Clicca qui per scaricare la Newsletter

Download Report

Transcript Clicca qui per scaricare la Newsletter

La Newsletter di UPEL del 12.01.2017
AREA FINANAZIARIA
a cura di UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI
Coordinata e diretta dal Dott. Claudio Biondi
FISCO E CONTABILITA'
Agenda fitta per i conti dei comuni
Molte le scadenze di inizio anno per i responsabili finanziari. Fabbisogni standard, conti degli
agenti contabili, monitoraggio del pareggio di bilancio, indicatore di tempestività dei
pagamenti, aggiornamento del prospetto sull'avanzo di amministrazione presunto, invio dei
dati sulle concessioni sono solo alcuni degli adempimenti che infittiscono l'agenda.
LEGGI LA NOTIZIA
Rendiconto 2015, ecco la mappa regionale delle scadenze per l'invio alla Corte dei conti
L'agenda dei primi mesi del nuovo anno si infittisce per i revisori dei conti degli enti locali,
chiamati a trasmettere alla sezione regionale della Corte dei conti il questionario Siquel
concernente i dati del rendiconto 2015.
LEGGI LA NOTIZIA
Il piano esecutivo di gestione triennale «copre» l'ente in esercizio provvisorio
Il piano esecutivo di gestione (Peg) rappresenta uno strumento di gestione operativa idoneo a
definire in maniera dettagliata gli obiettivi da raggiungere, in coerenza con il documento
unico di programmazione.
LEGGI LA NOTIZIA
Il possibile contrasto con un orientamento giurisprudenziale non giustifica la convalida del
provvedimento
Quando la Pa utilizza lo strumento della convalida di un proprio precedente provvedimento
perché dubita della sua legittimità per un orientamento giurisprudenziale oscillante, l'atto di
autotutela va annullato in quanto difetta della chiara enunciazione del vizio dell'atto da
convalidare.
LEGGI LA NOTIZIA
Bilancio consolidato, le «mine» tra le nuove regole contabili delle imprese sul percorso degli
enti
UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI
Via Como 40, - 21100 - Reg. Persona Giuridica n° 431 Trib. Varese - E-mail [email protected] – http: www.upel.va.it Tel. 0332287064 – Fax 03321951094 - Ente riconosciuto con delibera 3 dic. 1998 n° 40001 della Regione Lombardia
Gli enti locali chiamati a redigere il bilancio consolidato a partire dall'esercizio 2016 devono
fare i conti con le novità introdotte dal Dlgs 139/2015, di attuazione della direttiva
2013/34/UE, che ha modificato schemi e criteri di valutazione da utilizzare per la redazione
dei bilanci delle imprese.
LEGGI LA NOTIZIA
Il nuovo catasto si è fermato alle commissioni censuarie
Dell'ambizioso edificio della riforma del Catasto restano solo alcune mura, già sbrecciate
dall'attesa.
LEGGI LA NOTIZIA
Telecamere comunali contro l'abbandono di rifiuti, sanzioni valide solo nel rispetto della
privacy
Scatta la videosorveglianza come mezzo di contrasto all'incivile prassi di abbandonare i rifiuti
in strada creando vere e proprie discariche illegali.
LEGGI LA NOTIZIA
Decreto milleproroghe: le novità per gli enti locali
Con il D.L. 244/2016 sono arrivate le consuete "1000" proroghe di fine anno. Segnaliamo
quelle di interesse per gli enti locali.
LEGGI LA NOTIZIA
Per il Fisco conta solo l'accatastamento
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26054/2016, ha stabilito che, ai fini fiscali, ciò che
conta è l'accatastamento dei fabbricati.
LEGGI LA NOTIZIA
Rettifica aree edificabili, serve la dichiarazione IMU
Il contribuente che intende modificare i valori delle aree edificabili deve presentare la
dichiarazione Ici, Imu e Tasi.
LEGGI LA NOTIZIA
Le proroghe previste per gli enti territoriali nel D.L. n. 244
Nella GU n. 304 del 30 dicembre 2016 è pubblicato il D.L. 30 dicembre 2016, n. 244
(Milleproroghe) recante "Proroga e definizione di termini". Nel provvedimento sono contenute
disposizione di interesse per la finanza e i tributi degli enti territoriali.
LEGGI LA NOTIZIA
BILANCIO E CONTABILITA'
Fondo di solidarietà, si tratta
Con un emendamento al decreto Milleproroghe potrebbe arrivare un ritocco al ribasso della
UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI
Via Como 40, - 21100 - Reg. Persona Giuridica n° 431 Trib. Varese - E-mail [email protected] – http: www.upel.va.it Tel. 0332287064 – Fax 03321951094 - Ente riconosciuto con delibera 3 dic. 1998 n° 40001 della Regione Lombardia
clausola di salvaguardia che limita le oscillazioni nell'attribuzione del Fondo di solidarietà
2017.
LEGGI LA NOTIZIA
Bilancio 2017: limiti di spesa
Anche quest'anno, nella costruzione del bilancio di previsione, occorre tenere conto dei limiti
a voci di spesa puntuali previsti dalla legislazione statale.
LEGGI LA NOTIZIA
Bilancio rinviato al 31 marzo 2017, ma restano invariate le altre scadenze
Il rinvio di un mese del termine per l'approvazione del preventivo degli enti locali disposto dal
decreto "mille proroghe" non sposta la scadenza del 31 gennaio per usufruire della deroga sul
fondo pluriennale vincolato prevista dalla legge di bilancio.
LEGGI LA NOTIZIA
UPI: norme di interesse delle Province nella Legge di Bilancio 2017
L'Upi ha pubblicato un estratto delle norme di interesse delle Province contenute nella nuova
Legge di Bilancio 2017.
VEDI ALLEGATO
Bilanci, basta il rinvio
Il rinvio per legge della data di approvazione del bilancio di previsione degli enti locali fa
scattare automaticamente il regime di esercizio provvisorio.
LEGGI LA NOTIZIA
Sconti sul pareggio 2016 per le spese di edilizia scolastica e bonifiche ambientali: traslabili
sul 2017 mediante fpv
Gli spazi finanziari acquisiti dagli enti locali nel 2016 per escludere dal pareggio di bilancio
spese per edilizia scolastica e bonifiche ambientali coperte dall'avanzo di amministrazione
possono essere trasferiti al 2017 mediante il fondo pluriennale vincolato.
LEGGI LA NOTIZIA
UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI
Via Como 40, - 21100 - Reg. Persona Giuridica n° 431 Trib. Varese - E-mail [email protected] – http: www.upel.va.it Tel. 0332287064 – Fax 03321951094 - Ente riconosciuto con delibera 3 dic. 1998 n° 40001 della Regione Lombardia