ii congresso regionale crei sicilia 2017

Download Report

Transcript ii congresso regionale crei sicilia 2017

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE
SEDE Aula Congressi “Ospedale Papardo”
Contrada Papardo 98158 - Messina
RAZIONALE
CREDITI ECM 8
Il Congresso “CReI Sicilia 2017” è un corso di aggiornamento in Reumatologia
organizzato dal CReI Sicilia, che ha come obiettivo primario un perfezionamento
della conoscenza dei problemi della pratica clinica quotidiana del reumatologo.
Vedrà coinvolti attivamente, oltre allo specialista reumatologo, le altre figure
impegnate quotidianamente nella cura delle malattie reumatiche: il medico di
medicina generale, il fisiatra, l’ortopedico, il fisioterapista, lo psicologo, lo pneumologo, l’infettivologo, l’endocrinologo, l’internista, i pazienti ed altri specialisti.
Il Corso sarà articolato in varie sessioni: la prima affronterà il tema sempre più
pressante della appropriatezza dal punto di vista della Slow Medicine, che è quello
secondo cui “ fare di più non significa fare meglio”, anche con l’obiettivo di farci
parte attiva in un processo decisionale in cui il reumatologo andrebbe coinvolto
in maniera più incisiva. Dopo le 5 raccomandazioni sulle pratiche a rischio di
inappropriatezza in Reumatologia, verranno presentate le 5 raccomandazioni a
rischio di inappropriatezza sul dolore cronico in Reumatologia.
Seguirà una lettura sulla medicina di precisione: le terapie cellulari e geniche, in cui
l’Italia è in prima fila nella ricerca, potrebbero rappresentare uno dei pilastri della
medicina del futuro.
La seconda sessione affronterà l’argomento della reumatologia ospedaliera,
sempre più orientata verso un processo di dipartimentalizzazione, con specialisti
che operano nell’azienda Ospedaliera Papardo coinvolti nel percorso diagnostico-terapeutico delle malattie reumatiche più impegnative, proseguendo sulla scia
del congresso del 2016. La prima giornata si concluderà con una tavola rotonda
che affronterà il tema del rapporto medico-paziente, e che vedrà coinvolti medici
di medicina generale, reumatologi ambulatoriali, ospedalieri, pediatri e rappresentanti dei pazienti.
La seconda giornata sarà aperta da una sessione dedicata alla riabilitazione della
lombalgia meccanica ed infiammatoria. Seguirà una sessione dedicata agli
aggiornamenti sulle novità in campo diagnostico e terapeutico delle patologie
che impegnano particolarmente il reumatologo, e successivamente una sessione
sugli aggiornamenti in tema di terapia dell'osteoporosi.
DATA DI SVOLGIMENTO 12-13 Aprile 2017
DESTINATARI Medici chirurghi specialisti in: MMG, Ortopedia e Traumatologia,
Reumatologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina dello Sport, Radiodiagnostica, Dermatologia. Farmacisti, Fisioterapisti (massimo 20)
BIOGEN Italia srl, CHIESI Farmaceutici spa, GRUNENTHAL Italia srl,
MSD Italia srl, UCB Pharma spa
PARTECIPANTI 100
Da inviare al n° fax 095 7461360
SCHEDA D’ISCRIZIONE
ACCREDITAMENTO ECM Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio frequentare il 100% delle ore di formazione, compilare il questionario di
valutazione dell’ evento, sostenere e superare la prova di apprendimento.
Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato un attestato di partecipazione, mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato dal
Provider dopo le dovute verifiche.
MODALITA D’ISCRIZIONE Inviare la scheda tramite fax al num. 095 7461360
oppure compilare il modulo online alla pagina “calendario eventi” del sito
www.av-eventieformazione.it
IL SOTTOSCRITTO
Autocertifica di essere in possesso del titolo di studio abilitante la
PRESIDENTI
Fortunato Ferracane, Aldo Molica Colella, Stefano Stisi
professione di
COMITATO SCIENTIFICO
Giovanni D’Avola, Rosario Foti, Giovanni Pistone, Giuseppe Provenzano,
Salvatore Vitanza
E CHIEDE DI ESSERE ISCRITTO
Al 2° Congresso Reg. CReI - Sicilia 2017 che si terrà il 12-13 Aprile
2017 c/o l’Aula Congressi dell’Ospedale “Papardo” di Messina
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM
Desidero ricevere info sui prossimi eventi
Il Responsabile scientifico
Aldo Molica Colella
SI
NO
Autorizzo la segreteria AV Eventi e Formazione s.r.l. al trattamento dei
miei dati personali ai sensi del decreto legislativo del 30/06/2003 n°196
Viale Raffaello Sanzio 6, Catania
Tel: 095 7280511 Fax: 095 7461360 Cell: 338 3941650
[email protected]
www.av-eventieformazione.it
Dott.
Aldo Molica Colella
** Dati obbligatori
MERCOLEDI 12 APRILE 2017
17.15
IL RUOLO DEL FARMACISTA
F. Rossano
13.40 WELCOME COFFEE
14.00 ISCRIZIONE DEI PARTECIPANTI
14.30-15.40 I Sessione - Slow Medicine
17.30
IL RUOLO DEL CHIRURGO DELLA MANO
F. Cannavò
17.45
LA PSICOLOGA
G . Finzi - A. D’Agostino
Moderatori: G. Nicocia - P. Reitano - D. Colimberti
18.00-19.00 III Sessione - Tavola rotonda:
14.30
15.30
TAVOLA ROTONDA: LE 5 RACCOMANDAZIONI PER IL
DOLORE CRONICO REUMATOLOGICO
L. Bazzichi, G. Cassisi, Cazzola, A. Molica Colella, P. Sarzi
Puttini, S. Stisi
DISCUSSIONE
15.40-16.00
LETTURA MAGISTRALE: OBIETTIVO MEDICINA DI
PRECISIONE
Moderatore: M. Vullo Relatore: S. Cuzzocrea
16.00 SALUTO DELLE AUTORITA
16.15-18.00 II Sessione - La Reumatologia esempio
di dipartimentalizzazione
1 Parte - Moderatori: G. Falliti - R. Girasella
16.15
L’ IPERTENSIONE POLMONARE
F. Patanè
16.30
MANIFESTAZIONI POLMONARI IN REUMATOLOGIA
G. Passalacqua
16.45
REUMATOLOGIA E ONCOLOGIA
Adamo
17.00
LA CISTITE INTERSTIZIALE
F. Mastroieni
2 Parte - Moderatori: M. Lo Re - R. Mondello
Appropriatezza e rapporto medico-paziente
Moderatori: AR. Gallizzi - S. Vitanza
Discussant: U. Alecci, P. Barone, T. Perrinetto, P. Pinelli, E. Battaglia
GIOVEDI 13 APRILE 2017
8.30-9.10 IV Sessione - La Riabilitazione nella pratica
ambulatoriale
Moderatori: R. Sgarlata - A. Di Paola
8.30
LA LOMBALGIA MECCANICA
M. Sofi
8.50
LA LOMBALGIA INFIAMMATORIA
S. Denaro
9.10-11.00 V Sessione - Update terapia
1 Parte - Moderatori: G. Mira - R. Lo Gullo
9.10
UPDATE SUL TRATTAMENTO DELLE ARTRITE REUMATOIDE CON
FARMACI BIOTECNOLOGICI
R. Foti
9.30
UPDATE SUL TRATTAMENTO DELLE SPONDILOARTRITI CON
FARMACI BIOTECNOLOGICI
F. Ciccia
9.50
UPDATE SUL TRATTAMENTO DELLE CONNETTIVITI CON FARMACI
BIOTECNOLOGICI
G. Triolo
2 Parte - Moderatori: A. Sambataro - C. Pricoco
10.10
10.30
10.50
UPDATE SUL TRATTAMENTO CON BIOSIMILARI
G. Provenzano
UPDATE SUL TRATTAMENTO DELLE ARTROPATIE DEGENERATIVE
S. Tropea
UPDATE SUL TRATTAMENTO DELLA GOTTA E DELLE CONDROCALCINOSI
G. Pistone
11.10 COFFEE BREAK
11.30-12.45 VI Sessione - Le migliori strategie
terapeutiche nella cura dell’Osteoporosi
Moderatori: G. Miceli, D. Sangari, G. Galfo
11.30
11.50
12.10
12.30
VITAMINA D
M. Bentivegna
BIFOSFONATI E DENOSUMAB
G. D’Avola
ANABOLICI
M. Atteritano
DISCUSSIONE
12.45-13.00 RELAZIONE PROGRAMMATICA COMITATO REGIONALE CREI
SICILIA
Moderatore: F. Ferracane
13.00
TEST DI VALUTAZIONE
14.00
CHIUSURA LAVORI
FACULTY
Relatori
Adamo
Umberto Alecci
Marco Atteritano
Patrizia Barone
Elisabetta Battaglia
Bazzicchi L
Mario Bentivegna
Francesco Cannavò
Gianniantonio Cassisi
Marco Cazzola
Francesco Ciccia
Domenico Colimberti
Salvatore Cuzzocrea
D’Agostino
Salvatore Denaro
Antonio Di Paola
Giuseppe Maria Falliti
Giuseppina Finzi
Giuseppe Galfo
Gallizzi
Girasella
Renato Lo Gullo
Michele Lo Re
Francesco Mastroeni
Miceli
Giuseppa Mira
Lorenzo Mondello
Nicocia
Passalacqua
Francesco Patanè
Teresa Perinetto
Pietro Pinelli
Claudia Pricoco
Reitano
Flavia Rossano
Alfio Sambataro
Sangari
Piercarlo Sarzi Puttini
Rosaria Sgarlata
Sofi
Giovanni Triolo
Sebastiano Tropea
Michele Vullo
Responsabile scientifico
Aldo Molica Colella
Presidenti del Corso
Fortunato Ferracane
Aldo Molica Colella
Stefano Stisi
Comitato scientifico
Giovanni D’Avola
Rosario Foti
Giovanni Pistone
Giuseppe Provenzano
Salvatore Vitanza