Leggi il bollettino - Parrocchia Montecchio E.

Download Report

Transcript Leggi il bollettino - Parrocchia Montecchio E.

La Parrocchia Notizie
Notiziario della comunità parocchiale S. Donnino Maritire in Montecchio Emilia - ciclostilato
in proprio - e-mail: [email protected], Tel.0522.864110
Parroco: don Corrado Botti - Vicario Parrocchiale: don Giancarlo Minotta.
15 gennaio 2017
sft
La sede dei corsi:
Oratorio “Don Bosco” - parrocchia di San Donnino martire
via Franchini 43, Montecchio Emilia
DIOCESI DI REGGIO EMILIA-GUASTALLA
Come iscriversi:
Tramite l’indirizzo mail [email protected]
Rivolgendosi alla segreteria della parrocchia di San Donnino
(0522-864110), aperta giovedì e venerdì dalle 17 alle 19
Per chi ha già partecipato lo scorso anno:
La scheda di iscrizione vi verrà inviata per posta elettronica, sarà sufficiente
compilarla e rispedirla.
Per chi partecipa per la prima volta o è sprovvisto di posta
elettronica:
Compilerà la scheda la prima sera.
scuola di formazione teologica
Val d’Enza
Il contributo alle spese sarà di 5 euro per ogni coppia di serate
con la stessa tematica: teologico 11-18 gennaio; biblico 25
gennaio- 1 febbraio; spirituale 7 – 15 febbraio. La quota di iscrizione
verrà raccolta la prima sera a cui si partecipa. Gli insegnanti di religione
(solo loro) firmeranno ad ogni incontro il registro di presenza per ricevere
l’attestato di partecipazione valido per il riconoscimento dei crediti formativi.
PROGRAMMA 2016-2017
Chiamati a servire
lacomunione
Gli incontri si terranno presso
l’oratorio don Bosco di Montecchio Emilia
mercoledì 11 gennaio 2017- ore 21.00
Parla perché il tuo servo ti ascolta”:
la chiamata di Dio
Relatore don Daniele Moretto
mercoledì 18 gennaio 2017- ore 21.00
”Fa’ uscire dall’Egitto il mio popolo:
al servizio dei fratelli”
Relatore don Daniele Moretto
mercoledì 25 gennaio 2017- ore 21.00
“E’ troppo poco... (Is 49,6): chiamati tra il
popolo e per il popolo”
mercoledì 1 febbraio 2017- ore 21.00
“Cercate fra voi (At 6,3): servire la
comunione nel Nuovo Testamento
Relatrice Prof.ssa Giovanna Bondavalli
martedì 7 febbraio 2017- ore 21.00
“La Direzione spirituale – Mettere le
persone al centro: in ascolto dei desideri
dello Spirito nella loro vita”
Relatore don Luca Balugani
mercoledì 15 febbraio 2017- ore 21.00
“Il discernimento comunitario nel
Consiglio Pastorale: un metodo ecclesiale
per capire insieme la volontà di Dio.”
IHS
Relatrice Prof.ssa Giovanna Bondavalli
Relatore don Giuliano Gazzetti
Monsignor Daniele Gianotti
nuovo vescovo di Crema
È il reggiano monsignor Daniele Gianotti il nuovo vescovo di Crema.
L’annuncio è stato dato in contemporanea dalla Sala stampa vaticana
dal vescovo di Reggio Emilia-Guastalla Massimo Camisasca nella
sala conferenze del Museo Diocesano e da don Maurizio Vailati,
Amministratore diocesano, nella Sala Rossa dell’episcopio di Crema.
La Chiesa cremasca era in attesa del pastore dal 27 novembre
2016, quando il precedente vescovo Oscar Cantoni è entrato nella
diocesi di Como.“Caro don Daniele – ha detto il vescovo Camisasca
comunicando la nomina del Papa - in questo momento ci stringiamo
attorno a te per manifestarti il nostro affetto, la nostra amicizia e,
soprattutto la nostra gratitudine per la testimonianza sacerdotale e
umana che tu hai vissuto in mezzo a noi. Si apre una stagione nuova
della tua vita. Ti promettiamo la nostra preghiera e, a nome di tutta la
nostra Chiesa, ti auguro di vivere quell’abbandono alla volontà di Dio
che è la sola fonte della nostra pace”.
Originario di Calerno (Reggio Emilia), classe 1957, don Gianotti ha
ricevuto l’ordinazione presbiterale il 19 giugno 1982. Dopo avere
studiato a Roma, dove ha conseguito la licenza in Teologia e il diploma
in Scienze patristiche, è stato animatore della Scuola Diocesana di
Musica e Liturgia e direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano, vicario
episcopale per la pastorale, poi per la progettazione e la formazione
pastorale e per la cultura, delegato vescovile per la formazione
permanente del clero, animatore della missione diocesana di Kibungo in
Rwanda.
Dal 1985 fino al giugno scorso è stato docente di teologia sistematica
allo Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia, di cui è stato
anche segretario e direttore, e dal 2004 ha iniziato a insegnare alla
Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, dove nel 2010 ha conseguito il
Dottorato in Teologia e di cui dal 2014 è vicepreside.
Durante l’episcopato Camisasca, monsignor Gianotti è stato delegato
vescovile per il Consiglio Presbiterale e Pastorale e, dal 1° settembre
2015, parroco nell’unità pastorale di Bagnolo in Piano.
“Grazie a tutti voi, in anticipo, per la bontà e la pazienza con la quale
vorrete accogliermi e vorrete, fin da questo momento, pregare per
me, perché possa rispondere generosamente al dono che Dio mi fa,
affdandomi la Chiesa cremasca, facendo a mia volta di tutta la mia vita
un dono ..” (tratto da “www.Avvenire.it)
Il Vangelo della domenica - Gv 1, 29-34
U
na grande schiera di profeti, apostoli e testimoni ha preparato la venuta del
Signore e anche oggi non c’è missione più grande di saper indicare agli
uomini chi è l’Agnello di Dio che porta i peccati del mondo. In questa generazione,
molti non conoscono Gesù Cristo, né hanno coscienza della causa prima del dolore
e dell’insoddisfazione che spesso ci attanaglia, ovvero il disobbedire alla volontà di
Dio, e non si ha nemmeno la percezione della possibilità di una guarigione liberante. Per questo vi è un’estrema urgenza di annunciare la
Tweet di papa Francesco
Buona Notizia, la liberaLo sfruttamento senza scrupoli fa
zione dall’oppressione esimolto male ai bambini trattati come
stenziale e dalla morte, che
merce e resi schiavi. Dio benedica
il Signore ci offre attraverso
quelli che li liberano
la sua grazia. Perché questo
Vangelo sia credibile è necessaria, però, la testimonianza profetica dei battezzati
con una vita gioiosa, attraente perché ricca, a un tempo, di debolezza e di
vittoria, una vita in cui si scorga la presenza dell’Agnello di Dio che non giudica
nessuno e che si spende per il bene altrui perdonando ogni malvagità. È altrettanto
indispensabile l’enunciazione esplicita del kèrigma, che sappia denunciare il peccato e amare il peccatore,
indicando l’uomo nuovo, il Risorto,
su cui lo Spirito rimane. Perdiamo la
faccia per amore a Cristo, gettiamoci
generosamente nell’annuncio per
amore all’uomo.e della propria,
neanche con l’eutanasia o il suicidio.
(commento di don Sanfilippo in www.
radiovaticana.it)
PARROCCHIA S. DONNINO M. - MONTECCHIO E. – Vita della Comunità dal 14 al 22 gennaio 2017
Sabato 14 Gennaio
I settimana del Tempo Ordinario
SAN FELICE DA NORCIA
Eb 4, 12-16; Sal 18; Mc 2, 13-17;
Domenica 15 Gennaio
II DEL TEMPO ORDINARIO
SAN MAURO, ABATE
Is 49, 3. 5-6; Sal 39; 1 Cor 1, 1-3; Gv
1, 29-34;
Seconda settimana del salterio
Lunedì 16 Gennaio
II settimana del Tempo Ordinario
SAN MARCELLO
Eb 5, 1-10; Sal 109; Mc 2, 18-22;
Martedì 17 Gennaio
II settimana del Tempo Ordinario
SANT`ANTONIO, ABATE
Eb 6, 10-20; Sal 110; Mc 2, 23-28;
Mercoledì 18 Gennaio
II settimana del Tempo Ordinario
S. PRISCA
Eb 7, 1-3. 15-17; Sal 109; Mc 3, 1-6;
Giovedì 19 Gennaio
II settimana del Tempo Ordinario
SAN BASSIANO
Eb 7,25 - 8,6; Sal 39; Mc 3, 7-12;
Venerdì 20 Gennaio
II settimana del Tempo Ordinario
SAN FABIANO, PAPA E MARTIRE
Eb 8, 6-13; Sal 84; Mc 3, 13-19;
Sabato 21 Gennaio
RIPRENDE CATECHISMO
07:00 SANTUARIO
09:30 CASA CARITA'
14:45 CATECHISMO DALLA 3° ELEMENTARE ALLA 1° MEDIA;
15,45/17,00 ORATORIO PER ELEMENTARI E MEDIE IN PARROCCHIA;
18:30 SAN DONNINO: S. Messa def.ti Nanda e Fernando Avanzi;
FESTA VOLONTARI AVIS PER GLI OSPITI DELLA CASA DI CARITA’
08:00 SANTUARIO: S. Messa def.ti Vittorio e Gina;
09:30 CASA CARITA': S. Messa per donatori defunti AVIS;
11:00 SAN DONNINO: S. Messa Pro Populo; def.ti Daniela e Renato;
16:45 SALA ORATORIO: INCONTRO PER I GENITORI DI 2° ELEM.;
18:30 SANTUARIO: S. Messa ad mentem offerentis;
07:00 SANTUARIO: S. Messa ad mentem offerentis;
09:30 CASA CARITA'
18:30 ISTITUTO SUORE DOROTEE: S. Messa ad mentem offerentis;
21:00 SALA ORATORIO: INCONTRO CON VALERIO (CARITAS RE) PER
ACCOGLIENZA PROFUGHI;
07:00 SANTUARIO: S. Messa def.ta Maria Poli Di Mugno;
09:30 CASA CARITA': S. Messa def.to Mario Santin;
10:30 SANT'ANTONIO: S. Messa def. ta Caterina Margini;
18:30 CASA CARITA': NON VIENE CELEBRATA LA MESSA
07:00 SANTUARIO: S. Messa def.ti Famiglia Brambilla;
09:30 CASA CARITA'
18:30 CASA CARITA': S. Messa def.to Silla Boni;
21:00 SALA ORATORIO: 2° Incontro SFT Val D’Enza “FA’ USCIRE
DALL’EGITTO IL MIO POPOLO: AL SERVIZIO DEI FRATELLI”
RELATORE DON DANIELE MORETTO;
07:00 SANTUARIO: S. Messa ad mentem offerentis;
09:30 CASA CARITA': S. Messa def.ta Teresa Fantini;
18:30 CASA CARITA': S. Messa def.ti Sergio-Alfredo- Aldina e Famiglia
Cabassi;def.ta Silvana Catellani; def.ti Famiglia Catellani e Portaluri;
07:00 SANTUARIO: S. Messa ad mentem offerentis;
09:30 CASA CARITA': S. Messa def.to Enzo Golinelli;
18:30 CASA CARITA' S. Messa ad mentem offerentis;
07:00 SANTUARIO: S. Messa def.ti Famiglia Brambilla;
09:30 CASA CARITA'
14:45 CATECHISMO DALLA 3° ELEMENTARE ALLA 1° MEDIA;
15,45/17,00 ORATORIO PER ELEMENTARI E MEDIE IN PARROCCHIA;
15:00 SANTUARIO: MATRIMONIO DI: FEDERICO MORGOTTI e SILVIA
ARTONI;
18:30 SAN DONNINO: S. Messa def.to Ermes Bertani;
Domenica 22 Gennaio
GIORNATA DIOCESANA PER IL SEMINARIO
III DEL TEMPO ORDINARIO
08:00 SANTUARIO: S. Messa def.ti Alfredo e Maria;
SAN VINCENZO, DIACONO E
09:30 CASA CARITA': S. Messa def.ti Giuseppina e Tacito;
MARTIRE
Is 8,23 - 9,2; Sal 26; 1 Cor 1,10-13.
11:00 SAN DONNINO: S. Messa Pro Populo;
17; Mt 4, 12-23;
18:30 SANTUARIO: S. Messa def.ti Rosa Cervi e Famiglia;
Terza settimana del salterio
AVVISI: Sala Oratorio: 14 e 15 gennaio Week-end di formazione per gli educatori del vicariato
Sabato 14: Serata per i giovani dai 19 ai 30 anni del vicariato;
II settimana del Tempo Ordinario
SANT`AGNESE, VERGINE E MARTIRE
Eb 9, 2-3. 11-14; Sal 46; Mc 3, 20-21;