Programma "Io scelgo la legalità"

Download Report

Transcript Programma "Io scelgo la legalità"

IO
O Scelg
go la Legalit
L
tà
CONTEN
NUTI DEL PR
ROGRAMMA
A DI EDUCAZ
ZIONE
Guardia di Finanzza
Comando Provinciale dii Perugia
Modulo 1 ‐ IO & l'economia
ENTE ARGOMENTO
PREFETTURA
La legalità e il rispetto delle regole, elementi essenziali per la ordinata convivenza civile
BANCA D'ITALIA
CCIAA
CONTENUTI
Elementi di conoscenza sulle principali norme della Costituzione italiana e conseguenze sanzionatorie in caso di inosservanza.
OBIETTIVI
Educare i giovani alla legalità e al senso civico per concorrere ad una migliore formazione delle future generazioni.
La moneta e la circolazione monetaria
Con linguaggio semplice, ma rigoroso, si intende aiutare i giovani adulti a Funzioni della moneta e ruolo della Banca Centrale. Come familiarizzare con i meccanismi dello scambio, le banconote, i mezzi di riconoscere i falsi. Costi sociali e limitazioni all'uso del pagamento con cui hanno o avranno presto a che fare nella loro vita contante. quotidiana.
Il tessuto imprenditoriale: caratteristiche strutturali e fabbisogni professionali
Caratteristiche strutturali del tessuto imprenditoriale umbro (numerosità delle imprese, forme giuridiche, settori di attività economica, occupati, export...). I fabbisogni professionali delle imprese, titoli di studio e profili professionali maggiormente richiesti. I profili "introvabili".
Fornire una conoscenza di base delle caratteristiche del tessuto imprenditoriale locale; orientare i giovani verso un più corretto posizionamento sul mercato del lavoro, attraverso una adeguata conoscenza della domanda di lavoro espressa dalle imprese.
ARGOMENTO
CONTENUTI
OBIETTIVI
Essere imprenditori, fare impresa oggi
Come nasce l'impresa: caratteristiche fondamentali e aspetti connessi alla pubblicità legale dell'impresa nel Registro delle imprese. Le start up innovative: aspetti normativi e case‐
history. I principali strumenti finanziari e i servizi a supporto dello startup d'impresa. Valorizzare il ruolo dell'impresa e dell'imprenditore nella società. Orientare i giovani alla creazione d'impresa anche come forma di autoimpiego. Evidenziare, attraverso la presentazione di casi di successo, la componente innovativa e creativa dell'impresa.
Le varie tipologie dei contratti di lavoro. Diritti e obblighi del lavoratore. Differenza tra lavoro autonomo e subordinato. Il lavoro flessibile: opportunità o precarietà?
Fornire alla platea una conoscenza di base sulle diverse tipologie di contratti di lavoro normativamente previste. Sensibilizzare i giovani a saper distinguere le ipotesi di lavoro autonomo da quello subordinato.
Modulo 2 ‐ IO imprenditore, IO lavoratore
ENTE CCIAA
DIR. TERRIT. LAVORO I contratti di lavoro
La vigilanza sui rapporti di lavoro
INPS
L'imposizione contributiva
Le prestazioni INPS
INAIL
Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Sensibilizzare i giovani al fatto che l'ordinamento giuridico tutela il lavoro in tutte le sue forme anche attraverso organi di controllo appositamente deputati alla tutela dei lavoratori e dei datori di lavoro.
Ogni forma di lavoro, autonomo o dipendente, comporta Avvicinare i giovani al rispetto delle regole in materia di veramento dei contributi l'iscrizione ad una delle gestioni INPS ed il versamento della attraverso anche una scelta consapevole della forma di impresa o del rapporto di contribuzione
lavoro
Rendere consapevoli i futuri imprenditori del fatto che il versamento contributivo Illustrazione delle principali prestazioni erogate da INPS ai rappresenta la condizione indispensabile per fruire di importanti prestazioni non solo lavoratori pensionistiche
Promuovere e diffondere nelle scuole la cultura della prevenzione intesa come educazione alla conoscenza dei rischi, alla loro valutazione e all’assunzione di Definizione di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il comportamenti autonomi e sicuri per sé e per gli altri. Obiettivo finale è quello di D.Lgs. 81/2008: Informazione Formazione Vigilanza Repressione ‐
trasmettere ai lavoratori di domani e ai futuri imprenditori le conoscenze Cenni sul DVR e sulle figure principali del Servizio di indispensabili per partecipare con responsabilità e nel rispetto della legalità al vivere Prevenzione e Protezione. La Sicurezza come investimento. sociale e civile. Il diritto sanzionatorio del lavoro. Gli organi preposti alla tutela dei lavoratori e delle imprese.
Modulo 3 ‐ IO contribuisco
ENTE BANCA D'ITALIA
ARGOMENTO
CONTENUTI
Il sistema bancario e finanziario
Far comprendere, attraverso un linguaggio semplice, l'importanza delle Perché esistono le banche e perché sono sottoposte a vigilanza. Il ruolo delle banche nell'attività antiriciclaggio. banche nella nostra economia, anche per la lotta contro il riciclaggio, e le Il passaggio dalla vigilanza nazionale a quella BCE. La modalità attraverso le quali si cerca di prevenire una loro crisi. Illustrare le nuova normativa europea e le conseguenze sui cautele che i risparmiatori devono adottare, anche alla luce delle nuove regole risparmiatori (il "bail‐in"). europee.
AGENZIA DELLE ENTRATE
La legalità fiscale
GUARDIA DI FINANZA
OBIETTIVI
Perché si parla di legalità fiscale. I Principi costituzionali Sensibilizzare i giovani rispetto al tema della legalità fiscale e fornire loro le (art.53). La collaborazione tra fisco e cittadini ( tax compliance ). Agenzia delle Entrate e G.d.F. garanti per la conoscenze di base per comprendere il sistema fiscale e la sua importanza costruzione di un sistema economico più corretto per costruire una società economicamente sostenibile, equa e solidale. insieme ai cittadini (azione di controllo).
Compiti polizia economica ‐finanziaria a tutela imprese legali e del mercato della Guardia di Finanza. Far conoscere ai discenti il contributo del Corpo a tutela della legalità in generale. ARGOMENTO
CONTENUTI
OBIETTIVI
BANCA D'ITALIA
Gli strumenti di pagamento
I pagamenti tramite banca (assegni, bonifici, addebiti). Carte di pagamento: vantaggi e pericoli legati a un uso poco attento di tali strumenti. L'evoluzione più recente: pagamenti tramite internet e i telefoni cellulari: opportunità e rischi.
Partendo da esempi concreti, si intende aiutare i ragazzi a comprendere a cosa servono e quali caratteristiche hanno i vari strumenti bancari. Ci si soffermerà in particolare sugli strumenti di pagamento di ultima generazione, per illustrarne vantaggi e attenzioni da porre nel loro utilizzo
PREFETTURA
Il denaro: cosa è e a cosa serve, i rischi di un uso L'uso consapevole del danaro e le patologie conseguenti incontrollato che possono determinare fenomeni come per un impego distorto
la ludopatia e l'usura.
Rendere edotti i giovani sulle potenzialità offerte dal denaro e sulla necessità di un suo impego secondo legge.
Modulo 4 ‐ IO & il denaro
ENTE CCIAA
Finanziamento e rischi da sovraindebitamento
Il finanziamento fisiologico e patologico. Strumenti per la gestione delle crisi da sovra indebitamento. L'usura: cosa Sensibilizzare i giovani rispetto al tema della legalità nella gestione d'impresa e favorire una prima conoscenza degli strumenti per gestire il è e strumenti per contrastarla. L'illegalità nell'ambito della gestione dei rifiuti: importanza della tracciabilità del sovraindebitamento, con un focus sulle tematiche ambientali.
ciclo dei rifiuti e funzioni della camera di commercio.