Leggi il match program

Download Report

Transcript Leggi il match program

Serie B 2016-17
Incontro della 16ª giornata
PISA-TRAPANI
Sabato, 26 novembre 2016
PT
G
V
N
P
F
S
PISA casa
10
7
3
1
3
4
4
TRAPANI trasferta
3
7
3
4
3
12
PISA totale
15
15
3
6
6
6
10
TRAPANI totale
11
15
1
8
6
9
20
Incontri recenti
PISA
Data
TRAPANI
GG Incontro
Ris.
Data
GG Incontro
Ris.
25-10-2016 11 PISA-HELLAS VERONA
0-0
25-10-2016 11 TRAPANI-BENEVENTO
1-0
29-10-2016 12 SALERNITANA-PISA
0-0
30-10-2016 12 HELLAS VERONA-TRAPANI
2-0
05-11-2016 13 PISA-PERUGIA
0-1
05-11-2016 13 TRAPANI-VICENZA
0-1
13-11-2016 14 CESENA-PISA
2-0
13-11-2016 14 PERUGIA-TRAPANI
1-1
19-11-2016 15 AVELLINO-PISA
1-0
21-11-2016 15 TRAPANI-SPAL
1-1
Rendimento giornata per giornata
100
50
0
2ª
1ª
3ª
4ª
5ª
6ª
7ª
8ª
9ª
10ª
11ª
12ª
13ª
14ª
15ª
1ª
2ª
3ª
4ª
5ª
6ª
7ª
8ª
9ª
10ª
11ª
12ª
13ª
14ª
15ª
100
50
0
Serie B 2016-17
Incontro della 16ª giornata
PISA-TRAPANI
Sabato, 26 novembre 2016
PISA
Gennaro Gattuso
TRAPANI
Serse Cosmi
Anno
1 Ujkani Samir (P)
1988
12 Giacobbe Raffaele (P)
1996
12 1.144'
22 Cardelli Daniele (P)
1995
3
289'
2 Avogadri Stefano (D)
1985
12
928'
3 Longhi Alessandro (D)
1989
13 1.217'
4 Lisuzzo Andrea (D)
1981
14 1.339'
-7
-3
1
5 Polverini Dario (D)
1987
13 Crescenzi Luca (D)
1992
14 Birindelli Samuele (D)
1999
15 Del Fabro Dario (D)
1995
17 Salvi Matteo (D)
1999
24 Golubovic Petar (D)
1994
30 Fautario Simone (D)
1987
31 D'Angina Ramon (D)
1997
6 Di Tacchio Francesco (C)
1990
12
993'
7 Mannini Daniele (C)
1983
12
808'
1
Anno
1 Guerrieri Guido (P)
1996
12 Ferrara Riccardo (P)
1995
13 1.241' -15
22 Farelli Simone (P)
1983
35 Compagno Giovanni (P)
1999
3 Daì Antonino (D)
1984
4 Pagliarulo Luca (D)
1983
15 1.439'
2
188'
6 Legittimo Matteo (D)
1989
11
955'
9
659'
8 Figliomeni Giuseppe (D)
1987
3
253'
9 Balasa Mihai Alexandru (D)
1995
6
217'
9
824'
13 Fazio Pasquale (D)
1989
21 Carissoni Lorenzo (D)
1997
23 Visconti Pietro (D)
1989
29 Rizzato Simone (D)
1981
30 Tumminelli Mattia (D)
1996
32 Casasola Tiago Matías (D)
1995
34 Kresic Anton (D)
1996
13 1.226'
1
16'
-5
14 1.192'
3
202'
13 1.237'
15 1.401'
1
9'
8 Verna Luca (C)
1993
15 1.388'
1
5 Scozzarella Matteo (C)
1988
9
784'
10 Ignacio Lores (C)
1991
13 1.103'
1
7 Nizzetto Luca (C)
1986
12
840'
18 Makris Georgios (C)
1984
14 Ciaramitaro Maurizio (C)
1982
6
394'
19 Lazzari Andrea (C)
1984
16 José Machin (C)
1996
5
130'
21 Tabanelli Andrea (C)
1990
17 Barillà Antonino (C)
1988
13
893'
25 Kernezo Gabriele (C)
1997
20 Igor Coronado (C)
1992
8
617'
27 Sanseverino Giulio (C)
1994
24 Raffaello Davide (C)
1988
2
118'
28 Gatto Massimiliano (C)
1995
26 Colombatto Santiago (C)
1997
10
752'
34 Coccolo Lorenzo (C)
1994
28 Vitale Giuseppe (C)
1993
35 Mudingayi Gaby (C)
33 Portovenero Samuel (C)
1996
11
739'
3
7
440'
14 1.063'
2
31'
1981
1
26'
1
2
9 Cani Edgar (A)
1989
13
583'
10 Petkovic Bruno (A)
1994
11 Montella Antonio (A)
1986
11
424'
11 Curiale Davis (A)
1987
16 Micchi Niccolò (A)
1997
18 Citro Nicola (A)
1989
13
722'
1
20 Peralta Diego (A)
1996
13
507'
19 Ferretti Andrea (A)
1986
11
828'
1
23 Eusepi Umberto (A)
1989
11
664'
25 Canotto Luigi (A)
1994
6
240'
26 Favale Giulio (A)
1998
31 Cucchiara Sergio (A)
1995
29 Lupoli Arturo (A)
1987
36 Caio De Cenco (A)
1989
7
428'
33 Frugoli Diego (A)
1995
37 Mistretta Domenico (A)
1997
2
1
Serie B 2016-17
Incontro della 16ª giornata
PISA-TRAPANI
Sabato, 26 novembre 2016
Dati medi a incontro
48
Possesso palla (%)
52
2/9
Tiri dentro/totali
5/12
494
Palle giocate
575
59,7
% passaggi riusciti
64,8
7':34"
Supremazia territoriale
10':26"
55,5
% protezione area
55,7
42,8
% attacco alla porta
44,9
29,3
% pericolosità
40,3
RECORDMEN
Assist
29
7
20
19
10
5
9
Rizzato (TRAPANI)
Nizzetto (TRAPANI)
Igor Coronado (TRAPANI)
Ferretti (TRAPANI)
Petkovic (TRAPANI)
Scozzarella (TRAPANI)
Cani (PISA)
Assist vincenti
20
14
13
12
12
12
10
9
26
20
23
13
19
10
Tiri
20
17
19
10
18
36
10
Igor Coronado (TRAPANI)
Barillà (TRAPANI)
Ferretti (TRAPANI)
Ignacio Lores (PISA)
Citro (TRAPANI)
Caio De Cenco (TRAPANI)
Petkovic (TRAPANI)
Cani (PISA)
Colombatto (TRAPANI)
Igor Coronado (TRAPANI)
Eusepi (PISA)
Fazio (TRAPANI)
Ferretti (TRAPANI)
Ignacio Lores (PISA)
1
1
1
1
1
1
1
Reti
25
24
23
20
19
15
15
10
20
23
14
18
36
19
Petkovic (TRAPANI)
Igor Coronado (TRAPANI)
Eusepi (PISA)
Ciaramitaro (TRAPANI)
Citro (TRAPANI)
Caio De Cenco (TRAPANI)
Ferretti (TRAPANI)
3
2
2
1
1
1
1
Serie B 2016-17
Incontro della 16ª giornata
PISA-TRAPANI
Sabato, 26 novembre 2016
Classifiche del torneo
Possesso palla
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
HELLAS VERONA
BENEVENTO
CESENA
TRAPANI
PERUGIA
NOVARA
TERNANA
SALERNITANA
PRO VERCELLI
SPAL
BARI
SPEZIA
PISA
CITTADELLA
BRESCIA
LATINA
VICENZA
FROSINONE
AVELLINO
VIRTUS ENTELLA
ASCOLI
CARPI
Tiri dentro
29':49"
25':51"
25':40"
25':20"
25':14"
25':02"
24':10"
24':00"
23':59"
23':49"
23':44"
23':42"
23':39"
23':28"
23':18"
23':11"
22':56"
22':50"
22':41"
22':37"
22':09"
20':41"
1 NOVARA
2 BENEVENTO
3 CITTADELLA
HELLAS VERONA
5 FROSINONE
6 BARI
SPEZIA
8 CESENA
9 CARPI
10 TRAPANI
VIRTUS ENTELLA
12 PRO VERCELLI
SALERNITANA
14 PERUGIA
15 SPAL
16 ASCOLI
BRESCIA
18 VICENZA
19 LATINA
20 TERNANA
21 AVELLINO
22 PISA
% passaggi riusciti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
19
20
21
22
HELLAS VERONA
BENEVENTO
CESENA
TRAPANI
PERUGIA
NOVARA
SPAL
LATINA
TERNANA
CITTADELLA
SALERNITANA
BARI
PRO VERCELLI
SPEZIA
PISA
FROSINONE
BRESCIA
VICENZA
VIRTUS ENTELLA
ASCOLI
AVELLINO
CARPI
Palle giocate
6,3
6,1
5,5
5,5
5,4
5,1
5,1
5,0
4,7
4,6
4,6
4,5
4,5
4,3
4,0
3,9
3,9
3,7
3,5
3,3
2,5
2,4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Supremazia territoriale
71,3
65,8
65,1
64,8
64,1
63,0
62,3
62,2
62,0
61,9
61,5
60,8
60,8
59,8
59,7
59,5
59,3
58,2
57,9
56,1
56,0
54,9
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
22
HELLAS VERONA
NOVARA
TRAPANI
SALERNITANA
BENEVENTO
CESENA
PERUGIA
BARI
CITTADELLA
SPEZIA
TERNANA
SPAL
LATINA
AVELLINO
VICENZA
FROSINONE
VIRTUS ENTELLA
BRESCIA
CARPI
PRO VERCELLI
PISA
ASCOLI
11':19"
10':30"
10':26"
10':22"
10':03"
9':36"
9':34"
9':32"
9':19"
9':18"
9':12"
8':42"
8':38"
8':34"
8':34"
8':30"
8':26"
8':19"
8':07"
7':42"
7':34"
7':30"
HELLAS VERONA
TRAPANI
CESENA
BENEVENTO
NOVARA
CITTADELLA
PERUGIA
SALERNITANA
SPEZIA
BRESCIA
SPAL
TERNANA
VIRTUS ENTELLA
LATINA
FROSINONE
VICENZA
BARI
PRO VERCELLI
PISA
ASCOLI
AVELLINO
CARPI
642,7
575,7
571,3
562,7
557,1
546,2
543,8
539,6
533,4
523,7
521,9
521,3
520,0
515,8
514,6
512,9
506,5
504,3
494,0
478,3
477,1
474,0
% pericolosità
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
HELLAS VERONA
CITTADELLA
BENEVENTO
NOVARA
FROSINONE
VIRTUS ENTELLA
SPAL
BARI
PERUGIA
CESENA
SALERNITANA
BRESCIA
SPEZIA
TRAPANI
PRO VERCELLI
CARPI
LATINA
TERNANA
ASCOLI
VICENZA
AVELLINO
PISA
56,4
51,4
51,3
50,3
48,0
47,1
45,9
45,1
44,4
43,7
43,5
41,8
41,3
40,3
40,1
39,9
39,4
37,7
37,3
34,6
31,2
29,3
Serie B 2016-17
Incontro della 16ª giornata
PISA-TRAPANI
Sabato, 26 novembre 2016
Incontri della 16^ giornata
Prossimo turno 17^ giornata
BRESCIA-ASCOLI
CARPI-CITTADELLA
CESENA-AVELLINO
FROSINONE-TERNANA
HELLAS VERONA-BARI
PERUGIA-NOVARA
PISA-TRAPANI
SALERNITANA-PRO VERCELLI
SPAL-LATINA
VICENZA-BENEVENTO
VIRTUS ENTELLA-SPEZIA
AVELLINO-ASCOLI
BARI-SALERNITANA
BENEVENTO-CESENA
CITTADELLA-SPAL
HELLAS VERONA-PERUGIA
LATINA-VIRTUS ENTELLA
NOVARA-VICENZA
PRO VERCELLI-PISA
SPEZIA-FROSINONE
TERNANA-BRESCIA
TRAPANI-CARPI
CLASSIFICA
HELLAS VERONA
FROSINONE
CITTADELLA
BENEVENTO
SPAL
PERUGIA
VIRTUS ENTELLA
CARPI
SPEZIA
BARI
BRESCIA
SALERNITANA
NOVARA
LATINA
PRO VERCELLI
AVELLINO
ASCOLI
PISA
TERNANA
VICENZA
CESENA
TRAPANI
PT
30
30
28
27
25
24
23
21
21
20
18
17
17
17
16
16
15
15
15
14
13
11
G
15
15
15
15
15
15
14
15
15
15
15
15
15
15
15
15
14
15
15
15
15
15
V
9
9
9
8
7
6
6
5
5
5
4
3
5
3
3
4
3
3
3
3
2
1
N
3
3
1
4
4
6
5
6
6
5
6
8
2
8
7
4
6
6
6
5
7
8
P
3
3
5
3
4
3
3
4
4
5
5
4
8
4
5
7
5
6
6
7
6
6
F
32
22
27
22
24
20
21
15
13
16
20
17
18
17
13
9
13
6
16
10
12
9
S
19
15
16
9
18
13
15
14
12
16
25
17
19
20
21
18
17
10
21
22
15
20
CLASSIFICA MARCATORI *
12 RETI
Pazzini (HELLAS VERONA)
10 RETI
Litteri (CITTADELLA)
9 RETI
Caputo (VIRTUS ENTELLA)
8 RETI
Felipe Avenatti (TERNANA)
7 RETI
Ciofani (FROSINONE)
6 RETI
Antenucci (SPAL)
Di Carmine (PERUGIA)
5 RETI
Cacia (ASCOLI)
Caracciolo (BRESCIA)
Ceravolo (BENEVENTO)
Ciano (CESENA)
Coda (SALERNITANA)
Dionisi (FROSINONE)
La Mantia (PRO VERCELLI)
Lasagna (CARPI)
Maniero (BARI)
4 RETI
Bessa (HELLAS VERONA)
Brienza (BARI)
* prime posizioni
Guida alla lettura
PARAMETRI UTILIZZATI NEL DOCUMENTO
Tiro
conclusione indirizzata verso lo specchio della porta avversaria; può essere “dentro” o “fuori”.
Tiro dentro - conclusione nello specchio della porta che può portare a: 1. rete 2. parata del portiere 3. palo 4.
salvataggio di un difensore a portiere battuto.
Tiro fuori - conclusione fuori dallo specchio della porta o intercettata da un qualsiasi giocatore.
Possesso palla (%)
rapporto tra tempo totale in cui i giocatori di una squadra mantengono il possesso della palla e tempo effettivo totale
della gara. Il possesso palla di una squadra è ottenuto come somma dei possessi palla dei singoli calciatori, calcolati da
quando il calciatore entra in possesso (ossia tocca la palla la prima volta, oppure batte un calcio piazzato) a quando
perde il possesso (ossia la palla viene toccata da un altro giocatore, oppure la palla esce dal campo, oppure l'arbitro
interrompe il gioco). Il dato è rilevato in diretta attraverso il mezzo televisivo, con una stima di errore del 5% dovuta a
replay e stacchi di immagine.
Palla giocata
si ha quando un giocatore entra in possesso di palla. Se un giocatore tocca più volte la palla nella stessa azione
individuale viene conteggiata una sola palla giocata.
% passaggi riusciti
rapporto tra totale dei passaggi riusciti e totale delle palle giocate.
Supremazia territoriale
tempo totale di possesso palla di una squadra nella metà campo avversaria.
% protezione area
indice che valuta la capacità di una squadra di difendere la propria porta.
% attacco alla porta
indice che valuta la capacità di una squadra di attaccare la porta avversaria.
% pericolosità
indice composito (in scala da 0 a 100) che misura la produzione offensiva di una squadra.
Tra le variabili considerate:
-capacità di mantenere il possesso palla
-capacità di verticalizzare
-capacità di giungere al tiro
-capacità di creare occasioni da rete.
Il peso associato a ciascuna variabile è assegnato in maniera oggettiva, in funzione del contributo marginale che
ciascuna variabile apporta alla probabilità di vittoria di una squadra.
Palla recuperata
si ha quando un giocatore tocca la palla dopo un giocatore della squadra avversaria.
Passaggio riuscito
si ha quando un giocatore trasmette la palla ad un compagno.
IL SISTEMA DI RILEVAZIONE DELLE STATISTICHE PANINI DIGITAL
DigitalSoccer Project - ora azienda del gruppo Panini che commercializza i propri prodotti sotto il marchio “Panini
Digital” - ha sviluppato, in oltre un decennio di collaborazioni con gli staff tecnici dei maggiori Club e Federazioni
Europee, un glossario tecnico che comprende oltre 400 diversi parametri.
Partendo da questo dizionario condiviso del calcio, è stato elaborato e implementato un software per lo scout tecnico/
tattico di una partita, il DigitalScout.
Questo software esclusivo è basato su un sistema a riconoscimento vocale e permette di raccogliere circa 1500 righe a
partita, ognuna con le seguenti specificazioni: coordinate temporali (time code in e out), coordinate spaziali (posizione di
inizio e fine azione), esecutore, tipologia e conseguenza del gesto tecnico.
Tutte le informazioni sono raccolte nel database “DigitalSoccer” e vengono rese disponibili nei diversi formati a staff
tecnici e media.