I MERCATINI DI NATALE del Baden-Wuerttemberg e della Foresta

Download Report

Transcript I MERCATINI DI NATALE del Baden-Wuerttemberg e della Foresta

I MERCATINI DI NATALE del Baden-Wuerttemberg e della Foresta Nera dall'8 all'11 dicembre 2016

E' a partire dall'Avvento che tutti i borghi storici della Germania si rivestono di luci e suoni natalizi: sono i Christkindlmarkets, i Mercati di Gesù Bambino. Guidati dal profumo del vino caldo e delle salsicce della Franconia, che abbrustoliscono sulle piastre, si passa tra le bancarelle che vendono giocattoli di legno, addobbi per l'albero, dolci speziati, mentre si sentono nell'aria ovattati suoni di musiche natalizie

.

In quest'atmosfera magica e spettacolare le case a graticcio dai colori pastello acquistano un fascino nuovo.

Programma di massima 08 dicembre, giovedì – Bergamo/Freiburg im Breisgau/Tuebingen (km 605) Ore 07.00 –

ritrovo dei signori partecipanti nello stradone, adibito a parcheggio libero, alla sinistra della Scuola Media Savoia, via Goldoni 125, Bergamo.

Ore 07.10 –

ritrovo dei signori partecipanti alla Stazione FS di Bergamo, P.le Marconi, zona taxi. Incontro con la nostra accompagnatrice e partenza in pullman privato GT per

Freiburg im Breisgau,

capoluogo della Brisgovia (km 448), bella città medioevale sulle pendici dello Schwarzwald, la Foresta Nera, tanto temuta dagli antichi romani, che mai osarono attraversarla. Pranzo libero in centro. Nel primo pomeriggio visiteremo il Muenster, uno dei più importanti edifici gotici della Germania, giunto fino ad oggi, nonostante la guerra. Si prosegue quindi per

Tuebingen

, storica città del Baden-Wurttemberg, famosa città universitaria il cui Ateneo, fondato nel 1477 dal duca Eberardo, è oggi un centro culturale famoso in tutto il mondo. Nei dintorni di Tubinga visiteremo

l'Abbazia di Bebenhausen,

ai margini della foresta di Schoenbuch. Questo notevole complesso fu fondato nel 1187; adiacente alla chiesa è il bellissimo chiostro (1471-90). Sistemazione in hotel 4 stelle, cena e pernottamento.

09 dicembre, venerdì – Tuebingen/escursione a Schwaebisch Hall e a Schwaebisch Gmund (km 270)

Prima colazione a buffet in hotel e partenza per

Schwaebisch Hall.

Anche se nel medioevo venivano coniate qui le monete d'argento (Haller) della Corona d'Austria, viene dalle sorgenti saline - già sfruttate dai celti - la ricchezza della cittadina, che si manifesta nelle splendide case a graticcio del centro storico: una ricchezza sorprendente in quest'angolo remoto del Baden Wuerttemberg.

Pranzo libero in centro e tempo libero per passeggiare tra le bancarelle del Mercato di Natale.

Nel pomeriggio raggiungeremo

Schwaebisch Gmund,

a breve distanza.

Oreficeria, argenteria e orologeria sono le storiche risorse di questa cittadina, che in virtù della propria vocazione all'artigianato e della ricchezza che ne derivava, ha mantenuto per secoli (1162-1802) lo status di città libera dell'Impero. Insieme a tanti artigiani d'eccellenza oggi dimenticati, a Schwabisch Gmund sono nati anche due grandi architetti, Heinrich e Peter Parler. Un magnifico regalo dei Parler alla loro città è, sulla Muensterplatz, il duomo della Santa Croce, iniziato verso la metà del '300 e terminato nel 1521.

Anche a Gmund troveremo un Christkindlmarkets: vi potremo trovare fantasiose decorazioni per l'albero in legno e in vetro, vino caldo e speziato, vasetti di senape, terracotte della regione, biscotti di marzapane profumati di cannella e i bretzlin, ciambelle portafortuna intrecciate e salate. Rientro a Tubinga per la cena e il pernottamento in hotel.

10 dicembre, sabato – Tuebingen/escursione a Stoccarda (km 46)

Prima colazione a buffet in hotel e partenza per

Stuttgart (Stoccarda).

Stuttgart è la città dove, nel 1882, Gottlieb Daimler e Wilhelm Maybach sviluppavano nella loro officina sperimentale il motore a benzina, realizzando qualche anno più tardi la prima automobile a quattro ruote. E dove, nel 1926, Daimler e Karl Benz fondarono la prima fabbrica di automobili al mondo. Da allora l'industria e l'innovazione tecnologica sono il fiore all'occhiello della capitale del Baden-Wurttemberg: all'invenzione dell'auto si è aggiunta quella della fotocopiatrice, alla fondazione della Mercedes è seguita quella della Porsche (a entrambe sono stati dedicati frequentati musei); inoltre in città ha trovato sede il più importante centro di ricerca della Germania.

Con queste premesse ci sembra sia opportuno dedicare una parte della giornata ad una visita (con l'ausilio di audioguide in italiano) del

Mercedes Benz Museum.

L'allestimento di questa curata rassegna è in grado di affascinare anche chi è profano. Pranzo libero in centro e pomeriggio a disposizione per visitare nel centro storico il Mercatino di Natale con le oltre 250 bancarelle splendidamente addobbate. Le casette di legno si susseguono dalla Marktplatz e, costeggiando l'imponente Altes Schloss, raggiungono la Schillerplatz. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.

11 dicembre, domenica – Tuebingen/Bergamo (km 605)

Prima colazione a buffet in hotel e partenza per il rientro. Nella mattinata percorreremo una strada panoramica nell'ambiente naturale dei boschi innevati dello

Schwarzwald, la Foresta Nera.

Pranzo libero durante il percorso. Nel pomeriggio si prosegue per il rientro. Arrivo a Bergamo previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

-

Minimo 15 partecipanti Euro 690,00

-

Minimo 20 partecipanti Euro 600,00 Sconto “prenota prima” di Euro 30,00 per iscrizioni entro il 15 settembre 2016. La quota comprende:

Viaggio in pullman privato GT, diaria autista e pedaggi autostradali Sistemazione in hotel 4 stelle, in camera a due letti con servizi privati Trattamento di mezza pensione in hotel 4 stelle (prima colazione a buffet e cena) Visite ed escursioni come indicato nel programma Accompagnatrice da Bergamo Assicurazione medico, bagaglio, annullamento Documentazione di viaggio

(Euro 20,00 non rimborsabili) La quota non comprende:

I pranzi del mezzogiorno, le bevande Gli ingressi ove richiesti, le mance, gli extra di carattere personale Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Supplemento per la sistemazione in camera singola Euro 90,00

Le prenotazioni si accettano presso l’agenzia ROSALEDA

by TURISBERG

Via Taramelli, 25C – Bergamo – Tel. 035 35 62 66 – mail: [email protected]

con il versamento

dell’acconto di Euro 200,00

. Il saldo è richiesto un mese prima della partenza.