Pusiano - Cai Vaprio

Download Report

Transcript Pusiano - Cai Vaprio

CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Bergamo
Sottosezione Vaprio D’Adda
Via Magenta, 15 - 20069 –
Vaprio d’Adda - Tel + fax 02/9094202
E- Mail: [email protected] / www.caivaprio.it
Aderiscono C.A.I. di Cassano, Brignano, Inzago e Trezzo sull’Adda
Mercoledì 30 novembre
Da Pusiano a Santa Maria della Neve
Itinerario di notevole interesse paesaggistico ed ambientale
che propone la classica bellezza del lago di Pusiano,
(chiamato Eupili nelle citazioni del Parini che si rifaceva a
Plinio).
Caratteristiche dell’ escursione e attrezzature consigliate
H max.m
Disl.Sal. m
Disl.Dis. m
Sal. h
Dis. h
Totale h
650
400
400
2,00
1,00
3,00
scarpe trekking
scarponi
bastoncini
abbigl. bassa montagna
Si
consigl.
si
si
Difficoltà
Fatica
Durata gg
E/T
F1
1
abbigl.alta montagna
Tipo gita
Esc/Tur
altre attrezzature
Percorso. L’itinerario da percorrere è semplice anche se all’inizio sembra presentarsi un po’ impegnativo e faticoso
(ma si può fare adagio adagio, che fretta c’è?!).
Lasciate le ultime abitazioni si seguono le segnalazioni o, ancora più semplicemente, si percorre la mulattiera
acciottolata che attraversa tutta una serie di cappelle votive dedicate ai Sacri Misteri della vita della Vergine.
Al termine delle cappelle, evitando la deviazione sulla sinistra per il lago del Segrino, si arriva a Santa Maria della
Neve, immersa nel silenzio di un fitto bosco.
Una volta giunti al piccolo santuario (458 mt.), si prende il primo sentiero a sinistra che diparte dall’abside della chiesa
e dopo aver lasciato a destra l’ingresso alla cava, risaliamo la carrozzabile sino ad incontrare un sentiero a sinistra con
segnaletica rosso/verde.
Dopo circa mezzora di cammino (650 mt.) incrociamo un sentiero pianeggiante che a sinistra porta a Campora.
Raggiunta la strada asfaltata scendiamo per un breve tratto dove su un tornante imbocchiamo il sentiero che ci riporta al
santuario della Madonna della neve. Imbocchiamo ora il sentiero a destra dell’abside, che presto diventa una scalinata,
per raggiungere l’ingresso al parco Roccolo di Cesena Brianza.
Prima di uscire dal parco, attraverso il passaggio pedonale attiguo allo chalet degli Alpini, scendiamo a destra ed
usciamo dal passaggio pedonale lungo la Via Aldo Moro e da qui raggiungiamo la strada provinciale dove ci attende il
pulman.
Programma : Partenza dal piazzale Cimitero di Vaprio d’Adda alle ore 7,30 rientro previsto ore 16,00 circa.
Possibilità di pranzo presso la trattoria Eupili a € 12,00 (vino escluso)
Iscrizioni
: si ricevono durante le uscite del Vecchio Scarpone o presso la Sede ad esaurimento
dei posti disponibili.
Referente
: Natale Maffioletti
Prossime uscite : sabato 10 dicembre - Biella e il Recetto di Candelo - Pranzo Vecchio Scarpone
L’iscrizione, anche telefonica, non disdetta entro le ore 22.00 del Giovedì antecedente l’escursione, comporta il pagamento
obbligatorio della quota bus. Eventuali disdette successive verranno rimborsate solo in sostituzione di un altro nominativo
In considerazione dei rischi e dei pericoli relativi all'attività escursionistica e alla frequentazione della montagna, il
partecipante solleva il C.A.I., la Sottosezione di Vaprio d'Adda, gli organizzatori e gli accompagnatori da ogni qualsivoglia
responsabilità per incidenti e/o infortuni sofferti e/o causati durante l'escursione