Transcript Untitled

COOPERATI VA ARCH EOLOG I A ­ DI DATTI CA
Ma è inutile cercare le parole, la pietra antica non emette suono
o parla come il mondo e come il sole, parole troppo grandi per un uomo [… ]
E te li senti dentro quei legami, i riti antichi e i miti del passato
e te li senti dentro come mani, ma non comprendi più il significato,
ma non comprendi più il significato …
Francesco Guccini, Radici, 1972
I LABORATORI
DIDATTICI A LUNI
S C O P RI RE
L ' A RC H E O L O G I A ,
I MP A RA RE
P E RC O R S I
PER
LA
E
S TO RI A
L A BO RA T
O RI
SCUOLA
DI
LA
P RI MO
P RI MA RI A
E
E
SECONDO
D I D A TTI C I
S E C O N D A RI A
G RA D O
Benvenuto a Luni.
Un’area archeologica è un concentrato di storia e, quindi, uno strumento di
formazione.
Un’area archeologica può diventare un’aula in cui vedere, ascoltare, sentire,
percepire il passato e il presente. Le coordinate in cui inserire questa
dimensione storica sono lo SPAZIO e il TEMPO, luoghi dove organizzare la
conoscenza, dimensioni dove collocare e contestualizzare la propria
esperienza, a partire dall’infanzia.
Il saper fare rappresenta una tra le prime abilità che un bambino sulla base
della esperienza accumulata acquisisce. Il percorso didattico che proponiamo
vuole indagare e approfondire con i bambini e i ragazzi questa attività così
come si è configurata nella cultura romana e medievale, ma tenendo sempre la
vista vigile sul nostro presente, scovando analogie e differenze, ripercorrendo
arti e tecniche. I temi costituiranno per gli studenti più piccoli un valido
percorso esperienziale, per gli studenti più grandi un orientamento al proprio
percorso di studio. I temi proposti vogliono anche costituire un'apertura e un
incentivo alla conoscenza di pratiche tradizionali, che hanno riscosso in questi
ultimi anni una rinnovata adesione anche da parte dei giovani cittadini.
Cooperativa Archeologia presenta una selezione di attività didattiche e di percorsi
laboratoriali pensati per affiancare e approfondire i programmi scolastici facendo
perno sul binomio archeologia e didattica. Archeologia, quindi, non soltanto come
attività scientifica per specialisti, ma coscienza e passione civile per la conoscenza, la
tutela, la valorizzazione delle basi materiali della nostra civiltà, che entrano così nel
dominio della cultura in modo largo e partecipato. L’archeologia è assunta come
metodo di comprensione del passato, come storia della cultura materiale e della vita
sociale di un popolo. Seguendo questa impostazione, gli studenti saranno posti a
contatto con l’uomo del passato attraverso gli oggetti che questo produceva, nella loro
qualità di testimonianza dell’attività umana, cercando anche di ripercorrere le tecniche
impiegate nell’antichità. Continuo sarà il richiamo al territorio, non solo come
momento di riappropriazione delle proprie radici storico‐culturali, ma anche, più in
generale, come elemento per la comprensione del rapporto uomo‐territorio, cioè
come nel corso dei secoli l’uomo abbia variamente utilizzato le risorse della terra su cui
viveva, venendone a sua volta influenzato nei modi di vita.
Lavoro manuale, lezioni in aula, visite guidate permetteranno di indirizzare l’impegno
dei ragazzi su obiettivi precisi, cercando di fare toccare con mano la realtà storica, al
fine di rendere possibile il formarsi di quella coscienza culturale diffusa che potrà
garantire il recupero, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico e archeologico
nazionale.
Le proposte sono pensate per bambini dai 9 anni fino ai ragazzi delle scuole
secondarie.
Le proposte sono articolate in due percorsi .
P E R C O R S I nell’area archeologica
Percorso conoscitivo nell’area archeologica per approfondire la
storia, il contesto culturale, storico‐economico e sociale di Luna
SAPER FARE
Laboratori condotti da archeologi in AULA a scuola e uscita di
visita nell'area archeologica
L'area archeologica e il sistema museale dell'antica città di Luna è
la principale istituzione archeologica del Levante ligure per
dimensioni e importanza scientifica delle sue raccolte.
Fu fondata nel 177 a.C. dopo lunghe lotte contro i Liguri. Era
collegata, attraverso la via Emilia, alla pianura Padana. Fu
assegnata da Augusto alla Regione VII, Etruria.
Gli storici e i poeti romani ricordano i suoi vini e i formaggi, i
tronchi delle foreste dell’Appennino, eccellenti come travi da
costruzioni, e soprattutto il marmo delle cave apuane.
Fu una città assai fiorente, soprattutto in epoca imperiale,
quando divenne la città di marmo .
Gli scavi archeologici, che continuano dagli anni ’50 del secolo
scorso, hanno portato alla luce i grandi edifici della città pubblica
e la ricchezza della città privata.
PERCORSI
Visite guidate condotte da archeologi esperti in didattica.
L’attività comprende la visita del Museo Archeologico, che
espone materiali provenienti dagli scavi di Luna,
e della città, con i suoi grandiosi edifici pubblici e privati.
Percorsi a scelta
LA FONDAZIONE DELLA COLONIA
Le guerre
Il nome
La forma della città
LA COSTRUZIONE DELLA CITTÀ
Gli edifici pubblici
Gli edifici privati
Le cave di marmo
Dalla città di pietra alla città di marmo
LA FINE DELL'IMPERO ROMANO
E LA VIA FRANCIGENA
M ODALI TÀ
Sede: Museo e Area archeologica dell'antica città di Luna
Durata: 1 incontro di 2h
Costo: 5 euro a partecipante
Classi: 4° e 5° scuola primaria ‐ secondaria di 1° e 2° grado
SAPER FARE ‐ LABORATORI
2
LA
1
LA
COSTRUZIONE
FO N D A Z I O N E
L ' a rs g ro m a t i ca :
ro m a n a ,
reg o l e
DELLA
co m e si
e
DELLA
CITTÀ
COLONIA
fo n da va
una
ci t t à
st ru m en t i .
Costruzione e utilizzo di una groma romana.
M ODALI TÀ
Sede: laboratorio a scuola + uscita didattica all'Area archeologica
dell'antica città di Luna
Durata: 2 incontri di 2h
Costo: 10 euro a partecipante
Classi: 4° e 5° scuola primaria – secondaria di 1° grado
C O ME
SI
C O S T R U I VA
L a bo ra t o ri o
su l
A
LUNA
m a rm o
Ricerca e scoperta dei marmi di Luna e del
viaggio che facevano dalle cave alla città.
Attraverso schede didattiche saranno mostrati i diversi
luoghi di provenienza dei materiali, le attrezzature e i
metodi di estrazione, trasporto e trasformazione in
elementi architettonici e decorativi.
M ODALI TÀ
Sede: Area archeologica dell'antica città di Luna
Durata: 1 incontro di 2h
Costo: 6 euro a partecipante
Classi: 4° e 5° scuola primaria
3
C O ME
SI
D E C O RAVA
L a bo ra t o ri o su l l a
A
LUNA
deco ra zi o n e m u ra ri a
LA
A
LUNA
del l e vi l l e
Il laboratorio prevede un incontro nel quale i ragazzi,
suddivisi in gruppi di quattro, lavoreranno sui modelli
decorativi di Luna. Gli elaborati di ogni gruppo,
ricombinati, formeranno un’intera parete di una villa
romana.
M ODALI TÀ
Sede: laboratorio a scuola + uscita didattica all'Area archeologica
dell'antica città di Luna
Durata: 2 incontri di 2h
Costo: 10 euro a partecipante
Classi: 4° e 5° scuola primaria
V I TA
4
C O ME
Gl i
SI
a n t i chi
V I V E VA
l u n en si
e
l 'ol i o:
fu o co
e
pro fu m i
Per gli antichi Romani la produzione e il commercio
dell'olio erano di fondamentale importanza. Il laboratorio
approfondirà due particolari aspetti della vita quotidiana
in cui l'olio era protagonista attraverso la dimostrazione
sul funzionamento di un'antica lucerna romana o
attraverso la produzione di essenze profumate, seguendo
le indicazioni fornite dalle fonti antiche.
M ODALI TÀ
Sede: laboratorio a scuola + uscita didattica all'Area archeologica
dell'antica città di Luna
Durata: 2 incontri di 2h
Costo: 10 euro a partecipante
Classi: 4° e 5° scuola primaria ‐ secondaria di 1° grado
5
C O ME
SI
V I V E VA
L a bo ra t o ri o
su l
rea l i zza zi o n e
ci bo
di
6
e l e beva n de co n
ri cet t
e
Laboratorio di cucina che, partendo dalle ricette di Apicio,
porterà alla realizzazione di un piatto a base di dulcia
domestica (datteri) e della posca (la bevanda del
legionario).
M ODALI TÀ
Sede: laboratorio a scuola + uscita didattica all'Area archeologica
dell'antica città di Luna
Durata: 2 incontri di 2h
Costo: 10 euro a partecipante
Classi: 4° e 5° scuola primaria – secondaria di 1° grado
C O ME
SI
S T U D I AVA
L a bo ra t o ri o
su l l a
ri co st ru zi o n e
scu o l a
del l a
in
t a bu l a
epo ca
ro m a n a
e
cera t a
La partenza è la Basilica, nel foro. Il luogo permetterà di
parlare di come, in antico, non esistesse un vero e proprio
edificio scolastico, ma di come le lezioni tenute dai
pedagoghi potessero svolgersi anche all’aperto,
specialmente nella bella stagione.
Laboratorio sulla ricostruzione di una tabula cerata, con
legno e cera, e sullo scrivere con uno stilo.
M ODALI TÀ
Sede: laboratorio a scuola + uscita didattica all'Area archeologica
dell'antica città di Luna
Durata: 2 incontri di 2h
Costo: 10 euro a partecipante
Classi: 4° e 5° scuola primaria
LA
E
7
FI N E
LA
LUNI
D E L L ' I MP E RO
VIA
FRA N C I G E N A
SULLA
L a bo ra t o ri o
RO MA N O
su l
VIA
FRA N C I G E N A
pel l eg ri n o
Visita della cattedrale di S. Maria, che permette di parlare
di Luni come centro religioso in epoca medievale e del suo
inserimento nelle direttrici che conducevano i pellegrini a
Roma e Santiago di Compostela.
Laboratorio di realizzazione del piccolo e simbolico
bagaglio del pellegrino, lo scrotum .
M ODALI TÀ
Sede: laboratorio a scuola + uscita didattica all'Area archeologica
dell'antica città di Luna
Durata: 2 incontri di 2h
Costo: 10 euro a partecipante
Classi: 4° e 5° scuola primaria – secondaria di 1° grado
8
IL
ME S T I E RE
Un
g i o rn o
di
D E L L ' A RC H E O L O G O
l a vo ro
a
Luni
Attraverso l’osservazione, le misurazioni e il rilievo
scopriamo quali sono gli strumenti utilizzati in archeologia
per comprendere e ridurre a dati e disegni le tracce,
grandi e piccole, lasciate dagli antichi nella città di Luni.
M ODALI TÀ
Sede: area archeologica dell'antica città di Luna
Durata: 1 incontro di 2h
Costo: 10 euro a partecipante
Classi: 4° e 5° scuola primaria – secondaria di 1° grado
P RI MA RI A
S E C O N D A RI A
1°
G RA D O
S E C O N D A RI A
2°
G RA D O
PERCORSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La fondazione della colonia
La costruzione della città
La fine dell'Impero romano e la via Francigena
S AP E R F AR E
S AP E R F AR E
S AP E R F AR E
S AP E R F AR E
S AP E R F AR E
S AP E R F AR E
S AP E R F AR E
1
2
3
4
L A
I L
L E
G RO M A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
M A R M O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
D E C O R A Z I O N I
M U R A RI E . . . . .
L ' O L I O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
L A
C U C I N A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
L A
S C U O L A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7
I
P E L L E G RI N I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
S AP E R F AR E
8
L O
S C AV O
A RC H E O L O G I C O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I N FO R MA Z I O N I
PERCORSI
Sede: Area archeologica dell'antica città di Luna
Durata: 1 incontro di 2h
Costo: 5 euro a partecipante (min 15 partecipanti)
gratuito per insegnanti e accompagnatori
S AP E R F ARE
Sede: a scuola e presso l’Area archeologica dell'antica città di Luna
Durata: 2 incontri di 2h
Costo: 10 euro a partecipante (min 15 partecipanti)
gratuito per insegnanti e accompagnatori
P RE N O TA Z I O N I
Le attività sono disponibili su prenotazione dal martedì al sabato dalle
ore 9 alle ore 1 8 (si raccomanda di arrivare 15 min prima dell’inizio)
La prenotazione avviene in due fasi
FASE 1 Prenotazione della data compilando il modulo che trovate QUI
FASE 2 Prenotazione delle attività didattiche compilando il modulo che
trovate QUI
oppure stampando la scheda di prenotazione e inviandola via mail all’indirizzo
[email protected] o via fax al numero 055 576938
L’ufficio confermerà tramite mail l’avvenuta registrazione della
prenotazione oppure, in caso di esaurimento posti disponibili, vi contatterà
per valutare la possibilità di scegliere altri percorsi
In caso di rinuncia la scuola dovrà annullare la propria prenotazione
entro 10 giorni dalla data scelta, in caso contrario si impegnerà a versare
l’intero importo dovuto
Durante le attività è richiesta la presenza continuativa dei docenti
accompagnatori per l’intero svolgimento degli interventi
Per informazioni telefonare al numero 055 5520407
C O ME
RA G G I U N G E RC I
Area archeologica
dell’antica città di Luna
via Luni
19034 Ortonovo SP
I LABORATORI DIDATTICI A LUNI
SCHEDA
DI
P RE N O TA Z I O N E
Da compilare e inviare all’indirizzo [email protected] o al fax 055 576938
SCUOLA
ISTITUTO COMPRENSIVO .........................................................................................
SCUOLA..................................................................................................................
VIA ………………………………….....……N°..……… CITTÀ ………………................CAP.............…… . .
TEL ………………………………………………E‐MAIL .............................................…………..............
INSEGNANTE DI RIFERIMENTO
COGNOME………………………............……NOME….................................................................
TEL………………………………………………..........MAIL .........................……..............................
CLASSE……………..…N° PARTECIPANTI…...........…… N° ACCOMPAGNATORI …...................
EVENTUALI ALUNNI CON DISABILITÀ, SPECIFICANDO LA TIPOLOGIA
………………………………………………………………………………………….............................................
ATTIVITÀ PRESCELTA
TITOLO………………..………………………………………………..........................................................
DATA……………………………………………………………ORA...........................................................
RI C O RD A
Tutte le attività sono disponibilità dal:
martedì al sabato dalle ore 9 alle ore 18
L’ufficio didattico confermerà tramite mail l’avvenuta registrazione della prenotazione oppure in caso di
esaurimento posti disponibili vi contatterà per valutare la possibilità di scegliere altre date e/o attività
Informazioni
+ 39 055 5520407
[email protected]
Facebook
I laboratori didattici di Cooperativa Archeologia
Web
www.archeologia.it/laboratorididattici
Coordinamento e supervisione
Barbara Setti
Proposte educative
Alessandro Filippi
Gloriana Pace
Barbara Setti
Marcella Vannozzi
Grafica
Emanuela Annetta
Progetto editoriale
Barbara Setti