cresciuta rispetto agli anni scorsi.
UN PAREGGIO COMBATTUTO NEL MATCH DEL GIRONE B
Panificio Aurora ancora primo
ma che fatica con il Capodiponte
S
econda giornata del campionato di calcio a cinque per le
formazioni del Girone B nella palestra Tassara di Breno.
Ad aprire il pomeriggio di calcio indoor sono il Panificio Aurora, capoclassifica grazie alla differenza reti, e
l’Ultima spiaggia, sconfitta di misura
all’esordio. Partono bene i ragazzi di
Capodiponte in rete dopo pochi secondi di gioco grazie a Giuseppe Angeli; reazione immediata ed efficace
del Panificio Aurora che in dieci minuti ribalta la situazione con i gol di
Oumar Fathallah e la doppietta realizzata da Yassin Fathallah. Il doppio
vantaggio fa calare la concentrazione
ai ragazzi di Costa Volpino e gli avversari ne approfittano prima riducendo
lo svantaggio con Cristian Rizza poi,
allo scadere, per pareggiare su calcio di rigore con Francesco Sgabussi.
Nella ripresa Panificio Aurora di nuovo avanti grazie alla seconda rete di
Oumar Fathallah poi, dopo una fase
equilibrata, è il Capodiponte a ribaltare di nuovo la situazione in meno
di un minuto, autore della doppietta
è Cristian Rizza.
È il momento decisivo del confronto,
gli avversari rispondono con prontezza e sessanta secondi dopo il gol
ancora di Oumar Fathallah rimette in
parità la partita. Negli ultimi cinque
minuti non cambia la situazione e le
due formazioni si dividono la posta;
Panificio Aurora ancora primo con
quattro punti mentre l’Ultima Spiaggia con il punto conquistato ha ancora alcune chance per accedere alle
semifinali.
10
1 7 G ENN A IO 2 0 1 7
ATTIVITA’ SPORTIVA
ALLA FORNERIA GHEZA NON BASTA UN FINALE ARREMBANTE
La grinta degli Oratori Ossimo-Borno
e la sfortuna fermano l’Esine
E
quilibrio anche nel secondo
confronto del Girone B di calcio a cinque concluso con un
pareggio tra la Forneria Gheza e gli Oratori Ossimo-Borno. Alla
luce dei risultati della prima giornata è sorprendente l’inizio che, dopo
quattro minuti, vede i ragazzi di Ossimo-Borno in vantaggio di due reti
grazie alla doppietta di Davide Franzoni. Travolta nella partita d’esordio
la compagine dell’altopiano bornese
sorprende gli avversari reduci invece da una vittoria di misura. Trovato il giusto assetto in campo e dopo
aver fallito alcune ghiotte opportunità la Forneria Gheza mette la freccia e con una doppietta di Stefano
Bignotti e il gol di Claudio Bellicini si
porta avanti. Finito un po’ in affanno
il primo tempo la squadra degli oratori Ossimo-Borno affronta con piglio
deciso la ripresa mettendo ancora in
difficoltà gli avversari; dopo quattro
minuti di gioco è ancora Franzoni a
pareggiare mentre la rete del vantaggio è opera di Franco Rigali. Il forcing
finale della Forneria Gheza è arrembante, gli avversari sono costretti a
difendersi e la rete del pareggio realizzata da Mario Martinazzi sembra
il prologo della vittoria per la squadra
di Esine. Gli ultimi cinque minuti sono
una girandola di occasioni per la Forneria Gheza che però non ha la fortuna dalla propria parte, per tre volte
sono i pali a respingere i tiri diretti in
porta. Termina così con un pareggio
che permette alla Forneria Gheza di
restare in vetta alla classifica e lascia
speranze all’Ossimo-Borno.
11
Commissione tecnica biliardino
Comunicato N°6 del 16 Gennaio 2017
Serie A
10a Giornata
5 SOS
Team Spazza Cral Tassara NV
Cope All Stars
Pub La Syesta Edolo
Classifica
1 Cope All Stars
2 Team Spazza
3 Le Motoseghe Dany Bar
4 5 SOS
5 Pub La Syesta Edolo
6 La Roca Noa
7 Cral Tassara NV 8 Autodemolizione Green
9 Balanders
10 Piamborno B
Le Motoseghe Dany Bar Autodemolizione Green
Balanders Piamborno B La Roca Noa
17 - 10
24 - 3
11 - 16
N.D.
10 - 17
197
175
156
146
144
138
116
94
89
59
Serie B
10a Giornata
I Bollicine
Falchi All Black
Bar City Breno
Oratorio Cogno
Bar Pizzeria Pio & Jonny
White Pearl Campolungo Bar Sbaraglio
Bar Moleri Dinamo Vezzoli
23 - 4
12 - 15
18 - 9
1 - 26
14 - 13
Classifica
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
Bar Moleri
I Bollicine
Bar Pizzeria Pio & Jonny
Bar City Breno
Campolungo Dinamo Vezzoli
Bar Sbaraglio
Falchi All Black
White Pearl
Oratorio Cogno
205
187
178
164
157
130
96
83
74
67
1 7 G ENN A IO 2 0 1 7
COMUNICATI
Commissione tecnica bocce
Comunicato N°6 del 16 Gennaio 2017
6a giornata
Val di Sole
Bar Mosquitos Beach
2-1
Bar Fuori giri Edolo
Studio Giacomini
1-2
Casa della scarpa Edolo
Pizzeria Pio & Jonny Edolo
2-1
A.S.D. Braone
U.I.S.P. Berzo Inferiore
1-2
Segheria De Marie
Valgrigna
1-2
Bar Sport Santa Giulia
Bar Piscina Edolo
0-3
U.S. Malegno
7 Camini Cogno
Classifica
1
Bar piscina Edolo
15
2
Segheria De Marie
11
2
Pizzeria Pio & Jonny Edolo
11
2
Studio Giacomini
11
2
U.I.S.P. Berzo Inferiore
11
6
7 Camini Cogno
9
6
Casa della scarpa Edolo
9
8
Bar Sport Santa Giulia
8
8
U.S. Malegno
8
10
A.S.D. Braone
7
10
Valgrigna
7
12
Bar fuori giri Edolo
6
12
Val di Sole
6
14
Bar Mosquitos Beach
4
13
Nd
Commissione tecnica calcio
Comunicato N°14 del 16 Gennaio 2017
Calcio a cinque
Open a sette
Girone A
Serie B2
Risultati 2ª Giornata
Avis Berzo Demo
Birrificio Balanders’
Squadra
Birrificio Balanders’
Concessionaria Missarelli
Avis Berzo Demo
Caritas Darfo
Concessionaria Missarelli
Caritas Darfo
G
2
2
2
2
Risultati 12ª Giornata
Mec World Srl
V
2
2
0
0
P
0
0
2
2
N
0
0
0
0
F
22
12
4
4
S
5
3
14
20
Forneria Gheza Esine
Ultima Spiaggia
Squadra
Panificio Aurora
Forneria Gheza Esine
Ultima Spiaggia
Oratori Borno - Ossimo
CLASSIFICA
Oratori Borno - Ossimo
Panificio Aurora
CLASSIFICA
P.ti PAQ
4
0
4
0
1
0
1
0
G
2
2
2
2
V
1
1
0
0
P
0
0
1
1
4 - 4
5 - 5
N
1
1
1
1
F S
19 12
10 9
10 11
11 18
3 ª Giornata (ERRATA CORRIGE)
1903 Ultima Spiaggia
Oratori Borno - Ossimo
Artogne
Do
22/01/17
17.00
1904 Panificio Aurora
Forneria Gheza Esine
Artogne
Do
22/01/17
18.00
SEMIFINALI
Domenica 29 Gennaio 2017
0000 1ª Girone A
Artogne
Do
0000 1ª Girone B
Artogne
Do
2ª Girone B
29/01/17
2ª Girone A
29/01/17
3 - 2
L’incontro N° 1688 (AIDO Artogne - Lages Spa) è stato spostato su richiesta della squadra (AIDO Artogne) e consenso
VERBALE della squadra avversaria al 04/02/2017 alle ore
18:00 presso il campo di Rondinera
Girone B
Risultati 2ª Giornata
Pol. Gratacasolo Lollio
Spostamenti gara su richiesta consensuale
CLASSIFICA
P.ti PAQ
6
0
6
0
0
0
0
0
1 - 6
14 - 2
Squadra
P.ti PAQ
Panificio Aurora
34
0
Panchester United
33
0
Partizan Degrado
27
0
New Team Gorzone
22
0
Oratorio Pisogne Lollio
21
0
Mec World Srl
20
0
Concessionaria Missarelli 19
0
SS Montecchio
19
0
Damecomm & MKZ
17
0
U.S. Bessimo la Vicinia
17
0
Pol. Grata Bar Portico
15
0
Caffè del Corso Boario
14
0
Pol. Gratacasolo Lollio
13
0
Ristorante le Betulle
13
0
La Pizza dello Zio Sem
13
0
AIDO Artogne
13
0
Kamunia Paranoika
12
0
C.G. Rogno BessimoStorico 12
0
Lages Spa
11
0
La Frainense Lollio AF
8
0
La Frainese Calcio
6
0
Zenti Scavi
4
0
G
12
12
12
11
12
12
12
12
12
12
11
11
12
12
12
11
12
12
11
12
11
12
V P
11 0
11 1
8 1
6 1
6 3
5 2
5 3
6 5
5 5
5 5
5 6
4 5
4 7
3 5
4 7
4 6
3 6
4 8
3 6
1 6
1 7
1 10
N
1
0
3
4
3
5
4
1
2
2
0
2
1
4
1
1
3
0
2
5
3
1
F
77
77
74
60
68
51
51
64
57
44
58
41
51
34
43
42
45
32
35
44
31
38
S
27
28
43
44
35
44
42
83
54
43
62
43
54
43
58
61
63
57
39
64
60
70
Calcio a cinque
Finali in programma a Breno nella palestra del
Liceo Scientifico domenica 5 febbraio a partire
dalle ore 14,30.
14.30
15.30
14
1 7 G ENN A IO 2 0 1 7
COMUNICATI
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
F.Play
Panificio Aurora
2,36
Panchester United
2,35
Partizan Degrado
2,15
New Team Gorzone
1,75
Oratorio Pisogne Lollio
1,55
Mec World Srl
1,49
Pol. Grata Bar Portico
1,17
SS Montecchio
1,06
Caffè del Corso Boario
1,03
La Pizza dello Zio Sem
0,91
U.S. Bessimo la Vicinia
0,89
Ristorante le Betulle
0,88
Damecomm & MKZ
0,87
Pol. Gratacasolo Lollio
0,83
Concessionaria Missarelli
0,83
Kamunia Paranoika
0,70
AIDO Artogne
0,66
La Frainense Lollio AF
0,54
La Frainese Calcio
0,46
Lages Spa
0,43
C.G. Rogno BessimoStorico 0,33
Zenti Scavi
0,28
P.ti
34,0
33,0
27,0
22,0
21,0
20,0
15,0
19,0
14,0
13,0
17,0
13,0
17,0
13,0
19,0
12,0
13,0
8,0
6,0
11,0
12,0
4,0
Inc. Bon. Pen. PD
12
0
0 9,5
12
0
0 8
12
0
0 2
11
0
0 4,5
12
0
0 4
12
0
0 3,5
11
0
0 3,5
12
0
0 10,5
11
0
0 4,5
12
0
0 3,5
12
0
0 10,5
12
0
0 4
12
0
0 11
12
0
0 5
12
0
0 15
12
0
0 6
11
0
0 9,5
12
0
0 2,5
11
0
0 1,5
11
0
0 10,5
12
0
0 13,5
12
0
0 1
PFP
5,7
4,8
1,2
2,7
2,4
2,1
2,1
6,3
2,7
2,1
6,3
2,4
6,6
3
9
3,6
5,7
1,5
0,9
6,3
8,1
0,6
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
15
Commissione tecnica pallavolo
Comunicato N°14 del 16 Gennaio 2017
Allieve
Juniores
Risultati 11ª Giornata
Risultati 10ª Giornata
Lavori Edili Pasinetti
G.S. Darfo
0 -3
27-75
G.S.O. Breno
AIDO Artogne
G.S. Ceto - Nadro
C.G. Rogno
La Perla Nera
Lavori Edili Pasinetti
3 -0
3 -1
3 -0
75-61
98-72
75-18
Risultati 11ª Giornata
Ristorante Pizz. La Pieve
G.S. Borno
Allianz Marniga Edolo
AIDO Artogne
P.ti G
28 10
24 9
18 8
18 9
15 9
9 9
8 8
3 10
0 10
V P N
9 1 0
8 1 0
6 2 0
7 2 0
5 4 0
3 6 0
2 6 0
1 9 0
0 10 0
F
29
25
21
22
16
12
11
4
1
S
5
6
8
13
13
20
18
28
30
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
G.S. Ceto - Nadro
G.S. Darfo
AIDO Artogne
Bad Girls ASD Bienno
G.S.O. Breno
C.G. Rogno
Finite in rete
La Perla Nera
Lavori Edili Pasinetti
F.Play
2,80
2,67
2,00
1,95
1,67
1,00
1,00
0,30
0,00
P.ti
28,0
24,0
18,0
18,0
15,0
9,0
8,0
3,0
0,0
3 -2 103-85
3 -0 75-51
0 -3 47-75
3 -2 112-102
CLASSIFICA
CLASSIFICA
Squadra
G.S. Ceto - Nadro
G.S. Darfo
Bad Girls ASD Bienno
AIDO Artogne
G.S.O. Breno
C.G. Rogno
Finite in rete
La Perla Nera
Lavori Edili Pasinetti
Pol. Cedegolo
Gel@teria
G.S.O. Unica Volley Team
G.S.O. Unica Volley
PR
828
745
670
762
637
633
560
483
326
Inc. Bon Pen. PD
10
0
0 0
9
0
0 0
9
0
0 0
8
0
0 4
9
0
0 0
9
0
0 0
8
0
0 0
10
0
0 0
10
0
0 0
Squadra
G.S.O. Unica Volley Team
G.S. Borno
G.S.O. Unica Volley
AIDO Artogne
Ristorante Pizz. La Pieve
G.S.O. Breno
Allianz Marniga Edolo
Gel@teria
Pol. Cedegolo
PS
473
541
529
656
608
686
620
761
770
P.ti
27
24
21
20
16
12
5
5
2
G
10
10
10
10
10
9
9
10
10
V P N
9 1 0
8 2 0
7 3 0
7 3 0
6 4 0
4 5 0
2 7 0
1 9 0
0 10 0
F
29
26
23
24
20
16
8
8
6
S
8
6
13
14
17
19
25
28
30
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
G.S.O. Unica Volley Team
G.S. Borno
G.S.O. Unica Volley
AIDO Artogne
Ristorante Pizz. La Pieve
G.S.O. Breno
Allianz Marniga Edolo
Gel@teria
Pol. Cedegolo
PFP
0
0
0
2,4
0
0
0
0
0
F.Play
2,70
2,40
2,10
2,00
1,60
1,33
0,56
0,50
0,20
P.ti
27,0
24,0
21,0
20,0
16,0
12,0
5,0
5,0
2,0
PR
855
766
810
875
807
750
594
647
574
Inc. Bon Pen. PD
10
0
0 0
10
0
0 0
10
0
0 0
10
0
0 0
10
0
0 0
9
0
0 0
9
0
0 0
10
0
0 0
10
0
0 0
PS
685
612
713
746
755
710
774
829
854
PFP
0
0
0
0
0
0
0
0
0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
Mista Amatori
Open maschile
Sono aperte le iscrizioni per il campionato primaverile della categoria Open Macchile. Per informazioni rivolgersi alla commissione tecnica
o alla segretria del CSI Vallecamonica
Risultati 10ª Giornata
Malisia Arredamenti
16
Gratacasolo Volley
3 -1
95-74
1 7 G ENN A IO 2 0 1 7
COMUNICATI
Risultati 11ª Giornata
Polisportiva Gratacasolo
U.S.O. Angolo Terme
Capontina
ITAS Edolo Assicurazioni
Kamunia Paranoika Volley
Malisia Arredamenti
3D Torneria Meccanica
Cà de la Stropa
G&G AIDO Artogne
Gratacasolo Volley
3 -0 75-58
2 -3 99-113
3 -1 89-91
3 -0 78-70
3 -2 105-91
CLASSIFICA
Squadra
Polisportiva Gratacasolo
ITAS Edolo Assicurazioni
G&G AIDO Artogne
3D Torneria Meccanica
Capontina
Cà de la Stropa
Kamunia Paranoika Volley
U.S.O. Angolo Terme
Malisia Arredamenti
Gratacasolo Volley
P.ti G
32 11
29 11
19 11
16 11
16 11
15 10
14 11
10 10
9 11
2 11
V P N
11 0 0
10 1 0
7 4 0
5 6 0
5 6 0
5 5 0
5 6 0
3 7 0
3 8 0
0 11 0
F
33
31
22
23
18
17
19
15
15
9
S PR PS
5 919 710
7 909 744
17 857 797
24 1045 967
23 862 953
17 778 745
23 894 872
25 772 912
28 902 956
33 704 986
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
Polisportiva Gratacasolo
ITAS Edolo Assicurazioni
G&G AIDO Artogne
3D Torneria Meccanica
Capontina
Kamunia Paranoika Volley
Cà de la Stropa
U.S.O. Angolo Terme
Malisia Arredamenti
Gratacasolo Volley
F.Play
2,91
2,64
1,73
1,40
1,35
1,27
1,26
1,00
0,82
0,18
P.ti
32,0
29,0
19,0
16,0
16,0
14,0
15,0
10,0
9,0
2,0
Inc. Bon Pen. PD
11
0
0 0
11
0
0 0
11
0
0 0
11
0
0 1
11
0
0 2
11
0
0 0
10
0
0 4
10
0
0 0
11
0
0 0
11
0
0 0
CLASSIFICA
Squadra
Autofficina Bontempi
G.S.O. Unica Volley Seven
Faletti Mountain Store
U.S. Malonno
G.S.O. Unica Volley
G.S. Darfo
Cavour Volley
Niardo Volley
C.G. Rogno Assieco
A.S.D. Bienno
Ristorante al Ponte
AIDO Artogne Baraonda
G.S.O. Unica Volley Easy
G.S.A. Angone
Citroni Giuseppe srl
PFP
0
0
0
0,6
1,2
0
2,4
0
0
0
Squadra
F.Play
Autofficina Bontempi
2,82
G.S.O. Unica Volley Seven
2,70
U.S. Malonno
2,40
G.S.O. Unica Volley
2,30
Faletti Mountain Store
2,27
Cavour Volley
2,00
G.S. Darfo
2,00
Niardo Volley
1,60
C.G. Rogno Assieco
1,00
A.S.D. Bienno
0,91
Ristorante al Ponte
0,82
AIDO Artogne Baraonda
0,80
G.S.O. Unica Volley Easy
0,50
G.S.A. Angone
0,30
Citroni Giuseppe srl
0,09
Niardo Volley
G.S. Darfo
G.S.O. Unica Volley Seven
A.S.D. Bienno
Faletti Mountain Store
G.S.A. Angone
Ristorante al Ponte
Risultati 15ª Giornata
Ristorante al Ponte
Faletti Mountain Store
F
33
29
26
26
25
25
24
21
15
16
13
13
7
4
3
S
6
7
11
9
10
13
15
17
23
27
29
25
27
28
33
P.ti
31,0
27,0
24,0
23,0
25,0
20,0
22,0
16,0
10,0
10,0
9,0
8,0
5,0
3,0
1,0
PR
944
855
839
823
815
901
880
833
760
818
775
720
570
566
586
Inc. Bon Pen. PD
11
0
0 0
10
0
0 0
10
0
0 0
10
0
0 0
11
0
0 0
10
0
0 0
11
0
0 0
10
0
0 0
10
0
0 0
11
0
0 0
11
0
0 0
10
0
0 0
10
0
0 0
10
0
0 0
11
0
0 0
PS
697
622
734
665
714
732
800
748
830
942
932
832
795
762
880
PFP
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Open Maschile
Finale 3°-4° posto
3 -2 103-105
3 -0 75-60
1 -3 82-98
2 -3 99-110
0 -3 55-75
3 -0 75-41
3 -2 104-93
0 -3
V P N
11 0 0
9 1 0
8 3 0
8 2 0
8 2 0
7 4 0
7 3 0
5 5 0
3 7 0
4 7 0
3 8 0
3 7 0
1 9 0
1 9 0
0 11 0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
Open Femminile
G.S.O. Unica Volley
U.S. Malonno
C.G. Rogno Assieco
Citroni Giuseppe srl
G.S.O. Unica Volley Easy
Autofficina Bontempi
AIDO Artogne Baraonda
G
11
10
11
10
10
11
10
10
10
11
11
10
10
10
11
CLASSIFICA FAIR PLAY
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
Risultati 11ª Giornata
P.ti
31
27
25
24
23
22
20
16
10
10
9
8
5
3
1
46-75
17
Pizzeria After Darfo
Camping & Chal Presanella 2 -0
50-27
ITAS Edolo Assicurazioni
G.S.O. Piamborno
90-73
Finale 1°-2° posto
CLASSIFICA
1^ cl.
2^ cl.
3^ cl.
4^ cl.
ITAS Edolo Assicurazioni
G.S.O. Piamborno
Pizzeria After Darfo
Camping & Chal Presanella
3 -1
Ragazze
Risultati 8ª Giornata
G.S.O. Breno 2003-2004
G.S.O. Unica Volley
Malegno Volley
AIDO Artogne 2
G.S.O. Breno 2004
Scaloppine Girls Bienno
Iseo Serrature Volley P.
Conc. Giudici Piamborno 3 -0
GSO Darfo COPE Sist. Ant. 3 -0
G.S.O. Breno 2003
0 -3
U.S. Sacca
1 -2
Le Peperine
1 -2
C.G. Rogno
2 -1
G.S. Ceto Nadro
1 -2
CLASSIFICA
Squadra
G.S.O. Unica Volley
G.S. Ceto Nadro
G.S.O. Breno 2003
Iseo Serrature Volley P.
G.S.O. Breno 2003-2004
U.S. Sacca
AIDO Artogne
C.G. Rogno
Scaloppine Girls Bienno
AIDO Artogne 2
GSO Darfo COPE Sist. Ant.
Malegno Volley
C.I.S.S.V.A.
Le Peperine
G.S.O. Breno 2004
Polisportiva Gianico
Conc. Giudici Piamborno
75-33
75-20
39-75
54-76
60-68
64-64
69-63
Spostamenti gara su richiesta consensuale
L’incontro N° 446 (Conc. Giudici Piamborno - G.S.O. Breno 2004) è stato spostato su richiesta della squadra (Conc.
Giudici Piamborno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 21/01/2017 alle ore 17.30 presso la palestra
di Piamborno
P.ti
25,5
25
24,5
22
20
19,5
17,5
15
14,5
13,5
12,5
9,5
8,5
7
6,5
6
4
G
8
8
7
8
8
7
7
8
7
7
7
7
7
8
7
7
8
V
8
8
7
6
5
6
5
3
4
3
3
2
1
1
0
1
0
P N
0 0
0 0
0 0
2 0
3 0
1 0
2 0
5 0
3 0
4 0
4 0
5 0
6 0
7 0
7 0
6 0
8 0
F
22
21
21
18
16
16
14
11
11
10
9
6
5
3
3
3
0
S
2
3
0
6
8
5
7
13
10
11
12
15
16
21
18
18
24
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra
F.Play
G.S.O. Breno 2003
3,00
G.S.O. Unica Volley
2,75
G.S. Ceto Nadro
2,63
U.S. Sacca
2,29
Iseo Serrature Volley P.
2,25
G.S.O. Breno 2003-2004
2,00
AIDO Artogne
2,00
Scaloppine Girls Bienno
1,57
AIDO Artogne 2
1,43
C.G. Rogno
1,38
GSO Darfo COPE Sist. Ant. 1,29
Malegno Volley
0,86
C.I.S.S.V.A.
0,71
Polisportiva Gianico
0,43
G.S.O. Breno 2004
0,43
Le Peperine
0,38
Conc. Giudici Piamborno
0,00
PR
598
582
525
578
522
491
486
499
476
463
375
414
410
415
371
257
284
P.ti Inc. Bon Pen. PD
21,0 7
0
0 0
22,0 8
0
0 0
21,0 8
0
0 0
16,0 7
0
0 0
18,0 8
0
0 0
16,0 8
0
0 0
14,0 7
0
0 0
11,0 7
0
0 0
10,0 7
0
0 0
11,0 8
0
0 0
9,0 7
0
0 0
6,0 7
0
0 0
5,0 7
0
0 0
3,0 7
0
0 0
3,0 7
0
0 0
3,0 8
0
0 0
0,0 8
0
0 0
PS
391
370
260
405
450
372
381
559
425
506
452
472
492
586
509
516
600
PFP
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play (compilazione classifica secondo i criteri descritti a pagina 9 del Regolamento Generale)
18
1 7 G ENN A IO 2 0 1 7
COMUNICATI
Commissione attività giovanile
Comunicato N°14 del 17 Gennaio 2017
Under 8 - Minivolley
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra
PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
Aido Artogne
0 2,0 2,0 4
5 0,0
9,0
G.S.O. Breno
0 1,5 1,5 3
5 0,0
8,0
Pol. Oratorio Piancamuno 0 1,5 1,5 3
5 0,0
8,0
Oratorio Malegno
0 2,0 2,0 4
0 0,0
4,0
Squadra
PISPPIS
Lady Bug
20 4,0
Smartys ASD Bienno
20 4,0
G.S.O. Breno Rossa
20 3,5
Bunny Girl 2007
20 3,5
Centro Giovanile Rogno 20 3,5
G.S.O. Unica Volley
24 4,0
U.S.O. Angolo Terme
19 3,5
G.S.O. Breno Blu
15 3,5
U.S. Sacca
17 2,5
AIDO Artogne
14 3,5
Idrogeo Capo di Ponte
11 4,0
Pol. Oratorio Piancamuno 11 3,0
Arnica Bio
12 4,0
G.S.O. Darfo
8 3,5
Polisportiva Gianico
6 3,5
Ceto Nadro Smile
3 3,5
G.S. Borno
14 2,5
Baby Pink
3 0,5
G.S.O. Breno 2008
3 0,5
Bar Stazione Badetto
1 0,5
AIDO Artogne Stars
0 0,5
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
Risultati 4ª Giornata
Aido Artogne
Pol. Oratorio Piancamuno
Oratorio Malegno
3-060-380-0
G.S.O. Breno Sub Judice (mancanza referti)
Spostamenti gara su richiesta consensuale
L’incontro N° 1995 (Pol. Oratorio Piancamuno - Oratorio Malegno) è stato spostato su richiesta della squadra (Pol. Oratorio Piancamuno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 12/02/2017 alle ore 15.00 presso la palestra
di Piancamuno
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Risultati 6ª Giornata
Arnica Bio
G.S.O. Piamborno
Ardor Cogno
Under 10 - Minivolley
AIDO Artogne Stars
Bar Stazione Badetto
AIDO Artogne
Bunny Girl 2007
G.S.O. Breno Blu
G.S.O. Unica Volley
G.S.O. Darfo
Centro Giovanile Rogno
U.S. Sacca
Pol. Oratorio Piancamuno
NI PPM PSC PUNTI
8 10 0,0 38,0
8 10 0,0 38,0
7 10 0,0 37,0
7 10 0,0 37,0
7 10 0,0 36,5
8
4 0,0 36,0
8
9 0,0 35,5
7 10 0,0 32,0
7
9 0,0 32,0
7 10 0,0 31,0
8 10 0,0 29,0
6 10 0,0 27,0
8
9 0,0 25,0
8
8 0,0 23,5
7
9 0,0 22,0
7 10 0,0 19,0
6 -2 0,0 17,5
1
0 0,0
4,0
1
0 0,0
3,5
1
0 0,0
2,0
1
0 0,0
1,0
Under 12 - Minivolley
Giochi in piscina
Domenica 22 gennaio nella piscina comunale
di Darfo sono in programma i giochi in piscina per le categoria Under 10 e 12; inizio alle
ore 9,30.
Risultati 8ª Giornata
PAQ
4,0
4,0
3,5
3,5
3,0
4,0
4,0
3,5
3,5
3,5
4,0
3,0
0,0
4,0
3,5
2,5
3,0
0,5
0,0
0,5
0,5
Polisportiva Gratacasolo 2-1 74-610-0
Polisportiva Gianico
0-342-75 0-0
Scooby-Doo Asd Bienno 2-1 76-640-0
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra
Ardor Cogno
Polisportiva Gianico
Scooby-Doo Asd Bienno
AIDO Artogne
G.S.O. Piamborno
Polisportiva Gratacasolo
Arnica Bio
Baby Pink
0-325-75 0-0
G.S.O. Breno 2008
0-356-70 0-0
Polisportiva GianicoSub Judice
Arnica Bio
2-172-47 0-0
Lady Bug
1-266-73 0-0
Idrogeo Capo di Ponte
3-075-310-0
G.S.O. Breno Rossa
0-332-75 0-0
U.S.O. Angolo Terme
2-170-660-0
Smartys ASD Bienno
1-252-75 0-0
G.S. BornoSub Judice
PIS PPIS
17 3,0
12 2,5
10 2,5
15 2,5
4 2,0
4 2,5
6 2,0
PAQ
3,0
1,5
2,5
2,5
2,0
2,5
1,5
NI PPM PSC PUNTI
6 10 2,6 35,6
5 10 1,8 27,8
5 10 2,6 27,6
5
4 0,0 24,0
4
9 3,0 20,0
5
3 1,3 13,3
4 -2 0,0
7,5
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
19
Under 12 - Pallavolo
Risultati 7ª Giornata
Polisportiva Gratacasolo
C.G. Rogno
G.S. Ceto Nadro
G.S. Borno
Pink
Piccole Pesti Asd Bienno
Mano’s Children
DMF Damioli
U.S.O. Angolo Terme
3-075-59 0-0
Ceto Nadro Stars
1-248-710-0
PAC spa
3-075-480-0
Anti Corrosioni Camune 2-172-680-0
Arnica Bio
1-263-630-0
Pol. Oratorio Piancamuno 3-075-59 0-0
G.S.O. Breno 2005/2006 0-358-75 0-0
Edil Scavi SelleroNovelleSub Judice
Spostamenti gara stabiliti d’ufficio
L’incontro N° 323 (C.G. Rogno - Piccole Pesti Asd Bienno) è
stato spostato al 19/03/2017 alle ore 16.30 presso la palestra di Palazzetto Rogno
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra
PIS PPIS PAQ NI PPM
G.S. Ceto Nadro
21 3,5 3,5 7 10
Ceto Nadro Stars
20 3,5 3,5 7 10
Pol. Oratorio Piancamuno 17 3,5 3,5 7 10
Anti Corrosioni Camune
18 3,0 3,5 7 10
Piccole Pesti Asd Bienno 18 3,5 3,5 7 10
PAC spa
17 3,5 3,5 7 10
G.S.O. Breno 2005/2006 16 3,5 3,5 7 10
DMF Damioli
14 3,0 3,0 6 10
C.G. Rogno
15 2,5 3,5 7
8
Pink
11 3,5 3,5 7 10
Mano’s Children
10 3,5 3,5 7 10
U.S.O. Angolo Terme
9 3,5 3,5 7 10
Polisportiva Gratacasolo 14 3,5 3,5 7
4
G.S. Borno
15 3,0 3,5 7 -2
Arnica Bio
12 3,5 3,5 7 -2
Edil Scavi SelleroNovelle 7 3,0 2,0 6 -2
PSC PUNTI
3,0 41,0
2,7 39,7
2,8 36,8
2,2 36,7
1,5 36,5
1,2 35,2
1,5 34,5
2,7 32,7
1,8 30,8
1,7 29,7
2,3 29,3
2,0 28,0
1,0 26,0
0,0 19,5
0,0 17,0
0,0 10,0
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari
Commissione disciplinare
Comunicato N°14 del 17 Gennaio 2017
Espulsione Temporanea cartellino azzurro
Perlotti Renato (Ultima Spiaggia)
Comportamento antisportivo
Incontri non omologati
TP VOLLEY
1994 Pol. Oratorio Piancamuno - G.S.O. Breno
Minivolley Under 8 (Girone Unico)
177 Pol. Oratorio Piancamuno - G.S. Borno
Minivolley Under 10 (Girone Unico)
178 AIDO Artogne - Polisportiva Gianico
Minivolley Under 10 (Girone Unico)
291 DMF Damioli - Edil Scavi SelleroNovelle
Pallavolo Under 12 (Girone Unico)
Sanzioni
Sub Juidice
CALCIO A 5
Sub Juidice
Sub Juidice
Open maschile
Sub Juidice
Avis Berzo Demo (Pol. Cedegolo ASD)
[ Inc. n. 1896 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta
Ultima Spiaggia (A.S.D. Capontina)
[ Inc. n. 1901 ]
Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro
Provvedimenti
CALCIO A 5
Reintegro Depositi Cauzionali di Società
Open maschile
Espulsione diretta
Gelmini Marco (Avis Berzo Demo)
Squalifica di 2 gg - Comportamento offensivo
[ Inc. n. 1901]
Ai sensi del regolamento generale si invitano le sottoelencate società a
reintegrare la cauzione entro 15 giorni dalla prima segnalazione pena
l’applicazione delle more previste dai regolamenti
Quota da Integrare
Oratorio Bienno ASD
euro 140,00
[ Inc. n. 1896]
20
1 7 G ENN A IO 2 0 1 7
COMUNICATI
21