Transcript clicca qui

Anno 4 n. 116 del 8 Dicembre 2016 - www.0766news.it
“Monnezza”: differenza di vedute
Intervento di un cittadino tendente a cercare di tenere a bada gli incivili e la “discarica” a due passi dalla Cattedrale...
New.Co, si tenta di risparmiare
Si discute sul costo del lavoro e su un taglio di 800 mila euro, mentre il debito vola ad oltre 60 milioni di euro
Si cerca l’accordo. A tutti i costi.
Perché l’alternativa non è certo più
rosea di quella attuale. E’ il momento della NewCo. Dopo l’incontro di
due settimane fa a Palazzo del Pincio, con le parti che sono tornate piuttosto distanti,i si torna a discutere di
piani, progetti e soprattutto del futuro delle municipalizzate cittadine.
A partire dalla questione più delicaCarlo Micchi, liquidatore partecipate
ta: quella dell’occupazione. «Con i
nominato da Cozzolino e Savignani:
pensionamenti, anche volontari - ha
“mister 150mila euro”.
aggiunto Mario Trebisondi dell’USabato la nostra inchiesta
gl - si arriverebbe ad abbattere circa
470mila euro ai quali aggiungere da tagliare. Ma di concreto, ancora,
270mila derivanti dai superminimi non c’è nulla ed i tempi stringono».
L’obiettivo da raggiungere è arrivare dai 12,8 milioni attuali agli 11,6
milioni di costo del lavoro: quindi si
lavora per “tagliare” solo sul costo
del lavoro e poi alla ine ragionando solo su 800.000 euro di risparmio a fronte di un debito generale
delle partecipate che supererà i 60
milioni di euro a ine dicembre. Ci
sembra veramente poco anzi nulla
anche perché del piano concordato
non se ne ha traccia e anche li il termine per presentarlo (quindi farlo) è
di ine dicembre, quando scadrà la
terza proroga richiesta al Tribunale.
Ed il tempo stringe.
8 Dicembre, si celebra l’Immacolata
Come da tradizione, la
città renderà omaggio,
giovedì 8 dicembre, alla
Madonna
deponendo
una corona di iori alla
statua in Largo Mons,
D’Ardia, con una solenne cerimonia.
(foto Sergio Dolenz)
Autorità Portuale: mancano all’appello 6 milioni di euro
L’andata dei quarti al Fattori con il Serpentara
Civitavecchia in campo per la
Coppa: in panchina c’è Caputo
Il presidente Costanzo Arduini ha deciso: via
Gianluigi Staffa e squadra afidata a Paolo Caputo. Per lui un ritorno al club nerazzurro. (Pag. 12)
Roberto Melchiorri (Civitavecchia C’è) vuole chiarezza
Aria di burrasca a Molo Vespucci Forno. Il referendum non convince
Voragine di via Bruno: tutto fermo Telethon, parte la raccolta fondi
All’interno
All’interno
Civitavecchia
Gran lavoro per il neo presidente Di Majo. Si annunciano mesi durissimi. E l’accordo con la città non ha portato un soldo
Aria di burrasca a Molo Vespucci
Buco da sei milioni di euro all’Autorità portuale e resta il nodo del personale, senza dimenticare la “grana”Total Erg
Sofia aria gelida sul porto di
Civitavecchia. E non parliamo
solo dell’annunciato decreto ingiuntivo del Comune di Civitavecchia per il mancato introito
della convenzione; ma su quello torneremo più avanti. Il problema è tutto legato ai circa sei
milioni di euro di buco che il
nuovo presidente dell’Autorità
Portuale Di Majo avrebbe scovato dopo pochi giorni dal suo
insediamento a Molo Vespucci.
Ma non è certo una sorpresa
che “il porto dei miracoli” era
in effetti un gran bluff e tra l’altro un vasto carrozzone a spese
dei contribuenti.
Basti ricordare le assunzioni e
la pianta organica dell’Autorità
Portuale che, con riferimento
alla grande dello scalo e al suo
volume d’affari, ha il maggior
numero di dipendenti rispetto
agli altri porti italiani. Senza
dimenticare la vicenda dei canoni aumentati nel 2012 e posti
a carico delle società petrolifere e su cui pende un giudizio
promosso dalla Total Erg: se la
multinazione dovesse vedere
confermato quanto vinto in primo grado, per Molo Vespucci
sarebbe una mazzata in termini
economici di non poco conto.
Il “porto dei miracoli”
era in effetti un gran
bluff e tra l’altro
un vasto carrozzone
a spese dei
contribuenti
Insomma non sono poche le
grane per il nuovo presidente
Di Majo ma è stata inalmente eliminata quella cortina di
fumo che ricopriva l’ente portuale, tra stampa e non solo
compiacente. Ma torniamo alla
vicenda dell’accordo tra il Pincio e Molo Vespucci. Accordo
annunciato in pompa magna
dal sindaco Cozzolino e dall’allora ex presidente-commissario
Monti: di fatto di soldi il Pincio non ne ha visti neppure un
centesimo. Strano però che il
primo cittadino si sia svegliato
solo ora, dopo più di un anno
a chiedere che venga rispettato
quell’accordo su cui in molti
avevano storto il naso.
Perché non chiederli prima
all’ex presidente Monti, “scelto” proprio da questa amministrazione nella terna da presentare?
Tirreno Power, accordo con i sindacati
Tirreno Power e i sindacati di
categoria di Cgil, Cisl e Uil
hanno sottoscritto l’accordo
per la gestione dei 181 lavoratori in esubero delle tre centrali
operative, tra le quali quella di
Torre Valdaliga Sud, per cui si
parlava di cinquanta esuberi. Il
documento sottoscritto prevede
il ricorso agli ammortizzatori
sociali per tutta la durata del
0766news
2017, a cui si afiancheranno da
subito iniziative per il ricollocamento, l’autoimprenditorialità e la formazione. Gli azionisti
Engie e Sorgenia valuteranno
prioritariamente le candidature
dei lavoratori di Tirreno Power
per la copertura di posizioni
aperte nella propria organizzazione. Anche con le associazioni di categoria del settore elet-
trico è allo studio un protocollo
che favorisca il ricollocamento
dei lavoratori in esubero presso
altre società del settore. Inoltre,
i lavoratori potranno proporsi
per costituire cooperative che
verranno supportate da parte
dall’azienda anche con l’eventuale messa a disposizione di
asset dei siti. Entro il prossimo
febbraio i lavoratori di tutte le
3
sedi coinvolti nella mobilità potranno aderire a un programma
di uscita volontaria dall’azienda usufruendo di un incentivo
economico. Martedì prossimo
è in programma l’accordo con
la rappresentanza dell’Ugl, altra organizzazione sindacale
rappresentativa all’interno di
Tirreno Power.
(segue su www.0766news.it)
0766news.it
Trip Tv
Periodico di informazione
gratuito stampato e
distribuito in proprio
DIRETTORE
RESPONSABILE
Simone Fantasia
DIRETTORE
EDITORIALE
Pietro Russo
FOTO
Sergio Dolenz
Registrazione presso il
Tribunale di Civitavecchia
numero 4/13 del 22/02/2013
La collaborazione a questa
rivista è gratuita e
non retribuita salvo
accordi scritti.
Lettere, libri, manoscritti
fotograie e tutto
il materiale inviato alla
redazione non
verrà restituito
www.0766news.it
[email protected]
Tel. 393.55.84.194
0766news - Trip Tv
è su Facebook
Twitter, Youtube
Instagram
8 Dicembre 2016
Civitavecchia
Voragine: tutto fermo
In via G. Bruno ancora nessun lavoro. I residenti scrivono al Prefetto
L’avvocato
Bianchini, dopo aver ottenuto
dal Tribunale di Civitavecchia l’ordinanza nei
confronti del Comune(
per ora disattesa) di immediato ripristino delle
condizioni di sicurezza
per l’igiene e l’incolumità pubblica, alla ine dello
scorso mese di novembre
ha scritto al Prefetto Paola Basilone «afinché,
considerata la grave situazione di pericolo per
l’incolumità
pubblica,
evidenziata anche dalle relazioni del Vigili
del Fuoco attestanti una
situazione in continua
evoluzione peggiorativa, tenuto conto altresì
dell’ordine imposto dal
Tribunale di Civitavecchia mai ottemperato, e
quindi della grave quanto ingiustiicata inerzia
del Sindaco del Comune
di Civitavecchia, voglia
adottare - si legge nell’istanza - tutte le misure ed
i provvedimenti ritenuti
necessari per la messa
in sicurezza dei luoghi,
a tutela della pubblica
incolumità dei cittadini,
anche in considerazione
della circostanza che imminenti eventi atmosferici potrebbero comportare
un improvviso mutamento peggiorativo dello sta-
0766news
Ancora ferma la vertenza tra azienda e sindacati: a ine mese nuovo incontro
Manutencoop: “nì”!
Ancora un nulla di fatto
nella vertenza Manutencoop. Il nuovo incontro
tra azienda e organizzazioni sindacali sostanzialmente non ha fatto
registrare signiicativi
passi in avanti. I sindacati hanno riiutato le
proposte avanzate da
Manutencoop di trasferire cinque lavoratori nelle pulizie e di ricorrere
a doppi turni o rientri, e
to dei luoghi». La Procura della Repubblica
di Civitavecchia faceva
effettuare un immediato
sopralluogo ai Vigili del
Fuoco che rilevavano
“un ampliamento signiicativo della voragine
in fase attiva, nella zona
cortile condominiale di
via Giordano Bruno n.16,
Interveniva altresì personale della locale ASL
che constatava la grave
insalubrità dell’ambiente”. ”Ad oggi - prosegue
l’avvocato Bianchini la situazione continua a
peggiorare di giorno in
giorno mentre l’Amministrazione comunale continua a rimanere inerte
anche dinanzi all’ordine
imposto
dall’Autorità
Giudiziaria trincerandosi
dietro la scusante di essere in attesa del progetto
commissionato da circa
due anni a professionisti
esterni alla pubblica amministrazione.
Per l’azione di dilavamento, conseguente all’apertura della voragine, e
alle concomitanti piogge
si temono, come altamente probabili, ulteriori
smottamenti con coinvolgimento delle strutture
abitative limitrofe e tratti
di strada urbana. In tutto
questo il Sindaco Cozzolino: “Partiamo con
40mila euro, nel frattempo si procede con l’accertamento tecnico preventivo per accertare le
responsabilità del crollo”.
Paolo Caputo
Il tecnico civitavecchiese
torna al timone della barca
nerazzurra. Il nostro è
un augurio che possa
riportare in alto
il team di via
Bandiera: di sicuro porterà più
gente al comunale.
Bentornato Paolo!
Il Pincio
a loro volta hanno chiesto di istituire turni su
sei giorni e di impiegare
cinque ausiliari nelle pulizie ma a rotazione, opponendosi poi ad eventuali esuberi.
Su questi punti i sindacati si confronteranno
nei prossimi giorni con i
lavoratori per poi tornare a riunirsi con l’azienda a ine mese.
5
Sul bando del Fattori
di riserve ne abbiamo
molte. Tanti oneri per
chi lo vincerà, a partire dal rifacimento del
manto e la messa a sicurezza
di un impianto
che cade a pezzi.
Dopo aver fatto poco
o nulla in due anni,
non meravigliamoci se
nessuna società si accollerà un peso
economico così
grande.
8 Dicembre 2016
Civitavecchia
L’obiettivo è superare i 32 milioni di euro raccolti a livello nazionale nel 2015
Telethon, pronti al via
Da oggi parte la raccolta
Anche quest’anno sono tantissimi gli eventi di raccolta
fondi in programma a Civitavecchia e nel comprensorio.
Il calendario delle iniziative
Telethon presentato presso la
sede Bnl di largo Cavour dalla coordinatrice di Telethon
per Roma Nord Anna Battaglini, dal direttore del gruppo
agenzie del litorale laziale di
Bnl Nicola Marotti, e dal presidente provinciale dell’Avis
Eugenio Fratturato. “L’obiettivo è superare i 32 milioni
raccolti a livello nazionale
nel 2015, ed è fondamentale
ricordare che ogni singolo
euro delle donazioni è destinato alla ricerca scientiica
sulle malattie genetiche”, ha
spiegato Anna Battaglini, che
ha voluto ringraziare le tante
associazioni che garantiranno
nelle prossime due settimane
un nutrito numero di appuntamenti (lezioni di zumba,
concerti, manifestazioni e
gare sportive). Quest’anno ha
raccolto l’invito di Telethon
anche l’Avis che sarà presente all’ospedale San Paolo e in
tutti i centri del comprensorio con un punto di raccolta
fondi. Il primo evento è in
programma giovedì 8 con
la sesta edizione del Trofeo
di Natale di pesca da riva al
porto storico, ma il clou sarà
concentrato nel ine settimana dal 16 al 18 dicembre in
concomitanza della maratona
televisiva sulle reti Rai.
Eventi di raccolta fondi 2016: Civitavecchia: 8/12 ore 7:00 gara di pesca da riva, 6^ edizione
Trofeo di Natale, organizzata dall’Associazione Pescagonismo di Civitavecchia (Porto Storico) 11/12 ore 19:30 Concerto in Cattedrale a cura del Maestro Riccardo Schioppa, partecipano: Coro della Filarmonica di Civitavecchia, Coro Ottava Nota di Colleverde di Guidonia, Coro
Santa Monica di Ostia. Un ringraziamento a Fabrizio Traini (Lo Stuzzichino) e Lidia Gasparri
– ofriranno il Pasta-party ai coristi.
è Forno crematorio
Un referendum che non convince
Il presidente dell’associazione Civitavecchia C’è, Roberto Melchiorri, esprime perplessità
Comitati e associazioni alla
inestra sul forno crematorio
dopo che la discussione si è riaperta in consiglio comunale.
In attesa della prossima seduta
in cui sarà discussa e votata la
mozione presentata dall’esponente dell’opposizione Massimiliano Grasso, l’ipotesi di un
referendum non convince del
tutto Civitavecchia C’è. Per il
presidente Roberto Melchiorri,
infatti, sono diversi gli aspetti
da approfondire.
“La partita è complessa - afferma Melchiorri - il discorso in atto. Quanto emerso in con- del referendum. È l’atto di desul forno crematorio è ancora siglio comunale ha aperto un mocrazia più importante che ci
aperto per via di cinque ricorsi ulteriore ragionamento, quello sia e penso che in questo fran-
gente sia leggermente fuori
tempo, nel senso che bisogna
vedere che tipo di referendum
fare quando avremo le risposte
sui ricorsi. Può essere consultivo o abrogativo, si può fare con
la richiesta del sindaco e della
giunta, del consiglio comunale
o con la raccolta di irme dei
cittadini. Chi lo indice mette il
cappello sull’iniziativa, indice
il quesito. Ma chi vince questa
corsa, avrà comunque perso conclude Melchiorri - perché
il forno crematorio andava discusso più approfonditamente
e soprattutto fermato prima di
arrivare a questo punto”.
Pesca abusiva di ricci, tre multe ed una denuncia
Ennesima azione di contrasto della pesca di frodo dei
ricci di mare a Santa Marinella durante lo scorso ine
settimana.
Il personale della Capitaneria di Porto di Civitavecchia, dopo una prima
0766news
segnalazione sulla presenza di “movimenti sospetti” nella zona: i sospetti,
reagendo violentemente,
hanno costretto i militari
ha richiedere l’intervento
dei Carabinieri che hanno
poi denunciato i 3 pescato-
7
ri (tutti di fuori regione) a
piede libero ed uno particolarmente esagitato per resistenza, oltraggio e minacce
a pubblico uficiale i reati di cui dovrà rispondere
all’Autorità giudiziaria di
Civitavecchia.
Fattori, la Cpc
valuta il bando
“Entro il 16 gennaio,
data di scadenza per la
presentazione delle domande, abbiamo il tempo per chiarire alcuni
aspetti, fondamentali per
capire se ci siano tutti i
presupposti per la formulazione dell’offerta”.
È il commento della Cpc
dopo l’uscita del bando
per la gestione dello stadio Fattori. Secondo la
dirigenza dei portuali ci
sono dei punti per i quali
sono necessarie spiegazioni, come i tempi di
concessione non in linea
con quanto auspicato, e
altri aspetti economici.
Solo dopo questi chiarimenti, la società deciderà se partecipare o meno.
8 Dicembre 2016
Attualità
QUALI POTERI
E COMPITI
IN CAPO AGLI ENTI PROPRIETARI
DELLE STRADE?
(Segue dal numero 115
del 4 Dicembre 2016)
La recente sentenza della
Cassazione n. 17010/16,
ha cassato che il rispetto
del Codice della Strada,
non è esigibile solo da
chi è alla guida di veicoli, ma anche da parte
di coloro che svolgono
attività diverse, come la
manutenzione stradale.
Nel caso speciico, una
ditta appaltatrice della
manutenzione
stradale, aveva posizionato
in modo posticcio delle
protezioni per i lavori in
corso, le quali mosse dal
vento, avevano invaso la
carreggiata e che urtate dal conducente di un
0766news
veicolo.
Quest’ultimo, perdendo
il controllo dello stesso, iniva per invadere il
senso opposto di marcia,
andando a collidere con
un autocarro, che procedeva nel senso opposto
di marcia. Dall’incidente ne è derivata la morte
del conducente medesimo e del passeggero trasportato sul suo veicolo.
La vicenda anche se accaduta prima dell’introduzione del nuovo reato
di omicidio stradale, ed
inquadrata come omicidio colposo, secondo
il disposto dell’art. 589
c.p., è stata rivista sotto l’occhio della nuova
norma.
Ma, vi è più, la Suprema Corte afferma inoltre che la responsabilità,
oltre che all’impresa,
è estesa anche all’ente
proprietario e solo quando il cantiere è completamente isolato e posto
nell’utilizzo esclusivo
8
dell’impresa esecutrice
dei lavori, l’ente proprietario, potrà ritenersi
completamente estraneo
ai fatti. Infatti, secondo la Cassazione, l’ente
proprietario, in quanto
tale, si troverebbe in una
posizione di garanzia
per l’uso pubblico della stessa strada, avendo
per questo il dovere, che
il suo utilizzo avvenga
senza alcun pericolo per
gli utenti.
Con un’altra importante
pronuncia della Suprema Corte, viene affermato il principio, secondo il
quale il pubblico amministratore committente
non perde, in conseguenza dell’appalto dei lavori
di manutenzione e sorveglianza delle strade,
l’obbligo di vigilanza la
Rubrica
a cura del
dottor
Remo Fontana
criminologo
cui omissione è fonte di
responsabilità qualora
concorrano le circostanze della conoscenza del
pericolo, dell’evitabilità
dell’evento lesivo occorso a terzi e dell’emissione dell’intervento diretto all’eliminazione del
rischi (Sez. 4, n. 37589
del 05/06/2007, Petroselli, Rv. 237772).
Per concludere, oltre
che ribadire che non v’è
certo da scherzare con
la nuova norma che prevede pesanti sanzioni,
appare opportuno precisare, che nel caso del
riconoscimento della responsabilità penale, non
sussiste ovviamente l’esclusione di quella civile
e risarcitoria del danno
patito dalla vittima.
Rileggi l’articolo
integrale
sul sito
www.0766news.it
8 Dicembre 2016
L’amore è un artista cieco
Rubrica
a cura del
dottor
Alessandro
Spampinato
psicologo
e cantautore
LA SFIDA DEL
NATALE
Viviamo tempi frenetici, veloci e pieni di impegni. Trovare il tempo
per rilassarsi e rilettere è
un’impresa non da poco.
Anche le festività, che
sono alle porte, non sono
quasi mai giorni felici e
di quiete. Pranzi, cene,
parenti, la corsa ai regali, tutto concorre a stressarci anche quando non
siamo immersi nei ritmi
del lavoro. Tutti si aspettano qualcosa: “a Natale
mi riposerò, potrò fare
inalmente come mi pare
per una settimana, non
voglio fare niente….”, e,
invece, saranno giorni di
organizzazioni, di incontri, di spese, di auguri, di
visite e convenevoli vari
0766news
secondo le abitudini di
sempre chiamate “tradizioni”.
Abbiamo la testa piena
di queste tradizioni che,
come al solito, portiamo avanti perché tutti
lo fanno e si aspettano
qualcosa. Come ogni
buon schema mentale
che condiziona la nostra
vita il Natale si fonda
sulla paura e sul senso
di colpa. Come si può
festeggiare il Natale senza fare regali, senza organizzare cene e pranzi
con tutti i parenti e organizzare tombolate e giocate a carte ino a notte
tarda? Non sarebbe Natale e tutti si offenderebbero! Paura del giudizio
e senso di colpa. E così
ci si ritrova nel periodo
più stressante dell’anno,
dopo mesi di frenetico
lavoro ecco l’incubo delle feste dove ci si stressa
il doppio e dove spesso
si litiga e ci si offende
con tutti.
Proviamo a rilettere su
dei principi logici e razionali. Tutto in natura
cambia e si trasforma
ogni istante. La vita procede in avanti modiicando se stessa. Restare
ancorati a degli schemi
ripetitivi, anche se ammantati di promesse di
bellezza, è un errore logico.
Domandiamoci
perché dobbiamo fare
per forza sempre le stesse cose! Inoltre pensiamo al fatto che tutti si
aspettano qualcosa e che
questo qualcosa viene sistematicamente disatteso
dall’abitudine. Se desideriamo riposo, quiete,
pace, novità, magari un
viaggio, perché alla ine,
invece, ci ritroviamo seduti al tavolo ad ingozzarci di cibo con i regali
sotto l’albero addobbato? Perché ci ritroviamo
in un posto quando, invece, vorremmo essere da
tutt’altra parte? La paura
del giudizio e di deludere e il senso di colpa di
lasciare la famiglia ci
9
guidano a non ascoltare
ciò di cui abbiamo veramente bisogno e ci costringono a partecipare
al solito rituale di sempre che mal sopportiamo
e che aggiunge stress e
frustrazione a quello che
già abbiamo a causa del
nostro stile di vita.
Proviamo a ricordarci
che le opinioni degli altri
e le abitudini non deiniscono la realtà, ma ne costruiscono una illusoria e
contro natura.
Ogni volta che cediamo
al ricatto affettivo compartecipiamo a mantenere in piedi l’illusione e il
teatrino, anche se dietro
le quinte ci si disprezza,
si nutrono belve feroci
come l’odio e la vendetta, si tramano strategie di
fuga.
Tutto accade per una ragione, che sia una benedizione o una lezione da
apprendere. Ogni anno
ci troviamo di fronte alla
solita scelta: “ascolto i
miei bisogni e mi organizzo le festività in modo
originale e autonomo o
rinuncio anche quest’anno alla ricerca della mia
felicità per salire sul palcoscenico dei soliti buoni sentimenti di facciata
per covare rabbia, frustrazione e stress?
So di persone che stanno
Vuoi saperne di più?
Visita il sito www.
alessandrospampinato.it
già facendo la spesa per
la cena e il pranzo di Natale congelando chili di
cibo per paura di non trovare più nulla e so di altri
che stanno già facendo i
regali per il 24!
Ricordiamoci che siamo
persone dotate di intelligenza, che siamo donne e uomini liberi e che
possiamo scegliere in
ogni momento che direzione dare alla nostra
vita. Proviamo a formulare un pensiero nuovo
e originale, proviamo ad
ascoltare i nostri bisogni
e a trovare il coraggio di
spezzare le catene del ricatto affettivo e dare un
senso nuovo al nostro
Natale. Ricordiamoci,
altresì, che nella vita si
raccoglie ciò che si semina, siamo responsabili di
ciò che ci accade e la realtà, vera o illusoria, con
cui abbiamo a che fare
è lo specchio di ciò che
siamo e che facciamo.
8 Dicembre 2016
L’amore
Pallanuoto
è un artista cieco
è Serie A2
SNC NON VA: KO ANCHE CON IL LATINA
Continuano i tanti errori con l’uomo in più (3 su 14). Nel inale dopo aver pareggiato, fallita l’occasione per andare in vantaggio
CLASSIFICA
Latina e Bari a punteggio pieno con 6 punti in
2 partite e l’Enel Snc ferma a quota 0 in serie A2.
I rosso celesti hanno incassato la seconda sconitta in altrettante partite,
perdendo per 7-6 nella
vasca del Latina, ovvero
alla piscina comunale di
Anzio. Una prestazione
sottotono per i civitavecchiesi che, nonostante
una partenza negativa che
aveva portato i padroni di
casa avanti per 4-2 alla
pausa lunga, hanno avuto
la possibilità nell’ultimo
quarto di ottenere quantomeno il pareggio.
Ma i tanti errori commessi di rosso celesti, la
maggior parte dei quali
in situazione di superiorità numerica, hanno permesso alla neopromossa
Latina di conquistare
l’intera posta in palio. In
rete per l’Enel Snc sono
andati Checchini, Calcaterra, Chiarelli, Zanetic,
Romiti e Castello. Espulso, invece, nel secondo
0766news
tempo il capitano Andrea
Muneroni per un fallo
commesso a gioco fermo
su Mattiello ( potrebbero
essere anche 3 le giornate di squaliica per il capitano civitavecchiese) .
“Abbiamo sbagliato troppe palle gol – dichiara il
tecnico Marco Pagliarini
– e questo fattore non ci
ha permesso di portare a
casa la vittoria. Credo che
la squadra debba lavorare
meglio, debba essere più
concentrata durante le fasi
di gioco. Questa può essere la ricetta per esprimersi
al meglio e magari conquistare la prima vittoria
stagionale in occasione
del match casalingo con
il Bari”. Una delusione,
quella del mister, confermata anche dalle parole di
un senatore dello spogliatoio rosso celeste, ovvero
Davide Romiti. “Dobbia-
mo ripensare a ciò che
abbiamo fatto nel match
della Comunale di Anzio
– afferma il centroboa –
bisogna cambiare registro
se vogliamo disputare una
stagione alla nostra altezza”.
Il prossimo match dell’Enel Snc sarà un testacoda,
ma al contrario di quello
che ci si aspetterebbe. Sabato alle 15 i rosso celesti
riceveranno la visita del
LATINA
6
WATERPOLO BARI
6
ROMA NUOTO
6
NUOTO CATANIA
6
TELIMAR
4
RN SALERNO
4
ARECHI SA
4
CC7SCOGLI
1
ROMA 2007
1
FROSINONE
0
MURI ANTICHI
0
SNC ENEL
0
Bari, formazione neopromossa che conduce, come
detto, la classiica del
girone Sud a punteggio
pieno, grazie alle vittorie
con Palermo e Frosinone.
Quindi i galletti verranno
al Pala Galli con sei punti di vantaggio su Andrea
Muneroni e compagni,
circostanza che risulta
quantomeno curiosa se
si vedevano le previsioni
della vigilia.
Il punto sulle giovanili rossocelesti
Successo per l’under
17 di Roberto Barbaro
(foto) che espugna il
Foro Italico battendo
l’Arvalia per 18 a 3. I
ragazzi torneranno al
PalaGalli sabato prossimo, per la seconda
giornata del girone contro la Lazio. Al via anche il campionato degli
Under 15, nel girone
A della regione Lazio.
Per loro una sconitta
11
capitolina, perché alla
piscina Zero9 l’Alma
Nuoto s’è imposta 8-3.
Weekend di riposo per
la Snc Under 13 di Ivan
Zanetic e Paolo Urbani
e per i ragazzi più grandi, quelli dell’Under 20
di Pagliarini e Ballerini.
La squadra tornerà in
vasca domenica prossima, quando proprio al
PalaGalli affronterà la
Zero9.
8 Dicembre 2016
Calcio Eccellenza
è Qui Civitavecchia
Crac Cre.Cas, arriva Caputo
Esonerato Staffa dopo il ko di domenica al Fattori. Il nuovo allenatore debutterà oggi nell’andata dei quarti di Coppa Italia
Il presidente Costanzo Arduini ha deciso di
esonerare nuovamente il
tecnico Gianluigi Staffa
per motivi non legati alla
sfera tecnica. Al suo posto va un allenatore molto apprezzato dalla tifoseria nerazzurra, ovvero
Paolo Caputo, che debutterà oggi in occasione
del match di Coppa Italia
contro il Serpentara.
Già domenica, a ine
gara il presidente Arduini ha fatto intendere che
in settimana ci saranno
degli scossoni che coinvolgeranno i giocatori.
Iniziato quindi, con l’allenatore, il cambio programmato dal patron.
IL CAMPIONATO
Lo scontro diretto tra le
terze classiicate va al
CreCas. Allo stadio Fat-
Arduini ha deciso: mister Staffa esonerato, arriva Caputo
tori i nerazzurri hanno
dovuto alzare bandiera
bianca, con i rossoblu
usciti vincitori per 1-0.
Non è stata una gara
spettacolare quella del
Fattori, ma ci si aspettava ciò.
PARLA LUCIANI
“Non siamo riusciti a
portare a casa la vittoria
– afferma capitan Andrea
Luciani – ma credo che
la nostra sconitta non è
stata meritata, perché il
punteggio più giusto era
quello di parità. Credo
che dai nostri tifosi siano
arrivate troppe critiche,
forse la delusione per la
sconitta è stata cocente
per i nostri sostenitori”.
Domenica i nerazzurri
saranno attesi da una sida importantissima contro l’Atletico Fiumicino.
“Dobbiamo riprenderci
al più presto da questa
botta – spiega il capitano
– le motivazioni per fare
bene in questa partita ci
sono tutte”. Nei prossimi
giorni la società dovrebbe diramare diversi comunicati, soprattutto per
annunciare chi arriverà
in squadra e chi invece
non farà più parte del roster civitavecchiese.
(ph Sergio Dolenz)
CLASSIFICA
SFF ATLETICO
33
V. DEL TEVERE
30
CRECAS
28
LADISPOLI
26
CIVITAVECCHIA
25
LEPANTO
21
ASTREA
19
ATL.VESCOVIO
19
MONTECELIO
17
ERETUM
16
R.M.RONTONDO
16
TOR SAPIENZA
16
BOREALE
15
TOLFA
15
LA SABINA
14
ALMAS ROMA
12
COMP.PORT.CIV
12
ACQUAPENDENTE
8
è Qui CPC
La Compagnia Portuale torna a sorridere
Riscossa portuale. Dopo quattro sconitte consecutive la Cpc è riuscita ad
interrompere la striscia negativa nel
campionato di Eccellenza. A Tor Bella Monaca
Bevilacqua e compagni
hanno sconitto per 3-2 il
Montecelio. I rossi sono
andati in vantaggio per
tre volte, facendosi recuperare in due circostanze
dagli uomini di mister
Amici. A segno Poggi, Ruggiero e Caforio,
quest’ultimo a segno con
un calcio di rigore al 90°
ha consentito al gruppo di Castagnari
di tornare a festeggiare a ine partita.
Spicca la mentalità da pericolante,
con la retroguardia che non si perde in
fronzoli e quando necessario spedisce
la sfera a veder le stelle da vicino, e
nelle ripartenze micidiale con Rug-
0766news
giero che tesse e ila anche talvolta in a Lepanto) all’Almas e, con la primaniera esagerata. Sul fronte Monte- ma alla Boreale che impatta col Real
celio un Cesaro in ombra e l’ottima
la partita Severini con
Sganga che tentano a più
riprese la via del gol da
fuori senza fortuna,e di
Silvestrini che si trasforma in bomber realizzando una doppietta. Per il
resto una buona organizzazione di gioco con la
realtà del risultato che
alla ine premia i portuali, che hanno cercato con
le unghie e con i denti i
tre punti in maniera maggiore rispetto
ai locali. In classiica la Cpc ha ridotto
la forbice dalla zona playout, agganciando al terz’ultimo posto l’Almas.
I risultati delle altre pericolanti fanno
balzare la Cpc al terz’ultimo posto,
rosicchiando punti al Tolfa (sconitto
12
Monterotondo e la seconda che ferma
sul pareggio la capolista Sff Atletico.
8 Dicembre 2016
Calcio giovanile
è Le partite del weekend
La squadra di Rocchetti strapazza la Certosa (5-2) e resta a soli due punti dalla vetta
La Juniores vola con Cerroni e Cibelli
Juniores Elite girone A
Civitavecchia 1920 vs Certosa: 5 a 2
gol: Cerroni (3) Cibelli (2)
Allievi Elite girone A
G.Castello vs Civitavecchia 1920 0 a 1
gol: San Martin
Allievi Regionali fascia B girone A
Pescatori Ostia vs Civitavecchia 1920
0 a 3 gol Cv1920 Cagnetta (2) e Arilli
Giovanissimi Regionale girone A
Civitavecchia 1920 vs Spes Artiglio
1 a 0 gol Gandoli
Giovanissimi Regionali Fascia B girone A
Totti S.S. vs Civitavecchia 1920 0 a 0
Giovanissimi Provinciali Fascia B
girone P
Civitavecchia 1920 vs Tuscia 9 a 0
Un altro ine settimana ottimo per il
settore giovanile del Civitavecchia
1920, 5 vittorie e 1 pareggio, anche
Dicembre ha portato il sorriso a Via
Tamagnini al Quartiere generale del
settore giovanile del Civitavecchia, la
dirigenza e veramente sodisfatta di
questi risultati. La juniores Elite ha
fatto una grande partita contro il Certosa e ha vinto largamente con un super Cerroni, controllando sempre bene
la partita e portando a casa i tre punti,
la squadra di Mr. Rochetti ha dimostrato la sua forza subito dai primi minuti giocando un grande calcio, tutti
0766news
i ragazzi sono stati fantastici, ma Cerroni era devastate e i tre gol ne sono
la dimostrazione, altro giocatore che
sta diventando un elemento importante per la squadra, e’ Cibelli che anche
in questa partita ha messo la sua irma
con due bellissimi gol. Gli Allievi Elite
hanno riscattato l’immeritata sconitta
di domenica, andando a prendersi tre
punti a Roma contro il G.Castello, su
un campo dificile, piccolo e in terra, I
ragazzi di Mr Brandolini hanno subito
dimostrato la voglia di vincere, prendendo le redini del gioco dal primo minuto ino alla ine e l’uno a zero, sta
stretto, comunque oggi era importante
vincere e cosi e’ stato, il gol porta la
irma Di San Martin. Gli Allievi Regionali fascia B di Mr Di Giovanni
Mauro hanno vinto 3 a 0 andando a
vincere ad Ostia contro il Pescatori e
continuando la striscia positiva che li
sta avvicinando alla vetta della classiica, i gol sono stati realizzati dal forte
centravanti Cagnetta che ha realizzato
una doppietta e la terza rete, spettacolare che ha ricevuto gli applausi anche
dagli avversari porta la irma di Arilli.
I Giovanissimi Regionali di Mr. Marco Mazza, hanno ottenuto una grande
Vittoria al Tamagnini contro lo Spes
Artiglio, vincendo 1 a 0, questa era la
partita che decideva la vetta della classiica essendo le due formazioni prime
a pari punti, con questa Vittoria il Civitavecchia 1920 oggi e’ la capolista, il
risultato poteva essere piu’ largo e solo
le circostanze non l’hanno permesso,
il gol per il Civitavecchia 1920 e’ stato realizzato dal forte centrocampista
13
Gandoli.
I Giovanissimi Regionali fascia B di
Mr. Colapietro hanno pareggiato alla
Longarina contro la Totti S.S., solita prova tosta e gaiarda, alla ine un
buon punto su un campo dificilissimo
e contro un ottima squadra, anche se
con un po di fortuna si poteva vincere, I ragazzi di Colapietro hanno preso
una traversa e un palo, ma importante
era continuare a muovere la classiica e
rimanere imbattuti.
I Giovanissimi Provinciali fascia B di
Mr. Andrea Gualtieri, hanno vinto 9 a 0
contro il Tuscia,a parte il risultato eclatante, si sono visti ancora notevoli miglioramenti dei ragazzi, I gol portano la
irma di: Feula (2), Mancini(2),Cavedal
(2), Luchetti (2) e Crepaccioli. Il DS
Magi Mauro “sono contento dei risultati arrivati questo ine settimana, dobbiamo cercare di tenere questo ritmo
e determinazione, nel proseguio del
mese, siamo contenti che tutti i gruppi
stanno crescendo sempre di piu’ e i ragazzi stanno acquisendo la mentalita’
giusta e cominciano a capire la propria
forza e che vuole dire indossare questa
maglia. In questi giorni con il Direttore
Tecnico Franco Supino oltre ha cercare
di tenere concentrate le squadre, stiamo in concerto con gli Allenatori, analizzando questo periodo giocato e dato
che ino al 16 Dicembre c’e’ la inestra
dei svincoli, stiamo veriicando se c’e’
la possibilita’ di prendere qualche giocatore per rinforzare le gia competitive
rose a nostra disposizione o decidere di
andare avanti cosi.
8 Dicembre 2016
Basket
è Serie C Gold
SteMar‘90 con un Bottone in più
Vittora sul ilo di lana per i rossoneri di coach Cecchini che alla Riccucci superano 70-69 il Frascati, dopo essere stati avanti anche di 20 punti
Una lay-up a tre secondi dal termine di Luca
Bottone ha tolto le castagne dal fuoco alla
Ste.Mar 90. I rossoneri
hanno dovuto faticare
molto più del previsto
per vincere alla Riccucci per 70-69 contro Frascati.
Civitavecchia davvero
altalenate, crollata di
schianto dopo un inizio
di partita semplicemente perfetto.
In effetti i primi 5’ minuti della Cestistica
sono davvero di altissimo livello, sospinti
da un pubblico come
sempre caldissimo è
folgorante l’avvio di
gara confezionato dai
ragazzi di Cecchini, che
grazie ad uno scatenato
i panni dell’eroe, inilando, a margine di una
partita deludente, la sua
prima tripla di serata,
quella che vale il 6869 Frascati. Nell’ultima
azione, però, un brutto
close-out degli ospiti
spalanca la strada verso
il canestro a Bottone,
che proprio sulla sirena
inila il layup del 70-69
a favore dei tirrenici
Con questo successo la
Ste.Mar 90 resta saldamente al secondo posto.
Questo il tabellino della
Ste.Mar’90: Campogiani 2, Bezzi 0, Rogani
8, Bencini 0, Bottone
8, Profumo n.e., Gianvincenzi 2, Dembele 4,
Quondam 3, Simeone
n.e., Morris 23, Moore
20; Coach: Cecchini
Moore (20 punti e 12
rimbalzi) volano subito
sul 15-0, giocando una
pallacanestro a tratti
spettacolare e molto
convincente. Frascati
però è brava a non mollare la presa sul match,
e passata la mareggiata
iniziale riesce quantomeno a giocarsela, provando a rientrare in più
di un’occasione. Alla
ine Frascati, invece,
ci crede sempre di più,
e a 30” secondi dalla
ine trova il pareggio
(66-66), complice il 2/2
in lunetta di Di Bello.
Morris, sempre dalla
lunetta riporta avanti i
padroni di casa.
Sembra fatta, ma con
10” secondi da giocare Cammillucci veste
CLASSIFICA
TIBER BK
18
STEMAR90
16
FONDI
14
META FORMIA
14
ALFA OMEGA
12
FRASCATI
12
S.PAOLO OST.
12
APRILIA
12
SMIT ROMA
8
APDB ROMA
6
ANZIO BK
6
NB SORA
6
PETRIANA
4
LAZIO RIANO
0
Serie C Silver
Pyrgi: altro stop a Frosinone (63-61)
E’ una battuta d’arresto
importante quella del
Pyrgi Santa Severa nel
campionato di C Silver.
A Frosinone i bianconeri
hanno ceduto per 63-61
ai padroni di casa. A dif-
0766news
ferenza di quanto recita
il punteggio, il quintetto
di coach Rinaldi è riuscito a fare poco per portare
a casa il successo, venendo fuori solamente nel
inale, con una reazione
14
da cui bisogna ripartire
per il futuro. Protagonista soprattutto Taraddei
(foto), che ha messo a
segno 20 punti. Il Pyrgi
si è fatto raggiungere al
quart’ultimo posto pro-
prio dai frusinati. Questo
il tabellino: Taraddei 20,
Galli 3, Fois 8, Feligioni
18, D’Emilio, Polozzi 4,
Mangiola, Parroccini 3,
La Rocca 5, Valle. All.
Rinaldi
8 Dicembre 2016
Pallavolo
Asp: punteggio pieno in serie C
Due vittorie su due per
la squadre civitavecchiesi dell’Asp che militano
nei campionati di serie C.
Tra i maschi la Sartorelli
ha vinto tra le mura amiche del PalaSport contro
il Genzano per 3-1, dopo
due set condotti agevolmente da parte dei rossoblu, con il successo ritorno
dei biancoblu, che hanno
dato del ilo da torcere. so le aspine sono seconde, sul terzo posto.
Parziali: 25-22, 25-22, 22- con tre punti di vantaggio (ph Sergio Dolenz)
25, 25-21. Ora i civitavecchiesi sono tornati in zona
playoff. Ancora più facile
il successo delle ragazze
della Margutta, che hanno
espugnato per 3-0 il campo di Anguillara contro il
Volley Lago. La gara non
ha avuto particolari sussulti, col sestetto di Taranta che ha sempre condotto
le operazioni. Parziali: 19,
18, 23. Con questo succes-
Calcio Eccellenza
Il Tolfa si spezza a Marino
I biancorossi di Ercolani cedono in trasferta per 3 a 0
Torna alla sconfitta il
Tolfa dopo un periodo decisamente positivo.
Nella quattordicesima giornata del campionato di Eccellenza
i biancorossi sono
caduti a Marino per
3-0 per mano della
Lepanto.
Negativa
la gara dell’undici di
mister Fabrizio Er-
colano, mai in palla
contro i biancocelesti.
Il Tolfa rientra nella
zona playout, anche
se qualsiasi discorso
va accantonato, visto che c’è parecchio
equilibrio nelle parti
basse della classifica.
Ora Martorelli e compagni sono al quattordicesimo posto con
15 punti nel carniere.
Ginnastica
Super As Gin agli Italiani
Rugby serie B
Il Crc non inisce di
stupire: Messina ko
Continua il momento
super del Crc nel campionato di serie B. A
Messina i biancorossi
hanno vinto per 29-27
nei confronti dei peloritani.
I civitavecchiesi hanno
messo a segno quattro
mete, per cui possono
beneficiare anche del
punto di bonus, che
consente al quindici alla classifica del gi- gli applausi che stanno
diretto da Pippo Espo- rone 4. Continua a stu- arrivando dalla propria
sito di restare in testa pire il Crc, che merita tifoseria.
Agli Italiani di categoria Senior e Junior l’As Gin ha fatto il pieno di podi.
Nella manifestazione andata in scena
al geodetico Ferrero Medici, la junior
Giulia Bencini ha vinto tre medaglie.
Quella più importante è quella d’argento nell’all around, ma ci sono anche
le due di bronzo nelle parallele e nella
trave.
La senior Ana Lache ha conquistato
l’argento nel volteggio. Anche le altre ragazze dirette da Camilla Ugolini,
Marco Massara ed Eleonora Rando
hanno fatto registrare dei buonissimi
piazzamenti, alcuni anche nella top ten
generale.
Calcio a 5 serie C1
Buoni segnali dalla Megawatt
Tanti applausi ma niente punti per la Megawatt
nel campionato di serie
C1. Al Tamagnini i nerazzurri hanno perso per
3-2 contro la seconda
0766news
forza del girone Nordovest. Una prestazione,
quella del quintetto di
Michele Sannino, che fa
il paio con quella della
settimana scorsa contro
l’Italpol. La classiica,
però, continua a piangere, con Nistor e compagni ultimi e sempre
distanti sei punti dalla
zona playout.
15
8 Dicembre 2016