Maltempo, Anas: traffico rallentato ma regolare sulla rete stradale

Download Report

Transcript Maltempo, Anas: traffico rallentato ma regolare sulla rete stradale

Published on Anas S.p.A. (http://www.stradeanas.it)
Home > Maltempo, Anas: traffico rallentato ma regolare sulla rete stradale del Centro Sud Italia. Chiusure in Abruzzo e Sicilia
Roma, 06/01/2017
Maltempo, Anas: traffico rallentato ma
regolare sulla rete stradale del Centro Sud
Italia. Chiusure in Abruzzo e Sicilia
Da quasi 48 ore sono in corso le attività delle squadre Anas sulle strade interessate dalle
forti nevicate e dal vento di burrasca
E’ proseguito ininterrottamente durante l’intera giornata l’impegno di Anas per garantire la
transitabilità della rete stradale e autostradale in gestione diretta, come previsto dal piano neve
concordato con le Prefetture, le Forze dell’ordine e gli Enti locali.
Da quasi 48 ore sono coinvolti nella gestione dell’allerta meteo 450 mezzi e 650 uomini nelle
regioni particolarmente colpite dalle intense nevicate. Oltre 70 gli uomini impegnati nelle Sale
Operative Compartimentali sulla rete del Centro-Sud Italia. Mezzi spargisale e sgombraneve
dell’Anas proseguono nella loro attività.
Numerosi sono stati gli interventi delle squadre Anas anche in aree non di competenza, mentre la
Sala Operativa Nazionale ha coordinato servizi di scorta ad ambulanze e fornito informazioni
telefoniche a numerosi utenti.
Al momento il traffico sulla rete Anas, seppur rallentato, prosegue regolarmente, fatta eccezione per
alcune strade statali, in particolare nelle regioni Abruzzo e Sicilia, dove sono più intense le
precipitazioni nevose.
In Abruzzo, sono state riaperte alla circolazione la strada statale 5 “Tiburtina Valeria”, dal km
135 al km 156,7, e la strada statale 16 “Adriatica” precedentemente interdetta tra i km 504 e km
505 per mezzi pesanti di traverso, a seguito della chiusura del tratto autostradale A14 a Vasto.
Resta chiusa per bufera di neve la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese” dal km
107 al km 149.
In Sicilia, il traffico è bloccato lungo la strada statale 120 “dell’Etna e delle Madonie” al km
39,4, dove personale Anas è intervenuto per liberare un’ambulanza bloccata scortandola poi
all’ospedale di Paternò.
In Sicilia le nevicate continuano ad essere intense e stanno interessando le strade statali nella parte
settentrionale dell’isola.
Rallentamenti a causa delle precipitazioni nevose si registrano lungo le strade statali di Campania,
Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e Sicilia.
Sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” proseguono le attività dei mezzi spazzaneve in particolare
sul tratto lucano e calabrese. Al momento continua a nevicare tra gli svincoli di Mormanno e Morano
(dal km 163 al km 185) e nel tratto reggino (dal km 392 al km 414). Il traffico è comunque
regolare lungo l’intera arteria. In corrispondenza degli svincoli di Padula, Sibari e Falerna sono attivi i
controlli in merito all’obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali.
Anas sconsiglia di mettersi in viaggio nelle regioni del Centro Sud Italia interessate dall'emergenza
meteo e raccomanda prudenza nella guida, ricordando che l`evoluzione della situazione del traffico in
tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it [1] oppure su tutti gli smartphone e i tablet,
grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero
verde, gratuito, 800 841 148.
Collegamenti
[1] http://www.stradeanas.it/