calendario raccolta differenziata rifiuti porta a porta 2016

Download Report

Transcript calendario raccolta differenziata rifiuti porta a porta 2016

VAL CAVALLINA SERVIZI s.r.l.
COMUNE DI
TRESCORE BALNEARIO
Piazza Salvo d’Acquisto, 80 - 24069 Trescore Balneario (BG)
Tel. 035 4274281 - Fax. 035 4274279
www.vcsonline.it - ufficio.ecologia@ vcsonline.it
Per preservare il decoro del paese i cittadini devono esporre i rifiuti non prima delle ore
20.00 CALENDARIO
del giorno antecedente la raccolta
e comunque DIFFERENZIATA
entro le ore 6.00 del giorno stesso
RACCOLTA
PORTA
A PORTA
2016
CLASSIFICAZIONE DEIRIFIUTI
RIFIUTI Per pesi superiori
ai Kg. 20 è necessario
utilizzare idonei
contenitori che possono essere
movimentati meccanicamente dagli automezzi (per informazioni contattare Val Cavallina Servizi srl 800.401106)
Per preservare il decoro del paese i cittadini devono esporre i rifiuti non prima delle ore
Il20.00
bidoncinodel
verràgiorno
consegnato
unicamente all’atto
iscrizione alla
tassa rifiuti. In caso
di smarrimento,
furto odel
danneggiamento
si dovrà
antecedente
la di
raccolta
e comunque
entro
le ore 6.00
giorno stesso
provvedere all’acquisto di uno sostitutivo con le medesime caratteristiche, presso un qualsiasi punto vendita. I sacchetti del secco dovranno
essere acquistati presso il distributore installato nell’atrio del Comune utilizzando la tessera sanitaria dell’iscritto al ruolo rifiuti.
FRAZIONE SECCA
FRAZIONE
SACCO
ROSSOSECCA
O AZZURRO
FRAZIONE
Ogni primo martedì del mese si effettuata la raccolta di
UMIDA
indumenti usati
da inserire in un sacco trasparente.
SACCO ROSSO O AZZURRO
FRAZIONE
UMIDA
DOVE INSERIRLO: BIDONCINI VERDI disponibili presso gli uffici
DOVE INSERIRLO: SACCHI DISTRIBUITI DAL COMUNE CON ECODISPENSER
DOVE INSERIRLO:
SACCHI DISTRIBUITI DAL COMUNE CON
comunali da Litri 10/30 provvisti di coperchio antirandagismo con all’interno
PRESSO L’ATRIO
DEL MUNICIPIO
il sacchetto in MATER-BI biodegradabile.
SCRITTA
2014
O può
2013
FINO
AD ESAURIMENTO
SCORTE
COSA METTERE: Tutto ciò che non
essere
differenziato
ed avviato al recupero.
Posate in
COSA METTERE: scarti alimentari freddi di cucina, avanzi di carni cotte e
plastica, oggetti in gomma e plastica, piccoli giocattoli, spugnette e guanti in gomma, polveri
COSA METTERE: Tutto ciò che non può essere differenziato ed avviato al
crude,
ossa, lische,
pelli, alimentiVERDI
avariati o disponibili
scaduti, scartipresso
e filtri digli uffici
aspirapolvere e residui spazzatura, mozziconi di sigarette, carta oleata, carta plastificata, calze in
DOVEpesce,
INSERIRLO:
BIDONCINI
Posate
plastica,
oggettiper
in animali
gomma(Modiche
e plastica,
piccoli
caffé, the, camomilla, scarti di frutta e verdura, bucce, noccioli, pane, pasta
nylon, garze,recupero.
cerotti, cotton
fioc,inghiaietta
o lettiera
quantità
pergiocattoli,
evitare che
da
Litri
10/30
provvisti
di
coperchio
antirandagismo
con
all'interno
comunali
e guanti
in nastro
gomma,
polveri
aspirapolvere
e residui
spazzatura,
riso, gusci d’uovo, formaggi, cenere spenta di caminetti.
il peso tagli spugnette
il sacco), matite,
penne,
adesivo,
spazzolini
da denti, capelli,
rasoi
usa e getta,
il sacchetto
MATER-BI
DIVIETI:
FIORI in
RECISI,
ERBA,biodegradabile.
LETTIERE ANIMALI.
mozziconi
sigarette,
carta
oleata,
carta
platificata,
calze
in nylon,
garze,
pettini, spazzole,
tappi indisughero,
tappi
corona,
mollette
e grucce
per abiti
pannolini
e pannoloni.
COSA METTERE: scarti alimentari freddi di cucina, avanzi di carni cotte
e
DIVIETI:
NOcerotti,
ALTRI SACCHI
O
CONTENITORI.
cotton fioc, ghiaietta o lettiera per animali (Modiche quantità per
crude, pesce, ossa, lische, pelli, alimenti avariati o scaduti, scarti e filtri
evitare che il peso tagli il sacco), matite, penne, nastro adesivo, spazzolini
di caffé, the, camomilla, scarti di frutta e verdura, bucce, noccioli, pane,
da denti, capelli, rasoi usa e getta, pettini, spazzole, tappi in sughero, tappi
IMBALLAGGI
e pannoloni.
pasta riso, gusciIMBALLAGGI
d’uovo, formaggi, cenere spenta di caminetti. CARTA corona, mollette e grucce per abiti pannolini
DIVIETI: NO ALTRI SACCHI O CONTENITORI.
ERBA, LETTIERE
ANIMALI.
DIVIETI: FIORI RECISI,
VETRO
E
E CARTONE
IN PLASTICA
LATTINE
CARTA
E CARTONE
IMBALLAGGI
VETRO E LATTINE
IMBALLAGGI
IN PLASTICA
DOVE INSERIRLO: IN CONTENITORI
DOVE INSERIRLO: IN CONTENITORI
DOVE INSERIRLO: SACCO TRASPARENTE
DOVE INSERIRLO:
SACCO GIALLO
TRASPARENTE
RIGIDI A RIUSO O COMPATTATA ED
IN CONTENITORI
RIGIDI
A RIUSO.
RIGIDI A RIUSO. Conferire solo imballaggi
Conferire
solo
imballaggi
e
contenitori
vuoti, senza
liquidi
DOVE
INSERIRLO:
IN CONTENITORI
RIGIDIcon DOVEIMP
INSERIRLO:
RIGIDI
RIUSO
O
ACCHETT
A T AA IN
CARTONI
Conferire solo imballaggi e contenitori
vuoti, senza
e contenitori
vuoti,
senza liquidi o residui
o
residui
con
capacità
massima
di
5
litri.
A
RIUSO.massima
COMPATTATA
EDSACCHI
IMPACCHETTATA
(No alla rinfusa
- No sacchi di plastica)
USATI O IN
DI CARTAIN
liquidi o residui con capacità massima di 5 litri.
capacità
di 5 litri.
COSA METTERE: Bottiglie d’acqua e bibite, flaconi
CARTONI
USATI
O
IN
SACCHI
CARTA
Conferire solo imballaggi e contenitori vuoti, senza
(No alla rinfusa - No sacchi diDIplastica)
COSA METTERE: Bottiglie e vasetti, cristallo,
COSA
METTERE:
e bibite,
detersivi,
saponi,
shampoo,Bottiglie
vaschetted’acqua
in plastica
per flaconi
(No alla rinfusa - No sacchi di plastica)
liquidi o residui con capacità massima di 5 litri.
COSA
METTERE:
Giornali,
riviste,
quaderni,
libri,
lattine
per
bevande/bibite
e
olio,
scatole
per
detersivi,
shampoo,
vaschette
in plastica per
alimentari
freschi,saponi,
vaschette
uova, coperchi
in plastica,
COSA METTERE: Bottiglie e vasetti, cristallo, lattine
COSA METTERE: Giornali, riviste, quaderni, libri,
fotocopie,
fogli
in
genere,
cartone,
scatole
per
alimenti
alimenti
(tonno,
pelati,
carne,
legumi),
scatole
alimentari
freschi,
vaschette
uova,
coperchi
in plastica,
piatti
e
bicchieri
puliti
in
plastica
(Per
ulteriori
precisazioni:
per bevande/bibite e olio, scatole per alimenti
fotocopie, fogli in genere, cartone, scatole per alimenti
in
genere
(pasta,
riso),
tetrapack,
scatole
detersivo.
cibo
per
animali,
tappi/capsule
di
chiusura.
www.comune.trescore-balneario.bg.it).
piatti
e
bicchieri
puliti
in
plastica
(Per
ulteriori
precisazioni:
(tonno, pelati, carne, legumi), scatole cibo per
in genere (pasta, riso), tetrapack, scatole detersivo.
DIVIETI:
copertine
plastificate,
pergamene,
DIVIETI:tappi/capsule
piatti, stoviglie,
ceramica, porcellane, DIVIETI:
DIVIETI:www.comune.trescore-balneario.bg.it).
giocattoli, posate in plastica, beni durevoli, canne
animali,
di chiusura.
copertine
plastificate,
pergamene,
carta carta
irrigazione,
articoli
edilizia,
bidoni
e cestini,
vasi per
unta
o
sporca
carta
chimica,
carta
carbone.
lastre
di
vetro
bombolette
spray,
vernici.
unta o sporca carta chimica, carta carbone.
DIVIETI: bombolette spray, vernici, lastre di vetro.
DIVIETI:
giocattoli,
posate
in plastica,
beni durevoli,
vivaisti,
cassette
di
plastica.
DIVIETO ASSOLUTO: piatti, stoviglie, ceramica,
canne irrigazione, articoli edilizia, bidoni e cestini,
porcellane.
vasi per vivaisti, cassette di plastica.
ORARI DI APERTURA
CENTRO DI RACCOLTA
Via Gambirasio
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
INVERNALE
01 Ottobre - 31 Marzo
14.30/17.30
14.30/17.30
9.00/12.00
14.30/17.30
9.00/12.00
9.00/12.00
14.30/17.30
ESTIVO
01 Aprile - 30 Settembre
15.30/18.30
15.30/18.30
9.00/12.00
15.30/18.30
9.00/12.00
9.00/12.00
15.30/18.30
Per l’accesso al Centro di Raccolta è necessario essere dotati della Carta Regionale dei Servizi (Tessera Sanitaria) dell’iscritto al ruolo rifiuti
o dei componenti maggiorenni del nucleo famigliare o delle tessere dei servizi per le attività produttive. Presso il Centro di Raccolta possono
essere conferiti, oltre ai rifiuti già ritirati con la raccolta differenziata porta a porta (vetro, carta, plastica, lattine) i seguenti rifiuti:
• BATTERIE PER AUTO
• PILE ESAUSTE
• SFALCI E RAMAGLIE
• LEGNO
• BENI DUREVOLI
• POLISTIROLO
• FERRO E METALLI
• OLIO VEGETALE
• OLIO MINERALE
• PLASTICA DURA
• NEON
• INDUMENTI E SCARPE USATI
• CASSETTE IN PLASTICA (ortofrutta)
• CONTENITORI “T” e “F”
• INGOMBRANTI
(sedie da giardino, materassi, ecc.)
Per il conferimento di medicinali scaduti si raccomanda di utilizzare i contenitori presso le farmacie e gli ambulatori medici. Per cercare di ridurre i costi della parte
variabile della tariffa rifiuti si raccomanda di non conferire al centro di raccolta i rifiuti differenziabili che già vengono ritirati il venerdì con la raccolta porta a porta.
É ASSOLUTAMENTE VIETATO SMALTIRE AL CENTRO DI RACCOLTA IL RIFIUTO UMIDO E IL RIFIUTO SECCO NON RICICLABILE (SACCO ROSSO O AZZURRO).
MOTIVO DELLA RACCOLTA PORTA A PORTA - Ridurre la quantità di rifiuti differenziabili conferiti in stazione ecologica. Ridurre il quantitativo di rifiuto secco da avviare all’inceneritore. Ridurre i costi di smaltimento
Ridurre eildella
quantitativo
di rifiuto
secco
avviare
all’inceneritore.
costiavere
di smaltimento
tariffa
rifiuti
tariffa rifiuti. IMPORTANTE
- Se separi
in mododa
corretto
plastica, vetro,
carta e alluminio, grazieRidurre
al loro ricicloi potranno
una nuova vita. Potrai e
cosìdella
salvaguardare
l’uomo
e l’ambiente che ti circonda.
CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI Per pesi superiori ai Kg. 20 è necessario utilizzare idonei contenitori che possono essere movimentati meccanicamente dagli automezzi (per informazioni contattare Val Cavallina
ova vita.Servizi
Potrai
così salvaguardare
l’uomo
e l’ambiente
ti circonda.
srl 800.401106).
Il bidoncino verrà consegnato
unicamente
all’atto di iscrizioneche
alla tassa
rifiuti. In caso di smarrimento, furto o danneggiamento si dovrà provvedere all’acquisto di uno sostitutivo con le
medesime caratteristiche, presso un qualsiasi punto vendita. I sacchetti del secco dovranno essere acquistati presso il distributore installato nell’atrio del Comune utilizzando la tessera sanitaria dell’iscritto al
ruolo rifiuti. Ogni primo martedì del mese si effettuata la raccolta di indumenti usati da inserire in un sacco trasparente.
con le scelte responsabili che facciamo oggi
costruiamo il domani nostro e dei nostri figli. (Ezio Orzes)
VAL CAVALLINA SERVIZI s.r.l.
COMUNE DI
TRESCORE BALNEARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
GENNAIO
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
LUGLIO
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
febbraio
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
AGOSTO
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Piazza Salvo d’Acquisto, 80 - 24069 Trescore Balneario (BG)
Tel. 035 4274281 - Fax. 035 4274279
www.vcsonline.it - ufficio.ecologia@ vcsonline.it
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
marzo
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
SETTEMBRE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
APRILE
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
OTTOBRE
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
MAGGIO
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
NOVEMBRE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Me
Gi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
GIUGNO
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
DICEMBRE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31