tav. 3.6- stato di progetto ambito e.1

Download Report

Transcript tav. 3.6- stato di progetto ambito e.1

CANCELLO CARRAIO
Viale
D
Viale
B . D 'A l v i a n o
D
B . D 'A l v i a n o
C
C
C-1
Viale
B . D 'A l v i a n o
B
Viale Bacchiglione
A-2
A-1
A-2
A-1
A-3
A
A-3
Viale
P a r c o
P a d r e
U c c e l l i
B . D 'A l v i a n o
Via V. Alfieri
o
r
a
Via A. Manzoni
A
B
S . C r o c e
C-1
P o r t a
V
ia
G
.
P
Ambito E.1
E
E
Via G. Vico
Via
li
g
a
vd. Progetto di fattibilità
tecnica ed economica
Via G. Vico
V i a
a
ri
n
o
Via G. Vico
E-1
P. S a r p i
B . Pajello
E-1
V
ia
A
.
L
a
M
a
r
m
E-1
3,05
Stato futuro - individuazione area di intervento scala 1:1000
area verde
r=
3,0
7
panchina
71
13,
8,94
SEGNALE STRADALE
r = 2,71
attraversamento pedonale
paracarri
LEGENDA:
pavimentazione in porfido
,50
4
=
01
34,
,83
r=6
paracarri
carreggiata stradale
edifici
r = 20,
57
r=
r=
1,34
10,
59
3,8
4
6,12
3,65
r=
3
r = 7,0
r
pista ciclabile
di progetto
aiuole- aree verdi
paracarri
1
4,8
stalli per sosta auto
attraversamento pedonale
3
2,2
area verde
6
1,6
pavimentazione in porfido
5,0
0
COMUNE DI VICENZA
marciapiedi
DIPARTIMENTO GESTIONE E TUTELA DEL TERRITORIO
caditoie
SETTORE MOBILITÀ E TRASPORTI
8
6,0
parapetti pista ciclabile esistente
parapetti pista ciclabile di progetto
5,95
E-1
0,87
REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO
CICLOPEDONALE IN SEDE PROPRIA
LUNGO VIALE D'ALVIANO - 1° stralcio
accesso carraio
4,95
accesso pedonale
PROGETTO DEFINITIVO
Elenco elaborati:
1 Estratti di planimetria catastale, P.I. e P.U.M. ciclovie
2.1 Stato di fatto - Ambito A
2.2 Stato di fatto - Ambito B
2.3 Stato di fatto - Ambito C
2.4 Stato di fatto - Ambito D
2.5 Stato di fatto - Ambito E
3.1 Stato di progetto - Ambito A
3.2 Stato di progetto - Ambito B
3.3 Stato di progetto - Ambito C
3.4 Stato di progetto - Ambito D
3.5 Stato di progetto - Ambito E
3.6 Stato di progetto - Ambito E.1
4 Stato di progetto - Particolari costruttivi tipo
5 Relazione tecnica con documentazione fotografica e Quadro Economico
6 Disciplinare descrittivo prestazionale
7 Elenco Prezzi
8 Computo Metrico Estimativo
9 Prime indicazioni sulla sicurezza
Stato futuro - ambito E.1 - scala 1:100
cordolo in trachite
cordolo in trachite
esistente
cordolo in trachite
TAV. 3.6- STATO DI PROGETTO
AMBITO E.1
paracarro in pietra
pavimentazione in porfido
inserto in trachite
pavimentazione in porfido
manto d'usura
in asfalto
sigillatura della superficie
bituminosa
cordolo in trachite
cordolo in trachite
aiuola
aiuola
Responsabile Unico del Procedimento: ing. Carla Poloniato
Il Direttore del Settore Mobilità e Trasporti: arch. Carlo Andriolo
+0,28
+0,13
marciapiede esistente
piazzetta
+0,08
carreggiata stradale
piazzetta
aiuola
passo carraio abitazione
aiuola
marciapiede esistente
Progettisti:
Funzioni di supporto al RUP:
arch. Vittorio Giacomin
dott. Marco G. Bonafede
Laboratorio Archigiano
lato
sud
12,76
Via G. Pagliarino
5,72
Via G. Vico
8,46
4,57
0,71
Via G. Pagliarino
lato
nord
arch. Vittorio Giacomin
arch. Maurizio Boldrin
arch. Ilaria Saugo
SEZIONE E1 - E1 scala 1:50
Collaboratori alla progettazione:
arch. Giulia Massignan
p.e. Luciana Meotto
via Treviso 29/T- 36010- Monticello Conte Otto (Vi)
T: 0444-946542 - M: [email protected]
dott. Marco G. Bonafede
data
06 dicembre 2016
agg.
scala: 1:1000, 1:100, 1:50
rif.