Manifesto dell`olio artigianale

Download Report

Transcript Manifesto dell`olio artigianale

direttore LUIGI CARICATO - [email protected]
saperi > olio
Manifesto dell'olio artigianale
Pochi ed essenziali punti, in tutto dieci, per delineare quello che viene definito prodotto antico a "filiera chiusa". A
elaborarlo, sono stati i frantoiani aderenti all'Aifo, insieme con la consorella Confadi, Consorzio Frantoi Artigiani. "L’olio si legge - non si beve, si mangia. Fa bene alla salute e dona piacere al palato"
OO M
Proseguiamo, con questa puntata, la sequela di "manifesti" dedicati all'olio da olive. Tutto, come ben sappiamo, ha preso
piede da una idea di Luigi Caricato, il quale ha elaborato il Manifesto del "Risorgimento dell'olio italiano"; cui era
seguito, a breve, il Manifesto dell'olio di Slow Food; per poi giungere, dopo qualche anno, a un nuovo e ulteriore
decalogo, a firma di Luigi Caricato, lanciato da Olio Officina insieme con L'Informatore Agrario, dal sintomatico titolo "Il
nuovo inizio", auspicando appunto la tanto attesa svolta; e, infine, a coronare la stagione dei "manifesti", vi è quello che
presentiamo oggi, ed è un decalogo denominato Manifesto dell'olio artigianale, di cui potete leggere di seguito, magari
confrontando anche tutti e quattro i "manifesti" per un confronto, in modo da farvi una idea di ciò che è stato pensato per il
bene del comparto.
Nella prossima (e ultima puntata) ci penseremo infine noi a mettere a confronto tutti e quattro i manifesti; e, per intanto,
buona lettura.
MANIFESTO DELL'OLIO ARTIGIANALE
L’olio è un prodotto antico, ricco di storia.
L’olio non si beve, si mangia.
L’olio fa bene alla salute e dona piacere al palato.
L’olio nasce da una sapiente e antica arte, quella dei mastri oleari.
L’olio nasce sulla pianta ma si crea in frantoio, è prodotto artigianale.
Artigianale è unico dove l’industria è standard.
Artigianale è rispetto del territorio e della natura.
Artigianale è creatività dell’uomo dopo il lavoro della terra.
Artigianale è cultura, professionalità e segreti del mestiere.
Artigianale è filiera chiusa, dalla pianta alla tavola.
La foto di apertura è tratta da Internet, ed esattamente dal sito Frantoio Tuscus, e ritrae Fabrizia Cusani, tra gli aderenti e
ideatori, con il marito Giampaolo Sodano, del Manifesto dell'olio artigianale
OO M - 04-08-2015 - Tutti i diritti riservati
Osservatorio sul mondo dell'olio da olive e delle realtà affini
"Olio Officina Magazine" è una testata registrata
presso il Tribunale di Milano, n. 326 del 18 ottobre 2013
Direttore responsabile: Luigi Caricato
Direzione e redazione: Via Francesco Brioschi, 86 - 20141 Milano
Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer - Privacy
Realizzato da Aerostato - Newsletter inviate con MailCom