Transcript null

Campania, Anas: al via i lavori di demolizione nell`ambito dell`intervento di manutenzione
straordinaria sul cavalcavia al km 0,200 della SS90/dir `delle Puglie`, nel territorio comunale di
Flumeri (AV), interferente con la SP257
Per l`esecuzione dell`intervento si rende necessaria la chiusura di un tratto della SS90/dir fino al 18 febbraio 2017; il traffico, dal 12 dicembre,
verrà deviato su viabilità alternativa appositamente realizzata
Anas comunica che prenderanno il via, a partire dalla mattinata di lunedì 12 dicembre 2016, i lavori di demolizione nell`ambito
dell`intervento di manutenzione straordinaria, avviato questa estate - per un investimento complessivo di circa 900 mila euro - sul
cavalcavia situato in corrispondenza del km 0,200 della strada statale 90/dir `delle Puglie`, nel territorio comunale di Flumeri, in
provincia di Avellino, interferente con la strada provinciale 257 (ex SS91).
L`opera d`arte, infatti, era stata gravemente danneggiata a seguito del passaggio di un escavatore, fuori sagoma, lungo la sottostante
strada statale che col braccio meccanico aveva seriamente compromesso la struttura del cavalcavia, provvisoriamente messo in
sicurezza, dopo il sinistro, con parziali interventi realizzati ad hoc.
Per l`esecuzione dei lavori, fino al prossimo 18 febbraio 2017 - salvo condizioni meteorologiche avverse - si rende necessaria la
chiusura al traffico del tratto di strada statale 90/dir `delle Puglie` compreso tra il km 0,000 ed il km 0,400; il traffico verrà
indirizzato con indicazioni in loco: i veicoli provenienti da Grottaminarda e diretti ad Ariano Irpino verranno deviati al km 0,000
della statale con immissione sulla rampa di competenza Anas in direzione Flumeri e proseguimento, oltre la rotatoria presente, sulla
rampa di competenza della Provincia di Avellino. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Ariano Irpino e diretti a
Grottaminarda.
Le attività per la chiusura al traffico e le relative deviazioni della circolazione sono state concordate da Anas in sede di specifico
C.O.V. (Comitato Operativo per la Viabilità) tenutosi il 21 settembre 2016 presso la Prefettura di Avellino anche alla presenza di
rappresentanti delle Forze dell`Ordine e della Provincia di Avellino.
Lo scorso martedì 6 dicembre, inoltre, è stato effettuato un ulteriore sopralluogo congiunto di personale Anas e dalla Polizia Stradale
di Avellino, per visionare l`esatta corrispondenza del progetto con le deviazioni in loco.
Il lavoro complessivo, che dopo lo smantellamento permetterà la ricostruzione dell`opera d`arte con criteri più moderni e funzionali
alle esigenze della circolazione, ha preso il via, come detto, dalla scorsa estate, con interventi propedeutici alla demolizione consistiti
nella individuazione di viabilità alternative e nella relativa sistemazione (allargamento delle rampe allo scopo di renderle
bidirezionali, realizzazione di nuova pavimentazione e posizionamento di new jersey per la delimitazione delle corsie).
Il nuovo impalcato del cavalcavia verrà realizzato ad un`altezza maggiore rispetto al vecchio impalcato, al fine di evitare eventuali
urti accidentali.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito
web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente
in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero
verde gratuito 800.841.148.
Napoli, 9 dicembre 2016