Scarica il file del volantino `bastaunSì

Download Report

Transcript Scarica il file del volantino `bastaunSì

REFERENDUM COSTITUZIONALE
Approvate il testo della legge costituzionale concernente
“disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario,
la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di
funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e
la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione”, approvato dal
Parlamento e pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?
Committente responsabile: Antonio Funiciello
www.bastaunsi.it
Referendum
Costituzionale
4 Dicembre 2016
Se vince il No, sia la Camera che il Senato
continueranno a dare la fiducia al Governo.
Se vince il Sì, solo la Camera darà la fiducia al Governo.
Se vince il No, sia la Camera che il Senato
continueranno ad avere potere legislativo pieno.
Se vince il Sì, solo la Camera avrà
potere legislativo pieno su tutte le leggi.
Se vince il No, i parlamentari che ricevono lo stipendio
resteranno deputati e senatori: 950
Se vince il Sì, i parlamentari che ricevono lo stipendio
saranno solo i deputati: 630
Se vince il No, l’immunità parlamentare rimarrà per 950
persone (630 deputati, 315 senatori, 5 senatori a vita)
Se vince il Sì, l’immunità parlamentare sarà prevista
per 730 persone (630 deputati, 100 senatori)
Se vince il No, il CNEL continuerà ad andare avanti
con tutte le sue spese.
Se vince il Sì, si eliminerà il CNEL, ente inutile
costato un miliardo in 70 anni.
Se vince il No, lo Stato continuerà
a spendere come oggi.
Se vince il Sì, lo Stato risparmierà 500 milioni di
euro l’anno tra Senato, Regioni e Province.
Se vince il No, il Parlamento continuerà a ignorare
le proposte di legge popolari.
Se vince il Sì, il Parlamento sarà obbligato a
discutere le proposte di legge popolari.
Se vince il No, il quorum per il referendum rimarrà
lo stesso di oggi.
Se vince il Sì, il quorum per il referendum
potrà essere più basso di oggi.
Se vince il No, basterà il 50% +1 dei delegati
per eleggere il Presidente della Repubblica.
Se vince il Sì, occorrerà il 60% dei delegati
per eleggere il Presidente della Repubblica.
Se vince il No,
rimane tutto come sempre.
Se vince il Sì,
l’Italia cambia.
Referendum Costituzionale 4 Dicembre 2016
/bastaunsi
@bastaunsi
/bastaunsi