Il Cammino 08 Gen 2017 - Decanato di Appiano Gentile

Download Report

Transcript Il Cammino 08 Gen 2017 - Decanato di Appiano Gentile

Calendario
Bulgarograsso
Ore 17.30: S. Messa del sabato: def. della classe 1946
DOMENICA 8 GENNAIO
bianco
†BATTESIMO DEL SIGNORE
Festa - Liturgia delle ore propria
Is 55,4-7; Sal 28; Ef 2,13-22; Mt 3,13-17
Gloria e lode al tuo nome, Signore
LUNEDI’ 9 GENNAIO
Liturgia delle ore prima settimana
Sir 1,1-16a; Sal 110; Mc 1,1-8
Renderò grazie al Signore con tutto il cuore
MARTEDI’ 10 GENNAIO
verde
Liturgia delle ore prima settimana
Sir 42,15-21; Sal 32; Mc 1,14-20
Della gloria di Dio risplende l’universo
MERCOLEDI’ 11 GENNAIO
verde
f
Liturgia delle ore prima settimana
Sir 43,1-8; Sal 103; Mc 1,21-34
Tutto hai fatto con saggezza, Signore
GIOVEDI’ 12 GENNAIO
verde
Liturgia delle ore prima settimana
Sir 43,33-44,14; Sal 111; Mc 1,35-45
Beato l’uomo che teme il Signore
VENERDI’ 13 GENNAIO
verde
Liturgia delle ore prima settimana
S. Ilario – memoria facoltativa
Sir 44,1.19-21; Sal 104; Mc 2,13-14.23-28
Gioisca il cuore di chi cerca il Signore
SABATO 14 GENNAIO
verde
Liturgia delle ore prima settimana
Es 3,7-12; Sal 91; Gal 1,13-18; Lc 16,16-17
Come sono grandi le tue opere, Signore!
DOMENICA 15 GENNAIO
verde
† II DOMENICA DOPO L’EPIFANIA
Liturgia delle ore seconda settimana
Nm 20,2.6-13; Sal 94; Rm 8,22-27; Gv 2,1-11
Noi crediamo, Signore, alla tua parola
Comunità - Decanato - Diocesi
Ore 18.00: S. Messa del sabato: def. Gino e Maria e fam.
Ore 08.00: S. Messa def. Bonomi Margherita e Guffanti
Ore 08.00: S. Messa def. Carlo e Alessandro
Aldo
Ore 09.30: S. Messa def. Guffanti Vincenzina e fratelli
Ore 10.30: S. Messa pro-populo con il Battesimo del picOre 11.00: S. Messa pro-populo con il Battesimo della
colo Pini Pietro. def. Ferloni Martino e Carolina
piccola Bocchi Astrid Maria
Ore 15.00: Incontro dei genitori dei ragazzi di 5 a
primaria
verde
Guanzate
Ore 08.00: S. Messa def. Pagani Riccardo e Rusconi
Maria
Ore 18.00: S. Messa def. Briccola Alessandro
Decanato
Ore 08.45: S. Messa def. Assunta Repaci
Ore 20.45: Incontro del Rinnovamento dello Spirito
nella cappella delle S. Messe Feriali
Ore 16.30: Catechesi della Quinta Primaria
Ore 18.00: Catechesi dei ragazzi delle Medie
Ore 08.00: S. Messa
Ore 08.45: S. Messa def. Elvira e Francesco
Ore 15.00: Catechesi della Terza Primaria
Ore 16.30: Catechesi della Prima Media
Ore 15.00: Catechesi della Quarta Primaria
Ore 16.00: Catechesi della Terza Primaria
Ore 08.00: S. Messa
Ore 15.00: Gruppo Gioioso in Oratorio
Ore 08.00: S. Messa
Ore 15.00: Catechesi della Seconda Primaria
Ore 16.30: Catechesi della Quarta Primaria
Ore 17.15: Catechesi della Terza Media
Ore 08.00: S. Messa
Ore 16.00: Catechesi della Quinta Primaria
Ore 18.00: Catechesi della Seconda Media
Ore 08.45: S. Messa def. Famiglia Annoni
Ore 08.30: Recita delle Lodi
Ore 08.45: S. Messa def. Sampietro Battista
Ore 21.00: presso la sala “Don Clelio” dell’Oratorio di
Lurate: Incontro commissione missionaria decanale
con la testimonianza di MARIO VIDORI laico, missionario in Perù della casa famiglia “Marcelino Pan y Vino”.
Comunita Pastorale
Ore 20.45: a GUANZATE Incontro della Catechesi
adulti dell’ ”AMORIS LAETITIA” (4° e 5° capitolo relatore Don Mauro)
Comunita Pastorale
Ore 21.00: a GUANZATE presso “Il Cortile” Incontro Caritas
R
Ore 16.30: Catechesi della Seconda Primaria
Ore 07.45: Adorazione Eucaristica pregando per le vittime di ogni violenza
Ore 08.30: S. Messa def. Famiglia Zaffaroni Battista
Ore 20.30: S. Messa def. Porro Vittorina e Riva Giovanni
Battista, Guffanti Paolo, Spagolla Gianfranco, Barlusconi
Giosuè, Castelli Carla, Caponigro Antonio, Rossatti Renato, Mazzoni Emilio, Clerici Carlo.
Ore 20.30: Catechesi degli adolescenti 18-19enni
Ore 21.00: incontro organisti, responsabile turno
cantori e dei due cori in Oratorio
Dalle 15.00 alle 17.00: S. Confessioni (Don Franco, Don
Ambrogio)
Ore 17.30: S. Messa def. Tassone Vincenzo
Ore 08.00: S. Messa
Ore 10.30: S. Messa pro-populo def. Ferloni Angelo
Ore 17.00: Catechesi degli adolescenti
Ore 08.45: S. Messa def. Cordiano Antonio e Famiglia
Dalle 15.00 alle 17.00: S. Confessioni (Don Mauro)
Ore 18.00: S. Messa def. Ascorti Rosa e Nino, Angelo
Beccalli e famiglia Osnato, Marco Pellegrini
Ore 08.00: S. Messa def. Marco Binaghi
Ore 09.30: S. Messa def. Andrea e Sandro.
Ore 11.00: S. Messa def. Famiglia Gatti
Ore 18.00: S. Messa def. Famiglia Ferrario
Giornata mondiale del Migrante e del
Rifugiato
Il CAMMINO
Avvisi
Comunità Pastorale
Comunità Pastorale S. Benedetto Abate Patrono d’Europa
 DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 A RHO: RITIRO SPIRITUALE PER TUTTA LA COMUNITÀ.
Sono aperte le iscrizioni presso i sacerdoti e le suore. Partenza alle ore 10.00 e rientro per le ore
17.30. È un momento molto importante, chiedo a tutti di tenere conto.
 DOMENICA 22 GENNAIO 2017 A GUANZATE: grande convegno per tutte le famiglie. TEMA:
“IL CONFLITTO NELLA COPPIA… come ACCAREZZARE IL CONFLITTO”. Relatore:
lo psicologo Dott. LUCA AVELLIS.
Parrocchia S. Agata V. e M. in Bulgarograsso
Parrocchia S. M. Assunta in Guanzate
www.comunitapastoralesbenedetto.webnode.it
LA DATA DEL TUO BATTESIMO
Bulgarograsso
Sull’apposito foglio alle porte della Chiesa, è possibile prendere visione delle offerte in occasione della visita alle famiglie, della trippa venduta alla vigilia, della lotteria della notte di
Natale e della Tombolata dell’Epifania; ringraziando tutti coloro che hanno donato e
collaborato.
Le offerte specifiche per il TETTO, nel mese di dicembre, poste nella cassetta, consegnate in parrocchia o versate direttamente in banca: € 2.350,00
GIOVEDÌ 12 GENNAIO: alle ore 15.00
in oratorio, vi sarà un incontro formativo
per tutti i lettori.
DOMENICA 15 GENNAIO:
“FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE”
Ore 15.45: preghiera in Oratorio, segue la benedizione di ogni singolo animale e il falò.
Il tempo liturgico di Natale si conclude oggi con la festa del Battesimo del Signore. Gesù si
manifesta non solo nella grotta di Betlemme, ma anche al Giordano e si mostra nella sua
carne umana come Dio, come Messia, mandato dal Padre per la salvezza del mondo. Nel
nostro Battesimo c’è il Natale della fede. Quel giorno Cristo Gesù con tutta la
Trinità Santa, è entrata in noi. Siamo figli e figlie di Dio, da Lui amati. Questo
primo sacramento fondamentale, ci lega gli uni gli altri, come membri della S.
Chiesa. Il S. Battesimo, oltre a togliere il peccato originale, ci dona la grazia
per camminare come “figli della luce”. Ecco l’importanza del ricordare e quindi conoscere quel giorno, per festeggiarlo. Ma tu festeggi il tuo Battesimo? Conosci la data? Se non la conosci, chiedila nella parrocchia dove sei rinato
“dall’acqua e dallo Spirito Santo”.
Buona ripresa di settimana, Don Mauro
CARTA PER TERRA:
EDUCHIAMO I BAMBINI
Guanzate
OFFERTE della SETTIMANA
 dalle BENEDIZIONI delle FAMIGLIE: € 105,50. Con questa cifra il totale delle benedizioni
natalizie, ad oggi ammonta a € 29.035,73.
 dalla FESTA dell’ULTIMO dell’ANNO: € 1722. Un vivo grazie all’organizzatore Carmelo, per
questi preziosi anni di presenza con il gruppo G.G.O.
 per i FIORI nel TEMPO DI NATALE: € 470,00
 per il Santuario: € 22,87.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI!
GIOVEDÌ 12 GENNAIO: alle ore 15.00 e alle ore 21.00 in casa parrocchiale, vi sarà un incontro
formativo per tutti i lettori.
DOMENICA 15 GENNAIO: FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE
Ore 09.30: S. Messa con la benedizione dei pani di Sant’Antonio
Ore 14.45: Vespri solenni di Sant’Antonio. Segue, in oratorio, la benedizione di ogni singolo animale.
DOMENICA 22 GENNAIO
DOMENICA 29 GENNAIO
Ore 09.30: S. Messa per tutte le famiglie animata
Festa della S. Famiglia
dai bimbi e catechiste dell’iniziazione cristiana.
Ore 11.00: S. Messa solenne con gli anniOre 11.00: S. Messa animata dal Dopo—Cresima
versari di matrimonio
CONTATTI
Anno 1 - n. 2
Battesimo del Signore
8 gennaio 2017
Email [email protected] - [email protected]
Parroco Don Mauro Colombo:
031 976990 - 347 9681426
Don Ambrogio Marsegan: 031 930376
Diacono Pietro Zaffaroni: 333 6418751
Don Luigi Salvadei: 031 899333
Don Pietro Snider: 331 7397495
Suore: 031 899035
Nella strada che da Guanzate va a Bulgaro c’è una grossa area boschiva che è
già controllata dall’ forze dell’ordine per
altri problemi che immaginate, ma nei
lati non manca pezzo di prato in cui non
ci siano carte e addirittura sacchi di plastica buttati da auto in corsa. Sarebbe
bello che con l’aiuto e l’appoggio delle
nostre amministrazioni comunali e con
cittadini volontari insieme, ogni tanto si
faccia pulizia. Iniziamo però noi adulti a
educarci a usare maggiormente i cestini, cercando di invitare i nostri bambini
e gli adolescenti ad apprezzare di più i
luoghi di tutti (piazze, vie, parchetti…)
MOZZICONI DI SIGARETTA PER TERRA:
SI PUÒ RIMEDIARE
Se per la carta attorno alle chiese, grazie anche alle telecamere, c’è più pulizia, non così è per i mozziconi di sigaretta che vengono buttati da tutti per
terra. Sappiamo che lo smaltimento di
un mozzicone necessita 40 anni: pensate che inquinamento...Ma, in occasione
della festa di S. Antonio, vorrei suggerire a tutti i fumatori di ricominciare l’anno con una abitudine NORDICA cioè dei
paesi del Nord Europa (Scandinavia). Lì i
fumatori portano in tasca un pacchetto
di sigarette vuoto oltre a quello pieno.
In quello vuoto mettono i mozziconi di
sigaretta già fumati, in questo modo non
ANIMALI, SOPRATTUTTO CANI: CHE PASSIONE!
In occasione della memoria di Sant’Antonio Abate (a Guanzate c’è una statua che lo rappresenta
all’altare entrando a destra, l’altare della S. Croce) ogni anno, facciamo la benedizione di tutti gli
animali. Sant’Antonio Abate, vissuto nel deserto come eremita agli albori del cristianesimo, si faceva
servire degli animali e col grasso del maiale, dice la tradizione, curava molte malattie. Da qui il
detto popolare “Sant’Antonio del porcello”. Non so quanti sono i cani rispetto agli abitanti della nostra comunità. In giro se ne vedono tanti. Vorrei ringraziare tutti i proprietari di questi animali a
quattro zampe, perché dopo un po’ di anni di “predicazione”, vedo che la piazza della chiesa sia di
Guanzate che di Bulgaro sono rispettate. Se è vero che la piazza si chiama SAGRATO cioè luogo
sacro, consacrato, che prepara l’ingresso nel tempio, è bene non sostare coi cani per far fare gli
escrementi. Vedo però che c’è da qualche anno molta più educazione.