pblsd - Pubblica Assistenza Valnure

Download Report

Transcript pblsd - Pubblica Assistenza Valnure

Pubblica Assistenza Valnure
Via F. Parri 10 Ponte dell'Olio (PC)
Tel.0523-877988
www.pubblicavalnure.it
Le emergenze pediatriche extraospedaliere
non sono molto frequenti,anche se spesso
sottovalutate dalle stime ufficiali.
Rispetto all’adulto, il bambino è diverso non
soltanto per le dimensioni, ma anche per la
patologia specifica, l’anatomia, la fisiologia e la
psicologia. Le cause e il meccanismo dell’arresto
cardiaco per esempio sono molto diverse nell’età
evolutiva rispetto un paziente adulto.
Pubblica Assistenza Valnure
2
Nella gran parte dei casi l’arresto della
respirazione e del circolo nel paziente pediatrico
non sono improvvisi,infatti, mentre nell’adulto
l’arresto del circolo è causato prevalentemente
da un’aritmia ipercinetica,la tachicardia e la
fibrillazione ventricolare sono rare in pediatria.
Un’altra caratteristica dell’età pediatrica è la
rapidità d’evoluzione dei quadri clinici, sia
come aggravamento che come miglioramento ad
un corretto trattamento.
Pubblica Assistenza Valnure
3
Patogenesi dell’arresto cardio-respiratorio
Ostruzione delle vie
aeree
Patologia parenchimale
Trauma toracico
Aumento del lavoro
respiratorio
Convulsioni
Disidratazione
Trauma
Intossicazioni
Vomito diarrea
Trauma del SNC
Sepsi
Emorragia
Diminuisce il
lavoro
respiratorio
Ipovolemia
Shock
Scompenso respiratorio
Ipossiemia Acidosi
Arresto respiratorio
Deterioramento emodinamico
Acidosi
Bradicardia
Arresto Cardiaco
Pubblica Assistenza Valnure
4
È quello di prevenire il danno anossico
celebrale in un paziente incosciente con
arresto respiratorio e/o arresto cardiaco.
Pubblica Assistenza Valnure
5
Il P.B.L.S.
Comprende:

La prevenzione.

Il riconoscimento dell’arresto respiratorio e/o cardiaco.

Il tempestivo ed efficace allarme.


Il riconoscimento ed il trattamento dell’ostruzione

Il supporto del respiro e del circolo (RCP).
delle vie aeree da corpo estraneo
Pubblica Assistenza Valnure
6
Catena della sopravvivenza
•Prevenzione
•RCP (rianimazione cardio-polmonare)
•Allarme precoce
•PALS (soccorso avanzato precoce)
Pubblica Assistenza Valnure
7
Le tecniche da applicare sono diverse a
seconda dell’età del Paziente, e quindi è
IMPORTANTE
distinguere due fasce d’età:
LATTANTE : da 0 a 1 anno
BAMBINO : da 1 anno a 8 anni
Pubblica Assistenza Valnure
8
La sequenza del PBLS prevede
valutazione secondo lo schema
“A B C”
A Airway
(coscienza e vie aeree)
B Breathing
C Circulation
(respiro)
(circolo)
Pubblica Assistenza Valnure
9
A
Pubblica Assistenza Valnure
10
Stimolo verbale
(chiamare ad alta voce il bimbo)
Stimolo doloroso
(pizzicare il bimbo evitando movimenti bruschi)
Pubblica Assistenza Valnure
11
1°Avvisare immediatamente la C.O.
per l’invio di un mezzo medicalizzato
2°Mettere il Paziente su piano rigido,
allineare capo, tronco ed arti.
3°Instaurare la pervietà delle vie aeree
Pubblica Assistenza Valnure
12
1°Sollevare il mento con una o
due dita di una mano
2°Spingere indietro la testa appoggiando la
mano sulla fronte e facendo perno sulla nuca
Nel lattante si esegue la manovra in
posizione neutra , nel bambino in modica
estensione!
Un’ iperestensione nel neonato infatti, può
determinare un collasso della trachea a causa
dello scarso supporto cartilagineo di questo
organo nelle prime fasi della vita.
Pubblica Assistenza Valnure
13
Ispezionare il cavo orale per evidenziare eventuali corpi
estranei, in tal caso estrarre il materiale mediante un
dito posizionato ad uncino.
In caso di trauma non iperestendere il capo ma il
collo deve essere immobilizzato da un secondo
soccorritore.
La cannula faringea può facilitare notevolmente
il mantenimento della pervietà delle vie aeree
è necessario che la misura sia adatta!
Le dimensioni della cannula per il singolo paziente
si stimano prendendo la distanza tra lobo
Dell’orecchio e l’angolo della bocca.
Pubblica Assistenza Valnure
14
B
Pubblica Assistenza Valnure
15
Valutare il respiro
con la manovra GAS
GUARDO se il torace si solleva ritmicamente.
ASCOLTO eventuali rumori respiratori.
SENTO se vi è flusso d’aria che colpisce il
volto del soccorritore.
Pubblica Assistenza Valnure
16
Se il paziente non respira..
Eseguire 5 ventilazioni lente e progressive della
durata di 1-1,5 secondi ciascuna
Verificare che il torace e l’addome si espandano
e si rilasciano durante le insufflazioni
Obiettivo. eseguire almeno 2 ventilazioni efficaci
Pubblica Assistenza Valnure
17
Lattante
(tecnica bocca/bocca-naso)
1. Applicare la propria bocca, a tenuta, sulla bocca
e naso del lattante
2. Il naso del bambino deve essere compreso nell' apertura
della bocca del soccorritore perché è a livello delle narici
che si crea il flusso
Pubblica Assistenza Valnure
18
Bambino (tecnica bocca-bocca)
1. Porre le labbra sulla bocca e mantenere chiuse le narici
del bambino con l‘indice e il pollice di una mano
2. Importante in questi casi poter disporre di un mezzo di barriera
per ridurre il rischio di trasmissione di malattie infettive
3. Insufflazioni eccessive o troppo rapide possono provocare
il passaggio di aria nello stomaco tramite l’esofago
Pubblica Assistenza Valnure
19
Tecnica con pallone ambu
1. Posizionarsi dietro la testa del bambino;
2. Appoggiare la maschera dalla radice del naso alla bocca del
bambino;
3. Premendola con il pollice e l’indice messi a “C” cercando di non
comprimere le parti molli;
4. Mantenere contemporaneamente l’iperestensione del capo;
5. Comprimere il pallone ambu con l’altra mano.
Pubblica Assistenza Valnure
20
Esistono tre misure di pallone ambu
NEONATALE ( 240ml)
PEDIATRICO (<30kg) (500ml)
ADULTO (>30kg) (1600ml)
Pubblica Assistenza Valnure
21
C
Pubblica Assistenza Valnure
22
Dopo le 5 insufflazioni di soccorso è
necessario valutare se sono presenti
segni vitali per 10 secondi.
Questo include qualunque movimento, colpo di
tosse o segno di un respiro normale (non
gasping o respiri irregolari e rari)
Pubblica Assistenza Valnure
23
Segni di circolo
Presenti
Sostenere solo il respiro
con 20 insufflazioni al min.
1 ventilazione ogni 3 secondi
rivalutando dopo un minuto
Pubblica Assistenza Valnure
<a 60 battiti
in assenza di
segni vitali
Iniziare le
compressioni toraciche
associandole alle ventilzioni.
24
Ricerca del punto di repere nel
BAMBINO e nel LATTANTE
1. Fare scorrere un dito lungo l’arcata costale fino ad
individuare la punta dell’apofisi xifoide;
2. Comprimere il torace un dito sopra al punto trovato, che
corrisponde alla metà inferiore dello sterno.
3. Oppure individuare linea intermamillare
Pubblica Assistenza Valnure
25
Le compressioni toraciche nel bambino
1. Poggiare l’eminenza della mano sulla metà inferiore dello
sterno.
2. Sollevare le dita per evitare compressioni sulle costole
3. Posizionarsi con le spalle perpendicolari allo sterno
della vittima
4. Con il braccio rigido eseguire delle compressioni in grado
di deprimere il torace di un terzo del suo diametro
antero-posteriore.
Pubblica Assistenza Valnure
26
Compressioni toraciche nel LATTANTE
Tecnica a due dita :
Comprimere mantenendo le dita perpendicolari, sulla metà inferiore
dello sterno (un dito sopra il processo xifoideo).
Tecnica a due mani :
1. Abbracciare il torace con le due mani sorreggendo la colonna
del bambino
2. Posizionare i pollici rivolti verso il capo e comprimere la metà
inferiore dello sterno (un dito sopra il processo xifoideo) linea
intermamillare.
Pubblica Assistenza Valnure
27
MASSAGGIO CARDIACO
BAMBINI E LATTANTI:
Comprimere il torace di 1/3 del diametro antero posteriore, con una frequenza di 100, massimo
120 comp. al minuto.
Alternare le compressioni sternali e
ventilazioni, rapporto 15/2, è consentito lo
schema 30/2 al soccorritore singolo.
Pubblica Assistenza Valnure
28
P.B.L.S. a due soccorritori
Valutazione del rischio ambientale
A
– VALUTAZIONE :1°socc. Determinare lo stato di
coscienza (stimolo verbale e doloroso)
SE IL BAMBINO/LATTANTE NON RISPONDE..
CHIAMA AIUTO: (2° socc. o terza persona)
1°socc. posiziona la vittima e instaura la pervietà delle
vie aeree
Pubblica Assistenza Valnure
29
P.B.L.S. a due soccorritori
B-VALUTAZIONE :1°Socc. Determina l’eventuale assenza
di respiro con la manovra di GAS per10”
SE IL BAMBINO/LATTANTE NON RESPIRA.
1°Socc. Ventila (5 volte lentamente e progressivamente)
Mantiene la pervietà delle vie aeree
Pubblica Assistenza Valnure
30
P.B.L.S. a due soccorritori
C-VALUTAZIONE : 1°Socc. Determina l’eventuale
assenza di segni vitali per 10 secondi.
SE IL BAMBINO/LATTANTE NON HA SEGNI
VITALI
2°Socc. Inizia le compressioni toraciche esterne
1°Socc. Alternare 2 ventilazioni (ratio 15:2)
PROSEGUIRE RCP PER 1’ MINUTO (5 cicli)
Pubblica Assistenza Valnure
31
P.B.L.S. a due soccorritori
Dopo un minuto di
RCP fare la rivalutazione..
Nella rivalutazione si inizia da..
C (segni vitali)
B (respiro),
A (pervietà)
Chiamare il soccorso avanzato
(se non ancora effettuato)
Pubblica Assistenza Valnure
32
P.B.L.S. a due soccorritori
Azioni dopo la rivalutazione C
In mancanza di una valida attività circolatoria.
Si ricomincia l’RCP dalle compressioni.
Azioni dopo la rivalutazione B-A
SE HA POLSO: Valutare B (GAS)
SE NON RESPIRA :Sostenere il respiro,con 20 ventilazioni/min.
SE IL RESPIRO E’ PRESENTE E VALIDO: Si rivaluta A (coscienza)
SE E’ INCOSCIENTE :Si mantiene la pervietà delle vie aeree
in attesa dell’arrivo dei soccorsi
(in assenza di trauma, si pone in PLS)
Pubblica Assistenza Valnure
33
SE IL PAZIENTE NON RIPRENDE UN
ATTIVITA’ RESPIRATORIA VALIDA NON
ESISTE UN TEMPO PREDEFINITO OLTRE IL
QUALE E’ LECITO INTERROMPERE LA RCP
FINO ALL’ESAURIMENTO FISICO DEI SOCCORRITORI
FINO ALL’ARRIVO DI UN MEDICO O MSA
Pubblica Assistenza Valnure
34
SEQUENZA LATTANTE 1 MESE ÷ 1 ANNO
Valutare sicurezza
FASE A Valuto coscienza e pervietà vie aeree
si muove o risponde agli stimoli,valuto lesioni traumatiche e se
necessario chiamo CO per MSA
• Se non si muove e non risponde instauro pervietà vie aeree far
avvertire CO
•
Se
FASE B Valuto attività respiratoria
• Faccio GAS per 10 sec
• Se respira e no trauma metto in PLS e rivaluto periodicamente
• Se non respira faccio 5 ventilazioni (bocca/bocca naso o AMBU)
FASE C Valuto circolo e/o segni vitali
• Segni vitali movimenti ,tosse, respiro
• Se segni vitali presenti sostengo attività respiratoria 20 atti/min
• Se segni vitali non presenti inizio RCP (15/2) dopo 1 minuto
rivaluto C,B,A, e attivo CO MSA
Pubblica Assistenza Valnure
35
SEQUENZA BAMBINO 1÷8 ANNI
Valutare sicurezza
FASE A Valuto coscienza e pervietà vie aeree
• Se si muove o risponde agli stimoli,valuto lesioni traumatiche e se
necessario chiamo CO per MSA
• Se non si muove e non risponde instauro pervietà vie aeree far
avvertire CO
FASE B Valuto attività respiratoria
• Faccio GAS per 10 sec
• Se respira e no trauma metto in PLS e rivaluto periodicamente
• Se non respira faccio 5 ventilazioni (bocca/bocca o AMBU)
FASE C Valuto circolo e/o segni vitali
• Ricerco polso centrale o: movimenti ,tosse, respiro)
• Se segni vitali presenti sostengo attività respiratoria 20 atti/min
• Se segni vitali non presenti inizio RCP (15/2) dopo 1 minuto
rivaluto C,B,A, e attivo CO MSA
Pubblica Assistenza Valnure
36
SEQUENZA BAMBINO 1÷8 ANNI
FASE D Defibrillazione con defibrillatore disponibile e dopo 1 minuto
RCP
• Assicurare sicurezza vittima e soccorritori
• Accendere DAE
• Applicare le placche
• Connettere le placche al DAE
• Attendere l’analisi del ritmo cardiaco non toccare il paziente e
fare sicurezza
SE SCARICA INDICATA
• Valutare sicurezza
• Premere pulsante di scarica
• Dopo la scarica riprendere RCP se necessario
SE SCARICA NON INDICATA
• Riprendere e proseguire RCP
• Rivalutare ogni 2 minuti
Pubblica Assistenza Valnure
37
SEQUENZA ATTIVAZIONE MSA E
RIVALUTAZIONE
QUANDO SI ATTIVA PRIORITARIAMENTE MSA ?
Paziente non cosciente e :
1.Sono presenti due soccorritori
2.In presenza di un collasso improvviso o paziente cardiopatico
3.Dopo 1 minuto se presente un solo soccorritore
QUANDO SI ESEGUE RIVALUTAZIONE
1. Sempre dopo il primo minuto di RCP
2. Se compaiono segni vitali
3. Dopo 1 minuto per arresto respiratorio isolato
4. Nel bambino se si utilizza DAE rivalutazione ogni 2 min
Pubblica Assistenza Valnure
38
PARAMETRI VITALI PEDIATRICI
FC
veglia
FC
sonno
FR
P.A.
sistolica
P.A.
diastolica
NEONATO
80÷180
<80 >200
70÷160
40÷60
<20 >70
60÷90
<50
20÷60
LATTANTE
1 – 2 mesi
75÷160
<70 >190
60÷150
30÷60
<20 >70
85÷105
<60
53÷66
INFANZIA
1 – 2 ANNI
70÷140
<65 >180
60÷120
24÷45
<15 >60
90÷105
<65
53÷66
INFANZIA
3 – 5 ANNI
60÷120
<50 >160
50÷110
22÷34
<10 >50
95÷110
<70
55÷69
ETA’ SCOLARE
6 – 12 ANNI
60÷110
<50 >150
40÷90
18÷30
<6 >40
95÷115
<75
57÷71
ADOLESCENTE
13 – 15 ANNI
60÷90
<40 >140
40÷90
12÷15
<6 >40
110÷130
<85
66÷80
Pubblica Assistenza Valnure
39
SEQUENZA DISOSTRUZIONE
PAZIENTE CON OSTRUZIONE PARZIALE
Se l’ostruzione è parziale e il
lattante/bambino è in grado tossire
vigorosamente, di piangere, non
eseguire nessuna manovra di
disostruzione. Se la difficoltà
respiratoria persiste attivare il 118 e
trasportare il bambino in Pronto
Soccorso.
Pubblica Assistenza Valnure
40
SEQUENZA DISOSTRUZIONE
PAZIENTE CON OSTRUZIONE COMPLETA
Il paziente non tossisce, smette di respirare, non ci sono suoni
PAZIENTE ANCORA COSCIENTE
1. Alternare 5 pacche dorsali a cinque compressioni toraciche nel
lattante o addominali nel bambino.
PAZIENTE NON COSCIENTE
1. Posizionare il paziente su un piano rigido
2. Assicurare pervietà vie aeree
3. Eseguire 5 insufflazioni
4. In assenza segni vitali iniziare RCP per 1 minuto
5. Avvertire CO per MSA
6. Proseguire RCP
Pubblica Assistenza Valnure
41
Ostruzione delle vie aeree
nel lattante
Se l’ostruzione è parziale e il lattante è in grado
tossire vigorosamente, di piangere non eseguire nessuna
manovra di disostruzione
Se l’ostruzione è completa e il lattante non piange,
non tossisce,presenta cianosi è questa una situazione
drammatica che richiede un rapido intervento del
soccorritore.
Pubblica Assistenza Valnure
42
Le tecniche necessarie per
disostruire un lattante sono :
Le pacche interscapolari
Con via di fuga laterale in numero di 5.
Le compressioni toraciche.
Mettere la vittima su un piano rigido, eseguire
5 compressioni toraciche con la stessa tecnica
utilizzata per il massaggio cardiaco; le
compressioni devono essere vigorose e
applicate con frequenza di circa 1 ogni 3
secondi.
Pubblica Assistenza Valnure
43
Le tecniche necessarie per disostruire
un bambino
Nel bambino le tecniche di disostruzione sono
le stesse attuate per gli adulti.
Le forze da usare saranno ovviamente
commisurate alla corporatura della vittima.
Se il bambino riesce a parlare, piangere o
tossire.
Non fare nessuna manovra di disostruzione.
Incoraggiare il bambino a tossire.
Se la difficoltà respiratoria persiste attivare il 118 e
trasportare il bambino in Pronto Soccorso.
Pubblica Assistenza Valnure
44
OSTRUZIONE COMPLETA DELLE VIE AEREE
Se il bambino non riesce parlare,tossire, piangere
Bambino cosciente
INIZIA LE MANOVRE DI DISOSTRUZIONE
E ALLERTA IMMEDIATAMENTE IL 118
5 Pacche (energiche) interscapolari con via di fuga
laterale. Alterna alle 5 pacche interscapolari 5
compressioni sub-diaframmatiche
Le manovre si alternano fino:
•Il bambino viene disostruito
•Il bambino diventa incosciente
Pubblica Assistenza Valnure
45
OSTRUZIONE COMPLETA DELLE VIE AEREE
Se il bambino diventa incosciente
Posiziona il bambino su un piano rigido
Se non l’hai ancora fatto,chiama il 118 senza
abbandonare il bambino
Mantieni il capo in posizione neutra Apri la bocca e
controlla se il corpo estraneo è affiorante. Se il corpo
estraneo è presente e ben raggiungibile asportalo.
Estendi ora il capo (MODICA ESTENSIONE)
Esegui 5 tentativi di ventilazione
Inizia RCP senza effettuare altre valutazioni
Pubblica Assistenza Valnure
46
OSTRUZIONE COMPLETA DELLE VIE AEREE
Esegui l’RCP per un minuto
Dopo 1 minuto di RCP controlla le vie aeree se il corpo
estraneo è affiorante asportalo.
-Rivaluta. Se necessario prosegui l’RCP
-Prosegui l’RCP fino all’arrivo di un mezzo di soccorso
avanzato.
Pubblica Assistenza Valnure
47
LA MANOVRA DI HEIMLICH
(compressioni sub-diaframmatiche)
Si circonda la vittima con le proprie braccia,si posiziona un
pugno tra l’ombelico e il processo xifoideo, si abbraccia il pugno
con l’altra mano e si esercita una pressione dell'addome dal
basso verso l'alto.
Il soccorritore esercita una pressione subdiaframmatica, si crea
un flusso di aria con una forza tale da riuscire ad espellere il
corpo estraneo.
Pubblica Assistenza Valnure
48
Pubblica Assistenza Valnure
49
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
DOMANDE?
Pubblica Assistenza Valnure
COMMENTI?
50