Elisir di Ecopsicologia - Ecopsiché

Download Report

Transcript Elisir di Ecopsicologia - Ecopsiché

4 Webinar
di introduzione
Elisir di
Ecopsicologia
Una rivoluzione copernicana nel modo di vedere
e di sentire al nostra presenza sulla Terra.
Non padroni né parassiti, ma parte
di un processo evolutivo di cui
siamo co-creatori.
La qualità del nostro futuro dipende dalla visione alla base del nostro agire nel nostro presente.
Esiste un altro modo di concepire e, soprattutto, di vivere la nostra vita quando riconosciamo di
dover risvegliare i nostri talenti e potere personale per metterli al servizio della collettività.
Introduzione a idee che stanno alla base dell'Ecopsicologia – nuove idee emergenti nel
campo dell'epistemologia, scienza e psicologia – e alle loro implicazioni sulla percezione di noi
stessi, della vita e del nostro ruolo su questa Terra.
PROGRAMMA dei WEBINAR:
Mercoledì 1 febbraio 2017
• Da Ego a Eco
Mercoledì 1 marzo 2017
• Evoluzione empatia e co-creazione
Mercoledì 11 ottobre 2017
• La parola è potere, il silenzio è amore
Mercoledì 15 novembre 2017 • Creare campi di risonanza
L’Ecopsicologia ha la visione dell’essere umano come parte integrante dell’ecosistema terrestre con cui condivide questa
tappa evolutiva. Tra le sua applicazioni, il GREEN COACHING è la metodologia che permette di accompagnare il salto
evolutivo attualmente necessario: diventare cittadini della Terra consapevoli e capaci di interazioni ecologiche con se stessi,
gli altri e il mondo, con strumenti pratici da applicare nella relazione di aiuto, nell’educazione e in ambito organizzativo.
Conduce: Marcella Danon - Ecopsicologa, supervisor counselor, direttrice di Ecopsiché Scuola di Ecopsicologia
Quota di partecipazione: € 140 iva inclusa (=€ 115+iva) per 4 incontri, € 50 iva inclusa (=€ 41+iva) per 1 incontro
I webinar della serie
Elisir di Ecopsicologia
si svolgeranno su piattaforma GoToMeeting, tecnologia Citrix
Informazioni e iscrizioni: “Ecopsiché"
International Ecopsychology Society – IES ITALIA
Dott.ssa Marcella Danon + 39 335 6052912
[email protected]
www.ecopsicologia.it