Assegnazione punti di laurea a partire da dicembre 2016, a regime

Download Report

Transcript Assegnazione punti di laurea a partire da dicembre 2016, a regime

Assegnazione punti di laurea a partire da dicembre 2016, a regime da gennaio 2018 Il consiglio di Corso di Studi L19/L20 ha deliberato le seguenti modalità di conseguimento dei 3 punti di laurea specifici per il Corso di Studi: 1) esperienze all’estero nell’ambito dei programmi comunitari (Erasmus, Socrates, ecc.) o nella veste di visiting student, a condizione che lo studente abbia conseguito CFU nell’ambito dei suddetti programmi o abbia conseguito attestati e/o diplomi di frequenza presso istituzioni straniere riconosciute, o nell’ambito delle attività previste dal regolamento del tirocinio pratico-­‐applicativo del Corso di Studio. 2) partecipazione al Percorso Qualificante (PQ) del Corso di Studi. Tale percorso è costituito dalla frequenza di iniziative, seminari e laboratori sia interni che esterni, preventivamente approvati dal Corso di Laurea. Ogni attività che rientra nel PQ del CdS L19-­‐L20 è segnalata sul sito istituzionale del Dipartimento COSPECS, con esplicito riferimento “PQ: Percorso qualificante L19/L20”. L’iscrizione a tali attività avviene solo tramite piattaforma e-­‐learning e prevede la consegna entro i termini stabiliti da ogni responsabile di attività, sempre su piattaforma informatica, di un elaborato originale. La frequenza e il relativo elaborato concorrono all’attribuzione di un punto ogni 25 ore di attività fino ad un massimo di tre punti (1 punti per la sessione di dicembre 2016, 2 punti per le sessioni del 2017 e 3 punti a partire dal 2018) utili per il voto finale di laurea. Il PQ può essere frequentato a partire dal primo anno di corso e le attività devono essere concluse (consegna dell’elaborato compresa) 30 giorni prima rispetto alla data prevista della seduta di laurea. Alla fine del percorso di Studi verrà rilasciato un Portfolio delle competenze acquisite da ogni singolo studente indicante le attività del PQ frequentate.