Programma e iscrizione

Download Report

Transcript Programma e iscrizione

Seminario TicinoEnergia
Pianificazione energetica comunale
per il futuro
Mercoledì 14 dicembre 2016, 13:30 - 17:30
Stabile amministrativo 3 — Aula magna
via F. Zorzi 13, Bellinzona
La pianificazione energetica comunale permette di affrontare concretamente su scala
locale tematiche globali riferite al futuro energetico e ai cambiamenti climatici.
L’elaborazione di un bilancio energetico e l’analisi dei potenziali di efficienza e di
sfruttamento delle energie rinnovabili sono una premessa fondamentale per identificare
le misure volte a concretizzare una strategia sostenibile sul territorio.
Partner
Seminario TicinoEnergia
Pianificazione energetica comunale per il futuro
Destinatari
In particolare rappresentanti comunali e consulenti energetici. Il seminario è adatto sia a realtà
comunali che hanno già elaborato un PECo sia a coloro che riflettono sull’opportunità di farlo.
Domande tematizzate

Perché e quando è sensato definire un piano energetico comunale?

Come definisco un piano energetico comunale? A cosa devo prestare attenzione?

Come lo applico e quali sono i fattori di successo?

Come finanzio il piano energetico comunale e i relativi provvedimenti?
Contenuti

Inquadramento legislativo e strumenti a livello federale e cantonale

Situazione regionale

Struttura di un piano energetico comunale

Esempi concreti, gruppi di lavoro

Possibili finanziamenti
Relatori
Fabrizio Noembrini (TicinoEnergia), Urs Meuli (Ufficio federale dell’energia), Claudio Caccia
(SvizzeraEnergia per i Comuni), Francesca Trenkwald (Dipartimento del territorio),
Michela Sormani (Enermi Sagl), Luca Pampuri (TicinoEnergia e SUPSI).
Data e luogo
Mercoledì 14 dicembre 2016, 13:30-17:30, segue aperitivo
Stabile amministrativo 3, via F. Zorzi 13, Bellinzona — Aula magna
Costi
Gratuito per i soci di TicinoEnergia; Fr. 100.– per i non soci.
Iscrizione
Obbligatoria tramite e-mail a [email protected], indicando nome, cognome, Comune o
azienda, entro il 12 dicembre 2016.
Maggiori informazioni
Associazione TicinoEnergia, www.ticinoenergia.ch, T 058 666 63 05, [email protected]