Scarica PDF - Università degli Studi di Padova

Download Report

Transcript Scarica PDF - Università degli Studi di Padova

UFFICIO STAMPA
VIA VIII FEBBRAIO 2, 35122 PADOVA
TEL. 049/8273041-3066-3520
FAX 049/8273050
E-MAIL: [email protected]
AREA STAMPA: http://www.unipd.it/comunicati
Padova, 30 novembre 2016
Il ruolo dello psicologo esperto di disturbi dell’apprendimento
e bisogni educativi speciali nel territorio
Incontro alla Scuola di Psicologia
Venerdì 2 dicembre alle ore 9.30, in Aula 4 P della Scuola di Psicologia dell’Università di
Padova, in via Venezia 12, a Padova, si terrà l'incontro “Il ruolo dello psicologo esperto di D.S.A.
e B.E.S. nel territorio”, organizzato dalla Scuola di Psicologia, in collaborazione con l'Ordine
degli Psicologi del Veneto e il gruppo di coordinamento regionale dell'AIRIPA (Associazione
Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella psicopatologia dell'Apprendimento). L'incontro ruota
intorno alla figura dello psicologo clinico, esperto di psicopatologia dell'apprendimento, in
particolare rispetto alle competenze necessarie per la diagnosi, la riabilitazione e il potenziamento
dei Disturbi di Apprendimento (DSA), in riferimento alla normativa nazionale e regionale sui DSA.
All'incontro saranno presenti docenti della Scuola di Psicologia dell'Ateneo e professionisti
psicologi che operano sia nel servizio pubblico che in quello privato. Nel corso della giornata
verranno evidenziate le differenze operative tra i due ambiti e sottolineata l'importanza della
formazione universitaria nell'acquisizione delle competenze ai fini della diagnosi e dell'intervento
nell'ambito dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e dei Bisogni Educativi Speciali.
Interventi di: Luigi Castelli, Presidente della Scuola di Psicologia di Padova, Alessandro De
Carlo, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto, Anna Gallani, AIRIPA Veneto, Cesare
Cornoldi, Università di Padova, Caterina Novara, Università di Padova, Renzo Tucci, Psicologo,
Pasquale Borsellino, Psicologo, ULSS 8 Asolo, Carla Mogentale, Psicologa e Irene Mammarella,
Università di Padova.
Evento gratuito e aperto al pubblico.
Per informazioni:
[email protected]
[email protected]