Cronaca del Veneto.com

Download Report

Transcript Cronaca del Veneto.com

Cronaca del Veneto.com
58.000 Spedizioni
Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza
MaRTedì 20 dICeMbRe 2016 - N. 1833 ANNO 08 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore e direttore: aCHIlle oTTaVIanI
Aut.Trib.Vr n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram Srl - Editori di rete - Via Leone Gaetano Patuzzi, 5 - 37121 Verona - C e n t r a l i n o 0 4 5 5 9 1 3 1 6
F a x 0 4 5 8 0 6 7 5 5 7 E - m a i l : r e d a z i o n e @ t v v e n e t o . c o m - St a m p a i n p r o p r i o - w w w. c r o n a c a d e l v e n e t o . c o m / i t / n e t / o r g
Un TReVIgIano al CaMPIdoglIo gRIllIno
COlOMbAn si sfilA dAllA rAggi
l’InCHIeSTa eXPo
iMPrEsA MAntOvAni,
COngElAti 12 MiliOni
l’autosospensione di giuseppe
Sala, sindaco di Milano, nell’inchiesta bis sull’expo si porta dietro un contraccolpo veneto: il
ritardo del saldo all’impresa
Mantovani per i lavori alla piastra, il basamento che doveva
sostenere i padiglioni dell’esposizione. Sono 12 milioni di euro,
ultima tranche del famoso appalto vinto da Piergiorgio baita –
all’epoca presidente e amministratore delegato dell’azienda –
con un ribasso del 41,80% che
fece imbufalire Roberto Form igoni. la procura intende appurare se «il falso innocuo» era davvero ininfluente o ha avuto un
peso nel procedimento amministrativo. Per baita era stata chiesta l’archiviazione, dovrà aspettare. adesso l’inchiesta milanese,
che aveva ha subìto uno stop per
i contrasti nati tra Roberto
Robledo e edmondo bruti liberati, viene riaperta.
Piergiorgio Baita
OK
P er
la carica di vicesindaco si era fatto il nome
dell ’ imPrenditore ,
ma
lui
Preferisce
restare
ParteciPate . a PPare come
garantisce g rillo e c asaleggio
come assessore alle
il commissario che
Massimo Colomban «non
ha il tempo e la disponibilità
per assumere il ruolo di
Vice-Sindaco in Roma Capitale». Lo ha detto all' agenzia Ansa, l'assessore alle
Partecipate. «Come imprenditore e tecnico - spiega ho infatti assunto il ruolo di
assessore alla riorganizzazione delle Partecipate» e
quindi preferisco «completare questo compito, prima di
assumere altri impegni gravosi e/o politici». Colomban
«ha dato comunque la propria disponibilità ad affiancare la sindaca nelle scelte
organizzative e strategiche
sia in Comune di Roma che
nelle partecipate». L'imprenditore trevigiano, indicato
da Casaleggio, con il raggio
magico non c'entra proprio
nulla. Anzi: nelle intercettazioni dell'inchiesta emerge
che Marra e Romeo lo
temevano per la sua vicinanza ai vertici del Movimento.
Dunque, Co lom ban potenzialmente è una sorta di
Eva Pevarello
“Stella nascente del firmamento musicale nazionale”. Così la terza classificata di
“XFactor” è stata premiata nella sua
Thiene con una cerimonia in teatro.
Massimo Colomban
commissario che garantisce ora a un risultato ancora più
sia Grillo, sia Casaleggio. raffinato: dal voto potrebbe
Ma la Raggi, come aveva e s sere scelto non Co lo già fatto in passato, dopo mban, ma andrea Mazzillo,
essere uscita dall'angolo qu- uno che i consiglieri comuasi miracolosamente, ha nali conoscono bene. Qufatto la ripartenza. Ha chiari- ando voteranno i 29 consito che a votare il vicesindaco glieri per il nuovo vicesindasaranno i consiglieri comu- co? Lo decideranno in Canali e dovranno scegliere tra mpidoglio.Massimo Colombchi è già in giunta. Allont- an incontrerà comunque Viranato così lo spettro di un ginia Raggi "per definire qlombardiano (gli odiati De uesto ulteriore ruolo in Roma
Vito e Ferrara) che fa il vice- Capitale".
sindaco e la controlla, punta
Cesare Albertini
Alessandra Moretti
Ha rimesso nella mani del Pd il mandato da capogruppo dopo la bufera scatenata dalla sua assenza ai lavori sul
bilancio per un viaggio in India.
guarda il sito cronacadelveneto.com e seguici su
KO
Cronaca del Veneto
QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 20 DICEmBRE 2016 - 2
Regione
viAggiO in indiA, MOrEtti:
“Mi diMEttO dA CAPOgruPPO”
“Ritengo opportuno in questa fase non esporre i colleghi”
Le polemiche e le critiche anche
dal suo partito dopo il viaggio in
India hanno portato oggi alessandra Moretti ad annunciare le
proprie dimissioni da capogruppo
del Pd in Regione Veneto. "Galeotte" sono state le foto che ha
postato sui social mentre partecipava a una sontuosa festa di
matrimonio in India ed era quindi
assente dai lavori del consiglio
regionale per presunta «malattia». Tre giorni dopo la polemica e
le scuse arrivate su Facebook la
ex candidata governatrice sfidante di Zaia ha deciso di rimettere il
mandato di capogruppo. . «Ho
scritto ai consiglieri regionali - si
legge in una sua nota - per convocarli lunedì mattina, 19 dicembre, e durante quell’incontro
Alessandra Moretti
intendo rimettere il mio mandato
da capogruppo in Regione
Veneto. Ritengo opportuno in
questa fase non esporre i colleghi
a strumentalizzazioni di sorta, e
pur avendomi loro rinnovato la
fiducia, credo sia doveroso tutelare la coesione della squadra in
Regione e nel contempo dare un
segnale ai cittadini». Le funzioni
passerebbero al suo vice, il padovano Piero Ruzzante, in attesa
appunto che il gruppo Pd ufficializzi il nuovo "responsabile". La
Moretti resta ovviamente consigliere regionale.
sAnità: PiAnO nAziOnAlE Esiti
vEnEtO PriMO in ClAssifiCA
I servizi ospedalieri della sanità
veneta, valutati per aree cliniche, tempi di erogazione delle
prestazioni e risultati terapeutici
ottenuti, si confermano ai vertici
nazionali anche quest’anno, segnalando una crescita rispetto
all’anno precedente, grazie anche all’apporto di professionalità
dei sanitari. Lo si rileva dal
nuovo “Piano Nazionale Esiti”
(PNE) elaborato dall’Agenzia
Sanitaria Nazionale (AGENAS),
che periodicamente effettua un
monitoraggio del funzionamento degli ospedali, delle singole
aree cliniche e delle varie specialità. Lo si rileva dal nuovo
“Piano Nazionale Esiti” (PNE)
elaborato dall’Agenzia Sanitaria
Nazionale (AGENAS), che periodicamente effettua un monitoraggio del funzionamento degli
ospedali, delle singole aree clini-
istituziOnE dEl
nuMErO uniCO
di EMErgEnzA 112
È stato approvato dal Consiglio
regionale l’articolo 46 del Collegato alla Legge di stabilità 2017
con cui si prevede l’istituzione del
numero unico di emergenza 112
sul territorio regionale. “Si tratta di
un aiuto importante a favore della
sicurezza dei cittadini – spiega
l’assessore alla protezione civile
gianpaolo bottacin – con cui, in
attesa del protocollo che sottoscriveremo più avanti con il Ministero
dell'Interno, intanto la Regione
Veneto dà avvio, tramite la Giunta,
alle procedure per attivare tale
numero unico”. “Contestualmente
all’approvazione della norma –
specifica l’assessore - abbiamo
aggiunto anche una prima dotazione finanziaria di centomila
euro, non ovviamente sufficiente
per coprire le spese del servizio,
ma che ci permette di iniziare fin
da subito a definire le soluzioni
attuative per dare in breve tempo
piena operatività al numero 112".
“Continua il nostro impegno in un
settore importante qual è la protezione civile – conclude Bottacin attraverso cui puntiamo a coordinare sempre e meglio le varie
azioni da mettere in atto anche
con le altre istituzioni locali e con i
volontari per essere sempre e più
velocemente vicini ai cittadini in
caso di eventi calamitosi o
comunque di situazioni di emergenza in genere che necessitino
di pronto intervento. In questo
senso il numero 112 rappresenta
un notevole passo in avanti in termini di sicurezza”.
Servizi ospedalieri
che e delle varie specialità. Gli
indicatori analizzati sono ben
165, alcuni degli aspetti più
significativi sono considerati la
frattura del collo del femore, i
parti cesarei, la mortalità per infarto, gli interventi in oncologia.
validi i risultati delle due aziende
Ospedaliere di Padova e Verona, che collocano tutti i loro
servizi nell’area di qualità, con
eccellenze classificate “molto
alte”. A questo proposito, Padova è stata riconosciuta come il
miglior Centro Europeo per la
cura delle malattie rare.
Gianpaolo Bottacin
guarda il sito cronacadelveneto.com e seguici su
Cronaca del Veneto
Cronaca di Belluno
vOMitO E sChiAMAzzi
ilCEntrOnEldEgrAdO
Vomito, schiamazzi, urina contro le
vetrine dei negozi e atti vandalici
contro i monumenti cittadini. L'altra
faccia del Natale è maleducazione
e nottate fuori controllo. Perché le
festività più amate dell'anno non
sono tutte lustrini e buoni propositi.
Ieri mattina, per residenti e negozianti del centro, è stato un pessimo risveglio. Chiazze di vomito
punteggiavano colonne, vetrine e
lastricato dei portici, pozze di urine
a terra e contro il monumento ai
caduti erano testimoni di una nottata sotto il segno dell'anarchia. Più
di qualche commerciante si è trovato a dover lavare l'esterno della
propria bottega per poter accogliere dignitosamente i clienti mentre
per i residenti il risveglio è stato l'atto finale di una notte disturbata da
urla e baccano. Tutta colpa delle
casette del brulè. In molti ne sono
convinti e, arrabbiati, puntano il dito
contro i quattro punti ristoro montati come ogni anno all'interno dei
giardini tanto da organizzare una
raccolta firme. Il sindaco Jacopo
Massaro, però, non ci sta a mettere sulla graticola le casette natalizie. «Nelle altre località turistiche di
montagna sono un punto di attrazione apprezzato e voluto da tutti
commenta -, qui ci sono gruppi
che le osteggiano. Eppure le
casette del brulè sono tra i divertimenti più richiesti dai visitatori all'ufficio informazioni di piazza Duomo.
Il problema, piuttosto, è l'educazione dei nostri figli. Pochi giorni fa
guardando i filmati delle telecamere del centro abbiamo visto ragazzini di 15 anni andare in giro alle 3
di notte. Come si fa a lasciare giovani di quell'età in giro a quelle
ore? Questo non è un problema
del Comune!».
Jacopo Massaro
QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 20 DICEmBRE 2016 - 3
Cronaca di Venezia
“il rilAnCiO PArtE dAl nAtAlE”
«Non sono auguri sciocchi e non
vogliamo nasconderci dietro le
difficoltà ma questa città deve tornare a sognare e vivere bene». Il
Natale rende tutti più buoni. Ma in
realtà cattivo il sindaco luigi
brugnaro non lo è mai stato e
dal palco di piazza Ferretto, ha
provato a spiegare ai cittadini
perché qualcuno lo faccia passare per ciò che non è a causa di
alcune sue scelte. Quello tenuto
davanti ai cittadini di terraferma è
stato un discorso di auguri di
Natale molto sentito. Una riflessione nella quale ha trovato spazio anche un appello all'unità, alla
forza, all'impegno di fronte alle
difficoltà che quelle che lui definisce le città di Venezia stanno
affrontando. «È la responsabilità
che ci fa guidare una città complessa che abbiamo trovato
Luigi Brugnaro
devastata sotto il profilo sociale
ed economico ha detto Brugnaro
- L'intenzione di rilanciare la città
partendo dalle feste natalizie è
un'idea di nuova vita per questo
territorio e questi non solo degli
auguri generici: noi non vogliamo
nasconderci dietro alle difficoltà
delle persone vogliamo ricordare
gli ultimi, gli ammalati». Brugnaro
ha promesso il massimo impegno a risolvere i problemi. «Sento la responsabilità di rilanciare
le città di Venezia facendo rivivere i quartieri, garantendo decoro,
pulizia e sicurezza. Il nostro territorio deve tornare a sognare e a
vivere bene. Dobbiamo valorizzare i luoghi, le persone e le
situazioni».
Cronaca di Vicenza
COndOMiniO sOlidAlE, PrOnti
7È unAPPArtAMEnti
PEr
AnziAni
progetto pilota, il primo nel vicentino che ambisce
a sostituire la cultura del posto letto al sistema attuale
Mettere a disposizione delle
persone anziane autosufficienti
o parzialmente non autosufficienti un luogo dove vivere serenamente, aiutandoli a mantenere il più possibile l’autonomia
delle loro azioni e delle loro
scelte. È questo l’obiettivo del
progetto “Condominio solidale”.
ha preso forma con l’inaugurazione dei primi 7 appartamenti
in via Ognissanti 35, sopra il
Centro Diurno per Non Autosuffienti Casa Martina, alla presenza del sindaco Riccardo
Poletto, degli assessori erica
bertoncello e angelo Vernillo,
dei rappresentanti della Cooperativa Bassano Solidale e di
Ater,
dell’abate
Andrea
Guglielmi e delle forze dell’ordi-
Inaugurazione condominio
ne. È un progetto pilota, il primo
nel Vicentino, che ambisce a
sostituire la cultura del posto
letto e del sistema attuale di
case protette, mettendo al centro il valore della persona, la sua
dignità e la qualità delle relazioni. I destinatari del servizio sono
gli anziani, soli o in coppia, che,
pur conducendo una vita parzialmente autonoma, necessitano di servizi di protezione e di
appoggio in un ambiente controllato, protetto e privo di barriere architettoniche. I criteri
d’accesso specificano l’età non
inferiore a 65 anni. La retta
mensile fissa per gli appartamenti è di 670 euro a
ospite,comprensiva di spese
condominiali, tutte le utenze,
l’arredo, la Tari, la manutenzione ordinaria, la pulizia settimanale dell’appartamento, il lavaggio della biancheria quindicinale, la vigilanza 24 ore per tutti i
giorni dell’anno. Tra i servizi a
richiesta, invece, ad esempio, il
parrucchiere, il podologia, il trasporto, la lavanderia.
guarda il sito cronacadelveneto.com e seguici su
Cronaca del Veneto
QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 20 DICEmBRE 2016 - 4
A Natale metto
la spesa a posto!
Chi va da Rossetto si vede!
Perché oltre alla spesa, ci mettiamo
la testa: solo i prodotti migliori
al miglior prezzo, per regalarti ogni
anno il Natale più magico.
Ogni giorno. Per tutti. Da più di 50 anni.
Supermercati nelle province di VERONA, BRESCIA, MANTOVA, VICENZA, PADOVA, ROVIGO, CREMONA, REGGIO EMILIA, MODENA
rossettogroup.it
Cronaca del Veneto
QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 20 DICEmBRE 2016 - 5
Cronaca di Padova
PrOfughi, AllOggi distrutti
Peracchi: “ È evidente che chi ha colpito lo ha fatto con il
preciso intento di rendere gli appartamenti inagibili”
Due appartamenti destinati
all’accoglienza dei migranti sono
stati presi di mira l’altra notte dai
vandali: ingenti i danni provocati, tra sanitari spaccati, impianti
elettrici divelti, acqua sparsa
ovunque e valvole dei termosifoni rotte. I due alloggi, rispettivamente al piano terra e al primo
piano di un’unità al civico 7 di via
Paisiello , sono stati presi in affitto da novembre dalla cooperativa sociale Sestante, impegnata
da diversi anni nei progetti di
accoglienza rivolti ai richiedenti
asilo, in particolare nell’ambito
dello Sprar. «È un episodio che
ci amareggia molto ed è anche
preoccupante, ma non ci arrendiamo. Non rinunciamo al
nostro impegno nell’accoglienza» la reazione del presidente di
Sestante Tiziano Peracchi. «Il
La palazzina colpita dai vandali
pavimento era coperto d’acqua»
racconta il presidente della , «le
valvole dei termosifoni erano
state rotte, così come prese e fili
elettrici divelti. Nei bagni erano
stati spaccati i sanitari. È evidente che chi ha colpito lo ha fatto
con il preciso intento di rendere
gli appartamenti inagibili e il
motivo credo sia evidente.
«Siamo di fronte a un segnale
preoccupante rispetto al quale
non sarebbe giusto far finta di
nulla» chiude Peracchi, «mi
auguro si tratti di un episodio
isolato e comunque, ribadisco,
non è giusto arrendersi. continueremo a fare la nostra parte».
Cronaca di Treviso
ACquirEntE sCOPrE lA truffA
bOttE trA rOM E sEnEgAlEsi
La truffa non va in porto o riesce male: immediato il regolamento di conti. Volano
pedate e pugni tra chi voleva
tirare la stangata e chi si era
salvato appena in tempo.
Sarebbe questo, dalla prima
ricostruzione degli investigatori della Polizia. Il pestaggio
è avvenuto, nelle vicinanze
della pasticceria Lo Scrigno
Magico in via Santa Bona
nuova. Un gruppo di Rom e
alcuni cittadini di origine
senegalese erano venuti in
contatto per fare un affare.
Da quanto filtrato dagli inquirenti, i rom stavano per vendere un'auto a uno dei senegalesi. Improvvisamente qualcosa è andato storto e gio-
Cronaca di Rovigo
bilAnCiO, PEr lE buChE
rEstAnO lE briCiOlE
Quarantanove milioni. A tanto
ammonta la manovra finanziaria del bilancio di previsione di
Palazzo Nodari per il 2017.
Buona parte delle entrate poggia sulle imposte comunali. E'
vero, non sono più i tempi di
vacche grasse, quando si contavano anche 10 milioni di
euro, ma anche quest'anno si
parla di una somma di tutto
rispetto: 2.500.000 euro, di cui
900mila provenienti dalle contravvenzioni elevate grazie
all'aiuto di apparecchi per rilevazione automatica della velocità, i tanto detestati autovelox. Ci sono, quindi, i parcheggi a pagamento, che fruttano
poco meno di un milione di
euro. Pochi i soldi a bilancio
per sistemare le strade: appena 297.756 euro che vengono
rintracciati nel capitolo dei proventi da multe e contravvenzioni. Decisamente poco per
eliminare buche, avvallamenti
e marciapiedi disastrati tra
centro e frazioni. Grazie a
105mila euro di fondi Consip,
l'assessore ai Lavori Pubblici
potrà far installare qualche
nuovo punto luce nelle zone
più buie delle vie di città e frazioni: un paio di lampioni in via
Nogarazze, quatto di fronte
alla palestra di Mardimago, 17
in via Argine sinistro Canalbianco, sei dietro al cimitero di Granzette, 10 nel quartiere San Sisto e due in via Ca'
Cappello, a Fenil del Turco, di
fronte a una casa che ha subìto due volte la visita dei ladri.
Le volanti della Polizia
strai e nordafricani sono venuti alle mani, sotto gli occhi
di alcuni passanti, tanto allibiti quanto preoccupati. Sono
stati loro, temendo il peggio,
a telefonare al 113 e a chiedere l'intervento delle Vol-
anti. Motivo della colluttazione: una truffa che i rom avrebbero architettato ai danni
di un senegalese. L'uomo, per avere un'auto, avrebbe versato 2.400 euro. Ma dell'auto nemmeno l'ombra.
Strada dissestata
guarda il sito cronacadelveneto.com e seguici su
Cronaca del Veneto
QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 20 DICEmBRE 2016 - 6
aUgURI (SeRVono SeMPRe) In PIazza nogaRa
Al bAnCO l’ultiMO brindisi
COn il “tiMOniErE” sAviOtti
Con la fusione con Bpm, il protagonista di questi anni
difficili lascia la carica di amministratore delegato
Brindisi di auguri (ce n’è sempre
di bisogno) nella Saletta dei
Sindaci, al 1° piano Palazzo
Scarpa in Piazza Nogara, sede
del Banco Popolare. E’ stata l’occasione anche per un saluto a
Pier Francesco Saviotti, l’amministratore delegato della vecchia
Mutua, che in questi anni difficili ha
retto il timone, completando il suo
lavoro con il complicato matrimonio di interesse con la Banca
Popolare di Milano. Per il triennio
che comincerà il 1° gennaio
Saviotti, avrà avrà la presidenza
del comitato esecutivo. Dalla
fusione tra Bpm e Banco
Popolare nascera' la terza banca
del Paese, con una capitalizzazione di Borsa di circa 5,5 miliardi di
euro prima dell'aumento di capitale del Banco, circa 4 milioni di
clienti e 2.500 filiali. Un risultato
che Saviotti aveva prospettato fin
da quando si è cominciato a parlare di fusioni. Con Saviotti a brindare c’era anche giordano
Simeoni, che resta alla guida
della Divisione Banca Popolare di
Verona. A 67 anni, Simeoni è una
figura di primo piano nel mondo
bancario veneto. Manager di
grande esperienza, ha percorso la
sua lunga carriera, 46 anni, nella
Banca Popolare di Verona, arrivando a ricoprire il ruolo di vice
direttore generale. Al momento
conviviale sono intervenuti molti
giornalisti tra cui il direttore
dell’Arena, Maurizio Cattaneo,
milanese come Saviotti. L’incontro
è servito a ricordare anche l’impegno che la banca ha profuso in
questi anni nell’ambito culturale
fino all’ultima pubblicazione dedicata agli anni della fondazione
(1866-1867) dell’istituti di credito,
realizzata da anna balzarini.
RaCColTI 31MIla eURo
fiErA dEllE ECCEllEnzE
il 50% dEl riCAvAtO
vA Al CEntrO itAliA
Oltre 31 mila euro, per l’esattezza 31.317,25 euro: tanto è riuscita a raccogliere la “Fiera delle
eccellenze veronesi”, manifestazione organizzata da Confcommercio As.co. Verona
insieme al Comune di Isola della
Scala e all’Ente Fiera isolano per
raccogliere fondi a favore delle
popolazioni e delle imprese del
Centro Italia colpite dal sisma.
Durante la due giorni che si è
svolta sabato 4 e domenica 5
dicembre al Palariso di Isola
della Scala sono state proposte
alcune tra le migliori pietanze
della tradizione scaligera preparate negli stand gastronomici.
L’incasso della kermesse - come è stato spiegato nella conferenza stampa cui sono intervenuti Paolo arena, presidente
di Confcommercio As.Co, Stefano Canazza e Michele gruppo, rispettivamente sindaco e
vicesindaco di Isola della Scala
e alberto Fenzi, amministratore
unico Ente Fiera di Isola della
Scala - verrà interamente devoluto in beneficienza:il 50% alla
Fondazione Giuseppe Orlando,
a favore delle imprese e in particolare delle attività commerciali;
l’altro 50% sarà gestito dall’amministrazione di Isola della Scala
che si rapporterà con alcuni
Comuni del Centro Italia. “Ci
auguriamo che questa manifestazione, - ha concluso Arena possa diventare un format
annuale in grado di esaltare le
eccellenze veronesi devolvendo
parte del ricavato a iniziative
benefiche che saranno di volta
in volta individuate”
Il brindisi di auguri
al Banco Popolare.
GUARDA VIDEO SU FACEBOOK
guarda il sito cronacadelveneto.com e seguici su
Fenzi e Arena
Cronaca del Veneto
QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 20 DICEmBRE 2016 - 7
dal 18 Novembre
al 26 Dicembre 2016
#nataleinpiazza - www.nataleinpiazza.it
Cronaca del Veneto
QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 20 DICEmBRE 2016 - 8
a VICenza CaMbIo dI PaSSo
ACCOrdO COn i sindACAti
C’è intesa per la gestione di 197 esodi volontari attraverso
il Fondo di solidarietà. La Bce chiede di ridurre le sofferenze
«Non sappiamo se sia
merito del nuovo amministratore delegato
Fabrizio Viola, ma la
realtà dice che, dopo
tre mesi di trattative
mai chiuse e nove
mesi di successiva stasi, c’è stato finalmente un cambio di passo
che ha permesso di
raggiungere un accordo positivo». È quanto ha
dichiarato Sara barberotti
della segreteria nazionale di
First Cisl, primo sindacato
del settore finanziario italiano, in merito all’intesa siglata
dai sindacati in Banca Popolare di Vicenza per la gestione di 197 esodi volontari
mediante l’utilizzo del Fondo
Fabrizio Viola
di solidarietà del settore, al
cui assegno è aggiunto un
incentivo inversamente proporzionale al reddito, e ulteriori 37 uscite incentivate per
chi ha già maturato i requisiti pensionistici. È stata inoltre
pattuita, come scrive il Mattino di Padova, la proroga
del contratto integrativo aziendale. La Bce
intanto ha chiesto alla
Banca Popolare di Vicenza di «predisporre
un piano strategico aggiornato» ed anche
«un funding plan teso
a migliorare la posizione di liquidità» con «iniziative utili a stabilizzare l'indicatore LCR
ad un livello di almeno 10
punti percentuali al di sopra
dei minimi regolamentari».
Inoltre da Francoforte, si legge in una nota dell'istituto
vicentino, arriva l'input di
«valutare tutte le possibili iniziative e strategie per ridurre
lo stock di Non Performing
Loans».
aSSoPoPolaRI
“ArginE dEi giudiCi COntrO
un lEgislAtOrE ACCidiOsO”
La legge contro le Popolari
continua a perdere colpi: il
Tribunale di Milano ha addirittura inibito alla Popolare di
Sondrio di tenere l'assemblea
programmata per sabato. La
legge voluta dal passato Governo è ormai difesa solo in
editoriali di appassionati del
pensiero unico internazionale,
preoccupati che i giudici facciano il loro mestiere. Ma i giudici rimuovono solo ciò che un
legislatore pensoso del bene
comune non avrebbe mai
fatto, e costruiscono un argine
ad ulteriori danni all'economia
e al sistema bancario che un
legislatore meno accidioso
avrebbe dovuto costruire lui".
Così il presidente di Assopopolari, Corrado Sforza
InnoVazIone
KEylinE APrE un CEntrO
nEllA siliCOn vAllEy
Keyline, l'azienda trevigiana
specializzata nella progettazione e produzione di chiavi
e macchine duplicatrici, ap re un nuovo centro di ricerca e sviluppo nella Silicon
Valley. lo ha annunciato
l'amministratrice unica Ma riacristina gribaudi, in
occasione del tradizionale
incontro di fine anno con i
dipendenti. Si tratta - ha
spiegato la manager - di una
scelta strategica, in un settore, la ricerca, al quale
Keyline destina annualmente oltre il 10% del fatturato.
«la divisione ricerca e sviluppo - ha detto gribaudi rimarrà qui a Conegliano
Veneto (Tv), con un'appendice però nella bay area.
Una presenza diretta nel
luogo per antonomasia dell'innovazione è coerente
con il nostro essere azienda
fortemente innovativa». Ke yline si appresta a chiudere
un anno che l'ha vista presente alle più importanti
fiere internazionali del settore dove ha avuto modo di
presentare i 'gioiellì tecnologici usciti dalla sua divisione di ricerca e sviluppo,
seguita in modo diretto da
Massimo bianchi. l'incontro
è stato anche l'occasione
per confermare la corresponsione a fine anno ai 110
dipendenti di un piccolo
bonus e di due borse di studio, intitolate a Carlo
gribaudi, in favore di studenti figli di collaboratori
dell'azienda.
Corrado SForza Fogliani
Fogliani, che già era intervenuto sulla questione, commentando l'ordinanza del
Consiglio di Stato."Un atto di
accusa, preciso e impietoso, a
riguardo della legge contro le
popolari voluta dal passato
Governo: 51 pagine serrate
che sottolineano a molteplici
titoli, concorrenti e pur separatamente validi, i profili di incostituzionalità che caratterizzano una (pretesa) riforma varata per decreto legge, come
neanche il fascismo aveva
osato fare nel procedere anch'esso, reiteratamente, contro il credito cooperativo”.
Maria Cristina Gribaudi
guarda il sito cronacadelveneto.com e seguici su
Cronaca del Veneto
B
(' '%
"!"
'
) %"! !G
!(
Leggi tutto su industriaefinanza.com
%"
!!"
+
$("' !" "! ! )
'"%
&%
" %
' '
, "!
%
+ !
% '
"
QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 20 DICEmBRE 2016 - 9
"
)
&'
% ''"%
"! '"%
' !" # '(,,
"!
'(''
# ! #%"#% "
!
) %"!
% '' % & %) '
!
A
"24.&23)*0 42" !/%"'/.& 4",*" &
&4',*8 0&2 0/24"2& &4',*8 .&,,"
!/%"'/.& ! 544* * $,*&.4* !/%
"'/.& ! "62"../ -&3* %* &4',*8
4".%"2% *.$,53* /''&24" $/.3&.
4& %* 6&%&2& ,& 5,4*-& 3&2*& /2*(*."
,* &4',*8 $/-& "% &3&-0*/ ? ."
-"--" 0&2 "-*$"@ ? )&
2/7.@ ?
42".(&2
)*.(3@
? 2".(& *3 4)& &7 ,"$+@
? "2$/3@ & ? ,"$+ *22/2@ (2".%*
'*,- *4",*".* & *.4&2."9*/.",* *
-*(,*/2* 3)/7 4&,&6*3*6* %/$5-&.
4"2* '*,- *.%*0&.%&.4* $/--&%*&
& 5.A"-0*" /''&24" %* 4*4/,* 0&2
#"-#*.* $)& 0/33/./ &33&2& 4544*
6*34* *.
./,42& * $,*&.4*
!/%"'/.& ! $)& %&3*%&2"./ 6&%
&2& * $/.4&.54* &4',*8 *. ,42"
0/33/./ 3/44/3$2*6&2& ,A/09*/
.& "442"6&23/ *, 02/02*/ !/%"'/.&
! /8 $/. ," 0/33*#*,*4: %* *-0/
34"2& ," '"4452" !/%"'/.& $/-&
-&4/%/ %* 0"("-&.4/ .'*.& (2"
9*& ",," '5.9*/.",*4: "6".9"4"
?$&2$"@ %* !/%"'/.& ! 3"2: 0/3
3*#*,& $&2$"2& ," 3&2*& 46 *, '*,- / *,
%/$5-&.4"2*/ %* *.4&2&33& 42" 4544*
* $/.4&.54* &4',*8 %*30/.*#*,*
.4".4/ &4',*8 )" 3'/2."4/ 5."
3&2*& 6 $)& .&335./ 3* "30&44"6"
$)& .&, (*2/ %* /2& < %*6&.4"
4" 5. '&./-&./ )&
" 02/
%59*/.& *. &0*3/%* &2" 34"4"
"..5.$*"4" .&,
-" *, 3&26*9*/
%* 342&"-*.( "-&2*$"./ ./. .&
"6&6" 0*> 0"2,"4/ *.$); 15",$)&
(*/2./ '" " 3/202&3" & 3&.9" 42/0
0/ 25-/2& )" %*''53/ *. &4& *,
42"*,&2 & 15",$)& *.'/2-"9*/.&
35,," 42"-" !&.&2%= %*$&-#2&
*, %&#544/ /.,*.&
9 @9 ;1=5:0: 019>: 05 9:?5D51
913-?5A1 ):76>B-319 ?5=- @9
>:>;5=: 05 >:7751A: >@771 05819
>5:95 017 51>173-?1 =17-?5A: -771
185>>5:95 05 " 71 8-95;:7D5:95 >@ <@1>?: ?5;: 05 A-7:=5
=53@-=01=1..1=: >:7:
857-@?: (9 9@81=: 05 3=-9 7@935921=5:=1 -771 ;=581 >?581 2:=95?1
0-77- >?1>>- -D5190- /41
>139-7-A-9: /5=/857- A15
/:75 ;:>>5.57819?1 /:59A:7?5 I
<@-9?: 181=31 0-771 A1=525/41
0177:=3-9: >?-?-71 05 /:9?=:77:
-2?2-=?4 @901>-8? /41 4;=1/5>-?: 7: >?-?: 0177-=?1 >@77>1/:90- /:>?:7- 0177: >/-90-7:
;-=?5?: 91375 (>- - 81?E >1??18
.=1 1 =17-?5A: 595D5-7819?1 -771
-7?1=-D5:95 015 ?1>? >@771 185>>5:
95 05 :>>505 05 -D:?: !"+
-01>>: /45-=: /41 59 <@->5 ?@??5 5
8:01775 71 185>>5:95 1221??5A1 05
" /:==5>;:90:9: -5 A-7:=5
5905/-?5 4- -99@9/5-?: 57 3=@;;:
3@50-?: 0- "44)*"3 5,,&2
$@1>?: >539525/- /41 <@1>?1
A1??@=1 ;:>>:9: 1>>1=1 /:8
81=/5-75DD-?1 1 A190@?1 >19D-7/@9- 7585?-D5:91 7 >:>;1??:
%!'"
%)
H 57 05=1??:=1 /=1-?5A: - 75A177: 37:.-71
017 .=-90 *::7=5/4 9?1=9-?5:9-7 -7
-77H@225/5: >?571 05 *; :=- 58;139?: - ?=-0@==1 ?19019D1 59 /:771D5:95
"44)*"3 5,,&2
/41 71 /52=1 >@5 /:9>@85 05 /-=
5921=5:=1 &1 /5 >-=-99: 58;-??5
.@=-9?1 01771 A1??@=1 -??@-7819
1/:9:85/5 859:=5 =1>?- 0- A101
?1 ;=:0:??1 >5-9: >?-?1 8:0525/=1 <@-90: 71 185>>5:95 >-=-99:
?1 57713-7819?1 9:9 F >?-?- /:9
9@:A-819?1 A1=525/-?1 421=8-?- !1771 85>@=-D5:95 1221?
/:8@9<@1 ;=1/5>-?: 7-D5190?@-?1 -..5-8: ?=:A-?1 751A5 05221
@:91 9:?5D51 -==5A-9: -9/41
=19D1 >:7: 59 A-=5-9?5 05 8:017
0-7 2=:9?1 01771 A1905?1 =17-?5A75 017 .=-90 ):76>B-319 - 819?1 -7 8-=/45: >;:=?5A: 05
9:?5D5- 4- -9/41 @9 =5>A:7?: 1/:
7@>>: #:=>/41 71 588-?=5/:79:85/: ;:>5?5A: 0-7 8:819?: D5:95 >:9: >-75?1 017
917
/41 595D5-7819?1 7- /->- 05 3199-5: 9:A18.=1 A1=>: @9
*:72>.@=3 -A1A- 01??: /41 >5 -99: ;=58- @95?E
->;1??-A- ;1=05?1 ;:?19D5-75 0>@;1=-90: ;1= 7- ;=58- A:7?8575-=05 ;1= <@1>?- ;-=?1 0177: <@:?857- 1 >139-90: @9
>/-90-7: 8- :=- 7- /52=- 59 9@:A: =1/:=0 3=-D51 >:;=-??@??:
35:/: >-=1..1 05 3=-9 7@93- -7 &@A -C1991
#% "%( &$$&')
&1/:90: 57 1: 017 3=@;;: 2=-9/1>1
)5A1905 0:;: 7- 75?1 >@ #=185@8 7- >/7-?- :>?571 1=- 7 @95/- >:7@-D5:91 ;1=
=5-;=5=1 57 ?-A:7: /:9 105->1?