Versione Stampabile - Ufficio Stampa

Download Report

Transcript Versione Stampabile - Ufficio Stampa

Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento
Piazza Dante 15, 38122 Trento
Tel. 0461 494614 - Fax 0461 494615
[email protected]
COMUNICATO n. 2511 del 25/11/2016
Open Factory, oltre 400 iscritti alle visite in
Meccatronica, Manifattura e al talk con Tesla
Un debutto sprint per Polo Meccatronica e Progetto Manifattura, i due incubatori di
Trentino Sviluppo che per la prima volta, assieme ad alcune delle loro aziende, si
aprono ai visitatori nell’ambito di Open Factory, il più grande opening di cultura
industriale e manifatturiera delle Venezie. Sono più di 400 gli iscritti alle visite guidate
organizzate nel pomeriggio di domenica 27 novembre e al talk delle ore 15 in cui Marco
d'Alimonte, regional manager per l'Europa meridionale di Tesla, presenterà il futuro
dell’auto, con i progetti di autovetture elettriche, sempre connesse ed in grado di
guidarsi da sole. Dato il notevole riscontro di pubblico sono aumentati numero e
frequenza delle visite guidate, che in Polo Meccatronica partiranno ogni quarto d’ora
fino alle 19 di sera. Le iscrizioni, gratuite e online sul portale trentinosviluppo.it, si
chiuderanno al raggiungimento dei numero massimo di posti disponibili.
Oltre 20 le aziende che hanno scelto di accogliere i visitatori nei propri spazi per una domenica all'insegna
dell'innovazione, rivolta ai professionisti, ai ricercatori ma anche alle famiglie.
Un pomeriggio, quello del 27 novembre, alla scoperta di luoghi e realtà produttive spesso totalmente
ignorate, processi di produzione impensabili per chi non è impegnato quotidianamente all'interno delle mura
di una specifica aziende, affascinanti storie imprenditoriali e di prodotto.
Open Factory è la manifestazione promossa da VeneziePost, con la direzione scientifica di Fondazione Nord
Est, che valorizza i siti manifatturieri, i distretti e le filiere ad elevata qualità e rilevanza del Trentino, del
Veneto e del Friuli Venezia Giulia: dall’agroalimentare al design, dalla meccanica alle infrastrutture, dalle
botteghe artigiane alle grandi industrie.
Il Trentino vi aderisce per la prima volta grazie alla collaborazione di Trentino Sviluppo, al patrocinio del
Comune di Rovereto e alla disponibilità delle aziende ospitate negli incubatori.
Molto atteso inoltre l'appuntamento di domenica 27 alle ore 15 in Sala Piave, presso la sede di Trentino
Sviluppo a Rovereto, con il talk “Perché avremo tutti l’auto elettrica?”. Ospiti d'eccezione Marco
D’Alimonte, regional manager Supercharger South EU & Tesla Energy, e Massimo Sideri, innovation editor
del Corriere della Sera e direttore del Galileo Festival dell’Innovazione. Naturalmente i due ospiti arriveranno
a bordo di una Tesla che sarà possibile vedere parcheggiata all’esterno del Polo.
Le visite avranno una durata di 45 minuti. A Progetto Manifattura prenderanno il via dalle ore 15 con
partenze ogni 30 minuti. A Polo Meccatronica l'inizio è previsto, invece, per le ore 16, sempre con partenze
ogni 15 minuti.
Open Factory è aperta a tutti, dalle famiglie con bambini ai giovani studenti interessati ad approfondire la
loro conoscenza sulle aziende. Gli eventi di Open Factory sono infatti a ingresso libero; è richiesta la
prenotazione on-line a visite ed eventi sul sito trentinosviluppo.it o sul portale dedicato www.open-factory.it .