“iaco” di alessandro zizzo, dedicato al calciatore

Download Report

Transcript “iaco” di alessandro zizzo, dedicato al calciatore

“IACO” DI ALESSANDRO ZIZZO, DEDICATO AL CALCIATORE BANDIERA DEL
TARANTO CALCIO ERASMO IACOVONE, SARA PROIETTATO IN ANTEPRIMA,
GIOVEDI’ 15 ALLE 20.30, AL TEATRO TATA’ DI TARANTO. ALLA PROIEZIONE,
OLTRE AL REGISTA E IL CAST DEL FILM, INTERVERRA’ LA SQUADRA DEL
TARANTO CALCIO.
“IACO” E’ IL PRIMO DEI NOVE EPISODI DELLA WEBSERIE “PAST FORWARD”,
REALIZZATI DA ALTRETTANTI REGISTI PUGLIESI E PRODOTTI DA APULIA FILM
COMMISSION.
Ci sono degli eroi che continuano a vivere nei nostri ricordi: uno di questi è sicuramente
Erasmo Iacovone. Calciatore di indubbie qualità tecniche, ricopriva il ruolo di attaccante,
e di straordinaria umanità, Iacovone divenne il simbolo della squadra ionica e dell’intera
città. Dopo la sua scomparsa, avvenuta nel 1978 a soli 25 anni a causa di un incidente
stradale, lo stadio tarantino venne ribattezzato Iacovone.
Alla figura del portabandiera del Taranto calcio è dedicato “IACO” di Alessandro Zizzo, il
primo dei nove episodi della webserie “Past Forward”, realizzati da altrettanti registi
pugliesi e prodotti da Apulia Film Commission.
Il film sarà proiettato in esclusiva, giovedì 15 alle 20.30 (ingresso libero), al teatro Tata’ di
Taranto alla presenza del regista Alessandro Zizzo e del cast: Angelo Argentina (nel
ruolo di Iacovone), Cosimo Cinieri, Fabio Ferrara (per la prima volta sullo schermo),
Paolo Lippolis, Giorgio Consoli, Piero Buzzacchino e Mara Spinelli.
Alla visione, inoltre, saranno presenti il presidente di Apulia Film Commission, Maurizio
Sciarra, e la squadra del Taranto calcio al gran completo con in testa l’allenatore Fabio
Prosperi.
“Past Forward” è una webserie di 9 episodi sull’identità di una terra viva, crocevia di storie
senza tempo che dal passato attraversano il presente per diventare futuro. La Puglia,
luogo di incontri e mancanze, derive e approdi, società di uomini e donne in evoluzione
lungo tracce, storie e culture.
Un flusso di coscienza attraverso 90 anni di storie, un viaggio dal passato nel futuro, dal
1970 al 2050, in 9 opere, 1 per decennio. Un puzzle di riflessioni attraverso miti del
passato, sogni del presente e incubi sul futuro. Un esperimento di libertà espressiva e
creativa assoluta, che attraverso stili, linguaggi e punti di vista radicalmente differenti
mostra una sintesi tra passato, presente e futuro della Puglia, del Meridione e, quindi,
dell’Italia tutta.
“Past Forward” è un progetto finanziato a valere su risorse dell’Accordo di Programma
Quadro Rafforzato “Beni ed Attività culturali” – Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC)
2007/2013, coerenti PO FESR 2007/2013.