La Voce - Regione Piemonte

Download Report

Transcript La Voce - Regione Piemonte

13 dicembre 2016
anno 10 | numero 48
€ 1,50
SETTIMO
Circense di fama
internazionale
fa il docente
a Settimo Circo
A PAGINA 19
GASSINO
PAGINA 31
FICTION RAI “GIRATA” A GASSINO
Settimanale indipendente di informazione. Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: La Mattina Liborio. La Voce soc. coop. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 - 10034 - Chivasso (To). Tel 011.5367550. Fax 011.5367551.
Spedizione in abb. postale, D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n° 46) CNS/TORINO - art. 1, comma 1.
Dipendente comunale
salvo per miracolo, è lui
a lanciare l’allarme
anche con le ossa rotte
CRONACA La sede Lavazza imbrattata con la vernice nera
SETTIMO Giuseppe Xompero eroe nella tragedia in montagna
a pag. 17
a pag. 9
pag 11
SETTIMO
Le segnalazioni
al Comune ora si
possono fare
anche su facebook
pag. 15
SAN MAURO
Invita un migrante
a mangiare a casa
tua durante le feste
pag. 26
SAN MAURO
Martedì mattina, ore 10, scuola
media Gramsci. Settimo Torinese.
Una classe come tante altre. Una
professoressa come tante altre o forse un po’ più “no-global” di
tante altre - inizia la sua lezione.
“Oggi parliamo di multinazionali”, dice. E tutti la guardano con
gli occhi sgranati, senza capire.
Chi di noi, a 12 anni, già sapeva
cosa fossero le multinazionali?
C’è chi non lo sa nemmeno a 30
o 40…
Ebbene, un argomento ostico. Ben
venga, così i nostri ragazzi - la
classe dirigente del futuro, è vero
o no? - si fanno un’idea oggettiva
e chiara, capendo che dietro ogni
prodotto che utilizzano c’è del lavoro, ci sono persone, ci sono condizioni non sempre idilliache, ci
sono lotte sindacali (dove ci sono)
e via discorrendo.
Tutto molto bello, tutto molto giusto. Evviva la scuola che apre gli
occhi degli studenti sul mondo e
sulle sue contraddizioni!
Salvo che poi, nel “cartellone” finale che riassume il lavoro della
classe, appeso candidamente nel
corridoio della scuola, si leggano
considerazioni agghiaccianti.
Accanto ai simboli di aziende
come Wolkswagen, Coca Cola,
Apple, McDonalds appare la fatidica domanda: “In che modo le
multinazionali riducono i costi di
produzione?”.
Tre sono le risposte. La prima:
“Sfruttamento dei lavoratori”.
Iniziamo bene...
A pag. 7
GASSINO
pag. 27
CASTIGLIONE
pag. 32
LE I
Start-up,
vecchie
e nuove
professioni
alle pagg. 12-13
IL CARTELLONE APPESO NELLA SCUOLA GRAMSCI
CALCIO SERIE D E’ raggiunta al 94’
La striscia di bottiglie fa
infuriare il popolo del web La Pro Eureka spreca
BOTTIGLIE DI PLASTICA PORTATE DALLA PIENA DEL PO
di SETTIMO e dintorni
SPORT
Mezzo Pd non
rifà la tessera:
l’unità è utopia
Impresa edile
chiude la strada
per protesta
E
Noto imprenditore
si toglie la vita
in un magazzino
“Le multinazionali? Sfruttano”
H I E ST
LA VOCE
vese
del cana
SETTIMO
NC
ED
ALL’INTERNO
SETTIMO È quello che si insegna alla scuola media Gramsci
a pag. 31
Non basta la miglior prestazione
della stagione - Fabio Nobili dixit
- per centrare la seconda vittoria
consecutiva e rilanciarsi in classifica. La Pro Settimo Eureka
domina sul campo della Varesina, ma torna a casa con un solo
punto per colpa di un pareggio
raggiunto dai lombardi in pieno
recupero. Una beffa clamorosa per
i blucerchiati, i quali avrebbero
dovuto chiudere prima l’incontro, avendone avuto le occasioni.
Paradossalmente, però, Nobili può
riteneresi quanto mai soddisfatto.
a pag. 39
CALCIO - ECCELLENZA
pag. 39
Il Settimo inciampa
a Pavarolo e resta
nella zona calda
JUDO
pag. 25
Basile ha nel mirino
il titolo iridato della
classe Seniores
VOLLEY - SERIE A2
pag. 43
Lilliput al quarto posto
dopo il doppio
impegno casalingo