Comunità in cammino - Decanato di Condino

Download Report

Transcript Comunità in cammino - Decanato di Condino

In Decanato, nelle Giudicarie

… GRUPPO CARITAS DECANALE Lunedì 21 novembre

ore 20.45 presso la Rosa dei Venti di Condino incontro del Gruppo Caritas Decanale.

SEGRETERIA DECANALE Venerdì 25 novembre

ore 18.00 presso l’abitazione di don Vincenzo a

Condino

si terrà l’incontro di segreteria decanale dei giovani

.

CORSI PER FIDANZATI Venerdì 25 novembre

ore 20.30 presso la Sala delle Biblioteca di

Condino

si terrà il quarto incontro del PerCorso per Fidanzati

“Che cosa chiedete alla Chiesa di Dio” Il Sacramento del Matrimonio.

AVULSS VALCHIESE Giovedì 15 dicembre

ad ore 20.30 presso la Sala della Biblioteca di Condino incontro organizzato dall’Avulss Valchiese sul tema:

“La vita del malato di Parkinson”

relatrice dott.ssa Angela dell’Oglio.

… e in Diocesi!!!

I PASSI DEL VANGELO

Per i Giovani dai 18 ai 35 anni, incontro con il vescovo Lauro, presso la Chiesa del Seminario. Accoglienza ore 20.00, inizio ore 20.45. Una volta al mese fino a marzo:

15 dicembre, 19 gennaio, 16 febbraio, 23 marzo

3356457348.

. Si tratta di un viaggio, in compagnia dei personaggi del Vangelo di Marco. Ci sarà un pullman che parte da Storo. Vedi locandina o iscriversi al gruppo Facebook:

Pullman delle Giudicarie.

È necessario iscriversi una settimana prima dell’incontro: CARLO tel.

Diocesi di Trento Decanato di Condino

Comunità in cammino

Avvisi settimanali

da domenica 20 a domenica 27 novembre

www.decanatodicondino.it

AVVENTO: VENUTA, ATTESA

Con l’Avvento inizia un

nuovo anno liturgico

cioè l’anno della Chiesa durante il quale ricordiamo e

celebriamo

in cui si ricorda la quello che Gesù ha fatto per noi. Il periodo dell’Avvento è tempo di preparazione alla solennità del Natale

prima venuta di Gesù

della , ma è anche tempo in cui , attraverso questo ricordo, il cuore degli uomini viene guidato all’attesa

seconda venuta di Gesù

nella gloria alla fine dei tempi.

Il Tempo di Avvento dura novembre. Nelle celebrazioni non si recita il Gloria, il colore liturgico di questo tempo è il

viola quattro settimane

ed inizia il 27 : indica la speranza e l’attesa di incontrare Gesù, l’umiltà e la prontezza ad accoglierlo nella nostra vita. Una voce ci chiama, ci sveglia e ci richiama a camminare sui sentieri che portano al Signore. Un tempo era la voce di Giovanni Battista che invitava a preparare la strada per l’arrivo di Gesù, oggi se siamo attenti possiamo accorgerci che ci sono tante persone che con i loro gesti e la loro vita annunciano con gioia la presenza di Gesù tra noi. Prepariamo allora il nostro cuore ad accogliere Gesù in noi e farlo nascere davvero.

Unità Pastorale Madonna delle Grazie

* * * * * * * *

Orari Sante Messe

AGRONE - Chiesa Sant'Antonio

Venerdì ore 18.00 Domenica ore 11.00

(solo per domenica 27 novembre ore 9.00) BERSONE - Chiesa Santi Fabiano e Sebastiano

Mercoledì ore 18.00 - Domenica ore 9.30

DAONE - Chiesa San Bartolomeo

Giovedì ore 18.00 - Sabato ore 20.00

PIEVE DI BONO

Lunedì ore 9.00 - Pieve Santa Giustina Mercoledì ore 9.00 - Pieve Santa Giustina Giovedì ore 9.00 - Casa di Riposo di Strada Venerdì ore 9.00 - Pieve Santa Giustina Domenica ore 10.30 - Pieve Santa Giustina

POR - Chiesa di San Lorenzo

Giovedì ore 18.00 - Sabato ore 18.00

PRASO - Chiesa San Pietro

Martedì ore 9.00 - Domenica ore 9.00

PREZZO - Chiesa San Giacomo

Martedì ore 18.00 - Domenica ore 20.00

La settimana in Unità!!

In tutte le chiese sono esposti i nominativi dei candidati per il nuovo Consiglio Parrocchiale dell’Unità Pastorale. Le votazioni avverranno

sabato 19 e domenica 20 novembre

al termine delle Sante Messe. 

Domenica 27 novembre

a

Agrone

Santa Messa ad ore 9.00 A

Praso

ad ore 10.30 S. Messa per gli Anniversari di Matrimonio.

Unità Pastorale "Madonna delle Grazie" Piazza D. Chiesa, 2 - CRETO tel. 0465 674028 padre Artemio Uberti cellulare 333 3143694