clicca qui - Leccoonline

Download Report

Transcript clicca qui - Leccoonline

CONSIGLIO COMUNALE DI GARLATE GRUPPO CONSIGLIARE INGRID SINDACO ALLEANZA PER GARLATE I CONSIGLIERI - Cortenova Daniele, Anghileri Ingrid, Riva Omar Garlate li, 12-12-2016

MOZIONE

OGGETTO: INCENTIVAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA

Alla c.a del Sindaco Giuseppe Conti

PREMESSO CHE: -

la raccolta differenziata doveva raggiungere l’obiettivo minimo del 65% dei rifiuti prodotti nel 2012

.

Obbiettivo fissato per legge. Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, Norme in materia ambientale - l’aumento della percentuale di raccolta differenziata deve essere l’obbiettivo di ogni amministrazione in ottemperanza alle direttive europee e nazionali in tema di recupero della materia prima e secondaria

-

un corretto sistema di raccolta differenziata è fondamentale per la gestione dei rifiuti

-

nei luoghi pubblici di Garlate non esistono raccoglitori specifici per la differenziazione dei rifiuti

- - -

installando suddetti raccoglitori nei luoghi pubblici, si sensibilizza ulteriormente la cittadinanza ed i turisti ad effettuare la raccolta differenziata sul territorio del comune di Garlate si tollera ancora l’utilizzo del sacco nero malgrado le norme ne vietino l’uso Il mancato rispetto di tali obblighi, in termini di percentuale di rifiuti differenziati, potrebbe comportare un aggravio di costi per il Comune per il conferimento dei rifiuti e che tali costi sarebbero coperti dalla tassa sui rifiuti che i cittadini pagheranno

CONSIDERATO CHE: -

le amministrazioni virtuose si pongono come obbiettivo minimo il raggiungimento del 65%

-

nel 2009 Garlate era al 18 posto nella classifica provinciale con una percentuale del 66,3%, al di sopra della soglia minima

-

negli anni successivi la posizione del comune e la percentuale della RD sono peggiorate piazzandosi, infine, nel 2015 al 49 posto con una percentuale del 61,9% - oltre agli obbiettivi economici di risparmio c’è un preciso obbiettivo di sensibilizzare la popolazione al senso civico e alla tutela dell’ambiente

TENUTO CONTO CHE: -

durante il precedente mandato ecologica l’attuale amministrazione ha fatto un passo in avanti introducendo il porta a porta per la raccolta del vetro e allungando gli orari della piattaforma

IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA -

ad installare cestini distinti per la raccolta differenziata dei rifiuti, al posto dei soli cestini indifferenziati nei luoghi pubblici del Comune di Garlate, quali ad esempio municipio, scuola, biblioteca, parchi pubblici, nonché in tutti i luoghi ritenuti di interesse pubblico, esclusi i luoghi di culto.

-

informare adeguatamente la popolazione residente con ogni mezzo (internet, stampa, volantini, locandine, manifesti, incontri pubblici con gli addetti di Silea s.p.a ecc.) circa la corretta differenziazione dei rifiuti ed i vantaggi che questo tipo di raccolta comporta in termini economici e di rispetto dell’ambiente

-

di verificare sul corretto uso dei sistemi di raccolta porta a porta, scoraggiare l’uso del sacco nero attraverso il non ritiro con notifica, fissare una data certa dopo la quale, attraverso gli agenti di Polizia Locale, i cittadini verranno sanzionati

Ingrid sindaco Alleanza per Garlate