Programma di Sala XXIV Stagione

Download Report

Transcript Programma di Sala XXIV Stagione

Associazione Musicale
AGIMUS
sezione di Padova
____________________________________
INGRESSO CONCERTI
Palazzo Zacco-Armeni: € 7
Auditorium Pollini (concerto del 21-1-2017):
€ 10 intero, € 5 ridotto (per ragazzi fino ai 21
anni e studenti del Conservatorio e Università)
Palazzo Zacco-Armeni
(Circolo Unificato dell’Esercito)
Prato della Valle 82
Auditorium Pollini
Via Carlo Cassan 17
INFORMAZIONI
Associazione Musicale
AGIMUS di Padova
Cell. 340 4254870
[email protected]
www.agimuspadova.com
Per i concerti a Palazzo Zacco-Armeni
la prenotazione va effettuata a partire
dal venerdì prima del concerto
via e-mail a [email protected]
o via sms al cell. 340 4254870
Comune di Padova
Assessorato alla Cultura
Settore Cultura, Musei
Turismo e biblioteche
Provincia di Padova
Circolo Unificato
dell’Esercito Italiano
Hotel Grand’Italia
Con il contributo e il patrocinio del Ministero Beni Culturali
Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo
I Concerti dell’AGIMUS di Padova
XXIV STAGIONE
CONCERTISTICA
INTERNAZIONALE
Padova
Ottobre 2016 – Marzo 2017
Presentazione dei concerti a cura della
Prof.ssa ELISABETTA GESUATO
ASSOCIAZIONE MUSICALE AGIMUS
Sezione di Padova
HOTEL GRAND’ITALIA * * * *
RESIDENZA D’EPOCA
35131 PADOVA
Corso del Popolo, 81
Tel. 049 8761111 – Fax 049 8750850
[email protected]
www.hotelgranditalia.it
Di fronte alla stazione ferroviaria, in centro storico.
L’Hotel assicura insonorizzazione
e climatizzazione perfette.
Internet e TV satellitare in ogni camera.
Costituisce uno splendido esempio
di Liberty italiano, con opere d’arte d’epoca.
Il “Salone del Sogno” ospita convegni e vernissages.
Garage e Ristoranti convenzionati.
L’AGIMUS è un Associazione Culturale che opera nel campo
musicale ed artistico a livello nazionale attraverso numerose sezioni
dislocate nelle principali città italiane. La sede nazionale è a Roma.
Fondata nel 1949 dall’Ispettorato Istruzione Artistica del Ministero
della Pubblica Istruzione, l’Associazione svolge la sua attività sotto
l’Alto Patronato del Ministero della Pubblica Istruzione, del Consiglio
dei Ministri e del Ministero dei Beni Culturali. La sezione di Padova
dell’A.GI.MUS. è presente nel territorio dall’Ottobre 1994, data di
inaugurazione della Prima Stagione Concertistica, presso il Salone di
Palazzo Zacco Armeni, sede del Circolo Ufficiali di Presidio (ora
Circolo Unificato dell’Esercito Italiano) in Prato della Valle. E’ diretta
fin dalla sua apertura dal M° Elia Modenese e dalla prof.ssa
Elisabetta Gesuato. In questi 23 anni di attività l’AGIMUS ha
proposto alla cittadinanza in prestigiose sale da concerto (Palazzo
Zacco-Armeni, Palazzo Zabarella, Palazzo Liviano – Sala dei Giganti,
Studio Teologico del Santo, Auditorium Pollini) musicisti italiani e
stranieri di talento, vincitori di Concorsi Musicali Internazionali,
laureati presso le migliori Accademie di Alto Perfezionamento di
musica in Italia e all’estero. Si ricordano il violoncellista russo Kiril
Rodin, primo premio al Concorso Internazionale Ciaikovsky di Mosca,
la violinista russa Natalia Lomeiko, primo premio al Concorso
Internazionale Paganini di Genova e il Ciaikovsky di Mosca, il pianista
tedesco Martin Helmchen, primo premio al Concorso Internazionale
“Clara Haskil” (Svizzera). Per alcuni anni l’AGIMUS ha ospitato
all’interno della sua Stagione la performance di alcuni bambini
prodigio. Ricordiamo la dodicenne violinista di Taiwan, Liao PeiWen
proveniente dalla prestigiosa Juilliard School di New York, la
tredicenne austriaca Marie Isabel Kropfitsch proveniente
dall’Università della Musica di Vienna, ospite di un programma RAI di
Piero Angela (Superquark) sul talento musicale. L’A.GI.MUS.
organizza ogni anno l’importante Concorso Internazionale di
Esecuzione Musicale “Premio Città di Padova”, giunto alla 14^esima
I^ PARTE XXIV STAGIONE 2016-2017 – ottobre/dicembre
edizione, riservato alle sezioni strumentali archi, fiati, pianoforte, complessi
cameristici. La prestigiosa sezione per solisti ed orchestra sinfonica riscuote
sempre un grande successo. La prova finale, aperta al pubblico, si tiene
presso l’Auditorium Pollini di Padova. In questi anni sono stati premiati
musicisti di talento per un loro inserimento nel panorama concertistico
nazionale ed internazionale. L’ultima edizione 2016 del Concorso
Internazionale, la quattordicesima, ha registrato la partecipazione di 290
concorrenti provenienti da ben 35 paesi del mondo: Repubblica Ceca, Corea
del Sud, Romania, Stati Uniti, Cina, Austria, Spagna, Vietnam, Canada,
Germania, Croazia, Francia, Brasile, Norvegia, Polonia, Giappone, Taiwan,
Ucraina, Serbia, Russia, Ungheria, Albania, Venezuela, Slovenia, Slovacchia,
Svizzera, Cile, Olanda, Belgio, Lettonia, Argentina, Nuova Zelanda,
Finlandia, Bulgaria, Lituania, oltre che dalle diverse regioni italiane. Un
successo che ha reso protagonista la città di Padova quale polo culturale e
musicale del nordest. L’A.GI.MUS. in questi anni ha organizzato a Padova e
provincia manifestazioni, spettacoli ed eventi di grande pregio artistico e
culturale, in collaborazione con il Comune di Padova e l’Assessorato alle
Politiche Culturali e Spettacolo, con prestigiose Orchestre sinfoniche e
compagnie di danza internazionali ospitate presso il teatro Verdi di Padova
(Notturni di Danza e Capodanno a Teatro) e l’Auditorium Pollini sempre con
grande successo di pubblico e di critica. Sono state invitate le seguenti
orchestre sinfoniche e compagnie di danze internazionali: Orchestra
Sinfonica di Mosca, Orchestra Filarmonica di Bacau (Romania), Ladies Sofia
Orchestra, Orchestra Filarmonica di Verona, Orchestra di Padova e del
Veneto, Balletto Statale Russo “I Cosacchi del Don”, Balletto Nazionale
Polacco, Balletto Nazionale della Georgia, Bulgarian Dreams Dancers,
Governmente State Accademic Dance Company “Kabardinka” del Caucaso,
Imperial Russian Dance Company, Balletto del Teatro dell’Opera di
Bucarest, Balletto del Teatro dell’Opera di Sofia, Russian State Ballet di
Mosca, Russian Ballet of Volga, Royal Mongolian Ballet, Ballet Nueva
Cuba, Ballet Flamenco Espanol, Tango Rouge Company.
Il Presidente
M° Elia Modenese
Direzione Artistica
Prof.ssa Elisabetta Gesuato
DOMENICA 23 OTTOBRE 2016 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Recital pianistico
NICOLA LOSITO (Italia)
Musiche di Mozart, Liszt, Beethoven, Chopin
DOMENICA 6 NOVEMBRE 2016 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Recital pianistico
ANNA LIPIAK (Polonia)
Musiche di Schumann, Chopin, Beethoven
DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
duo violino-pianoforte
JOHANNA ROEHRIG (Germania)
DAVID GRAY (Gran Bretagna)
Musiche di Brahms, Schumann
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2016 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Duo pianistico a 4 mani "Fourte"
EVA-MARIA WEINREICH (Germania)
TOMOHITO NAKAISHI (Giappone)
Musiche di Mozart, A.Casella, Debussy, Rachmaninoff, Smetana
DOMENICA 4 DICEMBRE 2016 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
duo saxofono-pianoforte
ENRICA BIRSA (Italia)
LISE CHARRIN (Francia)
Musiche di Debussy, Franck, F. Decruck, Piazzolla, F. Borne
DOMENICA 11 DICEMBRE 2016 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
recital pianistico
ANASTASIA ZARUBINA (Russia)
Musiche di Beethoven, Chopin, Balakirev
DOMENICA 8 GENNAIO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
SABATO 21 GENNAIO 2017 ore 16
Auditorium Pollini
Trio “Clavio” clarinetto-violino-pianoforte
JANA CERNOHOUZOVA (Rep. Ceca)
LUCIA FULKA (Rep. Ceca)
LUCIE VALCOVA (Rep. Ceca)
Finale 14° Concorso Internazionale Premio Città di Padova per
Solisti e Orchestra
1° premio 14° Concorso Città di Padova sezione Musica da Camera,
ed. 2016, 1° premio Interpretation competition in Vidnava (Rep. Ceca)
Solisti:
HALL AMALIA (Nuova Zelanda)
F. Mendelssohn (concerto per violino e orchestra op. 64)
SONG HARIM (Corea del Sud)
E. Grieg (concerto in la min. per pianoforte e orchestra)
W.A. MOZART
KEGELSTATT TRIO KV 498
D. SCHOSTAKOVICH
PRELUDE,WALTZ, POLKA
(dai “5 PIECES”)
A. KHACHATURIAN
TRIO
F. P. SCHOENFIELD
TRIO
S. NICHIFOR
HEBREW SONG "PRAISE TO JERUSALEM"
KLEZMER DANCE
SANCHEZ AGUILERA ABEL (Spagna)
S. Rachmaninoff (concerto n. 3 per pianoforte e orchestra)
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Direttore M° MAFFEO SCARPIS
DOMENICA 29 GENNAIO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
DOMENICA 5 FEBBRAIO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Recital pianistico
GALINA CHISTIAKOVA (Russia)
Duo violino-pianoforte
GIOVANNI AGAZZI (Italia)
AREDION LICI (Albania)
Vincitrice di 30 concorsi internazionali tra cui: 3° Concorso Chopin per
giovani pianisti” (Mosca, 2000), “7° Concorso Europeo Chopin”
(Darmstadt, Germania, 2002), “2° Concorso in memoria di Emil Giles”
(Odessa, Ucraina, 2003), “3° Concorso per pianoforte Skryabin”
(Mosca, Russia, 2004), “Maria Callas Grand Prix 2008” (Atene,
Grecia); “10th Grieg International Piano Competition” (Oslo, Norvegia,
2009), “Andorra International Piano Competition” (2010), “2° Concerto
International Piano Competition” (Shenzhen, China, 2011), “59°
International Piano Competition F. Busoni” (Bolzano, Italia, 2013),
“Scriabin International Piano Competition” (Grosseto, Italia, 2015)
F. CHOPIN
F. CHOPIN
F. CHOPIN
F. CHOPIN
F. CHOPIN
R. SCHUMANN
R. SCHUMANN
NOTTURNO op.15 n.1
5 MAZURCHE op.7
BALLATA op. 23
4 MAZURCHE op. 6
BALLATA op. 47
ARABESQUE op. 18
FANTASIA op. 17
Concerto realizzato in collaborazione con
la Fondazione Keyboard Charitable Trust di Londra
G. Agazzi: 1° premio 13° Concorso Città di Padova
sezione Solisti ed Orchestra
J. BRAHMS
SONATA n.1 op. 78
- Vivace ma non troppo
- Adagio
- Allegro molto moderato
P. SARASATE
ZIGEUNERWEISEN
E. CHAUSSON
POEME
N. PAGANINI
I PALPITI
F. WAXMAN
CARMEN FANTASY
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Recital pianistico
CHAI CONGCONG (Cina)
1° premio “Place of American Fine Arts International Concerto
Competition” (New York, 2015), “Metropolitan International Piano
Competition” (New York 2014), 22° Ibla Grand Prize International Music
Competition” (Italy, 2013), “Symphony in the Valley Young Artists
Concerto Competitio” (Grand Junction 2013), “DCS International Piano
Competition” (Dallas, 2013), “53° Sorantin International Competition”
“Philharmonia Collegiate Concerto Competition”, “HSO Young Artist
Competition” “Ischia International Piano Competition”
F. CHOPIN
F. CHOPIN
F. CHOPIN
S. RACHMANINOFF
S. RACHMANINOFF
BALLATA n. 3 op. 46
DUE NOTTURNI op. 27
FANTASIA op. 49
PRELUDI op. 23 n. 2-4-6
SONATA n. 2 op. 36
- Allegro agitato
- Non allegro
- L'istesso tempo - Allegro molto
DOMENICA 26 FEBBRAIO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Duo di violini e Recital pianistico
EVA SHAFEROVA (Rep. Ceca)
JAN ZROSTLIK (Rep. Ceca)
YUYA TONOUCHI (Giappone)
Duo Shaferova-Zrostlik: 1° premio 14° Concorso Città di Padova
sezione Musica da Camera
Yuya Tonouchi: 2° premio 14° Concorso Città di Padova
sezione pianoforte solista
A. SKOUMAL
J. FELD
E. YSAŸE
POULENC
RAVEL
CHOPIN
SARABANDA E GIGA (duo di violini)
SONATINA (duo di violini)
SONATA (duo di violini)
TRE PEZZI (piano solo)
ALBORADA DEL GRACIOSO (piano solo)
BALLATA op.52 (piano solo)
DOMENICA 5 MARZO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
DOMENICA 19 MARZO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Recital per violino solo e recital pianistico
CHEUK NAM (Hong Kong - Cina)
YUI YOSHIOKA (Giappone)
Duo violino-pianoforte
BARTANA NITZAN (Israele)
MACIEJ SKARBEK (Polonia)
Cheuk Nam: 1° premio Guangdon Youth Violin Competition,
1° premio 14° Concorso Città di Padova sezione Archi solisti
Bartana Nitzan: 2° premio “International Violin Competition” di
Friburgo (Germania), International Bach Competition (Germania,
2014), Wieniawsky International Youth Violin Competition
(Polonia, 2006), “ H. Marteau International Violin Competition”
(Germania 2005), 3° premio “International R. Lipizer Violin
Competition” (Gorizia, 2015)
Yui Yoshioka: 1° premio International Piano Competition di Honolulu
(Hawaii-USA), 3° premio 13° Concorso Città di Padova sezione Solisti ed
Orchestra, 3° premio ZF-Musikpreis International Piano Competition di
Lindau (Germania)
J.S. BACH
N. PAGANINI
E.YSAYE
F. CHOPIN
S. RACHMANINOFF
CIACCONA BVW 1002 (violino solo)
CAPRICCIO n. 11-15 (violino solo)
SONATA n. 6 (violino solo)
BALLATA n. 3 (pianoforte solo)
MOMENTI MUSICALE n. 1,2,3,4 (piano solo)
A. CORELLI
R. SCHUMANN
L.V. BEETHOVEN
P.I. TCHAIKOVSKY
LA FOLLIA - SONATA n. 12 op. 5
SONATA n. 1 op. 105
- Introduzione, Un poco Adagio, Allegro
vivace; Aria; Scherzo e Intermezzo –
Allegrissimo; Finale - Allegro un poco
Maestoso
SONATA n. 10
- Allegro moderato; Adagio espressivo
- Scherzo. Allegro; Poco Allegretto
SOUVENIR D'UN LIEU CHER
DOMENICA 26 MARZO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
DOMENICA 18 GIUGNO 2017 ore 20
Palazzo Zacco-Armeni
Duo flauto-pianoforte
NATALIA KARASZEWSKA (Polonia)
GIULIO CILONA (Stati Uniti)
CONCERTO E PREMIAZIONE DEI VINCITORI
15° CONCORSO INTERNAZIONALE PREMIO CITTA' DI
PADOVA
Natalia Karaszewska: 1° premio "American Protégé flute Competition"
New York (USA) , 1° premio “Stockholm International Music Competition
(Svezia), 1° premio 14° Concorso Città di Padova sezione Fiati solisti
W.A.MOZART
SONATA KV 301
C. FRANCK
SONATA in la minore
F. SCHUBERT
VARIAZIONI
G. CILONA
COMPOSIZIONE SCRITTA
PER QUESTO CONCERTO
G. BIZET
CARMEN FANTASY
Le selezioni del 15° Concorso Internazionale Premio Città di Padova si
svolgeranno dall’11 al 18 giugno 2017 presso il Teatro Auditorium del
Collegio Vescovile Barbarigo. Le iscrizioni sono aperte alle seguenti
categorie strumentali: Pianoforte solista, Pianoforte a 4 mani, Archi e
Fiati solisti, Musica da Camera, Solisti e Orchestra.
35 paesi partecipanti 14° Concorso Internazionale Premio Città di
Padova 2016 : Repubblica Ceca, Corea del Sud, Romania, Stati Uniti,
Cina, Austria, Spagna, Vietnam, Canada, Germania, Croazia, Francia,
Brasile, Norvegia, Polonia, Giappone, Taiwan, Ucraina, Serbia, Russia,
Ungheria, Albania, Venezuela, Slovenia, Slovacchia, Svizzera, Cile,
Olanda, Belgio, Lettonia, Argentina, Nuova Zelanda, Finlandia,
Bulgaria, Lituania, oltre che dalle diverse regioni italiane.