25 dicembre 2016-1 gennaio 2017

Download Report

Transcript 25 dicembre 2016-1 gennaio 2017

F o gl i o s e t t i m a n a l e d e l l a P a r r o c c h i a
S a n t i S i s i n i o M a r t i r i o Al e s s a n d r o i n T r e n t o
Solteri - Centochiavi - Magnete
n. 453
25 d i cemb re 2016
NATALE
del Signore
www.santimartiri.it
Per un Natale vero
Buon Natale! Ce lo siamo detti tante
volte in questi giorni... per consuetudine,
tradizione, riverenza. Forse non sempre
con la consapevolezza del festeggiato e
del suo dono.
Qual è il Natale buono che stiamo
cercando? Quello dei mille regali o
dell'atmosfera sognante di una notte
speciale? Quello dei fanciulli, protagonisti
tra recite e festoni colorati? Quello degli
allegri raduni conviviali di famiglia, che
nascondono i disagi di chi si vede
raramente? Quello in cui tutti sono più
buoni, ma soltanto fino a Santo Stefano?
Duemila anni fa il Natale fu un bimbo che nacque in una stalla, rifiutato da benestanti e
potenti, accolto da poveri ed emarginati. I suoi genitori dovettero fuggire in un paese
straniero per salvargli la vita. Lo omaggiarono di doni preziosi soltanto alcuni sacerdoti
di una religione lontana. Eppure quel bimbo cambiò la storia dell'umanità. E oggi vuole
cambiare la nostra, magari con una scossa salutare.
Dio scende dal suo cielo per venire a stare con noi. Bussa alla nostra vita per
renderla vera, libera, santa. Ci invita a fare piazza pulita di falsità e ipocrisie, di pretese
egocentriche e obiettivi fuorvianti. Siamo fatti per accogliere la bellezza e la ricchezza
della vita e trasmetterla a chi ci è accanto. Siamo fatti per l'amore.
Il Natale ci ricorda che questa è la prospettiva di Dio e che lui non smetterà mai di
operare in questa direzione. E noi sapremo lasciarci condurre dal suo stile di vita?
PAROLA DI DIO
ANDIAMO E VEDIAMO QUESTO AVVENIMENTO (LC 2,15)
Is 52,7-10
La buona novella
Natale del Signore
dal Salmo 97
Eb 1,1-6
Gv 1,1-18
Azioni di grazie a Dio per il suo amore
Dio ci parla per mezzo del Figlio
Il Verbo si è fatto carne
Ritornello del salmo resp.: Tutta la terra ha veduto la salvezza del nostro Dio
Vangelo della domenica
Gv 1,1-18
In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il
Verbo era Dio.
Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per
mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che
esiste.
In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce
splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta.
Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era
Giovanni. Egli venne come testimone per dare
testimonianza alla luce, perché tutti credessero per
mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare
testimonianza alla luce.
Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni
uomo. Era nel mondo e il mondo è stato fatto per
mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto.
Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto.
A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di
diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue né da
volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati.
E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la
sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di
verità.
Giovanni gli dà testimonianza e proclama: «Era di lui che io dissi: Colui che viene dopo di
me è avanti a me, perché era prima di me».
Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto: grazia su grazia. Perché la Legge fu data
per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.
Dio, nessuno lo ha mai visto: il Figlio unigenito, che è Dio ed è nel seno del Padre, è lui
che lo ha rivelato.
Colletta del Natale
O Dio, che in modo mirabile ci hai creati a tua immagine, e in modo più mirabile ci
hai rinnovati e redenti, fa’ che possiamo condividere la vita divina del tuo Figlio, che
oggi ha voluto assumere la nostra natura umana. Egli è Dio, e vive e regna con te...
INFORMAZIONI - ATTIVITÀ - PROPOSTE
PRESEPE DELLA NOVENA DI NATALE
Si può completare il presepe entro domenica 8 gennaio
Parrocchia Santi Sisinio Martirio Alessandro
Solteri, Centochiavi, Magnete – Trento
s. Messe 25 dicembre 2016 – 1 gennaio 2017
NATALE DEL SIGNORE (s)
N • Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14
Oggi è nato per voi il Salvatore
A • Is 62,11-12; Sal 96; Tt 3,4-7; Lc 2,15-20
I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il
bambino
G • Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in
mezzo a noi
S. Stefano (f)
At 6,8-10.12; 7,54-60; Sal 30; Mt 10,17-22
Non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del
Padre vostro
S. Giovanni, evangelista (f)
1 Gv 1,1-4; Sal 96; Gv 20,2-8
L’altro discepolo corse più veloce di Pietro e
giunse per primo al sepolcro
25
DOMENICA
LO Prop
26
LUNEDÌ
LO Prop
27
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (f)
Sir 3,3-7.14-17a; Col 3,12-21;
Mt 2,13-15.19-23
Prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in
Egitto.
S. Silvestro I (mf)
1 Gv 2,18-21; Sal 95; Gv 1,1-18
Il Verbo si fece carne
MARIA SS. MADRE DI DIO (s)
Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21
I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il
bambino. Dopo otto giorni gli fu messo nome
Gesù
LIBERA ed EMANUELE SOTTA ore 18.30
per la comunità
Centochiavi
CAMPANELLA MARIA ROSA ore 10.00
MICHELANGELO, SALVATORE e
PIETRO SALERNO
sec. intenzione offerenti
ore 8.30
MARTEDÌ
LO Prop
28
PAOLO LORANDINI
29
GINA TENAGLIA
ore 8.30
30
def.i DESSIMONI
ore 8.30
31
SANTA MESSA DI RINGRAZIAMENTO
DI FINE ANNO
ore 18.30
Ss. Innocenti (f)
1 Gv 1,5–2,2; Sal 123; Mt 2,13-18
Erode mandò a uccidere tutti i bambini che MERCOLEDÌ
stavano a Betlemme
LO Prop
S. Tommaso Becket (mf)
1 Gv 2,3-11; Sal 95; Lc 2,22-35
Luce per rivelarti alle genti
RINO GAZZIN
ore 10.00
RENATO, GIUSEPPE, ADELINA e ANNA
MARIA e BENIAMINO BAZZANELLA
NELLO FRANCHI
ore 18.30
GIOVEDÌ
LO Prop
VENERDÌ
LO Prop
SABATO
LO Prop
1
DOMENICA
LO Prop
per la comunità
ore 10.00
GIULIANI CESIRA e RICCARDO
ONORIA GIL
ISABEL QUINTERO
CARLOS SAEN
sec. intenzione (B. M. Celestina) ore 18.30
Centochiavi
AVVISI
domenica 1 gennaio: Giornata mondiale della pace
© ELLEDICI - Torino 2016
ORARIO S. MESSE festive
lunedì 26 dicembre
ore 10.00, s. Messa di S. Stefano (chiesa parrocchiale)
sabato 31 dicembre
ore 18.30 s. Messa di ringraziamento di fine anno
(chiesa parrocchiale)
domenica 1 gennaio
ore 10.00 (chiesa parrocchiale)
ore 18.30 (Centochiavi)
DOMENICA 1 GENNAIO 2017 50° GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
“La non violenza: stile di una politica per la pace”
ore 15:30 Ritrovo nella Chiesa di S. Antonio, via S.Antonio nr. 22, dove ascolteremo la
testimonianza di S.E. Mons. Paolo Bizzeti s.j., Vicario Apostolico in Anatolia (Turchia)
ore 17:00 Partenza Fiaccolata per la Pace. Percorso: Via S.Antonio Via Bolghera, Via
Nicolò d’Arco, Via Adamello, Via dei Mille, Via Piave, Via S. Giovanni Bosco, Piazza Fiera,
Via Dietro le Mura, Via Mazzini, Via S. Vigilio, Via Garibaldi, Piazza Duomo
ore 17:30 Veglia di Preghiera per la Pace in Duomo, presieduta da S.E. Mons. Lauro Tisi,
arcivescovo di Trento
I CANTORI DELLA STELLA Con Gesù sulle strade della mia città
Per tutti i gruppi di catechesi, martedì 27 dicembre ore 14.30 con l’arcivescovo Lauro,
in cattedrale. Con chi vuole partecipare, ci si trova alle ore 14.15 vicino alla fontana di
piazza Duomo. Al termine della celebrazione si tornerà insieme all’oratorio per la
merenda. Per maggiori informazioni rivolgersi ai catechisti.
PER RIFLETTERE
BAMBINO GESÙ, ASCIUGA OGNI LACRIMA (San Giovanni Paolo II)
Asciuga, Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli!
Accarezza il malato e l’anziano!
Spingi gli uomini a deporre le armi
e a stringersi in un universale abbraccio di pace!
Invita i popoli, misericordioso Gesù, ad abbattere i muri
creati dalla miseria e dalla disoccupazione,
dall’ignoranza e dall’indifferenza,
dalla discriminazione e dall’intolleranza.
Sei tu, Divino Bambino di Betlemme, che ci salvi, liberandoci dal peccato.
Sei tu il vero e unico Salvatore, che l’umanità spesso cerca a tentoni.
Dio della pace, dono di pace per l’intera umanità,
vieni a vivere nel cuore di ogni uomo e di ogni famiglia.
Sii tu la nostra pace e la nostra gioia!
Parrocchia Santi Sisinio Martirio Alessandro via dei Solteri 40 38121 Trento
tel/fax: 0461 821542
e-mail: [email protected]
EU IBAN: IT96 E083 0401 8190 0001 8082 237
ccp: 15187388 Parrocchia SS. Martiri Anauniesi, via dei Solteri 40 Trento
300copiestampateinproprioviaSolteri40tel0461821542Sièadisposizionedegliautori