pieghevole iniziativa - Università Politecnica delle Marche

Download Report

Transcript pieghevole iniziativa - Università Politecnica delle Marche

Venerdì 27 GENNAIO | ANCONA
Sabato 28 GENNAIO | ANCONA
ORE 10.30 | MOLE VANVITELLIANA | MUSEO OMERO
ORE 9 | MOLE VANVITELLIANA | SALA CONFERENZE| AUDITORIUM ORFEO TAMBURI
Anteprima
LA COOPERAZIONE PER IL TUO FUTURO
Incontro con gli studenti delle scuole superiori
Apertura dei lavori
ASSEMBLEA REGIONALE DEI DELEGATI
DI LEGACOOP MARCHE IN SEDUTA PUBBLICA
Gianfranco ALLERUZZO Presidente Legacoop Marche
Francesco CIARROCCHI Portavoce Generazioni Marche
Sauro LONGHI Rettore Università Politecnica delle Marche
Mario ROSATI Referente Legacoop sociali Marche di inserimento lavorativo
ORE 10 | MOLE VANVITELLIANA | SALA CONFERENZE | AUDITORIUM ORFEO TAMBURI
ORE 12
DALLE DIFFICOLTÀ SI ESCE COOPERANDO
Visita al Museo Omero e sperimentazione di attività
dedicate alla cooperazione (rivolto alle scuole partecipanti)
Intervento musicale a cura di FORM, Orchestra Filarmonica
Marchigiana
Saluti delle autorità
Valeria MANCINELLI Sindaco di Ancona
Luca Ceriscioli Presidente Regione Marche
Antonio Mastrovincenzo Presidente Assemblea Legislativa Regione Marche
Inaugurazione mostra misure del cooperare
SALA BOXE
Intervento musicale a cura di FORM, Orchestra Filarmonica
Marchigiana
Sabato 28 GENNAIO | ANCONA
ORE 10.45
ORE 15.30 | MOLE VANVITELLIANA | SALA CONFERENZE | AUDITORIUM ORFEO TAMBURI
COOPERO, QUINDI SONO.
COOPERARE PER UN UMANESIMO ECONOMICO
Tavola rotonda
LA RIPRESA DOPO IL SISMA
Esserci anche oltre la ricostruzione.
Gianfranco ALLERUZZO Presidente Legacoop Marche
Mauro LUSETTI Presidente Legacoop Nazionale
Manuela BORA Assessora Regionale alla Cooperazione
La cooperazione come forza di transizione verso un’altra economia
Roberto MANCINI Professore ordinario di Filosofia Teoretica all’Università di Macerata
Intervento musicale a cura di FORM, Orchestra Filarmonica
Marchigiana
Investire nelle realtà locali, che dovranno prendere vita su nuove basi relazionali, sociali
ed economiche. Realizzare progetti che abbinino sviluppo economico, turismo, nuove
forme di socialità e solidarietà, crescita culturale e valorizzazione del patrimonio locale.
Gianfranco ALLERUZZO Presidente Legacoop Marche
Mauro LUSETTI Presidente Legacoop Nazionale
Anna CASINI Vice Presidente Regione Marche
Angelo SCIAPICHETTI Assessore Protezione Civile Regione Marche
Flavio CORRADINI Rettore Università di Camerino
Modera Chiara Paduano Giornalista Rai
ORE 10-18 | MOLE VANVITELLIANA | SALA BOXE
MOSTRA – MISURE DEL COOPERARE
ORE 17.30 | MOLE VANVITELLIANA | SALA CONFERENZE | AUDITORIUM ORFEO TAMBURI
ORE 13 | Buffet
Proiezione film
THE ROCHDALE PIONEERS
ORE 14.30 | MOLE VANVITELLIANA | SALA BOXE
DALLE DIFFICOLTÀ SI ESCE COOPERANDO
Dalle 14,30 e per tutta la durata dei lavori, sarà possibile prenotarsi per visitare gratuitamente
Il Museo Omero e sperimentare le attività dedicate alla cooperazione
Regia di Darren White, 2012 Copyrhigt The Co–operative British Youth Film Academy,
Versione originale sottotitolata
Ringraziamo Legacoop Liguria che ci ha concesso la proiezione
Ingresso gratuito
Domenica 29 GENNAIO | ANCONA
ORE 10-18 | MOLE VANVITELLIANA | SALA BOXE
MOSTRA – MISURE DEL COOPERARE
Direzione artistica Peter BOTTAZZI
In collaborazione con il Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale. Misure del Cooperare è una mostra itinerante che racconta la storia di
Legacoop a 130 anni dalla sua nascita, attraverso un percorso per immagini e visioni che
ne scandiscono i momenti salienti.
ORE 10-18 | MOLE VANVITELLIANA | MUSEO TATTILE OMERO
DALLE DIFFICOLTÀ SI ESCE COOPERANDO
Il Museo Omero è un museo fuori dall’ordinario, dove il tatto ci regala un nuovo modo di
sentire l’arte. La mano, libera di percorrere le forme dei corpi classici, può apprezzarne
perfezione e anatomia; accarezzando la materia e le linee contemporanee può saggiarne superficie e consistenza. 150 opere in gesso, marmo, bronzo, legno, terracotta: dalle
copie al vero dell’arte antica alle sculture originali di De Chirico, Marini, Martini, Messina,
Pomodoro, Pistoletto e molti altri. Un museo per tutti, aperto, accogliente, accessibile
con proposte educative per famiglie, con la possibilità di visite bendate in coppia, con i
supporti necessari ai disabili in particolare visivi.
La Mostra sarà aperta negli orari di apertura della Mole (10-18)
Ingresso gratuito
Paola CIMARELLI Ufficio stampa
E-mail: [email protected]
Fabiana FEDERICO Segreteria organizzativa Legacoop Marche
Via Dott. Sandro Totti, Ancona
Tel: 071/2805882 – Fax: 071/2806107
E-mail: [email protected]
Con il patrocinio di
Main sponsor
Con il contributo di
STUDIO LEGALE
Avv. Catia Bibi