Notiziario settimanale - Parrocchia Santa Valeria

Download Report

Transcript Notiziario settimanale - Parrocchia Santa Valeria

CAMPAGNA ABBONAMENTI - PARROCCHIA S. VALERIA
Presso la Buona Stampa è aperta la campagna abbonamenti che permette di risparmiare
con continuità sulle pubblicazioni disponibili. Ricordiamo anche la promozione del
giornale Avvenire. È possibile acquistare anche la Lettera Apostolica di Papa Francesco a
conclusione del Giubileo straordinario della Misericordia: Misericordia et Misera
PRENOTAZIONI SANTE MESSE
Chi intende programmare intenzioni di Sante Messe, quando la sacrestia è chiusa, può
rivolgersi in casa parrocchiale dalle ore 9.00 alle ore 11.30 da lunedì a giovedì. Per motivi
di registrazione è opportuno all’atto della prenotazione dare anche l’offerta
LUCE DELLA PACE
Gli Scout di Seregno invitano sabato 17 dicembre alle ore 17,00 all’ingresso del parco del
Crocione per attingere la fiamma di Betlemme, simbolo di pace fra i popoli. Portare un
lumino.
Sante Messe – Intenzioni
dal 11 al 18 Dicembre 2016
Liturgia delle ore Prima Settimana
07.30
09.30
11.00
18.30
Giuseppe e Francesca
PRO POPULO
Luisa Boffi (Legato)
LUNEDI’ 12 Dicembre
“B. V. Maria di Guadalupe”
08.00
18.30
Adele Galli
Coniugi Giuseppe e Maria Binda
MARTEDI’13 Dicembre
“S. Lucia”
08.00
18.30
Sofia Galieni
Carolina e Sergio (da vivi)
Enrico Silva (legato)
Aldo, Antonietta, Felice, Luigia
Agostino Ballabio, Claudio
Angelo Colzani
Abele Mariani e Maria Colzani (legato)
GIOVEDI’ 15 Dicembre
“S. Giovanni da Kety”
08.00
18.30
Santina Grazzi
Vittorina Binda in Schiatti
VENERDI’ 16 Dicembre
“Commemorazione dell’annuncio a
San Giuseppe”
08.00
18.30
Carolina, Valerio
Enrico, Attilio Redaelli
Attilio Arienti, Maria Crippa
SABATO 17 Dicembre
“I Feria natalizia “dell’Accolto”
08.00
18.30
Maria Castiglioni
Francesco Donadio e Franca Scolamacchia
DOMENICA 18 Dicembre
“VI° DOMENICA DI AVVENTO Domenica dell’Incarnazione”
07.30
09.30
11.00
18.30
PRO POPULO
Defunti Fam. Galimberti e Formenti
DOMENICA 11 Dicembre
“V° DOMENICA DI AVVENTO”
18.30
MERCOLEDI’ 14 Dicembre “S.
Giovanni della Croce”
08.00
Gioachino Caramaschi
COMUNITÀ PASTORALE
SAN GIOVANNI PAOLO II in SEREGNO
Notiziario settimanale
Anno pastorale 2016-2017
n. 15
Domenica 11 dicembre 2016
Quinta di Avvento
Dal Vangelo di Giovanni (1,6-8;15-18)
In quel tempo. Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli
venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero
per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce.
Giovanni gli dà testimonianza e proclama: «Era di lui che io dissi: Colui che viene
dopo di me è avanti a me, perché era prima di me». Dalla sua pienezza noi tutti
abbiamo ricevuto: grazia su grazia. Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè, la
grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo. Dio, nessuno lo ha mai visto: il
Figlio unigenito, che è Dio ed è nel seno del Padre, è lui che lo ha rivelato.
Il Vangelo della quinta domenica di Avvento presenta ancora Giovanni Battista come
protagonista; però non ce lo fa vedere in azione né come predicatore né come
battezzatore, ma lo considera in rapporto a Gesù. Per questo, il brano è preso dal
primo capitolo di Giovanni, che è la solenne presentazione del Verbo Incarnato. Nella
prima parte del vangelo di oggi ci sono due termini ripetuti tre volte ciascuna: luce e
testimone. L’evangelista Giovanni ripete tre volte il termine ‘Luce’ per indicare chi è e
che compito ha il Dio che si fa uomo: è quello di vincere le tenebre del mondo (regno
di Satana), in cui si trova smarrito l’uomo e che lo inducono ad annaspare, a perdersi
nel suo vivere quotidiano. Il tema di Gesù-Luce è fondamentale in tutto il quarto
vangelo. E’ la Luce (Gesù il Cristo) che guida con sicurezza l’uomo, ogni uomo, nel
cammino verso il Padre. Ovviamente è Gesù-Luce che conta per l’uomo; è la Luce che
serve per il bene e la felicità dell’uomo. L’altro termine è ‘testimone’. Anche questa
parola è usata tre volte in pochissime righe. Testimone è Giovanni Battista – dice
l’evangelista; non è colui che si limita a predicare, ma colui che annuncia con la vita,
quella vera e quotidiana. E’ uno che ha assimilato così bene il messaggio di chi lo invia
(in questo caso è il Verbo di Dio), che lo manifesta sempre, in tutto ciò che fa e dice. Il
Battista ha proprio questo compito: far vedere con la parola (anche urlata) e con le
opere che ormai il Salvatore, annunciato da secoli dai profeti, ormai è presente e
operante tra noi. Sarà Lui, Dio e Uomo, a dire che cosa è la Verità e la Grazia, cioè
l’Amore di Dio per gli uomini. Questo è detto chiaramente verso la fine del brano di
vangelo di oggi. Noi vogliamo essere testimoni di Gesù-Luce per i nostri fratelli, per la
loro felicità?
mons. Luigi Schiatti
Parrocchia “SANTUARIO MADONNA S. VALERIA”
AVVISI NELLA COMUNITÀ PASTORALE
Due ritiri spirituali di Avvento:
- oggi dalle 9.30 alle 13.00 presso il Collegio Ballerini in via Verdi 77 per le persone
impegnate nell’ambito socio-politico-culturale.
- giovedì 15 dicembre a Villa S. Cuore di Triuggio per gli anziani della Comunità
Pastorale (dare l’adesione nelle Parrocchie).
Venerdì 16 dicembre con diverse modalità e orari in ogni parrocchia e/o oratorio ha
inizio la novena di preghiera in preparazione al santo Natale.
Domenica prossima, 18 dicembre, esce “l’Amico della Famiglia” che si potrà ritirare
alle uscite di ogni chiesa.
Domenica 18 dicembre alle ore 17.00 in Oratorio a S. Ambrogio c’è un incontro di
spiritualità per giovani coppie della Comunità Pastorale di Seregno.
Martedì 20 dicembre alle 21 presso il Collegio Ballerini c’è l’incontro mensile di
preghiera e riflessione per persone separate sole o in nuove unioni affettive.
MOSTRA DI PRESEPI
Oltre ai Presepi che, com’è tradizione, ci saranno in ogni chiesa segnaliamo anche la
mostra proposta dal circolo Culturale in collaborazione con l’Associazione “Amici del
Presepio” di Carnate. E’ visitabile al Centro “Mons. Ratti” in via Cavour 25, nella sala
“Card. Minoretti”, da sabato 17 dicembre a domenica 8 gennaio, tutti i giorni dalle 14
alle 19 e nei giorni festivi anche dalle 10 alle 12.
I PROSSIMI DUE PERCORSI IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
Per chi è interessato, è già tempo di iscriversi ai percorsi in preparazione al matrimonio
cristiano che inizieranno a gennaio 2017. Lunedì 9 gennaio avrà inizio l’itinerario
presso la parrocchia del Lazzaretto in via Vivaldi 16 (tel. 0362 239193).
Domenica 15 gennaio comincerà alla parrocchia del Ceredo in viale Tiziano 6 (tel. 0362
238382).Entrambi i corsi - come anche tutti gli altri nella Comunità Pastorale prevedono sette incontri parrocchiali e tre con gli operatori del Consultorio .

1-4 GIUGNO 2017 PELLEGRINAGGIO CITTADINO A FATIMA
Siamo ormai alle ultime settimane per l’iscrizione al Pellegrinaggio della Comunità
Pastorale di Seregno al Santuario di Fatima, nell’occasione del Centenario delle
apparizioni della Madonna a tre pastorelli.
Oltre al centinaio di adesioni già effettuate ci sono ancora circa trenta posti dopo di che
si chiudono definitivamente le iscrizioni.
VITA IN PARROCCHIA – SANTA VALERIA
MERCATINO DI NATALE DELLA SOLIDARIETA’
È aperto in via Piave il “Mercatino di Natale” della Caritas parrocchiale dal 3 al 22
dicembre. Grazie alle volontarie del Laboratorio parrocchiale si possono trovare tante
cose utili per Natale. Vedere i volantini a disposizione per i dettagli.

Le Stelle di Natale di “Cascina Verde”
La comunità che da anni aiutiamo, propone le sue STELLE DI NATALE
In Santuario durante le S Messe di Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre
Casa Parrocchiale, Don Giuseppe Colombo: TEL. 0362.230096
Centro Parrocchiale, via Piave: TEL. 346.9830620 (Siga Enrica)
Oratorio S. Domenico Savio, via Wagner: TEL. 0362.1790642
Comunicazioni: [email protected]
VISITA ALLE FAMIGLIE
Il sacerdote passerà:
LUNEDI 12 DICEMBRE in viale Santuario (numeri dispari)
MARTEDI 13 DICEMBRE in viale Santuario (numeri pari)
MERCOLEDI’,GIOVEDI’ e VENERDI’: DITTE, RECUPERI E INFERMI
FAMIGLIE NON RAGGIUNTE DALLA VISITA PROGRAMMATA
Per offrire a coloro che non è stato possibile incontrare nelle loro case l’occasione di un
incontro per una benedizione, un saluto e un augurio natalizio, sono previsti due momenti
comunitari: MERCOLEDI 14 Dic alle ore 10,30 e DOMENICA 18 Dic alle ore 17,00.
Teniamo presente che in modo eminente la possibilità di ricevere la benedizione del Signore
e anche di incontrare la comunità cristiana e il sacerdote è data dalla celebrazione
eucaristica: la Messa, centro della vita cristiana, è la modalità più normale per vivere il
Natale del Signore.
Nel caso di persone inferme o di casi particolari, prendere accordi con don Giuseppe
CATECHISMO DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA
DOMENICA 11 DICEMBRE alla Messa delle ore 11.00 parteciperanno i Comunicandi che
vivranno in modo particolare la Liturgia della Parola.
Alle ore 16,30: Battesimi comunitari
DOMENICA 18 DICEMBRE i bambini del secondo anno di catechismo (3° elementare) e
le loro famiglie vivono la “domenica insieme” con la Messa in oratorio, il pranzo e l’incontro
pomeridiano
PASTORALE GIOVANILE - ORATORIO
Domenica 11 Dicembre 2016 Dalle ore 15.30 presso l’oratorio S. Domenico Savio (via Wagner)
aspettiamo bambini, ragazzi e famiglie ai “LABORATORI CREATIVI DI NATALE”.
Venerdì 16 Dicembre 2016 Nella Chiesa dell’ Oratorio inizia la NOVENA DI NATALE. Ritrovo ore
17.00 inizio Novena ore 17.20 . Tutti i giorni fino sabato 24 Dicembre TUTTA LA COMUNITA’ E’
INVITATA
Domenica 18 Dicembre 2016 In Oratorio SCAMBIO DI AUGURI PER UN SANTO NATALE
-
h 15.00: Accoglienza per tutti in Oratorio
h 15.30: Recita della Novena nella chiesa dell’Oratorio e scambio di auguri di Natale
h 16.00: Merenda per tutti. Giochi a seguire per bambini e ragazzi e Karaoke natalizio
h 19.00: Aperitif aperto a tutti e serata musicale
“Il PRESEPE IN FAMIGLIA” – Il concorso Presepi è aperto a tutti i bambini e ragazzi che hanno
allestito il proprio presepe in casa o in giardino e che vogliono far conoscere e condividere con gli altri
la loro opera. Invitiamo perciò i bambini e i ragazzi fino ai 14 anni ad iscriversi presso la Segreteria
dell’oratorio.
L'Oratorio San Domenico Savio DESIDERA RINGRAZIARE DI CUORE tutti i genitori, i ragazzi, i bambini
(e anche i nonni...) per la grande generosità dimostrata in questi mesi nella raccolta punti
dell'Esselunga. Grazie alla vostra preziosa collaborazione, l' Oratorio è riuscito a raccogliere 2850
punti e a richiedere molti premi fra cui 1 Video proiettore portatile Canon WXGA (già installato in sala
video) UN SECONDO GRAZIE DI CUORE anche a tutti coloro che hanno preparato o acquistato le torte
proposte dagli ADO la scorsa Domenica 4 Dicembre.