Via Franchigena (Sulle Cime di Mombello)

Download Report

Transcript Via Franchigena (Sulle Cime di Mombello)

e
:f~-
NORO.C
VVALKING
VALC
•.•..
ARINA
~
/~
,
~Q
.~
A
Via Franchigena
(Sulle Cime di Mombello)
Tracciato colore rosso - percorso impegnativo
L'itinerario prende il via dalla piazza di Mombello capoluogo, dopo aver attraversato il centro
storico si dirige verso la frazione di Morsingo per poi giungere alla Cascina Montena (B&B di
recente inaugurazione edificato su una casaforte di origine medioevale). Il cammino prosegue in
direzione di frazione Zenevreto per poi salire verso il Bricco del Lupo e raggiungere la Cascina
Monte Sion, sentiero recentemente riaperto dopo anni di impraticabilità da alcuni volontari del
nostro territorio e da loro ribattezzata via Franchigena (dedicata a Franco ed al cammino). Discesa
verso la borgata di Luvara e rientro al capoluogo risalendo dalla strada Sabbioni fino alla piazzetta
antistante la chiesa di San Sebastiano.
Il percorso è di 11 km per circa 3 ore di cammino con un dislivello di mt 250.