La Cittadella amministrativa abiterà nelle vecchie caserme

Download Report

Transcript La Cittadella amministrativa abiterà nelle vecchie caserme

39
LA STAMPA
REDAZIONE DI NOVARA
C.SO DELLA VITTORIA 7, 28100
TEL. 0321 380411
E-MAIL [email protected]
REDAZIONE DI VERBANIA
VIA SAN VITTORE 11, 28921
TEL. 0323 407024
E-MAIL [email protected]
PUBLIKOMPASS S.P.A.
BIELLA, VIA COLOMBO 4
TEL. 015 2522926 - 015 8353508
FAX 015 2522940
Torna
a consolidarsi
una fascia
di alta pressione
con prevalenti
condizioni
soleggiate
nei prossimi
giorni,
salvo nebbie
su basse
pianure.
Manca il piano industriale, sciopero alla Tamini
Due ore di sciopero oggi allo
stabilimento Tamini di corso
Risorgimento dopo l’esito negativo di un incontro che si è
svolto al ministero dello Sviluppo economico. L’azienda,
specializzata nella costruzione di grandi trasformatori
(che ora fa parte del gruppo
Terna), otto mesi fa era stata
al centro di un braccio di ferro
con alcuni giorni di sciopero
per il ridimensionamento della
fabbrica di Novara. «L’azienda dice Sergio Busca, Uil, che con
Francesco Campanati, Cgil, ha
partecipato all’incontro ministeriale - aveva ridotto l’organico del sito di Novara portandolo
da 77 dipendenti a poco più di
30, e nel maggio di quest’anno
aveva comunque siglato un accordo per il mantenimento dei
livelli occupazionali». Alla so-
cietà il sindacato ha chiesto di
presentare un piano industriale
con le prospettive occupazionali, ma a Roma il progetto non è
arrivato. «L’ incontro - aggiunge Busca - ha evidenziato incertezza sul mantenimento degli
attuali assetti produttivi con gli
organici esistenti». Il piano di
rilancio dovrebbe essere presentato a metà febbraio. [M.G.]
Protesta dei lavoratori Tamini
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Oggi
Soleggiato
con nebbie
in pianura
nelle ore
più fredde,
anche
persistenti
su basse
pianure.
DA PIÙ DI 10 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO
Idee regalo di classe
per il tuo Natale
VIA TORINO 10 ARONA
0322 241230
lun-sab 9.10-12.30/15.10-19.00
E PROVINCIA
GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016
Il Consiglio comunale di Novara ha votato il piano: contrari solo i 5Stelle
La Cittadella amministrativa
abiterà nelle vecchie caserme
Il sindaco Canelli traccia un bilancio dei primi sei mesi, il Pd lo contesta
4° 6°
Spazio
ORO
NOVARA - VCO
Che
tempo
fa
Situazione
Oggi a Novara dopo un nulla di fatto nell’incontro al Ministero
NO VB
Novantuno mila metri
quadrati di superficie per un
progetto da 37 milioni di euro
che vedrà la realizzazione di
una «Cittadella amministrativa» per gli uffici pubblici
nelle caserme Passalacqua,
Cavalli e Gherzi. Il Consiglio
comunale ha approvato l’accordo che la Giunta novarese
n
ha firmato nei giorni scorsi
con il Demanio. Sono arrivati
anche i voti dell’opposizione a
parte Forza Italia che si è astenuta e il Movimento Cinque
Stelle che si è espresso in modo contrario: «Mancano i soldi
per le scuole, così si buttano
via milioni».
Le studentesse vittime dell’incidente
Armeno ha saluto Denise: «E’ un arrivederci»
Oggi a Corconio di Orta il funerale di Sara
Domani Borgomanero dà l’addio a Ilaria
Marcello Giordani A PAGINA 41
Vincenzo Amato PAGINA 45
Gravellona
DIPINTI SULLE FACCIATE E ALL’INTERNO DELL’ARENGO
2° 6°
Ripartirà
la costruzione
del palasport
Domani
Soleggiato,
salvo
la presenza
di nebbie
in pianura.
Aggiudicato l’appalto
Opera iniziata nel 2007
-2° 9°
Luca Zirotti A PAGINA 47
Sabato
Soleggiato
con lievi
velature,
ma ancora
nebbia
in pianura.
In Ossola
UMBERTO BOCCA
Il Broletto si colora d’arte
«Multe lecite
solo se c’è
un agente»
La prefettura spiega
l’uso dei velobox
Il parco giochi di Premosello
La sentenza
Troppi rumori
dal parco giochi
a Premosello
“Va rimosso”
Il parco giochi è troppo rumoroso e va rimosso. È quanto ha deciso il giudice del Tribunale di Verbania, accogliendo la richiesta di una
coppia di Premosello esasperata dai rumori dei bambini
durante il giorno e dei ragazzi durante la notte. Il parco, a
ridosso dell’ex ospedale, secondo l’orario stabilito dal
Comune dovrebbe essere
chiuso alle 17,30 d’inverno e
alle 22 in estate ma non è recintato. L’avvocato della coppia che ha presentato decine
di querele è convinto che sarebbe bastato, da parte dell’Amministrazione di Giuseppe Monti, impedire l’accesso
con una rete. «Noi non mettiamo genitori e bambini in
gabbi», replica il sindaco. Il
Comune ricorrerà contro la
sentenza che ha disposto anche un risarcimento di 10 mila euro.
Cristina Pastore IN NAZIONALE
Barbara Cottavoz A PAGINA 43
Cinzia Attinà A PAGINA 49
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI