Domenica 01 Gennaio 2017 - Unità Pastorale San Martino

Download Report

Transcript Domenica 01 Gennaio 2017 - Unità Pastorale San Martino

Unità pastorale di San Martino
SABATO 7 GENNAIO
S. Martino V.: è sospesa la raccolta dei vestiti
Mambrotta:
ore 20.30 Concerto d’organo e con canti delle corali di
S. Martino Vescovo e di Cristo Risorto per il
restauro dell’organo parrocchiale
NB:
SABATO 14 GENNAIO – Festa di Sant’Antonio
Dal Vangelo secondo Luca
2, 16-21
In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono
Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo
averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti
quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori.
Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel
suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per
tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro.
Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione,
gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima
che fosse concepito nel grembo.
GIOVEDÌ 5 GENNAIO
Sante Messe con orari prefestivi
S. Martino V.:
è sospesa l’adorazione continua per tutto il giorno
ore 20.30 Concerto di Capodanno
Cristo Risorto: ore 17-18 Adorazione in cappellina
VENERDÌ 6 GENNAIO –
Solennità dell’Epifania
Sante Messe con orari festivi
S. Martino V.:
ore 15.00 Preghiera per le famiglie con la
partecipazione dei vari “Gruppi della
Stella” con bacio del Gesù Bambino.
Segue il Presepe Vivente con l’arrivo
dei Magi.
Ore 19.00
S. Messa presso la cappella di Sant’Antonio
Ore 20.00
Cena festosa organizzata dal NOI5
Iscrizioni in canonica del centro o chiamando al 333.9954098,
entro il 12/01/2017.
Un buon Anno nuovo e un buon
proseguimento delle feste natalizie!
Preghiera per la Pace: concedi la Pace!
Vergine Immacolata!...
Concedi la pace, la giustizia
e la prosperità ai nostri popoli,
poiché tutto
quello che abbiamo
e che siamo
lo affidiamo alle tue cure,
Signora e Madre nostra.
Vogliamo essere
completamente tuoi
e percorrere con Te
il cammino
di una piena fedeltà
a Gesù Cristo nella Chiesa:
tienici sempre
amorosamente per mano.
(Giovanni Paolo II)