vittime del dovere: la reversibilità non è imponibile

Download Report

Transcript vittime del dovere: la reversibilità non è imponibile

Domenica,08Gennaio2017-Direttore:AntonioGigliotti
ARTICOLILAVORO
30DICEMBRE2016
VITTIMEDELDOVERE:LAREVERSIBILITÀNONÈ
IMPONIBILE
ÈstataesclusadalredditoIrpeflapensionedireversibilitàcorrispostoaisuperstitidivittimedelterrorismoe
criminalitàorganizzata
LaLeggediBilancio2017(L.n.232/2016)all’art.1,co.211
rubricato“Trattamentipensionisticiperlevittimedeldovere
e loro familiari superstiti” estende ai trattamenti
pensionisticispettantiallevittimedeldovereeailorofamiliari
superstiti i benefici fiscali in materia di esenzione
dall’impostasuiredditi.
Vediamo dunque nel dettaglio quali sono le nuove misure
previstepertalecategoriadisoggetti.
Soggettiinteressati – Innanzitutto, appare opportuno capire
cosa si intende per “vittimedeldovere”; in poche parole si
trattadi:
soggettidicuiallaL.n.466/1980(determinatecategoriedi
dipendentipubbliciedicittadinicheabbianoriportatouna
invaliditàpermanente);
dipendentipubblicidecedutiocheabbianosubìtoun'invaliditàpermanenteinattivitàdiservizioo
nell'espletamentodellefunzionidiistitutopereffettodirettodilesioniriportateinconseguenzadieventi
verificatisiindeterminatecircostanze(art.1,commi563e564,L.n.266/2005);
vittimedelterrorismoedellacriminalitàorganizzatadicuiallaL.n.302/1990;
familiarisuperstitideipredettisoggetti.
Beneficiattuali–Attualmentelanormativaprevedeunaseriedibeneficieconomici,fiscalieprevidenzialiinfavore
dei suddetti soggetti, progressivamente ampliati nel corso di successivi interventi normativi. Tra i benefici
previdenzialieassistenzialiperlevittimedeldovereedeilorofamiliarivisono:
l’attribuzionedidueannualità(comprensivedellatredicesimamensilità)aisuperstitiaventidirittoallapensione
direversibilità,incasodidecessodeisoggettivittimedidovereconinvaliditànoninferioreal25percento(art.
5,comma4,L.n.206/2004,comemodificatoeestesonellaplateadall’art.2,commi105e106,dellaL.n.
244/2007);
l’erogazionedispecificibenefìcicheincidonosuitrattamentipensionistici(aumentofigurativodi10annidei
versamenticontributiviutiliadaumentarel’anzianitàpensionisticamaturata,lamisuradellapensioneeilTFR;
equiparazione,perlevittimechehannosubìtodannipiùgravi,aigrandiinvalididiguerraericonoscimentodel
dirittoimmediatoallapensionediretta;adeguamentocostante,altrattamentoingodimentodeilavoratoriin
attività,dellepensionidellevittime(L.n.206/2004);
l’introduzionediunassegnovitalizio(1.033euromensilisoggettiaperequazioneautomatica)afavoredei
soggettiportatoridiunainvaliditàpermanentenoninferioreadunquartodellacapacitàlavorativaedeisuoi
familiarisuperstiti(art.5,comma3,L.n.206/2004,comemodificatoeestesonellaplateadall’art.2,commi
105e106,dellaL.n.244/2007).
Beneficifuturi–Maqualesaràdunquel’interventoadottatodallegislatorenellaLeggediBilancio2017?Ebbene,i
beneficifiscalichevengonoestesiaisuddettitrattamentipensionisticisonoquelliprevistidall’art.2,co.5e6,della
L.n.407/1998edall’art.3,co.2,dellaL.n.206/2004,checonsistono,rispettivamente:
nell’esclusionedeltrattamentospecialedireversibilitàcorrispostoaisuperstitideicadutielepensioni
privilegiateerogatepercausadiservizioallevittimedelterrorismoedellacriminalitàorganizzatadalnovero
delleprestazionicheconcorronoaformareilredditoimponibileaifinidell’IRPEF;
nell’esenzionedall’IRPEFdellapensionematurataaseguitodell’aumentofigurativodi10annidelversamento
deicontributiriconosciutoacolorochehannosubitoun'invaliditàpermanentedellacapacitàlavorativa,causata
daattiditerrorismoedallestragiditalematrice,eailorofamiliari.
AUTORE:DANIELEBONADDIO
CATEGORIE:PREVIDENZAELAVORO>PENSIONI
©InformatiS.r.l.–RiproduzioneRiserv ata
©Informatisrl.Tuttiidirittiriserv ati.Allrightsreserv ed.
ViaAlemanni1-88040Pianopoli(CZ)-ITALY
P.IVA03426730796
E-mail:info@fisc al-foc us.it