Transcript Informatore

Informatore Parrocchiale
S. Michele Arcangelo - Calino
8 -22 gennaio 2017
S.Messa def. Quarantini Giuseppe
S.Messa PRO POPULO
BACIO A GESÙ BAMBINO e riconsegna della cassettina
DOMENICA
per l’infanzia Missionaria …segue merenda nella
BATTESIMO DEL SIGNORE
cappella del suffragio
15.00-17.00 presso il Centro Oreb, incontro formativo per i
Is 42,1-4.6-7; Sal 28 (29);
genitori gruppi ANTIOCHIA e non solo…: “COSA SONO
At 10,34-38; Mt 3,13-17
LE EMOZIONI E COSA DICONO DI NOI?” guidati dalla
Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di
dott.ssa Mariella Bombardieri, pedagogista e
Dio venire su di lui.
formatrice.
18.30 a Cazzago: S.MESSA PER ADOLESCENTI E GIOVANI
…educatori disponibili per il trasporto se contattati!
18.30 S.Messa def. Turriceni Francesco e
(Prima settimana del tempo ordinario)
Famiglia
Eb 1,1-6; Sal 96 (97); Mc 1,14-20
20.30 a Bornato: incontro CAMMINO
LUNEDÌ
Convertitevi e credete nel Vangelo.
ADOLESCENTI …educatori disponibili per il
LO 1ª set
trasporto se contattati
8.00 S.Messa …secondo l’intenzione
Eb 2,5-12; Sal 8; Mc 1,21b-28
dell’offerente
Gesù insegnava come uno che ha
MARTEDÌ
autorità.
8
7.30
10.30
15.00
9
10
LO 1ª set
Eb 2,14-18; Sal 104 (105); Mc 1,29-39
Guarì molti che erano affetti da varie
malattie.
Eb 3,7-14; Sal 94 (95); Mc 1,40-45
La lebbra scomparve da lui ed egli fu
purificato.
S. Ilario (mf)
Eb 4,1-5.11; Sal 77 (78); Mc 2,1-12
Il Figlio dell’uomo ha il potere di
perdonare i peccati sulla terra.
Eb 4,12-16; Sal 18 (19); Mc 2,13-17
Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i
peccatori.
15
DOMENICA - 2ª T.O.
GIORNATA MONDIALE
DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO
Is 49,3.5-6; Sal 39 (40); 1 Cor 1,1-3;
Gv 1,29-34 Ecco l’agnello di Dio!
Internet: www.calino.it
11
8.00 S.Messa def. Frizon e Visentin
14.00 PULIZIE ORATORIO
MERCOLEDÌ
LO 1ª set
12
GIOVEDÌ
LO 1ª set
18.30 S.Messa def. Tallarini Rosa
13
VENERDÌ
LO 1ª set
14
SABATO
LO 1ª set
7.30
10.30
15.00
16.00
20.30
18.30 S.Messa def. Gino e Afrina
POSSIBILITÀ DI PORTARE IN ORATORIO
FERRO E ALTRI METALLI per
l’autofinanziamento della Pastorale Giovanile
15.30 Incontro di catechismo ICFR
EMMAUS dalle 16.45
Fino alle 16.30 ANTIOCHIA
16.30 cammino PREADOLESCENTI
18.30 S.Messa def. Silvio Faletti
S.Messa def. Emma e def. famiglie Zappa e Cittadini
S.Messa PRO POPULO e TAPPA AMMISSIONE AI
SACRAMENTI DI CRESIMA ed EUCARESTIA del gruppo
EMMAUS
a Pedrocca: formazione genitori BETLEMME
a Bornato, formazione genitori NAZARET
a Calino: formazione GIOVANI …22.00 presentazione
ESTATE GIOANI 2017
E-mail: [email protected]
Eb 5,1-10; Sal 109 (110); Mc 2,18-22
Lo sposo è con loro.
S. Antonio (m)
Eb 6,10-20; Sal 110 (111); Mc 2,23-28
Il sabato è stato fatto per l’uomo e non
l’uomo per il sabato!
Eb 7,1-3.15-17; Sal 109 (110); Mc 3,1-6
È lecito in giorno di sabato salvare una
vita o ucciderla?
Eb 7,25–8,6; Sal 39 (40); Mc 3,7-12
Gli spiriti impuri gridavano: «Tu sei il
Figlio di Dio!». Ma egli imponeva loro
severamente di non svelare chi egli fosse.
Eb 8,6-13; Sal 84 (85); Mc 3,13-19
Chiamò a sé quelli che voleva perché
stessero con lui.
S. Agnese (m)
Eb 9,2-3.11-14; Sal 46 (47); Mc 3,20-21
I suoi dicevano: «È fuori di sé».
22
DOMENICA - 3ª DEL T.O.
Is 8,23b–9,3; Sal 26 (27); 1 Cor 1,1013.17; Mt 4,12-23
Venne a Cafarnao perché si compisse ciò
che era stato detto per mezzo del profeta
Isaia.
16
LUNEDÌ
LO 2ª set
18.30 S.Messa def. Gaibotti Faustino e Bettinzoli
Lina
17
Giornata nazionale per l’approfondimento e
lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
8.00 S.Messa def. Orizio Battista
MARTEDÌ
LO 2ª set
INIZIO SETTIMANA DI PREGHIERA PER
L’UNITÀ DEI CRISTIANI
8.00
S.Messa
…secondo l’intenzione
MERCOLEDÌ
dell’offerente
LO 2ª set
18
19
GIOVEDÌ
LO 2ª set
20
18.30 Esposizione di Gesù Eucaristia, tempo per
l’adorazione personale e il Sacramento della
Riconciliazione
19.30 adorazione guidata
20.00 reposizione, S.Messa def. Cominelli
Giuseppe e Faletti Itala
…adorazione personale e guidata fino alle 21.45
18.30 S.Messa def. Zani Angelo
e coscritti del ‘46
VENERDÌ
LO 2ª set
21
SABATO
LO 2ª set
15.30 Incontro di catechismo ICFR
18.30 S.Messa def. Tallarini Rosa
7.30
S.Messa …secondo l’intenzione dell’offerente
10.30 S.Messa PRO POPULO …con il GRUPPO ALPINI CALINO
15.00-17.00 presso il Centro Oreb, incontro formativo per i
genitori gruppi ANTIOCHIA e non solo…: “COSA SONO
LE EMOZIONI E COSA DICONO DI NOI?” guidati dalla
dott.ssa Mariella Bombardieri, pedagogista e
formatrice.
AVVISI
UN GRAZIE SINCERO
a tutti coloro che hanno contribuito a far vivere bene le FESTE DI NATALE:
gruppo pulizie della Chiesa, sacristi, ministri, lettori, chierichetti, coro, volontari, autori
del Bollettino, gruppo Missionario…
PREGHIERA PER LA PACE
Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica! Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i
nostri conflitti con le nostre forze e anche con le nostre armi; tanti momenti di ostilità e di oscurità; tanto
sangue versato; tante vite spezzate; tante speranze seppellite… Ma i nostri sforzi sono stati vani.
Ora, Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace. Apri i nostri
occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire: “mai più la guerra!”; “con la guerra tutto è distrutto!”.
Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la pace. Signore, Dio di Abramo e dei
Profeti, Dio Amore che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli, donaci la forza per essere ogni giorno
artigiani della pace; donaci la capacità di guardare con benevolenza tutti i fratelli che incontriamo sul
nostro cammino.
Rendici disponibili ad ascoltare il grido dei nostri cittadini che ci chiedono di trasformare le nostre armi in
strumenti di pace, le nostre paure in fiducia e le nostre tensioni in perdono.
Tieni accesa in noi la fiamma della speranza per compiere con paziente perseveranza scelte di dialogo e di
riconciliazione, perché vinca finalmente la pace; e che dal cuore di ogni uomo siano bandite queste parole:
divisione, odio, guerra!
Signore, disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti, perché la parola che ci fa incontrare sia
sempre “fratello”, e lo stile della nostra vita diventi: shalom, pace, salam! Amen.
Papa Francesco
Internet: www.calino.it
E-mail: [email protected]