Madama Butterfly - Comune di Milano

Download Report

Transcript Madama Butterfly - Comune di Milano

MADAMA BUTTERFLY
di Giacomo Puccini
Dal 28 novembre al 14 dicembre 2016
MADAMA
BUTTERFLY
IN CITTÀ
MADAMA
BUTTERFLY
IN CITTÀ
Nuova Produzione
Teatro alla Scala
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala
Direttore Riccardo Chailly
Regia Alvis Hermanis
Durata spettacolo 2 ore e 40 minuti incluso intervallo.
DAL 28 NOVEMBRE
AL 14 DICEMBRE 2016
OLTRE CINQUANTA
EVENTI GRATUITI
IN TUTTA LA CITTÀ.
Il Comune di Milano
e Edison ti invitano a
vivere la grande musica
con concerti, spettacoli,
conferenze e laboratori
dedicati a Giacomo
Puccini e alle emozioni e
suggestioni di Madama
Butterfly, opera inaugurale
della stagione scaligera.
Maggiori informazioni
su edison.it
www.comune.milano.it/primadiffusa
CALENDARIO
Il progetto è promosso da Comune di Milano Assessorato alla Cultura e da Edison. Produzione
esecutiva Ponderosa Music & Art. Con la collaborazione
di Teatro alla Scala, Accademia Teatro alla Scala, Museo
Teatrale alla Scala, RAI, ATM, Associazione Italia Giappone,
Teatro dell’Arte, Triennale di Milano, Teatro Dal Verme,
MUBA - Museo dei Bambini, Regione Lombardia, Casa
Circondariale di Milano San Vittore, Wow Spazio Fumetto,
ATIR Teatro Ringhiera, Spazio Teatro 89, Caritas Ambrosiana,
Teatro della Cooperativa, Casa della Carità, Teatro Martinitt,
CASA MM, Cineteca Milano, Il cielo sotto Milano Artepassante, Comitato di Quartiere Milano Santa
Giulia, Opera Cardinal Ferrari, MaMu MagazzinoMusica,
Barrio’s, MUDEC, Museo del 900, Ipm Cesare Beccaria,
Cam Lanza, Teatro Rosetum, mare culturale urbano,
Auditorium Baldoni, MIC Museo Interattivo del Cinema,
Cooperativa E.s.t.i.a., II Casa di Reclusione di Milano
Bollate, Spazio Teatro NO’HMA, Scuola musicale di
Milano, La Rinscente, Gallerie d'Italia, Controluce Teatro
d'ombre e tutti i Municipi del Comune di Milano.
La diretta in Ottagono è realizzata grazie al contributo
del Teatro alla Scala, della RAI e dei suoi partner ufficiali:
Edison, Rolex, BMW Italia, Japan Tobacco International,
Fondazione Banca del Monte di Lombardia.
*Tutti gli eventi sono a ingresso libero salvo dove diversamente indicato
29/11/2016 - 14.00 17.00 - Un bel dì vedremo - Il Giappone ai tempi di Madama Butterfly
29/11/2016 - 17.30 - Madama Butterfly per le Università milanesi - Prova Antegenerale
1/12/2016 - 17.30 19.00 - “Prima della Prima” – a cura di Adriano Bassi
1/12/2016 - 18.30 - Concerto: Da La Bohème a Madama Butterfly,
allievi Accademia Teatro alla Scala
2/12/2016 - 18.30 - Incontro tra il M° Riccardo Chailly e l'Assessore Filippo Del Corno
3/12/2016 - tutto il giorno - Apre “UN FIL DI FUMETTO - Il mito e le opere di Giacomo
Puccini a fumetti” allo spazio WOW
3/12/2016 - 16.00 - Lezione Spettacolo a cura del Maestro Fabio Sartorelli Museo del 900
3/12/2016 - 10.00 e 11.30 - Laboratori Madama Butterfly:
"Viaggio nel paese del Sol levante" al CAM Garibaldi
3/12/2016 - 15.00 - Madama Butterfly: dal fiasco scaligero alla versione definitiva.
Guida all’ascolto
3/12/2016 - 18.00 - Un piccolo fermaglio. Uno specchio. Un ventaglio. Guida all’ascolto
3/12/2016 - 9.00 - 17.30 - Mostra, PRIMA LE DAME - Museo Teatrale alla Scala
4/12/2016 - 16.00 e 18.00 - Chado: la pace del cuore in una tazza di tè - Cerimonia del tè
5/12/2016 - 18.00 - Presentazione dell’epistolario pucciniano
5/12/2016 - 21.00 - Stefano Jacini presenta: La prima della Prima
alla Scala Madama Butterfly
6/12/2016 - La Rinascente inaugura vetrine dedicate a Madama Butterfly
6/12/2016 - 15.00 - Proiezione del film "La mia Geisha"
6/12/2016 - 17.00 - Proiezione del film "M. Butterfly"
6/12/2016 - 21.00 - Stefano Jacini presenta: La prima della Prima
alla Scala Madama Butterfly
6/12/2016 - 20.45 - Butterfly blues – Teatro delle ombre
7/12/2016 - 16.30 - Lezione Spettacolo a cura del Maestro Andrea Massimo Grassi
7/12/2016 - 16.30 - Lezione Spettacolo a cura del Dott. Jacopo Guarneri
7/12/2016 - 10.00, 14.00 e 15.45 - MUBA Laboratorio per bambini
7/12/2016 - 18.00 - Proiezioni della diretta di Madama Butterfly
9/12/2016 - 21.00 - Madama Butterfly in forma scenica con voce narrante - Teatro Oscar
10/12/2016 - 10.00 e 11.30 - Laboratori Madama Butterfly:
“Viaggio nel paese del Sol levante“
11/12/2016 - 16.00 - Madama Butterfly in forma scenica con voce narrante
Auditorium Olmi
11/12/2016 - 17.00 - Il Puccini raro. Alla scoperta di Giacomo Puccini tra teatro
e canto da camera
14/12/2016 - 18.30 - Roberto Okabe - Incontro in cucina fra Occidente e Oriente
Proiezioni gratuite in città
Municipio 4
WOW Spazio Fumetto
viale Campania 12 - www.museowow.it
Teatro Il Cielo sotto Milano
Artepassante
stazione ferroviaria del Passante di Porta Vittoria viale Molise
prenotazioni tel. 340 4763017
[email protected]
Chiosco del parco Trapezio
Comitato di Quartiere Milano Santa Giulia
via Pizzolpasso 7 - www.cqmsg.it
Mercoledì 7 Dicembre ore 18.00
tutte le proiezioni sono a ingresso libero fino a
esaurimento dei posti, salvo dove diversamente indicato.
Municipio 5
ATIR Teatro Ringhiera
Municipio 1
Teatro Dal Verme
Opera Cardinal Ferrari
via San Giovanni Sul Muro 2
ingresso gratuito previo ritiro dei biglietti in
distribuzione presso la biglietteria del teatro dal
1 dicembre - tel. 02 87905201 - www.dalverme.org
MUBA Museo dei bambini
Rotonda della Besana
via Enrico Besana 12
Ottagono
Galleria Vittorio Emanuele II
a cura della Fondazione Teatro alla Scala
Casa Circondariale di Milano
San Vittore
ingresso riservato agli utenti e ospiti
Municipio 2
Auditorium Gaber
Palazzo Pirelli - Consiglio Regionale della Lombardia
piazza Duca d’Aosta 3
prenotazioni su www.consiglio.regione.lombardia.it
Refettorio Ambrosiano
piazza Greco 11
ingresso riservato a utenti e ospiti
www.refettorioambrosiano.it
Casa della Carità
via Francesco Brambilla 10 - www.casadellacarita.org
Municipio 3
Condominio via Civitavecchia
via Civitavecchia 108
ingresso rivolto in particolare agli abitanti del complesso
condominiale
Teatro Martinitt
via Riccardo Pitteri 58
Spazio Oberdan
viale Vittorio Veneto 2, angolo piazza Oberdan
www.cinetecamilano.it
piazza Fabio Chiesa - via Pietro Boifava 17
www.atirteatroringhiera.it
via Giovanni Battista Boeri - www.operacardinalferrari.it
MAMU Magazzino Musica
Via Francesco Soave 3 - www.magazzinomusica.it
Municipio 6
Barrio’s
piazza Donne Partigiane - www.barrios.it
MUDEC
via Tortona 56 - www.mudec.it
Istituto penitenziario
Cesare Beccaria
ingresso riservato agli utenti e ospiti
Municipio 7
Spazio Teatro 89
via Fratelli Zoia 89
www.spazioteatro89.org
Teatro Rosetum
via Pisanello 1 - www.rosetum.org
mare culturale urbano
via Giuseppe Gabetti 15
a seguire cena etnica
Municipio 8
Teatro IN-Stabile
II Casa di reclusione di Milano
Bollate, via Cristina Belgioioso 120
prenotazione obbligatoria
tel. 331.5672144 - 02.23168216
www.cooperativaestia.org
Auditorium Enzo Baldoni
via Quarenghi 21
Municipio 9
Teatro della Cooperativa
via Hermada 8 - www.teatrodellacooperativa.it
MIC Museo Interattivo
del Cinema
viale Fulvio Testi 121 - www.cinetecamilano.it
Filodiffusione
Durante la settimana che precede la Prima, saranno
diffusi i brani dell’opera pucciniana, gentilmente concessi
da Universal Music, in Galleria Vittorio Emanuele II,
nel mezzanino ATM della stazione di Duomo, nella
stazione ferroviaria del Passante di Porta Vittoria
e nei mercati coperti di Santa Maria del Suffragio
(mercatodelsuffragio.it) e al MLO - Mercato Lorenteggio
(mercatolorenteggio.it).
Mostre
Madama Butterfly
L’ORIENTE RITROVATO
12 novembre 2016 - 28 febbraio 2017
Museo Teatrale alla Scala - Largo Ghiringhelli 1,
piazza della Scala - ingresso a pagamento
La mostra racconta le meraviglie dischiuse sulla scena
scaligera da registi, scenografi e costumisti, da Caramba
a Foujita fino a Keita Asari e ripercorre le tappe principali
della storia scaligera di Madama Butterfly documentando
quattro allestimenti storici, a partire dal primo del 1904.
Un fil di fumetto
Il mito e le opere di Giacomo Puccini a fumetti
3 dicembre 2016 - 8 gennaio 2017
WOW Spazio Fumetto - viale Campania, 12
info: www.museowow.it - ingresso libero
Tra tavole originali e accurate riproduzioni, la mostra propone
le più belle pagine dei fumetti dedicati alle opere di Giacomo
Puccini e alla narrazione della sua vita. Da Paperino alle
figurine Liebig, da Milo Manara a Sergio Toppi.
Prima le Dame!
sabato 3 dicembre 2016 - dalle ore 9.00 alle 17.00
Museo Teatrale alla Scala - Ridotto dei palchi Arturo
Toscanini - Teatro alla Scala - ingresso gratuito
Tutti gli elaborati del concorso “Prima le Dame!” lanciato
in occasione della scorsa edizione di Prima Diffusa, saranno
esposti per un giorno lungo il percorso di visita del Museo
Teatrale alla Scala, all’interno del Ridotto dei Palchi.
la Rinascente
e Madama Butterfly
da martedì 6 dicembre 2016 - piazza Duomo
la Rinascente dedica le sue otto vetrine alla Madama Butterfly.
A cura dello stesso regista dell’opera: Alvis Hermanis.
Laboratori
Madama Butterfly: Viaggio
nel paese del Sol levante
a cura di Accademia Teatro alla Scala
Percorso scuole
gennaio - maggio 2017
info [email protected]
www.accademialascala.it
Le scuole di Milano saranno coinvolte in un intenso percorso
volto a capire il mondo dell’opera. Attraverso la figura di
Madama Butterfly, i ragazzi si avvicineranno all’opera lirica
grazie a laboratori mirati sulla musica, il canto e il teatro.
Laboratori per bambini
due giornate di laboratori ispirati alla figura di Madama Butterfly
in cui i bambini da 6 a 10 anni saranno coinvolti con attività di
musica, canto e teatro, per scoprire la potenzialità espressive
della propria voce e del movimento in uno spazio scenico.
• Cam Garibaldi
sabato 3 dicembre - ore 10.00, 11.30
Corso Garibaldi, 27 angolo Via Strehler, 2
Salone piano terra
info e prenotazioni tel. 02 884 55323
• mare culturale urbano
sabato 10 dicembre - ore 10.00, 11.30
via Giuseppe Gabetti, 15
info e prenotazioni [email protected]
oggetto “laboratorio Madama Butterfly”
MUBA Museo dei bambini
mercoledì 7 dicembre - ore 10.00, 14.00 e 15.45
via Enrico Besana, 12
prenotazione obbligatoria [email protected] - 02 43980402
Laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni. L’Associazione Lilopera
propone un percorso di approfondimento sulle arti e i mestieri
dello spettacolo. Dalla narrazione della trama dell’opera Madama
Butterfly, con l’ausilio di immagini, video e un musicista dal vivo a
un’attività laboratoriale pratica di pittura dei figurini dei costumi e
delle scenografie dell’opera pucciniana.
Incontri e conferenze
Un bel dì vedremo - Il Giappone
ai tempi di Madama Butterfly
martedì 29 novembre 2016 - dalle ore 14 alle ore 17
Teatro alla Scala - Ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini”
ingresso libero fino a esaurimento posti
Giornata di Studio Internazionale in occasione dei 150 anni
di amicizia tra Italia e Giappone organizzata da Dipartimento
di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di
Milano e Teatro alla Scala.
Madama Butterfly
per le Università milanesi
martedì 29 novembre 2016 - ore 17.30
Teatro alla Scala - ingresso riservato: tel. 02 88792012
Prova ante-generale di Madama Butterfly aperta agli studenti
delle Università milanesi, preceduta dalla presentazione dello
spettacolo da parte del M° Riccardo Chailly, in conversazione
con il musicologo Enrico Girardi.
Prima della Prima
alle Gallerie d’Italia
giovedì 1 Dicembre 2016 - dalle 17.30 alle 19.00
Sala Didattica di Gallerie d'Italia - piazza della Scala, 6
ingresso libero
Adriano Bassi illustrerà il programma dell'apertura della
stagione scaligera e la genesi dell'opera di Puccini.
Torna alla Scala
la Butterfly milanese
venerdì 2 dicembre 2016 - ore 18.30
Casa della Carità - via Francesco Brambilla, 10
ingresso libero
Il M° Riccardo Chailly e l’Assessore alla Cultura del Comune
di Milano Filippo Del Corno raccontano la prima versione
dell’opera di Puccini e il suo rapporto con la città di Milano.
Prima delle prime:
La prima versione
venerdì 2 dicembre 2016 - ore 18.00
Ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini”
ingresso libero fino a esaurimento posti
Enrico Girardi conduce l’incontro dal titolo “La prima versione”
sulla ripresa dell’edizione 1904 di Madama Butterfly.
Organizzato dagli Amici della Scala.
Madama Butterfly: dal fiasco
scaligero alla versione definitiva
sabato 3 dicembre 2016 - ore 15.00
Scuola Musicale di Milano
Sala del Grechetto - via Francesco Sforza, 7
prenotazioni [email protected]
ingresso libero con prenotazione consigliata
Una guida all’ascolto a cura di Antonio Polignano con
esecuzioni dal vivo della classe di Canto Lirico.
Guide all’ascolto
di Madama Butterfly
Giacomo Puccini e Madama Butterfly: un viaggio alla
scoperta di una delle opere più intense del compositore
toscano. Lezioni spettacolo a cura dell’Accademia alla Scala.
ingresso libero
• sabato 3 dicembre 2016 - ore 16.00
Museo del 900 - via Guglielmo Marconi 1
a cura del Maestro Fabio Sartorelli
• mercoledì 7 dicembre 2016 ore 16.30
Teatro Martinitt - via Riccardo Pitteri, 58
a cura del Dott. Jacopo Guarneri
• mercoledì 7 dicembre 2016 ore 16.30
Auditorium Baldoni, Bonola - via Quarenghi, 21
a cura del Maestro Andrea Massimo Grassi
Un piccolo fermaglio.
Uno specchio. Un ventaglio.
Incontro su Madama Butterfly a cura di Giustina Gueli
lunedì 5 dicembre 2016 - ore 18.00
Scuola Musicale di Milano - ingresso via della Commenda, 5
info e prenotazioni [email protected]
tel. 02 86461785 - ingresso libero con prenotazione consigliata
Con ascolti e video. Esecuzioni dal vivo degli allievi di Canto
Lirico della classe di Bianca Maria Casoni.
Presentazione dell’epistolario
pucciniano
Lunedì 5 dicembre 2016 - ore 18.00
Museo Teatrale alla Scala - ingresso Largo Ghiringhelli
ingresso libero - info e prenotazioni: tel. 02 8879 2380
Il ciclo di incontri Letture e Note al Museo curato da Armando
Torno si apre con la presentazione del I volume dell’Epistolario
Pucciniano a cura di Gabriella Biagi Ravenni e Dieter Schickling
per l’Edizione Nazionale delle opere di Giacomo Puccini.
La prima della Prima alla Scala
- Madama Butterfly
Lunedì 5 e martedì 6 dicembre 2016 - ore 21.00
Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro
via Andrea Orcagna, 2 - ingresso libero
Stefano Jacini guiderà il pubblico in uno straordinario viaggio
alla scoperta del contesto che vide nascere quest'opera
simbolica e suggestiva che muove tutte le pulsioni e le
passioni umane. Ne verrà proposta una lettura originale
attraverso immagini inedite, curiosità e aneddoti.
Roberto Okabe
Incontro in cucina fra Occidente e Oriente
mercoledì 14 dicembre 2016 - ore 18.30
Palazzo Edison - Foro Bonaparte 31
ingresso libero fino a esaurimento posti
prenotazione consigliata [email protected]
“Hardware giapponese, software brasiliano”. Ecco il dna di
Roberto Okabe, chef nato a São Paulo in Brasile da genitori
giapponesi, a loro volta figli di immigrati. Le contaminazioni che
lo chef stellato del Finger's ha portato in Italia con sé saranno
al centro dell'appuntamento finale di Madama Butterfly in città.
Spettacoli
Da La Bohème
a Madama Butterfly
giovedì 1 dicembre 2016 - ore 18.30
Palazzo Edison - Foro Bonaparte 31
ingresso libero fino a esaurimento posti - prenotazione
consigliata [email protected]
I Solisti dell’Accademia Teatro alla Scala interpreteranno
le principali arie del melodramma italiano dell’Ottocento,
dedicando uno spazio particolare al grande protagonista
di questa prima scaligera: Giacomo Puccini.
Cerimonia del tè
Chado: la pace del cuore in una tazza di tè domenica 4 dicembre - ore 16.00 e ore 18.00
Palazzina Liberty - Largo Marinai d’Italia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
prenotazione obbligatoria su
www.comune.milano.it/primadiffusa - tel. 345 5170594
a cura dell’Associazione Culturale Urasenke di Milano
Chado significa letteralmente la Via del tè e definisce
la disciplina dell’atto di preparare e bere il tè che ha
avuto origine in Giappone nel XV secolo. Nella Via del tè
l’obiettivo principale è raggiungere la “serenità in una tazza
di tè”, la possibilità di creare una comunicazione diretta,
anche non verbale, tra i partecipanti.
Prima della Prima al MIC
proiezioni di film al Museo Interattivo del Cinema
viale Fulvio Testi, 121 - ingresso a pagamento
• La mia Geisha
martedì 6 dicembre - ore 15.00
Jack Cardiff, USA, 1962, 120’.
Con Edward G. Robinson, Shirley McLaine.
• M. Butterfly
martedì 6 dicembre - ore 17.00
David Cronenberg, Canada/USA, 1993, 110’.
Con Jeremy Irons, John Lone.
Butterfly blues Teatro delle ombre
martedì 6 dicembre 2016 - ore 20.45
Teatro dell’Arte
ingresso libero fino a esaurimento posti
prenotazioni consigliata su:
www.comune.milano.it/primadiffusa - tel. 345 5170594
Progetto, ideazione e regia CONTROLUCE Teatro
d’Ombre - Cora De Maria, Alberto Jona, Jenaro
Meléndrez Chas - Testo Rosa Mogliasso
Sagome originali Cora De Maria
Lo spettacolo parte da ombre di figure femminili che
circondano Puccini: bustaie, donne gelose, servette
suicide, figure spesso fragili e nell'ombra destinate a
subire un destino per mano dell'amato. Da queste se
ne staglia una che, dietro una maschera di teatro No,
attraverso la musica, le parole, le ombre e la danza,
racconta la sua storia: la seduzione, il prezzo pagato per
l'amore, l'abbandono, l'attesa incondizionata, la scoperta
dell'inganno e il suicidio.
Madama Butterfly
di Giacomo Puccini
selezione in forma scenica con voce narrante
Regia: Manuel Gervasoni
Interpreti: Cio Cio San, Hiroko Morita
Pianista: Cristina Rampini Malizia
• venerdì 9 dicembre 2016 - ore 21.00
Teatro Oscar - via Lattanzio, 58
ingresso a pagamento - www.teatrooscar.it
• domenica 11 dicembre 2016 - ore 16.00
Auditorium Olmi - via Betulle, 39
ingresso libero fino a esaurimento posti
Il Puccini raro
Alla scoperta di Giacomo Puccini tra teatro e canto
da camera - domenica 11 dicembre 2016 - ore 17.00
Palazzina Liberty - Largo Marinai d’Italia
ingresso libero
Conversazione concerto con Paolo Petazzi, Musicologo
e critico musicale Sara Pegoraro, Soprano
Daniela
Manusardi, Pianoforte.