Technical Proposal to

Download Report

Transcript Technical Proposal to

ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
SITI4farmer
Inserire le Particelle
nel piano colturale
TRAINING TUTORIAL
Versione 2
10.03 MOD UD_IT v.01
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
Identificazione
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO
COLTURALE-IT
File
Tipo
Training Tutorial
Visibilità
 Riservato
 Interno
 Pubblico
Stato
 In lavorazione
 Bozza
 Pubblicato
Approvazioni
Attività
Nome
Data
Verificato da
Marta Gilberti
24/11/2016
Approvato da
Raffaella Spadoni
24/11/2016
Pubblicato da
Barbara Bosco
25/11/2016
*** Obbligatori: “Approvato da”. Indicare N/A dove non necessario ***
Revisioni
Versione
Aggiornato a
Sprint
Data
pubblicazione
Autore
Motivo della
revisione
Capitolo/i
Revisionati
1
12.1
30/09/2016
Barbara Bosco
Prima versione
N/A
2
14.1
25/11/2016
Barbara Bosco
Aggiornamento
intero documento
Tutti
Dichiarazione di conformità
Questo documento è stato redatto in conformità agli standard ISO, UNI e EN
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 2 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
SOMMARIO
ACRONIMI E GLOSSARIO ...................................................................................................................... 4
INTRODUZIONE .................................................................................................................................... 5
COME LEGGERE QUESTO DOCUMENTO .............................................................................................. 6
PASSAGGI OPERATIVI ........................................................................................................................... 7
1.1. Effettuare il login al portale .................................................................................................. 7
1.2. Accedere a “FARMER - gestisci mappe e colture” ................................................................ 8
1.3. Piano Colturale ...................................................................................................................... 8
1.4. Mappa: selezionare la campagna di interesse ...................................................................... 9
1.5. Mappa: verifica del piano IN EDITAZIONE........................................................................... 10
1.6. Mappa: Aggiungi nuovo Comune ........................................................................................ 10
1.6.1.
1.7.
Mappa: inserimento particelle tramite il bottone ‘Gestione Conduzioni’.......................... 12
1.7.1.
1.8.
Ricerca il Comune tramite la tabella di servizio ........................................................... 11
Introduzione sulle Modalità di inserimento delle particelle ....................................... 12
Gestione Conduzioni: nuove conduzioni – aggiungi particella graficamente ..................... 13
1.8.1.
Mappa di selezione e relativi strumenti di navigazione .............................................. 14
1.8.2.
Modalità di selezione tramite opzione “Particelle Siti” ............................................... 15
1.8.2.1.
Conferma della particella “SITI” selezionata ................................................................... 16
1.8.2.2.
In caso di particelle mancanti: invio messaggio a Technical Office ................................. 17
1.8.3.
1.9.
Opzione “Disegna Particella” ....................................................................................... 18
1.8.3.1.
Disegnare su mappa con i comandi di editing ................................................................. 19
1.8.3.2.
Salvataggio della particella disegnata ............................................................................. 20
1.8.3.3.
Immissione dell’identificativo della particella disegnata ................................................ 21
Gestione Conduzioni: nuove conduzioni – aggiungi particella tramite estremi catastali .. 23
1.9.1.
Ricerca delle particelle tramite immissione alfanumerica di COMUNE E FOGLIO ...... 24
1.9.1.1.
Evidenza delle particelle selezionate nella lista “Particelle” ........................................... 25
1.9.2.
Eliminare una particella da elenco ............................................................................... 26
1.9.3.
Eliminare una particella già condotta .......................................................................... 26
1.9.3.1.
Come cancellare una particella con “utilizzo suolo” associato ....................................... 28
1.10. Memorizza e acquisisci in conduzione le particelle selezionate ......................................... 30
INDICE DELLE FIGURE ......................................................................................................................... 31
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 3 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
ACRONIMI E GLOSSARIO
Acronimo
Descrizione
CUAA
Codice Univoco Azienda Agricola
SW
Software
WMS
Web Map Service
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 4 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
INTRODUZIONE
Il presente tutorial espone i passaggi operativi che permettono all’utente di utilizzare le funzioni
del modulo Farmer di SITI4farmer per inserire le particelle di terreno alla conduzione aziendale.
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 5 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
COME LEGGERE QUESTO DOCUMENTO
Il documento si presenta diviso per step principali, resi distinguibili dall’elenco puntato che
precede ognuno di essi. Il tutorial va eseguito seguendo l’ordine degli step e dei sottopunti al loro
interno.
I sottopunti vengono riportati in un elenco numerato e corrispondono alle singole operazioni da
eseguire, rappresentate dalle immagini di ciascun passaggio.
Per esempio:

TITOLO DELLO STEP ***Descrizione dell’azione principale (e.g. Accedere alla sezione ‘Farmer’)***
1) e.g. Accedere al Menu principale
2) e.g. Cliccare Vai nella sezione Farmer
3) ecc. (…)
Figura 1 - Come leggere questo documento
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 6 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
PASSAGGI OPERATIVI
Di seguito riportiamo l’iter operativo definito per poter inserire a sistema le particelle catastali.
1.1.
Effettuare il login al portale
1) Digitare l’indirizzo internet del portale SITI4farmer.
http://portal.siti4farmer.eu/siticatasto/portale_agri/
2) Cliccare sul bottone LOGIN.
Figura 2 – Accedere al portale
3) Inserire nome utente e password (scadrà ogni 90gg) forniti all’atto della registrazione al
portale.
4) Cliccare sul bottone ACCEDI.
Figura 3 – Effettuare il login
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 7 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.2.
Accedere a “FARMER - gestisci mappe e colture”
Dopo aver effettuato l’accesso al portale, a sinistra si attivano i bottoni delle funzionalità
disponibili in base all’utenza profilata.
1) Cliccare sul bottone FARMER sopra alla dicitura VAI.
Figura 4 – Accedere a Farmer
1.3.
Piano Colturale
A sinistra si attiva l’elenco delle applicazioni disponibili
1) Cliccare sul bottone PIANO COLTURALE
Figura 5 – Piano colturale
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 8 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
L’applicazione si compone di due sezioni:
Alfanumerica, suddivisa nelle sotto sezioni Particelle/Suolo/Piano Colturale.
Grafica, denominata ‘Mappa’.
Figura 6 – Sezioni del piano colturale
1.4.
Mappa: selezionare la campagna di interesse
1) In corrispondenza del campo ‘Campagna’, aprire il menu a tendina.
2) Selezionare l’anno della campagna di interesse.
Figura 7 – Selezione della campagna
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 9 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.5.
Mappa: verifica del piano IN EDITAZIONE
1) Verificare, nella sezione MAPPA, che in alto a destra sia presente il bottone IN EDITAZIONE.
Figura 8 –Verifica del piano IN EDITAZIONE
1.6.
Mappa: Aggiungi nuovo Comune
1) Cliccare sul bottone AGGIUNGI.
2) Si apre la maschera di ricerca dei comuni italiani denominata ‘Ricerca Sezione’.
Figura 9 – Aggiungi nuovo Comune
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 10 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.6.1. Ricerca il Comune tramite la tabella di servizio
1)
2)
3)
4)
Digitare nel campo SEZIONE il nome intero o parte del nome del Comune da ricercare.
Cliccare sul bottone CERCA.
Selezionare nell’elenco dei risultati il Comune interessato.
Cliccare sul bottone OK.
Figura 10 – Ricercare il Comune in tabella
Nella sezione mappa, l’applicazione zooma sulle foto di supporto del Comune selezionato.
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 11 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.7.
Mappa: inserimento particelle tramite il bottone ‘Gestione Conduzioni’
Nella sezione Mappa, cliccare sul bottone GESTIONE CONDUZIONI.
Figura 11 – Bottone Gestione Conduzioni
Si apre la maschera di dettaglio ‘Gestione Conduzioni’ (per i dettagli relativi alla maschera, vedere i
capitoli 1.8 e 1.9).
1.7.1. Introduzione sulle Modalità di inserimento delle particelle
L’applicazione piano colturale consente tre modalità di inserimento:
Aggiungi particella tramite inserimento alfanumerico degli estremi catastali.
Aggiungi particella selezionando graficamente le particelle già presenti a sistema.
Disegnare da zero la particella.
Lo strumento più immediato e di facile utilizzo è sicuramente AGGIUNGI PARTICELLA
GRAFICAMENTE.
Figura 12 – Bottone Aggiungi particella graficamente
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 12 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.8.
Gestione Conduzioni: nuove conduzioni – aggiungi particella
graficamente
1) Nella sezione ‘Mappa’, cliccare il bottone GESTIONE CONDUZIONI.
Figure 13 – Gestione conduzioni
2) All’interno della maschera ‘Gestione Conduzioni’, aprire la sezione ‘Nuove conduzioni’.
3) Cliccare sul bottone AGGIUNGI PARTICELLA (GRAFICAMENTE).
Figure 14 – Aggiungi particella
4) Si apre in automatico la mappa dedicata alla selezione delle particelle (le particelle
vengono visualizzate da una certa scala).
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 13 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
Figura 15 – Mappa di selezione particelle
1.8.1. Mappa di selezione e relativi strumenti di navigazione
Per spostarsi all’interno della mappa di selezione, sono disponibili i seguenti strumenti.
Figura 16 – Strumenti di navigazione nella mappa
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 14 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
Cliccare su Zoom + per allontanarsi e allargare l’area visualizzata.
Cliccare su Zoom – per avvicinarsi e restringere l’area visualizzata.
Cliccare su Sposta la mappa per spostare a destra/sinistra/sopra/sotto la porzione di
mappa visualizzata.
Cliccare su Zoom Finestra per zoomare sulla porzione di mappa desiderata.
1.8.2. Modalità di selezione tramite opzione “Particelle Siti”
Utilizzando i comandi di navigazione si evidenziano i poligoni delle particelle grafiche contornati di
blu. Ogni poligono è individuato con il numero di foglio e particella.
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
Verificare di avere selezionato l’opzione PARTICELLE SITI.
Cliccare sul bottone SELEZIONA.
Cliccare sulla particella desiderata.
Il poligono selezionato verrà evidenziato con il contorno e riempimento di colore rosso.
Verificare che il bottone SELEZIONA sia ancora attivo.
Continuare la selezione su mappa delle particelle desiderate
Terminata la selezione, cliccare OK.
Figura 17 – Modalità di selezione tramite opzione “Particelle Siti”
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 15 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.8.2.1. Conferma della particella “SITI” selezionata
Dopo la conferma della selezione, si apre la maschera ‘Gestione Conduzioni’.
1) Nella sezione ‘Nuove conduzioni’ risultano elencate le particelle selezionate graficamente
Figura 18 – Elenco delle particelle selezionate
2) In corrispondenza di ogni particella:
a. Cliccare sul campo ‘Tipo Titolo’ per modificarne la tipologia, in base al menu a
discesa.
b. Cliccare sul campo ‘%’ per modificare il valore di possesso.
c. Cliccare sul campo ‘Data inizio’ per modificare la validità.
3) Cliccare CHIUDI
Figura 19 – Modifica dei dettagli delle particelle
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 16 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
4) Le particelle risultano elencate anche nella sezione particelle.
5) Le particelle risultano evidenziate in rosso nella mappa principale.
Figura 20 – Evidenza delle particelle
1.8.2.2. In caso di particelle mancanti: invio messaggio a Technical Office
Se tramite la funzione: Gestione ConduzioniAggiungi particella graficamenteParticelle Siti
NON vengono visualizzate una o più particelle desiderate, è possibile:
A. Inviare un messaggio di richiesta assistenza cliccando sul bottone “Messaggi”.
Figura 21 – Bottone messaggi
B. Disegnare autonomamente la particella (come descritto nel paragrafo successivo).
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 17 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.8.3. Opzione “Disegna Particella”
1) Nella sezione ‘Mappa’, cliccare il bottone GESTIONE CONDUZIONI.
2) Si apre la maschera ‘Gestione Conduzioni’ - ‘Nuove conduzioni’.
3) Cliccare AGGIUNGI PARTICELLA (GRAFICAMENTE).
Figura 22 – Aggiungi particella graficamente
4) Si apre in automatico la mappa dedicata alla selezione.
5) Selezionare l’opzione “Disegna particella”.
Figura 23 – Disegna particella
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 18 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.8.3.1. Disegnare su mappa con i comandi di editing
1) Posizionarsi con gli strumenti di zoom sull’area da disegnare.
2) Cliccare sull’opzione ‘Disegna particella’.
3) Si apre la toolbar ‘Editing’ contenete gli strumenti di disegnorisulta già selezionata la
funzione ‘Continua disegno’.
4) Cliccare sulla mappa per inserire il primo punto.
5) Cliccare per inserire i successivi vertici e generare il poligono.
6) Cliccare sul bottone ‘Termina Editazione’è possibile non chiudere il poligono disegnato.
Figura 24 – Come disegnare una particella
Per modificare la geometria disegnata è possibile:
A. Cliccare sulla funzione ‘Sposta vertice’cliccare sul vertice da modificare e trascinarlo nella
posizione voluta
B. Cliccare sulla funzione ‘Cancella vertice’cliccare sul vertice da eliminare
C. Cliccare sulla funzione ‘Inserisce vertice sul lato’sui lati della geometria disegnata si
attivano i punti verticicliccare sul punto e trascinarlo per modificare il poligono
D. Cliccare su ANNULLA per eliminare il poligono appena disegnato
Figura 25 – Comandi vertici
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 19 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.8.3.2. Salvataggio della particella disegnata
1) Cliccare sul bottone ‘Termina Editazione’.
2) Viene visualizzato il messaggio di conferma salvataggio.
3) Cliccare SÌ per salvare la nuova particella disegnata.
Figura 26 – Salvataggio particella disegnata
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 20 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.8.3.3. Immissione dell’identificativo della particella disegnata
Dopo aver confermato il salvataggio della particella disegnata cliccando SÌ, viene visualizzata la
maschera di immissione dei DATI PARTICELLA.
Per inserire le informazioni catastali relative alla particella:
1) Compilare il campo ‘Foglio’ con il numero di foglio catastale.
2) Compilare il campo ‘Particella’ con l’ID della particella.
3) Compilare il campo ‘Sub’ con il numero di subalterno (se presente).
4) Cliccare OK per confermare l’inserimento dei dati.
Figura 27 – Immissione dell’identificativo della particella disegnata
Attendere il caricamento del dato sul sistema.
Se gli estremi catastali sono già presenti a sistema, viene visualizzato il messaggio riportato
nell’immagine seguente. Rispondere di NO e verificare se i dati inseriti sono corretti.
Figura 28 – Messaggio Attenzione, La particella disegnata esiste già
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 21 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
Dopo aver selezionato NO:
1) Viene visualizzata la maschera di immissione dei DATI PARTICELLA.
2) Modificare i dati appena caricati con quelli corretti.
3) Cliccare OK.
Figura 29 – Inserire dati particella
4) Cliccare OK (nella sezione ‘Mappa’) per uscire dalla mappa di editing.
Figura 30 – OK per uscire da editing
5) Nella maschera ‘Gestione conduzioni’, verificare che sia presente la particella editata.
6) Cliccare CHIUDI.
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 22 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
Figura 31 – Verifica particella in gestione conduzioni
1.9.
Gestione Conduzioni: nuove conduzioni – aggiungi particella tramite
estremi catastali
1) Nella sezione ‘Mappa’, cliccare GESTIONE CONDUZIONI.
2) All’interno della maschera ‘Gestione Conduzioni’sezione ‘Nuove conduzioni’, cliccare
AGGIUNGI PARTICELLA (ESTREMI CATASTALI).
3) Si apre la maschera ‘Cerca una Particella’
Figura 32 – Aggiungi particella tramite estremi catastali
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 23 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.9.1. Ricerca delle particelle tramite immissione alfanumerica di COMUNE E
FOGLIO
All’interno della maschera CERCA PARTICELLA:
1)
2)
3)
4)
5)
6)
Compilare il campo ‘Foglio’.
Compilare il campo ‘Particella’.
Compilare il campo ‘Sub’ (se disponibile).
Cliccare CERCA.
Cliccare sul risultato del filtro desideratola riga risulterà evidenziata in giallo.
Cliccare OK.
Figura 33 – Ricerca alfanumerica della particella
7) Nella maschera ‘Gestione conduzioni’, verificare che sia presente la particella ricercata.
8) Cliccare sul bottone CHIUDI.
Figura 34 – Particella ricercata presente
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 24 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.9.1.1. Evidenza delle particelle selezionate nella lista “Particelle”
Le particelle precedentemente selezionate ora sono visibili nella lista principale ‘Particelle’ di
‘Piano Colturale’.
Figura 35 – Lista particelle
L’elenco è suddiviso per fogli ed è ordinato per numero particella. Attraverso le icone, viene
evidenziato se le particelle sono:
Collegate al GIS
In conduzione al soggetto (azienda) collegata
In conduzione a più soggetti
Dopo l’inserimento, le particelle NON RISULTANO MAI in conduzione al soggetto (Icona
10.03 MOD UD_IT v.01
).
Pag. 25 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.9.2. Eliminare una particella da elenco
Per eliminare una particella erroneamente inserita nell’elenco delle conduzioni:
1. Nella sezione ‘Mappa’, cliccare GESTIONE CONDUZIONI.
2. Selezionare la particella da eliminare e cliccare ‘Elimina’.
3. Rispondere di SÌ al messaggio di conferma.
Figura 36 – Eliminare una particella da elenco
1.9.3. Eliminare una particella già condotta
Nel caso in cui la particella risulti già inserita nel piano colturale, cioè già collegata in conduzione
all’azienda:
1) Cliccare sul bottone GESTIONE CONDUZIONI.
2) Posizionarsi sulla sezione ‘Conduzioni terminate’.
3) Cliccare AGGIUNGI PARTICELLA (ESTREMI CATASTALI).
Figura 37 – Conduzioni terminate
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 26 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
4)
5)
6)
7)
Ricercare la particella tramite i bottoni di filtro.
Cliccare CERCA.
Selezionare la particella.
Cliccare OK.
Figura 38 – Ricerca particelle
8) Si ritorna nella maschera ‘Gestione Conduzioni’, cliccare OK.
Figura 39 – Chiusura maschera conduzioni terminate
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 27 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
Adesso, nella sezione ‘Particella’, l’oggetto catastale risulta essere non più in conduzione.
Figura 40 – Evidenza della particella non più in conduzione
1.9.3.1. Come cancellare una particella con “utilizzo suolo” associato
Se non è possibile far terminare la conduzione di una particella, viene visualizzato questo
messaggio.
Figura 41 – Impossibile terminare la conduzione
Procedere nel seguente modo:
1) Selezionare graficamente su mappa la particella.
2) Fare clic destro per aprire il menu ‘Particella’.
3) Selezionare la funzione RIPRISTINA DEFAULT.
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 28 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
Figura 42 – Ripristina default
4) Al messaggio di conferma, rispondere “Sì ma non assegnare usi suolo” per cancellare
l’utilizzo suolo.
Figura 43 – Messaggio cancellazione utilizzo suolo da particella
Procedere con le operazioni indicate nel paragrafo 1.9.3.
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 29 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
1.10.
Memorizza e acquisisci in conduzione le particelle selezionate
Per memorizzare e acquisire in conduzione le particelle inserite con le modalità sopra esposte,
seguire questi passaggi:
1) Nella sezione ‘Mappa’, Cliccare sul bottone IN EDITAZIONE.
2) Selezionare RENDI UFFICIALE.
Figura 44 – Rendi ufficiale
3) Al messaggio di conferma, rispondere SÌ.
Figure 45 – Conferma piano ufficiale
4) Ora il caricamento delle particelle risulta UFFICIALE.
Figura 46 – Bottone “Rendi ufficiale”
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 30 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
INDICE DELLE FIGURE
Figura 1 - Come leggere questo documento ....................................................................................... 6
Figura 2 – Accedere al portale ............................................................................................................. 7
Figura 3 – Effettuare il login ................................................................................................................. 7
Figura 4 – Accedere a Farmer .............................................................................................................. 8
Figura 5 – Piano colturale .................................................................................................................... 8
Figura 6 – Sezioni del piano colturale .................................................................................................. 9
Figura 7 – Selezione della campagna ................................................................................................... 9
Figura 8 –Verifica del piano IN EDITAZIONE ...................................................................................... 10
Figura 9 – Aggiungi nuovo Comune ................................................................................................... 10
Figura 10 – Ricercare il Comune in tabella ........................................................................................ 11
Figura 11 – Bottone Gestione Conduzioni ......................................................................................... 12
Figura 12 – Bottone Aggiungi particella graficamente ...................................................................... 12
Figure 13 – Gestione conduzioni........................................................................................................ 13
Figure 14 – Aggiungi particella ........................................................................................................... 13
Figura 15 – Mappa di selezione particelle ......................................................................................... 14
Figura 16 – Strumenti di navigazione nella mappa ............................................................................ 14
Figura 17 – Modalità di selezione tramite opzione “Particelle Siti” .................................................. 15
Figura 18 – Elenco delle particelle selezionate .................................................................................. 16
Figura 19 – Modifica dei dettagli delle particelle .............................................................................. 16
Figura 20 – Evidenza delle particelle.................................................................................................. 17
Figura 21 – Bottone messaggi ............................................................................................................ 17
Figura 22 – Aggiungi particella graficamente .................................................................................... 18
Figura 23 – Disegna particella ............................................................................................................ 18
Figura 24 – Come disegnare una particella........................................................................................ 19
Figura 25 – Comandi vertici ............................................................................................................... 19
Figura 26 – Salvataggio particella disegnata ...................................................................................... 20
Figura 27 – Immissione dell’identificativo della particella disegnata ................................................ 21
Figura 28 – Messaggio Attenzione, La particella disegnata esiste già ............................................... 21
Figura 29 – Inserire dati particella ..................................................................................................... 22
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 31 / 32
ABACO ACADEMY-4F-TT-INSERIRE PARTICELLE PIANO COLTURALE-IT
Figura 30 – OK per uscire da editing .................................................................................................. 22
Figura 31 – Verifica particella in gestione conduzioni ....................................................................... 23
Figura 32 – Aggiungi particella tramite estremi catastali .................................................................. 23
Figura 33 – Ricerca alfanumerica della particella .............................................................................. 24
Figura 34 – Particella ricercata presente ........................................................................................... 24
Figura 35 – Lista particelle ................................................................................................................. 25
Figura 36 – Eliminare una particella da elenco .................................................................................. 26
Figura 37 – Conduzioni terminate...................................................................................................... 26
Figura 38 – Ricerca particelle ............................................................................................................. 27
Figura 39 – Chiusura maschera conduzioni terminate ...................................................................... 27
Figura 40 – Evidenza della particella non più in conduzione ............................................................. 28
Figura 41 – Impossibile terminare la conduzione .............................................................................. 28
Figura 42 – Ripristina default ............................................................................................................. 29
Figura 43 – Messaggio cancellazione utilizzo suolo da particella ...................................................... 29
Figura 44 – Rendi ufficiale .................................................................................................................. 30
Figure 45 – Conferma piano ufficiale ................................................................................................. 30
Figura 46 – Bottone “Rendi ufficiale” ................................................................................................ 30
10.03 MOD UD_IT v.01
Pag. 32 / 32