Il KC Catania Est contro il cyberbullismo nella Giornata per i diritti

Download Report

Transcript Il KC Catania Est contro il cyberbullismo nella Giornata per i diritti

http://www.kiwanis.it/2016/news.php?item.219
Pagina 1/7
Il KC Catania Est contro il cyberbullismo nella Giornata per i diritti dell'Infanzia
Rosalba Fiduccia, 09 dicembre 2016, 14:40
IL CYBERBULLISMO NELLA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA
Il KIWANIS CATANIA EST in collaborazione con I.C. Vespucci ha promosso, lunedì 21 novembre, nell'Auditorium di Via De
Nicola, in occasione della GIORNATA MONDIALE PER I DIRITTI DELL'INFANZIA, un incontro nel corso del quale hanno avuto luogo
una breve presentazione delle attività promosse dal Distretto Italia-SM per la campagna di service contro il Cyberbullismo, fatta dal
dott. Elio Garozzo, responsabile distrettuale del Kiwanis, e l'atteso incontro con i giovani, tenuto dal Dott. Marcello La Bella, Dirigente
Compartimento Sicilia Orientale della Polizia Postale e delle Comunicazioni, che anche quest'anno è in prima linea nelle attività di
informazione e formazione nelle scuole e che di recente ha lanciato CUORICONNESSI , la nuova campagna nazionale di
prevenzione sul Cyberbullismo. In area etnea i Kiwanis club Acireale, Catania Est, Catania Etna, Mediterraneum Catania, Etneo,
Giarre Riposto e Paternò stanno promuovendo incontri nelle scuole del territorio nel format proposto dal Distretto.
L'intensa mattinata è iniziata con gli interventi del dott. Mammino, responsabile distrettuale della GIORNATA MONDIALE DEI
DIRITTI DELL'INFANZIA, e del Prof. Vinci che ha introdotto l'attività didattica delle classi della scuola media con approfondimenti di
alcuni dei Diritti attraverso una performance di cui gli alunni stessi sono stati i protagonisti.
La Convenzione ONU sui Diritti dell'infanzia, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, è stato il
primo strumento di tutela internazionale a sancire nel proprio testo le diverse tipologie di diritti umani: civili, culturali, economici, politici
e sociali, nonché quelli concernenti il diritto internazionale umanitario. Il testo contiene anche articoli rivolti alla protezione contro
l'abuso e lo sfruttamento e si impegna a far sì che il bambino faccia valere il proprio pensiero. Essa esprime un consenso su quali
sono gli obblighi degli Stati e della comunità internazionale nei confronti dell'infanzia. Quasi tutti i paesi del mondo (ad oggi
aderiscono alla Convenzione 194 Stati) hanno ratificato questa Convenzione.
L'UFFICIO STAMPA DEL KIWANIS CLUB CATANIA EST
http://www.kiwanis.it/2016/news.php?item.219
Pagina 2/7
http://www.kiwanis.it/2016/news.php?item.219
Pagina 3/7
http://www.kiwanis.it/2016/news.php?item.219
Pagina 4/7
http://www.kiwanis.it/2016/news.php?item.219
Pagina 5/7
http://www.kiwanis.it/2016/news.php?item.219
Pagina 6/7
http://www.kiwanis.it/2016/news.php?item.219
Pagina 7/7