Maltempo, Anas: nevica su alcune strade statali del Centro Sud, le

Download Report

Transcript Maltempo, Anas: nevica su alcune strade statali del Centro Sud, le

Published on Anas S.p.A. (http://www.stradeanas.it)
Home > Maltempo, Anas: nevica su alcune strade statali del Centro Sud, le squadre Anas impegnate dalla tarda serata di ieri per
garantire la transitabilità
Roma, 05/01/2017
Maltempo, Anas: nevica su alcune strade
statali del Centro Sud, le squadre Anas
impegnate dalla tarda serata di ieri per
garantire la transitabilità
Qualche rallentamento ma senza particolari disagi in Abruzzo, Marche, Umbria, Campania,
Molise e Calabria. Controlli sull’obbligo di catene o pneumatici da neve e mezzi spargisale
e spazzaneve in azione.
Dalla tarda serata di ieri Anas sta intervenendo con uomini e mezzi, come previsto dal piano neve
concordato con le Prefetture, le Forze dell’ordine e gli Enti locali, su numerosi tratti delle strade statali
del Centro-Sud Italia dove sono in corso intense nevicate.
Si registra qualche rallentamento sulle arterie interessate dalle nevicate, dove sono costantemente in
azione mezzi spargisale e spazzaneve per prevenire qualsiasi disagio.
In Umbria e nelle Marche le nevicate stanno interessando le statali appenniniche in corrispondenza
del confine regionale, ma senza particolari criticità per il traffico.
In particolare, mezzi spargisale e sgombraneve Anas sono in azione già dalla tarda serata di ieri per
garantire la circolazione sulla strada statale 77 “della Val di Chienti” tra Colfiorito e Muccia, sulla
SS685 “delle Tre Valli Umbre” tra Cerreto di Spoleto e Norcia, sulla SS3 “Flaminia” tra Valtopina e
Fossato di Vico, sulle strade statali 318 “di Valfabbrica” e 76 “della Val d’Esino” tra Fossato di Vico e
Fabriano.
In Abruzzo la circolazione è regolare nonostante le nevicate che stanno interessando soprattutto la
provincia dell’Aquila. In particolare, mezzi Anas sono in azione sulla strada statale 17 “dell’Appennino
Abruzzese” dove si segnalano rallentamenti in località Roccaraso. Mezzi spargisale e sgombraneve in
azione anche sulla strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia” e sulla strada statale 260 “Picente”.
In Campania, nevica su molte strade statali, ma senza particolari criticità per la circolazione, in
particolare: sulla 90 “delle Puglie”, sulla statale 7 “Via Appia”, sulla SS691 "Contursi Lioni" e sulla
SS87 “Sannitica” al confine con il Molise.
In Calabria, nevica in particolare nei tratti montani, dove prosegue senza sosta il lavoro di Anas, con
uomini e mezzi spargisale e spazzaneve. Nel dettaglio, le nevicate stanno interessando soprattutto le
strade statali: 179 dir “del Lago Ampollino” tra i territori di Aprigliano e Taverna in provincia
di Catanzaro, la SS108Bis “Silana di Cariati”, la SS107 “Silana Crotonese” tra i territori comunali di
Colosimi, Parenti e Spezzano della Sila, in provincia di Cosenza, e l’autostrada A2 tra Sicignano e
Lauria.
In Basilicata e Molise, nevicate in atto con circolazione regolare. I mezzi Anas in azione sulle strade
statali molisane: SS711 ' Tangenziale Ovest di Campobasso', SS710 'Tangenziale est di Campobasso',
la SS17 'dell'Appennino Abruzzese Appulo Sanntica', la SS158 'della Valle del Volturno' e la SS650 'di
Fondo valle Trigno'.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in
tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it [1] oppure su tutti gli smartphone e i tablet,
grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero
verde, gratuito, 800 841 148.
Collegamenti
[1] http://www.stradeanas.it/